|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
|
controller ata 66, tant'è vero che gli adattatori CF/IDE non sono altro che adattatori meccanici, senza alcun compenente attivo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 379
|
anche per il miglior fotografo dei nostri giorni una memoria da 4gb è più che sufficente.. poi può cambiare.. probabilmente cè qualcosa di più e la notizia è data all'acqua di rose (senza offesa per la redazione)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
|
Quote:
Sto aspettando l'uscita qui da noi delle nuove videocamere sanyo HD2 e canon TX1 ( 720p su memoria ), Ma non so quale sia il limite. Di sicuro canon spezza il filmato ogni 4gb ( cioe', se in 4gb ci stanno 30minuti, in 8gb ci stanno 2 filmati da 30, non 1 da 60 ) Oppure il mio lettore mp3/mp4 appena preso, ha 2gb di memoria interna+ slot per memory, ma al massimo supporta una memory da 2gb
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
|
Questa SDHC e' di calsse 6 (si vede dalla foto, mentre nell'articolo non viene precisato), quindi e' estramente veloce in scrittura.
Che poi questo basti a giustificare i 3500 $ e' un altro paio di maniche. Neanche il discorso sui processi di produzione regge: CF e pen drive da 16 GB esistono gia' da un po' (almeno 1 anno). IMHO e' un typo... 350 $ ci starebbero anche, considerando le caratteristiche della scheda (adesso le SDHC da 8 GB vengono meno di 100 € se prese fuori dall'Unione). |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
|
Per Ciocia
SD ed SDHC sono 2 formati totalmente diversi (se non nella forma). Per definizione, le SD vanno da 8 MB a 2 GB, mentre le SDHC da 4 GB a 32 GB. Esistono anche le SD da 4 GB: ufficialmente sono fuori standard e non dovrebbero essere lette da alcun apparecchio. Io pero' ne ho una (della A-Data) e mi funziona anche su lettori del '15-'18... magari i problemi ci sono solo con le versioni economiche. Gli unici problemi di compatibilita' riguardano le SD da 2 (e 4) GB ed i lettori di prima progettazione. Oltre a questo non mi risulta altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Pensiamo anche che lo sviluppo delle CF si è fermato, mente quello delle SD è incrementato di brutto. Questo perchè ora è SD il più diffuso.
Se calcoliamo questo GAP e il fatto che si possono anche fare e funzionano con molti apparecchi le CF di tipo 2 (più alte) tuttora potremmo stare tranquillamente a 64 GB per CF |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Ooops già annunciate le 64:
http://gadgets.fosfor.se/64-gb-compact-flash-from-samsung |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.