Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-05-2007, 21:50   #21
JackTheReaper
Senior Member
 
L'Avatar di JackTheReaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da Pongo13 Guarda i messaggi
E' tempo di rimettere in discussione il nostro modo di riscaldare le abitazioni.
Per chi deve fare la casa nuova, termocappotto e riscaldamento a pavimento, con impianto a condensazione aiutato da celle solari.

Per chi deve fare ristrutturazioni, sostituzione del vecchio termostato con nuovo cronotermostato, valvole di zona, pulizia dei radiatori, valvole termostatiche ed eventuale verifica e sostituzione caldaia con una di nuovo tipo, meglio se dotata di sonda ambiente esterna.

Per il gas della cucina, sebbene incida poco percentualmente, è sempre utile usare bene il gas, facendo in modo che la corona di fuoco non esca dalle pentole, e metterci il coperchio; cuocere con la pentola a pressione fa risparmiare tempo e denaro.

Pensando che comunque il gas non è rinnovabile e dipende da paesi fornitori e di transito instabili, potrei pensare di migrare all'elettricità ed installare pannelli solari... e riscaldatori elettrici piccoli per l'ACS.

Prima di tutto, ridurre gli sprechi.
e soprattutto i serramenti... quelli vecchi disperdono calore che è una meraviglia, mi pare che alcune case a roma consumino in riscaldamento più di case a bolzano e non è che ci sia esattamente la stessa temperatura....
JackTheReaper è offline  
Old 07-05-2007, 21:58   #22
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
questo è opinabile e da parte mia concordo, ma più che altro il ragionamento che faccio è questo

perchè urlare al nucleare quando la cosa più logica da fare sarebbe


1. investire nel risparmio

2. investire sulle fonti rinnovabili

3. SOLO a questo punto puntare sul nucleare
Hai perfettamente ragione, ma... la riuscita del primo punto in Italia mi sembra utopica, ad essere ottimisti...
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline  
Old 07-05-2007, 22:20   #23
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da BountyKiller Guarda i messaggi
io spero che prima o poi il nucleare arrivi anche qui in itaglia

E spero vivamente che la centrale nucleare la facciano proprio a 500 mt da casa tua.
Tanto è sicurissima.

fg
FabioGreggio è offline  
Old 07-05-2007, 23:50   #24
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
E spero vivamente che la centrale nucleare la facciano proprio a 500 mt da casa tua.
Tanto è sicurissima.

fg
Se a me danno la corrente gratis e a te la fanno pagare il doppio la possono fare da casa mia....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline  
Old 07-05-2007, 23:56   #25
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
E spero vivamente che la centrale nucleare la facciano proprio a 500 mt da casa tua.
Tanto è sicurissima.

fg
lavoravo a 500 m da 2 reattori, a 20km da parigi.
__________________
---------------------------------
plutus è offline  
Old 08-05-2007, 00:29   #26
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
iniziano a essere troppi e sospetti questo genere di episodi.
il mio commento alla notizia :

"uuu han finalmente trovato un altro modo per aumentare il gas"
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline  
Old 08-05-2007, 08:46   #27
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
E spero vivamente che la centrale nucleare la facciano proprio a 500 mt da casa tua.
Tanto è sicurissima.

fg
500m o 20 km non cambia molto... se scoppia sono cavoli in ogni caso... il fatto di non averle in casa, non significa che se ne dovesse esplodere una, chessò, in Francia, saremmo al sicuro...

Quello che mi preoccupa è la probabilità che un incidente si verifichi, che IMHO è piuttosto alta in Italia, visto quello che leggiamo/sentiamo tutti i giorni da anni... (prendiamo ad esempio il caso dell'ospedale di Castellaneta, che è solo l'ultimo in ordine cronologico).
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline  
Old 08-05-2007, 09:23   #28
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Solo io trovo il riscaldamento a pavimento ed il cappotto termico semplicemente insopportabili ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline  
Old 08-05-2007, 09:33   #29
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Solo io trovo il riscaldamento a pavimento ed il cappotto termico semplicemente insopportabili ?
Sul primo, quoto. Sul secondo... che è?
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline  
Old 08-05-2007, 09:44   #30
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub Guarda i messaggi
Sul primo, quoto. Sul secondo... che è?
Presumo ci si riferisca con quel termine all'isolamento termico "spinto" dell'abitazione
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline  
Old 08-05-2007, 09:48   #31
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub Guarda i messaggi
Hai perfettamente ragione, ma... la riuscita del primo punto in Italia mi sembra utopica, ad essere ottimisti...
beh dai non siamo così drastici

qui a trento lo Stato finanzia già il 55% delle opere a risparmio energetico (questo vuol dire che se prendi una caldaia a condensazione che costa 2mila euro più di 1000 te li paga lo stato) , inoltre sulle nuove abitazioni sono OBBLIGATORI i pannelli solare termico e il cappotto ad alta efficienza

non vedo perchè non farlo anche nel resto d'italia, capisco che noi siamo sulle montagne e il riscaldamento è un bene primario, ma il cappotto ad esempio è utile anche d'estate per isolare dal caldo ed evitare di usare millemila condizionatori

insomma i primi movimenti ci sono
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 08-05-2007, 09:54   #32
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Solo io trovo il riscaldamento a pavimento ed il cappotto termico semplicemente insopportabili ?
perchè scusa?

il riscaldamento a pavimento consente di riscaldare un'abitazione usando 3-4 gradi in MENO rispetto a quello richiesto dai condizionatori o dai radiatori normali, inoltre è più salutare (non solleva la polvere come i radiatori) e vuoi mettere camminare scalzo d'inverno con il leggero tepore del pavimento?

questo inteso solo con i NUOVI pavimenti con tubazioni in gomma, non quelli vecchi che erano progettati in maniera pessima e scaldavano a chiazze costringendo a alzare molto il termostato

il cappotto termico inoltre non ha NIENTE di anormale rispetto a un muro grezzo, qui da noi lo si fa da anni e anni, esteticamente è identico (aggiunge poco spessore ai muri perimetrali) e consente di tenere caldo d'inverno e fresco d'estate


c'è da dire che andando fuori del trentino vedo cose assai strane nella costruzione, noi abbiamo leggi particolari date dalla nostra posizione, quindi non ho idea di che tipi di cappotto tu abbia visto
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 08-05-2007, 10:03   #33
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
perchè scusa?

il riscaldamento a pavimento consente di riscaldare un'abitazione usando 3-4 gradi in MENO rispetto a quello richiesto dai condizionatori o dai radiatori normali, inoltre è più salutare (non solleva la polvere come i radiatori) e vuoi mettere camminare scalzo d'inverno con il leggero tepore del pavimento?

questo inteso solo con i NUOVI pavimenti con tubazioni in gomma, non quelli vecchi che erano progettati in maniera pessima e scaldavano a chiazze costringendo a alzare molto il termostato

il cappotto termico inoltre non ha NIENTE di anormale rispetto a un muro grezzo, qui da noi lo si fa da anni e anni, esteticamente è identico (aggiunge poco spessore ai muri perimetrali) e consente di tenere caldo d'inverno e fresco d'estate


c'è da dire che andando fuori del trentino vedo cose assai strane nella costruzione, noi abbiamo leggi particolari date dalla nostra posizione, quindi non ho idea di che tipi di cappotto tu abbia visto

Io ho visto quello di mia zia

Ha ristrutturato casa ed ha messo queste "fantastiche" innovazioni sfruttando gli incentivi.

Io, che soffro il caldo, trovo il riscaldamento a pavimento semplicemente mortale (scalzo a casa non mi ci metto mai) con il calore che sale dal basso invece di essere localizzato in un'area come con i radiatori.

Considera poi che io spesso d'inverno spengo del tutto i radiatori e non uso proprio il riscaldamento.

Io lo trovo davvero fastidioso ed insopportabile, poi immagino siano gusti.

L'isolamento del cappotto lo trovo fastidioso per lo stesso motivo: anche con il riscaldamento spento c'è un calore dentro casa (non esce calore dagli infissi sigillati e con doppi vetri oltre che dai muri coibentati) che si muore (almeno io)

se si prova a ristabilire la temperatura aprendo le finestre si finisce per avere troppo freddo ed il risultato è che bisogna stare sempre ad aprire e chiudere le finestre per non sudare (si, sudare) e non avere freddo...


Imho sono cose buone per zone molto fredde come il trentino, quì a Roma il clima è diverso.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline  
Old 08-05-2007, 10:11   #34
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Io ho visto quello di mia zia

Ha ristrutturato casa ed ha messo queste "fantastiche" innovazioni sfruttando gli incentivi.

Io, che soffro il caldo, trovo il riscaldamento a pavimento semplicemente mortale (scalzo a casa non mi ci metto mai) con il calore che sale dal basso invece di essere localizzato in un'area come con i radiatori.

Considera poi che io spesso d'inverno spengo del tutto i radiatori e non uso proprio il riscaldamento.

Io lo trovo davvero fastidioso ed insopportabile, poi immagino siano gusti.

L'isolamento del cappotto lo trovo fastidioso per lo stesso motivo: anche con il riscaldamento spento c'è un calore dentro casa (non esce calore dagli infissi sigillati e con doppi vetri oltre che dai muri coibentati) che si muore (almeno io)

se si prova a ristabilire la temperatura aprendo le finestre si finisce per avere troppo freddo ed il risultato è che bisogna stare sempre ad aprire e chiudere le finestre per non sudare (si, sudare) e non avere freddo...


Imho sono cose buone per zone molto fredde come il trentino, quì a Roma il clima è diverso.
ma allora non è una questione di impianto ma di ZIA

non è il clima diverso, è tua zia che evidentemente regola male i termostati oppure gli stessi le funzionano male

se metti il termostato a 19 o 18 gradi questi ti vengono mantenuti sempre e comunque e in tutta la casa, quindi tu non soffrirai assolutamene il caldo

se ho ben capito invece prima la situazione era: la zia che scalda come una matta e tu che ti rifugiavi nelle bolle d'aria fretta negli angoli

mentre ora ti ha tolto questa possibilità

ma è colpa tua e della zia che regolate male l'impianto, mica dell'impianto il fatto di scaldare solo una piccola zona è un DIFETTO ENORME di un impianto, mica un vantaggio... è un vantaggio solo nel caso qualcuno in casa scaldi troppo

sinceramente è la prima volta che sento un discorso del genere


già il fatto che tu sia costretto a aprire le finestre è sintomo che hai SBAGLIATO a regolare i termostati, ed è uno spreco enorme (che senso ha scaldare per poi mandare tutto il caldo fuori dalla finestra aprendo)

e il cappotto fa solamente il suo dovere: il cappotto non fa altro che mantenere la temperatura interna, quindi se usi i termostati a dovere le finestre non le devi toccare

la colpa quindi non è nè del cappotto nè del riscaldamento, ma di come regolate i termostati
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 08-05-2007 alle 10:15.
Leron è offline  
Old 08-05-2007, 11:18   #35
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
quoto sopra, però c'è una cosa che non mi torna... il cappotto forma praticamente una cella adiabatica in cui il calore non esce... Ma tutto il calore prodotto da elettrodomestici e calore corporeo dove lo mettiamo? non è poco... effettivamente se la casa senza fonti di calore si mantiene sui 18°C, dopo aver acceso gli elettrodomestici in poche ore secondo me si alza la temperatura per il solo calore sviluppato da essi... il frigo, il forno a microonde, il ferro da stiro... sono delle stufe.

come si risolve quindi il problema?
xenom è offline  
Old 08-05-2007, 11:27   #36
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
ma allora non è una questione di impianto ma di ZIA

non è il clima diverso, è tua zia che evidentemente regola male i termostati oppure gli stessi le funzionano male

se metti il termostato a 19 o 18 gradi questi ti vengono mantenuti sempre e comunque e in tutta la casa, quindi tu non soffrirai assolutamene il caldo

se ho ben capito invece prima la situazione era: la zia che scalda come una matta e tu che ti rifugiavi nelle bolle d'aria fretta negli angoli

mentre ora ti ha tolto questa possibilità

ma è colpa tua e della zia che regolate male l'impianto, mica dell'impianto il fatto di scaldare solo una piccola zona è un DIFETTO ENORME di un impianto, mica un vantaggio... è un vantaggio solo nel caso qualcuno in casa scaldi troppo

sinceramente è la prima volta che sento un discorso del genere


già il fatto che tu sia costretto a aprire le finestre è sintomo che hai SBAGLIATO a regolare i termostati, ed è uno spreco enorme (che senso ha scaldare per poi mandare tutto il caldo fuori dalla finestra aprendo)

e il cappotto fa solamente il suo dovere: il cappotto non fa altro che mantenere la temperatura interna, quindi se usi i termostati a dovere le finestre non le devi toccare

la colpa quindi non è nè del cappotto nè del riscaldamento, ma di come regolate i termostati

No, aspetta, forse mi sono spiegato male.

Con la casa coibentata io devo aprire le finestre anche con il riscaldamento spento....

Il punto è che se prima i freddolosi potevano stare nelle stanza piccole (dove i radiatori scaldavano l'ambiente) ed io scappavo in quelle più fredde (spegnendoli) ora anche spegnendo l'impianto la casa è caldissima.

Vestiti normalmente si suda d'inverno ed occorre aprire le finestre.

Accendere l'impianto significa semplicemente farmi scappare
Trovo veramente fastidioso il calore che sale dal basso e ti appiccica i vestiti addosso..

Magari è solo questione di gusti
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline  
Old 08-05-2007, 11:27   #37
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
quoto sopra, però c'è una cosa che non mi torna... il cappotto forma praticamente una cella adiabatica in cui il calore non esce... Ma tutto il calore prodotto da elettrodomestici e calore corporeo dove lo mettiamo? non è poco... effettivamente se la casa senza fonti di calore si mantiene sui 18°C, dopo aver acceso gli elettrodomestici in poche ore secondo me si alza la temperatura per il solo calore sviluppato da essi... il frigo, il forno a microonde, il ferro da stiro... sono delle stufe.

come si risolve quindi il problema?
Spegni il riscaldamento d'inverno, accendi il condizionatore d'estate....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline  
Old 08-05-2007, 11:27   #38
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
quoto sopra, però c'è una cosa che non mi torna... il cappotto forma praticamente una cella adiabatica in cui il calore non esce... Ma tutto il calore prodotto da elettrodomestici e calore corporeo dove lo mettiamo? non è poco... effettivamente se la casa senza fonti di calore si mantiene sui 18°C, dopo aver acceso gli elettrodomestici in poche ore secondo me si alza la temperatura per il solo calore sviluppato da essi... il frigo, il forno a microonde, il ferro da stiro... sono delle stufe.

come si risolve quindi il problema?
Hai dimenticato il PC! In alcuni casi, sono delle vere e proprie stufette...
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline  
Old 08-05-2007, 11:29   #39
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
quoto sopra, però c'è una cosa che non mi torna... il cappotto forma praticamente una cella adiabatica in cui il calore non esce... Ma tutto il calore prodotto da elettrodomestici e calore corporeo dove lo mettiamo? non è poco... effettivamente se la casa senza fonti di calore si mantiene sui 18°C, dopo aver acceso gli elettrodomestici in poche ore secondo me si alza la temperatura per il solo calore sviluppato da essi... il frigo, il forno a microonde, il ferro da stiro... sono delle stufe.

come si risolve quindi il problema?
la casa senza fonti di calore NON si mantiene sui 18* perchè il cappotto NON tiene caldo ma isola l'abitazione

una casa d'estate è più fresca con le finestre CHIUSE e le tapparelle ABBASSATE e NON con le finestre aperte, proprio perchè è isolata dall'interno

il cappotto consiste nell'installazione di un materiale isolante che favorisce appunto l'isolamento dell'ambiente interno, rendendolo indipendente (quasi) dalle condizioni esterne

il risultato che ne consegue è che d'estate contribuisce a mantenere fresco l'ambiente, mentre d'inverno evita la dispersione del calore

poi naturalmente se uno vive con una stufa accesa anche d'estate sono cavoli suoi, ma le persone e gli elettrodomestici influiscono in maniera minima

d'inverno il cappotto

* impedisce che il calore attraversi le pareti per conduzione
* impedisce che la parete perda calore per irraggiamento

vengono inoltre elminati i cosiddetti ponti termici, dati ad esempio da materiali ad alta conduzione di calore come il calcestruzzo delle pareti portanti (se le toccate, d'inverno sono gelide)

in definitiva il cappotto è comunque SEMPRE consigliabile, non ha assolutamente nessun lato negativo (a patto che non succeda come in questo caso dove si ignora la presenza del cappotto e si esagera con il riscaldamento, ma in questo caso è stupidità umana )
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 08-05-2007, 11:32   #40
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Spegni il riscaldamento d'inverno, accendi il condizionatore d'estate....
ma perchè parlate senza conoscere le cose... uff...

il cappotto non serve SOLO a tenere caldo d'inverno ma anche a tenere più FRESCO d'estate



quindi semmai

spegni il riscaldamento d'inverno
e SPEGNI il condizionatore d'estate

leggi il mio post sopra

solo perchè si chiama cappotto non è che debba solo tenere caldo eh


cmq ecco qua

http://www.centroconsumatori.it/40v26396d28057.html


"Ciò che protegge dal freddo protegge anche dal caldo": l'antico proverbio beduino vale anche per le abitazioni. Gli accorgimenti per difendersi dal caldo estivo andrebbero studiati già in fase di progettazione della casa:

* un buon isolamento termico dell'intero edificio (pareti esterne, tetto ecc.) mantiene l'abitazione calda d'inverno e fresca d'estate;


isolamento termico delle pareti perimetrali: gli edifici, specie quelli di struttura leggera, si surriscaldano rapidamente se non sono isolati alla perfezione. Nel caso di pareti sottili, l'unico rimedio efficace è un isolamento a cappotto (esterno);
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 08-05-2007 alle 11:35.
Leron è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v