Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2007, 19:40   #21
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27840
a mcgraw

infatti secondo me l'am2+ è inutile e lo vedo come una disperata corsa ai ripari,amd sta sbagliando tutte le previsioni e i tempi, doveva pompare al massimo e sfornare subito am3 senza 2000 step nel mezzo, oppure saltare am2 che a mio modesto avviso tra il 939 e l'am2 nn mi pare sia cambiato molto cosi molta gente avrebbe fatto un pesierino su un bell'aggiornamento e avrebbe guadagnato parecchio, invece con l'introduzione forzata di am2 molti hanno pensato visto che devo cambiare anche mobo passo a intel che costa un pò di + ma va alla grande
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 20:21   #22
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Se ratificano le DDR2 a 1066 rendono inutili le DDR3
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 20:47   #23
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
Le DDR2 1066 MHz e le DDR3 1333 MHz vengono supportate ufficialmente da Intel con l'imminente P35 dal 9 maggio...
si deduce da questa preview sulle schede madri Asus al contrario di quanto era stato detto fino ad ora, DDR2 800 o DDR3 1066 per P35 e DDR3 1333 solo per l' X38...

http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=6&id=2253

dato che ci siamo anche MSI e Gigabyte:

http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=6&id=2249

http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=6&id=2246
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 20:55   #24
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Saranno CL 7 a 1,8V.

http://www.micron.com/products/dram/...peed=DDR2-1066

http://www.micron.com/products/modul...speed=PC2-8500

Probabile aspettarsi aumenti di voltaggio per rendere i prodotti un po' più appetibili.
Ma quale è la sigla dei nuovi chip memoria in questione? Come si chiamano? (tipo i D9GMH o D9GKH di adesso tanto per intenderci...).
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 04-05-2007 alle 20:59.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 22:04   #25
mikisx
Senior Member
 
L'Avatar di mikisx
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2189
straquoto ghiltanas...è il ragionamento che hanno fatto in molti
ed hanno fatto anche la cosa giusta;
cmq se hanno 1,8v a 1066credo lascia intendere che con un po di oc si possano toccare 1.400mhz a meno che non abbiano gli stessi chip delle ddr2 800 e oltre 1200 nn vanno ,cmq i timing nn dovrebbero essere un prob,si dovrebbero abbassare facilmente...
mikisx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 22:23   #26
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Se ratificano le DDR2 a 1066 rendono inutili le DDR3
ma le DDR3 arriveranno fino a 1600 Mhz (con clock interno di 200 e 8 trasferimenti dalle celle all' ouput buffer, per ciclo) e probabilmente oltre...
laddove una memoria DDR2 (quindi caratterizzata da un rapporto 1:4 tra trasferimenti di dati a livello di interfaccia e di logica interna ) già a 1066 Mhz ha un clock interno di 266, quindi ha meno margine di crescita e un maggiore assorbimento elettrico...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 04-05-2007 alle 22:49.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 23:47   #27
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27840
le ddr3 nn saranno inutile ci vorrà solo del tempo per imporsi come è successo in passato, molte persone nella fase di transizione prenderanno secondo me sistemi sembre basati su ddr2 xkè vi sarà differenza di prezzo notevole a favore di quest'ultime e un vantaggio prestazionale , solo quando saranno ottimizzate le ddr3 si imporranno, cmq c'è da dire che molti hanno acquistato quest'anno un pc per i prox 3 almeno con i core 2 duo e difficilmente cambieranno sistema per passare alle ddr3 prima di qualche anno (me compreso) quindi a mio parere ci vorrà un pò per le ddr3
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 00:11   #28
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da jappilas Guarda i messaggi
ma le DDR3 arriveranno fino a 1600 Mhz (con clock interno di 200 e 8 trasferimenti dalle celle all' ouput buffer, per ciclo) e probabilmente oltre...
laddove una memoria DDR2 (quindi caratterizzata da un rapporto 1:4 tra trasferimenti di dati a livello di interfaccia e di logica interna ) già a 1066 Mhz ha un clock interno di 266, quindi ha meno margine di crescita e un maggiore assorbimento elettrico...
Con l'attuale FSB a 1066MHz di Intel bastano delle banali DDR2 da 533MHz per saturarlo, e contando il futuro a 1333MHz si alza invece la richiesta a delle pur sempre semplici DDR2 da 667MHz...
Francamente non vedo (per l'utente, chiaro, e per il momento) alcuna necessità per queste 1066MHz (siano esse DDR2 o DDR3)... Fra l'altro già l'anno scorso si potevano trovare dei banchetti di DDR2 che raggiungevano tale frequenza.
Mi dirai in ottica futura... in ottica futura è previsto il FSB a 1600MHz (e le DDR da 800Mhz sono già lì, pronte e certificate) e poi si passerà al CSI: ce n'è di strada!

Le DDR3, sono banalmente delle DDR2 che viaggiano a frequenze maggiori, grazie alla riduzione del processo produttivo e all'aumento delle latenze, e (per la prima assunzione), dal voltaggio di alimentazione leggermente inferiore: nessuna nuova magica tecnologia!
(come al limite poteva esserlo quella delle DDR rispetto alle SDR, che di fatto faceva brutalmente raddoppiare la quantità di dati scambiati per ciclo di clock).

E' quindi proprio per questo che l'annuncio è buffo: se togliamo alle DDR3 l'unica vera innovazione rispetto alle DDR2 (ovvero i 1066MHz), in pratica gli tagliamo le gambe in partenza (il che non significa che non prenderanno piede, ma ci vorrà un pochino di più -e meno male, aggiungo-).

Ultima modifica di MiKeLezZ : 05-05-2007 alle 00:15.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 00:54   #29
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Ma quello che ormai non si capisce è: quand'è il momento giusto di farsi un pc nuovo? Qui sfornano piccole migliorie un poco alla volta solo per portarci via soldi a noi appassionati. Parliamoci chiaro qui siamo arrivati a DDR3 e HYpertransport 3, 1333 mhz SATA 3 in arrivo e ancora faccio assistenza a pentium 3 e duron... i poveri clienti pensano anche di avere tuttora un pc all'ultimo grido!!!
Fate un'innovazione ma fatela come si deve... Intel in meno di un anno sforna processori e chipset nuovi... dite che quando è uscito il core 2 duo non c'era già pronto anche il penrynn e il nuovo chipset??
Dai basta prenderci in giro e mangiarci soldi con le DDR2 1066 certificate jeedec!
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 04:32   #30
Giallo77
Member
 
L'Avatar di Giallo77
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 143
@markenforcer
Agli occhi di un consumatore è così (poverino) ma mettiti nei panni di un produttore, cosa penseresti?
Ai produttore interessa vendere e far parlare di se, dimostrare forza bruta e risultati per la serie: I Maccheroni riempiono la pancia e non certo le chiacchiere!, più spillo e meglio è.
Funziona così ovunque, qualasiasi cosa ti fermi a guardare fa dei progressi allucinanti in tempi schifosamente stretti.
Per quanto riguarda Penryn già pronto (in coincidenza con Conroe) puoi giurarci e chissà quanti altri prototipi ci saranno di cui sentiremo parlare... li testano e, se si rendono conto che andranno, fanno i loro conti e ne pianificano annuncio e presentazione.

Quando è il momento di farsi il pc nuovo?
Sempre, Di tanto in tanto, Mai!
Ce n'è per tutti i gusti e tasche, dipende da quanto sei appassionato ed economicamente facoltoso!
__________________
Il Picciotto: W1nD0w$ VISTA 32bit, voto 4.6 (Col 64 mi toccava buttare parte del PC).
MoBo Asus A8N-SLI - Cpu Athlon64 3700+ San Diego @ 2750 Mhz (FSB 250x11)
Vga Asus EN 6600 GT Pci.Ex - Ram Value 2x 1GB 2Ch - HD 2x 200 GB SATA150.
Giallo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 07:29   #31
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da McGraw Guarda i messaggi
Mettere un K10 su un socket AM2 limiterebbe e non poco le prestazioni della cpu, inoltre mettere le DDR3 implica di avere una scheda madre con degli slot DDR3 che a mio avviso fino al lancio del socket AM3 non ci saranno (tra 18 mesi circa)... poi per AMD non vedo questa grande importanza che da alle DDR2 1066 MHz visto che i K10 avranno la gestione della memoria separata (FINALMENTE) e le attuali DDR2 girano fino a 1300 MHz senza essere ratificate...
Ne stai sparando uno appresso all'altra!!! ma dove le senti ste str@@@ate il Jedec ha gia ratificato + volte standard di memorie diverse con freq simili, x il Sk AM2 o AM2+ non cambia na mazza a noi utenti desk, la differenza sta nel HT , ossia il bus che si interfaccia con i vari chipset , forse dimentichi che il north è integrato nella CPU!!! cmq è appurato tra i due sk non vi saranno differenze visibili, solo su MB con + sk ci saranno lievi differenze!!! 2000mhz del HT1 sono gia sovradimensionati x i Sys di oggi
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 10:13   #32
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27840
il momento di farsi un pc nuovo è quando ne hai bisogno in base alle tue esigenze:

navighi e scrivi testi e stop: lo puoi tenere anche 5 anni
giochi: va aggiornato una volta l'anno tran'pò
utente medio usi vari: tre anni con qualche aggiornamento tipo aggiunta ram o cambio vga
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 18:58   #33
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Con l'attuale FSB a 1066MHz di Intel bastano delle banali DDR2 da 533MHz per saturarlo, e contando il futuro a 1333MHz si alza invece la richiesta a delle pur sempre semplici DDR2 da 667MHz...
Francamente non vedo (per l'utente, chiaro, e per il momento) alcuna necessità per queste 1066MHz (siano esse DDR2 o DDR3)... Fra l'altro già l'anno scorso si potevano trovare dei banchetti di DDR2 che raggiungevano tale frequenza.
Mi dirai in ottica futura... in ottica futura è previsto il FSB a 1600MHz (e le DDR da 800Mhz sono già lì, pronte e certificate) e poi si passerà al CSI: ce n'è di strada!

Le DDR3, sono banalmente delle DDR2 che viaggiano a frequenze maggiori, grazie alla riduzione del processo produttivo e all'aumento delle latenze, e (per la prima assunzione), dal voltaggio di alimentazione leggermente inferiore: nessuna nuova magica tecnologia!
(come al limite poteva esserlo quella delle DDR rispetto alle SDR, che di fatto faceva brutalmente raddoppiare la quantità di dati scambiati per ciclo di clock).

E' quindi proprio per questo che l'annuncio è buffo: se togliamo alle DDR3 l'unica vera innovazione rispetto alle DDR2 (ovvero i 1066MHz), in pratica gli tagliamo le gambe in partenza (il che non significa che non prenderanno piede, ma ci vorrà un pochino di più -e meno male, aggiungo-).
Ma mica esiste solo INTEL... Gi A64, sopratutto quelli a 3 GHz, già riescono a spremere 10 GB/s ed oltre EFFETTIVI, in modalità copia, da delle DDR2 800, immagina con delle 1066 ed inoltre i K10 che sembra avranno il controller indipendente (come frequenza) dalla CPU, oltre che migliorie sullo stesso...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 09:11   #34
beby81
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 13
ddr 1066

salve raga sono beby 81 anchio sono un po incuriosito dato che io monto intel e no amd mi piacerebbe sapere se l'attuale chipset p965 express della intel puo lavorare anche con le ddr1066 visto che per il momemnto può supportare le ddr 800

devo cambiare sk madre o basta inserire le ddr1066 che và lo stesso qualcuno possa rispondermi
beby81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1