|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 41
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
|
Quote:
se la mafia campa sui rifiuti, allora si deve fare di tutto per togliere questo business..andando a modificare le regole per l'impacchettamento per le aziende che producono prodotti di consumo. e imponendo su scala nazionale la raccolta differenziata. se la mafia campa sulla droga, ebbene lo stato si assuma la responsabilità di legalizzarla. e di informare. sicuramente, dato che la mafia campa sulla disperazione della gente, si deve dare una possibilità di legalizzazione del lavoro: se per fare la raccolta differenziata in maniera seria serve un servizio di raccolta capillare e frequente, ebbene si istituisca questo sistema e si assumano netturbini invece di contatombini. se la legalizzazione delle droghe comporta un forte sistema di controllo, allora si creino punti vendita sotto il controllo dello stato e si diano in gestione a quelli che sarebbero destinati a fare gli spacciatori per l'organizzazione criminale. che così pagherebbero pure le tasse. e potenziamo le forze dell'ordine, mettendole a stretto contatto con il territorio e con le reali esigenze della gente, invece di pagarle per arrestare provenzano (grande operazione di polizia, ma adesso è pure peggio di prima) o per dare la caccia ai quindicenni che si fanno gli spinelli. che servano a controllare che la gente sia libera di fare impresa. prendiamo esempio dai paesi europei in cui le cose non vanno così male. e queste sono cose che mi vengono così da una personalissima riflessione buttate giù di getto. figurati se dei cittadini, come me e come te e come molti altri, avulsi dal meccanismo di potere vigente potessero liberamente ragionare di problemi e soluzioni, avendo in mano tutti gli elementi che hanno i governanti. servono cose pratiche, provvedimenti che la gente possa realmente percepire, che cambino anche in parte le abitudini della gente. -------------------------------- se lo stato si è arreso vuol dire che ci ha provato...in realtà chi ha governato lo stato dal dopoguerra ad oggi non ha fatto altro che alimentare le organizzazioni mafiose. volontariamente o involontariamente, non è dato di saperlo (forse). quindi tecnicamente non si è arreso. semplicemente è andato nella direzione opposta... -------------------------------- addiopizzo nell'oceano di m**** in cui si è trovata a navigare ha dalla sua un pregio, di essersi inserita nel meccanismo economico. gli esercenti che hanno aderito sono aumentati..possiamo sperare che continuino a crescere e che i figli di chi oggi aderisce un giorno considerino un meccanismo automatico il fatto di non pagare il pizzo. ma resta sempre una parte del problema. -------------------------------- io oggi andrò all'albero di falcone alle 6. anche per cercare di rinvigorire un pò le mie motivazioni. il morale è ai minimi storici ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() unica osservazione: nn è che i magistrati possono controllare se tutti i negozianti che aderiscono effettivamente rispettino il patto, le privati cittadini possono mettersi ad indagare questo, sempre per colpa di come sono fatte le leggi, rischia di diventare un tallone d'achille E alla mafia achille piace. ![]() Pensa che alle volte bisogna toccare il fondo per darsi la spinta e risalire. ![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
ma concordo su che? su cosa? ma cosa non si possono martoriare? quelli morti sono martoriati.. quelli vivi che non fanno niente,e subiscono perche gli piace la cosa, e per paura, sono dei conigli oltre a essere COGLIONI
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
lo stato? prima dici che non si possono martoriare i siciliani... e dopo dici lo stato si e' arreso..invece i siciliani..uhhhhhhh
azzo e' lo stato? un 'entita' astratta? qualcosa posata dal divino? qualcosa formato da spririti?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() Ultima modifica di dantes76 : 23-05-2007 alle 17:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Non tutti sono disposti a cedere la propria vita, quando lo stato dimostra per primo di nn volerli aiutare. Se nn si fanno i conti con questa realtà sconfiggere la mafia diventa pura utopia ed in ogni caso vorrei vedere se puntassero la pistola su coloro che ami e su di te, se continuassi ad mostrare la stessa spavalderia. Quote:
Lo so benissimo che a scuola insegnano (insegnavano) che lo stato siamo noi cittadini. Ma spesso i siciliani imparano solo che lo stato è un entità astratta e nn meno sanguisuga che la mafia. A volte ho la sensazione che vivi in un'altra città, in un'altra isola. Peccato. Non comprendere i meccanismi che favoriscono la mafia significa restare lontano dalla gente e dalla soluzione. Pensi che dando dei conigli a tutti i siciliani indistintamente (ti ricordo che anche tu sei siciliano) li aiuti a ritrovare il coraggio ? Con la mafia le reazioni di rabbia nn servono, si è come tori davanti ad un abile torero.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? Ultima modifica di giannola : 23-05-2007 alle 18:01. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
|
Quote:
mera utopia chiaramente, con buone probabilità il progetto andrà in vacca perchè i pochi che se ne occupano si scazzeranno di essere isolati e i negozianti si dissocieranno. Quote:
lo si dovrebbe toccare tutti per riprenderci seriamente, dovremmo sentirci ad un certo momento tutti in pericolo. e allora sì che sarà uno spasso risalire ![]() ...mai visto "the take" di naomi klein? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
ho visto un po di interviste fatte ai ragazzini di scuola elementare e media, che tristezza.
Uno diceva che "Falcone è un grande perchè ha lottato contro la mafia e tanto altro". Praticamente nn sa nulla. Un'altro diceva della strage che "questi errori nn devono più succedere" (!) Ad una bambina delle elementari invece è toccato parlare di legalità, concetto che sicuramente è complicato da definire anche per un adulto. "la legalità è che vogliamo stare in pace" Certo che ricordare due servitori dello stato strumentalizzando i bambini che nn possono comprendere la realtà delle cose nn rappresenta certo un degno omaggio nei loro confronti.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Quote:
Lo si dovrebbe toccare tutti, ma appunto occorre che questo diventi per il siciliano il male minore. ![]() Al momento chi si ribella sa che la sua vita (e quella dei suoi cari) potrebbe essere finita, questo a causa dell'immobilità delle istituzioni, ed è un prezzo che nn si può pretendere che la gente paghi.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
E diciamo che molto spesso consentire va anche bene perchè ottieni questo o quel favore. Avete di fronte una persona che si è rivoltata e che il suo consenso lo ha negato e non era o è meno in pericolo di altri. Inutile aspettare lo Stato quando poi si eleggono in "percentuali bulgare" rappresentanti che, se va bene, con la mafia sono strettamente collusi. Lo stato è espressione della volontà popolare non un suo tutore. Quando lo diventa la democrazia è in pericolo e a ben vedere è lo stesso principio su cui prolifera la mafia e la mentalità mafiosa. Non serve rabbia, serve iniziare a vivere legalmente, rispettendo le regole, serve impegno civile ed educazione civica. Serve che quando c'è un concorso, con l'amico NON ci vado a parlare per esempio, serve che in cabina elettorale non mi porto la macchina fotografica, serve denunciare chi mi chiede il pizzo, o chi fa perdere l'appalto ecc ecc. Serve attuare forme di resistenza alla mafia nelle sue forme di potere. E serve autocritica anche come quella di dantes76.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. Ultima modifica di Maxmel : 24-05-2007 alle 10:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() La mafia impone, nn ha bisogno di consenso. La mafia babau ? No, ma una composizione di menti raffinatissime di cui parlava falcone. Quote:
E trascuri quelli che pur di mangiare vendono i propri voti o sono obbligati a restituire precedenti favori. L'alternativa qual'è ? Farsi ammazzare ? Morire di fame ? Quote:
Quote:
dantes nn ha fatto autocritica, piuttosto ha solo criticato gli altri. A te e a dantes posso solo dire se siete così bravi, iniziate voi, fatevi sentire, date per primi il buon esempio che poi (se nn vi ammazzano) vi seguiamo ![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
Non esiste forma di potere senza qualche forma di consenso coatto o esplicito che sia, è una considerazione di forza anche solo puramente numerica. Senza il consenso, in senso positivo ovvero come collaborazione attiva e partecipazione ovvero accettazione passiva e sottomissione, qualsiasi organizzazione di potere crollerebbe come un castello di carte. Motivo per cui il potere attua delle strategie al fine di mantere il consenso: terrore e demagogia sono capi della stessa corda tesa a mantenere il controllo. Fammi il piacere il richiamo alla gente che muore di fame è pura demagogia, pensi che la situazione, per dirne una, degli operai inglesi nella prima metà dell'ottocento fosse migliore di quella di tanti siciliani nel 2007? Che fossero meno bisognosi e per questo meno ricattabili? Ciò ha impedito la nascita delle organizzazioni dei lavoratori e le lotte cha hanno portato al diritto del lavoro? Gli schiavi d' America avevano oppressori più magnanimi?. Non è un discorso: di gente morta ammazzata è pieno il mondo di miseria pure e di quella infinitamente più nera che nella sicilia del 2007 eppure quando si è passato il limite qualcuno ha sempre detto "basta, oltre qui non si và". Allora la cosa che viene da pensare è che alla fine la misura non sia mai colma in Sicilia e che alla fine le cose vadano bene cosi.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Certo è vero che il potere mira a mantenere se stesso, soprattutto quando lo stato è il primo latitante sui bisogni dei cittadini. Quote:
Se c'è qualcuno che a Palermo ha tolto manodopera alla mafia quello è stato Biagio Conte.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
Per il resto, no non abito in Sicilia e demagogica ho semplicemente deffinito la TUA generica uscita sulla miseria della gente. Non ho bisogno di venire a fare un giro con te per vedere indigenza miseria e violenza: disgraziatamente non dettenete il monopolio in questi campi.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. Ultima modifica di Maxmel : 24-05-2007 alle 12:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Non a caso dopo che venne fatta l'unità d'italia i meridionali che vennero illusi delle promesse di avere le terre diedero inizio al banditismo e ai prodromi dei mafiosi. Per capire un fenomeno occorre capire anche il contesto storico in cui si svolge, chiaro che la povertà c'è sicilia che in altre parti del mondo. Ma la sicilia nn è mai stata investita dalla rivoluzione industriale, dunque non ha assorbito quei cambiamenti socioculturali di una società industrializzata. Ne verrebbero da dire di cose. Per cui invece di generalizzare, quando parli di fenomeni sociali, ti converrebbe prendere in mano dei libri e studiare i contesti che li hanno causati. Ed in ogni caso ti rinnovo l'invito: se sei tanto bravo a giudicare i siciliani, vieni tu a dare l'esempio di come si lotta contro la mafia altrimenti le tue critiche sono uno sterile esercizio verbale.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
Stiamo parlando di 2007. Senza considerare (a livello generale si certo...) che tutte le trasformazioni culturali politiche sociali umane hanno dovuto affrontare questa o quella contrarietà storico-materiale per realizzarsi. In sicilia di esempi ne avete avuti più di uno (ultimo la persona di cui si parla nell'articolo del td) senza che ci vada io ( che faccio la mia parte di cittadino rispettando le regole per quello che mi compete) e non mi sembra che sia cambiato molto.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. Ultima modifica di Maxmel : 24-05-2007 alle 23:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
O ancora parliamo del terrorismo islamico senza parlare del colonialismo che lo ha generato. Facile decontestualizzare e fare delle polemichette che lasciano il tempo che trovano senza affrontare i veri nodi della questione. Quote:
Falcone fa parte di una idea, buona nelle intenzioni, ma di fatto fallimentare: la giustizia può aggredire la mafia dal lato della legge. Ma la mafia è un fenomeno socio-culturale. In pratica fin'ora il fenomeno è stato colpito a valle e nn a monte, occorre che vengano meno le condizioni che lo generano che sono miseria e disagio sociale. O pensi forse che il povero siciliano costretto ad essere servile, per mendicare un favore di qualcosa che gli spetterebbe di diritto, è contento di girare in lungo e in largo zerbinandosi ai comizi del politico cui si rivolge, aspettandolo ore intere pur di essere ricevuto e chiedere umilmente e con tono deferente, votandolo un elezione dietro l'altra accontentandosi di promesse che si rimandano sempre finchè dopo tanto affanno il politico come fosse un Gesù mistico gli rivolge il misericordioso sguardo e gli fa la grazia ? Perchè di questo si tratta. Mica credi che il siciliano va dall'onorevole e gli dice "uelà amicò, io te do i voti, tu mme favorisci e poi se famo du spaghi".
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
Parli dell'Unità d'Italia ma le fucilazioni di Bixio a Bronte ti dicono niente? Continuismo e stretto determinismo sono delle mediocri filosofie della storia. C' è poi la differenza che intercorre tra una spiegazione e un'alibi. Non ho capito che contributo dovrei portare io, e perchè si parla di me, io, ribadisco, faccio la mia parte, per quel che è in mio potere, nel rispettare etica civile e legalità. Provate a iniziare a fare lo stesso, una buona volta ( in senso lato il voi ovviamente), prova a cercare in google "h. arendt la responsabilità personale sotto la dittatura" oppure "microfisica del potere m. focault". "Che immagine porta via Manù di questa Sicilia? «Gli ho spiegato che, oltre ai boss con la coppola, in questo Paese troppi conviviamo con i mafiosi diventando ciechi. Io no, non posso farlo. Per Manù, cresciuto accanto a un uomo straordinario che chiama papà. Un uomo dello Stato, come lo era il mio Vito. Lo racconto perché perfino un vicino qui mi ha redarguito, agghiacciante: "Te lo sei portato appresso lo sbirro? La prossima volta, da sola". Specchio di una mentalità che se ne infischia della società civile, pietrificata, immutabile, nonostante ogni tragedia, ogni anniversario». E Rosaria riparte." "Tornerebbe Rosaria a vivere qui? «Manco morta. A Palermo sento odore di mafia, l'arroganza del quartiere, della politica ridotta ad affare, del parcheggiatore abusivo, dei commercianti meravigliati quando chiedo lo scontrino. Da sola ci starei. Per sfidare quei maledetti che condizionano pure il respiro dei nostri parenti. Qui prevale il doppio. La costa sembra bella ed è brutta per le costruzioni che la assediano. Le case sembrano brutte, ma dentro sono belle. Per nascondere, per confondere, per scansare invidie. Prevale il contrasto. Guardo e mi rattristo. Qui non cambia niente». E' l'amara sensazione che l'accompagna attraversando la città, indicando a Manù l'Albero Falcone, arenandosi nel traffico intorno al Palazzo di Giustizia."
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. Ultima modifica di Maxmel : 25-05-2007 alle 12:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
appunto la gente finisce per rassegnarsi a vivere in sicilia oppure scappa via. Conosci forse qualcuno che è riuscito a creare una zona felice che sia durato ? Le chiacchiere stanno a zero e se fin'ora la lotta alla mafia negli ultimi 150 anni ha portato dei successi palliativi vuol dire che il rimedio nn è quello corretto. Quanto al discorso contributo il mio voleva essere un discorso di merito: a criticare i siciliani e la loro pavidità nn ci vuole nulla ma da un contributo pari allo zero. Mi risulta altrettanto fastidioso sentir dire che i siciliani nn si ribellano perchè lo trovano comodo, perchè gli fa piacere così. Questo vale per quelli che detengono un certo potere, ma la gente comune nn gode affatto ad umiliarsi, ma purtroppo che alternative ci sono ? Uno si ribella e poi ? La fine che può fare nn è tanto diversa dai vari predecessori, uno per tutti padre Puglisi. Manca qualcuno che appoggi e sostenga la ribellione: è come mandare la fanteria da sola contro un esercito dotato di cavalleria e di artiglieria. Se nn si comprende questa cosa allora si continueranno a fare discorsi sul nulla.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? Ultima modifica di giannola : 25-05-2007 alle 13:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.