Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2007, 11:30   #21
Einhander
Senior Member
 
L'Avatar di Einhander
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Terni
Messaggi: 1689
Salve a tutti...
Una domanda:
Poco tempo fa avevo letto-nn mi ricordo dove- che per i supporti blu-ray fosse molto complesso o addirittura impossibile dare vita a delle unita' riscrivibili,in quanto tra uno strato e l'altro di silicio ci sarebbe una componente di cellulosa che una volta incisa-anzi bruciata- dal laser del masterizzatore nn sarebbe poi piu' possibile riportare allo stadio precedente la scrittura...
Qualcuno ne sa qualcosa?
No perche' in caso sarebbe un handicap nn da poco per i supporti by sony...

Tra l'altro pochi giorni fa ho visto in azione il lettore blu -ray di ps3 con il film x-men 3 su schermo fullhd sharp aquos-al mediaworld- e beh...la qualita' era un po' penosa... vicino c'erano altri televisori che trasmettevano immagini a 720P credo da un canale di skyhd e pareva che uscissero fuori dallo schermo e anche se visti da vicino le immagini erano stranamente nitide ,mentre nel caso blu-ray si notava un disturbo nell'immagine anche a 2 metri di distanza e alla fine la tv era da 40" o 42"-come le altre...-

Quando ho domandato perche' si vedesse cosi' mi hanno risposto che data la dimensione della tv dovevo vederla da piu' lontano!
Gia'ero a due metri nn pensavo fosse necessario uscire dal negozio per vedere decentemente un film in fullhd,considerando poi che un altro modello uguale della sharp era li' vicino e con la tv in alta definizione a 720p nonostante nn fosse quella nativa si vedesse 20 volte meglio...bah...
Einhander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 12:41   #22
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Einhander Guarda i messaggi
Salve a tutti...
Una domanda:
Poco tempo fa avevo letto-nn mi ricordo dove- che per i supporti blu-ray fosse molto complesso o addirittura impossibile dare vita a delle unita' riscrivibili,in quanto tra uno strato e l'altro di silicio ci sarebbe una componente di cellulosa che una volta incisa-anzi bruciata- dal laser del masterizzatore nn sarebbe poi piu' possibile riportare allo stadio precedente la scrittura...
Qualcuno ne sa qualcosa?
No perche' in caso sarebbe un handicap nn da poco per i supporti by sony...

Tra l'altro pochi giorni fa ho visto in azione il lettore blu -ray di ps3 con il film x-men 3 su schermo fullhd sharp aquos-al mediaworld- e beh...la qualita' era un po' penosa... vicino c'erano altri televisori che trasmettevano immagini a 720P credo da un canale di skyhd e pareva che uscissero fuori dallo schermo e anche se visti da vicino le immagini erano stranamente nitide ,mentre nel caso blu-ray si notava un disturbo nell'immagine anche a 2 metri di distanza e alla fine la tv era da 40" o 42"-come le altre...-

Quando ho domandato perche' si vedesse cosi' mi hanno risposto che data la dimensione della tv dovevo vederla da piu' lontano!
Gia'ero a due metri nn pensavo fosse necessario uscire dal negozio per vedere decentemente un film in fullhd,considerando poi che un altro modello uguale della sharp era li' vicino e con la tv in alta definizione a 720p nonostante nn fosse quella nativa si vedesse 20 volte meglio...bah...

Beh, che dire, hai letto una cazzata... guarda che i Blu-Ray riscrivibili sono già in commercio e ormai li trovi anche nei principali centri commerciali... quindi trai tu le conseguenze. Per quanto riguarda poi il film che hai visionato la ragione è che con tutta probabilità avevano collegato il TV in maniera errata, sai quante volte l'ho visto nei centri commerciali? Quelli non sanno neppure da dove sono girati. Per quanto scarsa possa essere la codifica calcola che suna TV FullHD con i BD hai una risoluzione a 1080p, quindi per forza non può essere penosa. Ovvio che con codifiche più moderne si hanno risultati migliori, ma da qui a definire scarsa l'immagine che si può visualizzare con un BD in Mpeg2 ce ne passa... mi gioco quello che vuoi che i cablaggi non erano idonei.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 13:02   #23
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
che dire... non si dovrebbe fare ma io questo link lo posto,
almeno si nota che i bluray riscrivibili son già sul mercato mentre gli HD-DVD no....
forse qualcuno si chiarisce le idee sulla situazione reale.

Fermo restando che per ora dei prezzi ufficiali dei masterizzatori HD-DVD
si hanno ben poche notizie.... provate pure a cercare:"+burner +hd-dvd +price"
con google e guardate che tristezza ne viene fuori, solo vaghe speculazioni,
mentre i prezzi dei masterizzatori bluray sono in continuo calo.

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 18-05-2007 alle 13:15.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 13:23   #24
Einhander
Senior Member
 
L'Avatar di Einhander
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Terni
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Beh, che dire, hai letto una cazzata... guarda che i Blu-Ray riscrivibili sono già in commercio e ormai li trovi anche nei principali centri commerciali... quindi trai tu le conseguenze. Per quanto riguarda poi il film che hai visionato la ragione è che con tutta probabilità avevano collegato il TV in maniera errata, sai quante volte l'ho visto nei centri commerciali? Quelli non sanno neppure da dove sono girati. Per quanto scarsa possa essere la codifica calcola che suna TV FullHD con i BD hai una risoluzione a 1080p, quindi per forza non può essere penosa. Ovvio che con codifiche più moderne si hanno risultati migliori, ma da qui a definire scarsa l'immagine che si può visualizzare con un BD in Mpeg2 ce ne passa... mi gioco quello che vuoi che i cablaggi non erano idonei.
Meno male altrimenti nn era un granche' come situazione...cmq al di la' di questo in merito alla situazione tv la play era collegata con hdmi ovviamente e' stata la prima cosa che ho chiesto e mi hanno risposto che era tutto settato a 1080p per far vedere la qualita' dell'immagine,ma tremava che era un piacere tutt'ora nn so' spiegarmi perche'...cmq certo che se lo tengono cosi' nn e' che gli fanno sta gran pubblicita' alla ps3...

Potrebbe dipendere che magari il film degli x-men nn e' stato girato con telecamere digitali in hd direttamente a 1080p o 720p ma con telecamere dalla risoluzione standard quindi potrebbe dipendere da una sorgente che nativamente nn e' hd...-forse..- boh cmq vabbeh alla fine per ora ancora nn mi riguarda come discorso..
Einhander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 14:13   #25
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
che dire... non si dovrebbe fare ma io questo link lo posto,
almeno si nota che i bluray riscrivibili son già sul mercato mentre gli HD-DVD no....
forse qualcuno si chiarisce le idee sulla situazione reale.

Fermo restando che per ora dei prezzi ufficiali dei masterizzatori HD-DVD
si hanno ben poche notizie.... provate pure a cercare:"+burner +hd-dvd +price"
con google e guardate che tristezza ne viene fuori, solo vaghe speculazioni,
mentre i prezzi dei masterizzatori bluray sono in continuo calo.
Quoto e spero che il Blu Ray si affermi in fretta mettendo fine quanto prima a questo aborto dell'HD-DVD. Questo sì che è un gioco al ribasso dei produttori; il formato tecnologicamente più evoluto deve imporsi, e non venitemi a dire che l'HD DVD costa meno; forse sì, ma solo ai produttori. Tanto la competizione tra i due fa sì che i prezzi di vendita al consumatore di software preregistrato, dischi vergini e masterizzatori debbano essere allineati. E poi lasciamo perdere i discorsi sui masterizzatori HD DVD. Ne parleremo quando finalmente compariranno sul mercato.

Il discorso potrebbe radicalmente cambiare se comparissero veramente gli HD DVD a tre strati da 45 Gb, ma finora non si è nemmeno capito se sono retrocompatibili in lettura con i lettori attuali.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 18:03   #26
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Il problema grosso dei BD è che attualmente i film che escono spesso sono Mpeg2 che non riesce ad avere una qualità decente come col VC-1
Non capisco questa scelta al ribasso fatta dai produttori
Il problema non è del br, ma delle varie case, il br supporta tutti i codec che vengono utilizzati dall'hd-dvd, quindi è colpa delle case se fanno uscire alcuni film (ma fortunatamente le ultime uscite sono migliori) con risultati "scarsi" (rispetto al panorama hd)
__________________
AMD Phenom II X6 1090T Black Edition@4Ghz | Asrock 990FX professional | 2x4GB G.Skill DDR3-1600 | XFX 6970 2GB | X-fi fatality | Samsung 27" T27A950 | 2x320GB raid0 | Tagan 900W u33 || HT: Oppo BDP-95 @ Panasonic TX-P50VT30 | Harman Kardon 365
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 00:53   #27
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
E noi paghiamo ...

Anzi voi pagate, visto che io ne ho d'avanzo 5 volte dei normali DVD single layer, su ognuno dei quali faccio stare almeno 5 DivX di buona fattura, e mi accontento e godo (chi si accontenta gode).
Certo l'affermazione M$ che per le nostre tasche è più conveniente HDDVD anzichè BlueRay è tutta da ridere, al pari di altre loro affermazioni di comodo.
Se parliamo di costo a Giga, tanto vale usare direttamente HD Sata2, visto che io li trovo (TO) a circa 0,20 Euro/GB (320 GB per € 63, 250 per € 54, IVA compresa). Ho il PC aperto, l'HD di sistema lo tengo fisso, quello di dati (ho una serie di Maxtor da 250 e 320 GB) lo cambio in meno di un minuto.
Quanto al fatto che ci propinano contenuti Mpeg2 con pretese di H.D., il problema non è tanto di qualità quanto di estensione dei dati (Mpeg2 occupa 4 o 5 volte più di H264 avc o altro codec DivX avanzato di tipo LossLess teorico). Perchè fanno ciò? per spillarci dei soldi gradatamente, man mano che migliorano la resa: se sparano subito le loro cartucce a cifre spropositate, il pubblico, non ancora completamente condizionato, non compra più niente!
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 08:50   #28
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da ErminioF Guarda i messaggi
Il problema non è del br, ma delle varie case, il br supporta tutti i codec che vengono utilizzati dall'hd-dvd, quindi è colpa delle case se fanno uscire alcuni film (ma fortunatamente le ultime uscite sono migliori) con risultati "scarsi" (rispetto al panorama hd)
e cosa ho detto?

Non sarebbe la prima volta che un prodotto sulla carta ottima vien affossato per scelte poco furbe delle aziende
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1