Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2007, 14:06   #21
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
L'amico di mio cuggino conosce uno che lo fa funzionare
[OT] Ma quando è nata sta storia del cuggino? [/OT]
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 15:21   #22
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel1 Guarda i messaggi
Mi hanno detto che una persona ha provato...si che ho la 360, ma volevo provare per vedere come funzionava...voi ne sapete qualcosa?
si è possibile tramite linux.
Occorre una versione modificata di un player, se compri AFDigitale di maggio se ne parla anche se al momento pare ci sia qualche problema di sincronia con l'audio
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 17:21   #23
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Quote:
Originariamente inviato da Beppe3000 Guarda i messaggi
Sulla rivista AF Digitale hanno fatto la prova della PS3 e tra le cose interessanti una risalta: la possibilità di vedere gli HD-DVD su PS3; bisogna però installare Linux Yellowdog come sistema operativo e dotarsi del lettore HD-DVD della Microsoft per X-Box 360.
Serve il software opensource Ubuntu parlano dell' ultima release dal nome Feisty Fawn 7.04 ( ora probabimente più aggiornata)che può essere modificata con dei plug-in in cui vi è una patch per l' UDF 2.5 (file system per Blu Ray e HD-DVD), collegato il drive HD-DVD esterno dell' X-Box è possibile vedere il contenuto del disco, ma per far leggere il disco bisogna prima rimuovere con un programma (non menzionato ma è disponibile una guida passo a passo sul sito di Ubuntu)
l' AACS e alla fine vedere il film con una versione leggermante modificata di MPlayer (il lettore video di Gnome).
Confermo, ho letto anche io l'articolo. Fa sorridere ma non ci vedo nulla di strano considerando che si sta utilizzando un sistema operativo. Se non sbaglio dicono anche che saranno disponibili i driver per rsx (o come si chiama il chip video) ...non vorrei confondermi con qualche altra fonte ma mi sembra di averlo letto la
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 17:24   #24
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Quote:
Originariamente inviato da Mark75 Guarda i messaggi
Confermo, ho letto anche io l'articolo. Fa sorridere ma non ci vedo nulla di strano considerando che si sta utilizzando un sistema operativo. Se non sbaglio dicono anche che saranno disponibili i driver per rsx (o come si chiama il chip video) ...non vorrei confondermi con qualche altra fonte ma mi sembra di averlo letto la
si anche se all'interno dell'articolo ci sono diverse inesattezze da parte di colui che lo ha scritto, vedi nsx invece che rsx, così come vedi assenza di drivers per la gpu quanto in realtà non è un problema di driver ma proprio di inibizione del chip in modalità linux da parte della stessa sony in bios o peggio in hw.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 17:26   #25
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Login Guarda i messaggi
[OT] Ma quando è nata sta storia del cuggino? [/OT]
che io sappia è nata con la canzone del 1996 di Elio e le storie Tese che si chiama appunto "mio cuggino", ma può darsi invece che la loro sia ispirata a qualcosa di più vecchio...che però non conosco
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 18:47   #26
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
credo invece si riferisca a tutti coloro, ignorantoni, che parlano per sentito dire e si fanno farza dicendo "me l'ha detto mio cuggino". Le due o 3 "G" sono ovviamente folk.
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 19:20   #27
UomoAzione
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2463
Imho deriva dalla cazone del grandissimo Elio
UomoAzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 20:02   #28
Yngwie74
Moderatore
 
L'Avatar di Yngwie74
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pisa
Messaggi: 9701
Quote:
Originariamente inviato da BTinside Guarda i messaggi
credo invece si riferisca a tutti coloro, ignorantoni, che parlano per sentito dire e si fanno farza dicendo "me l'ha detto mio cuggino". Le due o 3 "G" sono ovviamente folk.
Deduco che tu non abbia mai sentito la conzone di Elio allora...
Mio cuggino mio cuggino...
__________________
Repubblica di Pisa
la democrazia dev'essere qualcosa di più che due lupi e un agnello che decidono il menù per la cena votando - Bovard James
Yngwie74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 20:04   #29
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 22:57   #30
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
Quote:
Originariamente inviato da sslazio Guarda i messaggi
si anche se all'interno dell'articolo ci sono diverse inesattezze da parte di colui che lo ha scritto, vedi nsx invece che rsx, così come vedi assenza di drivers per la gpu quanto in realtà non è un problema di driver ma proprio di inibizione del chip in modalità linux da parte della stessa sony in bios o peggio in hw.
non nel bios ma nel hypervisor, non esportaa l'rsx al kernel, esporta chiamate generiche ad un framebuffer.

http://moss.csc.ncsu.edu/~mueller/cl...lOverview.html
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 08:51   #31
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Quote:
Originariamente inviato da Mason Guarda i messaggi
non nel bios ma nel hypervisor, non esportaa l'rsx al kernel, esporta chiamate generiche ad un framebuffer.

http://moss.csc.ncsu.edu/~mueller/cl...lOverview.html
che tradotto in parole povere per noi ignorantoni?
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 10:06   #32
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
Che esporta chiamate genriche di un framebuffer(cioe sostanzialmente un buffer di memoria dove metti le immagine che vanno sullo schermo, ovvero i frames), forse con qualche chiamata in accellerazione, tipo per il disegno di linee, font rect oval e via dicendo(non so se sono accellerate, le basialri penso e spero di si), mentre per il normale rsx, o un nv qualsiasi sotto linux, vengono esportate tramite dri(direct rendering interface) le chiamate a funzioni di accelerazione piu evolute dai moduli drm del kernel linux. Questi drm poi sono usati dalle mesa, un implementazione opengl.
Codice:
                   DRI     OPENGL
hw<--->modulo DRM <--->MESA<------>Applicazione
--------------------------------------------
Funzioni standard ,appl in opengl accelerata in hw
In realta nvidia sotto linux non usa dri, ma usa una riscrittura di opengl per le proprie chiamate, che vanno direttamente sul modulo del kernel, il quale tramite mmio programma il chip sul bus di trasporto(agp pci pciexp e via dicendo), il problema e' che tra il kernel e il chip sony ha messo uno strato di virtualizzazione,hypervisor appunto, che non permette di accedere direttamente a tutte le funzioni che il chip potrebbe avere, ma traslandone solo un sottoinsieme.

Codice:
hw<--->hypervisor<---->Vfb*
------------------------
Funzioni esportate dal hw, un accesso al frame fubber standard
*non esporta chiamate 3d
          
    OPENGL
MESA<------->Applicazione
-------------------------
Opengl in software
Questo hypervisor gira a livello di firmware, fornendo apposite interfaccie per le varie periferiche, mascherando qualcuna (tipo rsx appunto). Segnalo che tempo fa avevo sentito che mesa volavea fare un implementazione software appositamente per cell, non che grido al miracolo, per magari qualche effetto per il desktop potrebbe girare adeguatamente.

Questo sopra in soldoni, per quanto riguarda la citazione, sostanzialmente e' corretto quell oche avevi detto, ti ho quotato solo per specificare il funzionamento di linux sotto ps3.
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."

Ultima modifica di Mason : 15-05-2007 alle 10:27. Motivo: imprecisioni & chiarimenti
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 10:35   #33
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
complimenti ma lavori in sony? :
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 15:12   #34
zavfx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
In sostanza basterebbero:
- una versione di Linux con kernel che supporti UDF 2.5;
-un player video che supporti formati HD e protezione HDCP (visto che da PS3 esce via HDMI, uscendo via component il supporto HDCP non sarebbe necessario);
- collegare il lettore X360 via USB.
Sempre che il Cell riesca a gestire un flusso video HD senza il supporto di RSX, in Linux sinora inutilizzabile.

Ultima modifica di zavfx : 15-05-2007 alle 15:17.
zavfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v