Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2007, 13:48   #21
BlackBug
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
onde elettromagnetiche

qualsiasi fenomeno che veda coinvolto un flusso di elettroni è generalmente accompagnato da un fenomeno magnetico.
Ora cellulari, computer, lavatrici, televisioni, stereo e chi + ne ha + ne metta emettono campi magnetici. Ciò che differenzia questi elettrodomestici sono le caratteristiche delle onde associate a tali campi (frequenza,ampiezza). Sui telefonini si sono fatti e si fanno studi sull'impatto ambientale...occhio e croce si è iniziato nel lontano 1990. Il risultato? Boh! c'è chi dice una cosa e chi il contrario di tutto. la verità? forse non la scoprieremo mai! ciao
BlackBug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 14:11   #22
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
ma scusate, voi senza cellulare e senza rete non vivete? se i prezzi sono alti io semplicemente non telefono e soprattutto non uso i servizi internet offerti dagli operatori. non è questione di terzo mondo o ladri loro, sono gli utenti italiani che sono dei fessi e continuano a servirsi du un mezzo non di prima necessità.
Senza cellulare voce starei bene, ma una linea dati decente mi serve. Per quanto riguarda la fessagine degli italiani, al giono d'oggi per le aziende è vitale internet.

Tu magari sei coperto da ADSl, ma io come tanti altri no, per te è facile dire faccio a meno....
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 14:24   #23
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da METATHRON Guarda i messaggi
circola notizia che le api stiano scomparendo per via delle onde dei telefonini. alcuni sostengono che inoltre l'eccesso di onde elettro-magnetiche sia responsabile della caotizzazione del sistema delle acque della terra, con conseguente aumento di uragani, siccita-alluvioni, squilibri nella regolazione termica. col wi-max, visto la portata che ha, l'ampiezza di banda, e la frequenza è come trasformare l'atmosfera in un forno a microonde. per non parlare delle interferenze coi processi vitali degli organismi. mi sembra che deutsch telecom non abbia per ora intenzione di usare il wi-max per i problemi alla salute che potrebbe provocare. secondo me la fibra ottica sarebbe infinitamente + sicura. siccome non siamo negli anni 60, e il tempo della fiducia cieca nella tecnica e nello sviluppo tecnologico sono severamente messi in crisi dai processi di distruzione che hanno scatenato sulla terra mi domando perchè il wi-max visto che può peggiorare ulteriormente la situazione. chi concepisce e progetta e produce questi sistemi dovrebbe assolutamente garantirne l'assoluta non dannosità. nel dubbio eviterei di produrli. visto che ci sono alternative + sicure.

ciao a tutti
le parole "circola la notizia" e "alcuni sostengono" la dicono lunga sulla fondatezza delle notizie che citi...
dato che ad oggi nessuno ha la prova che onde eletromagnetiche nello spettro radio possano far male in qualche modo (a parte mettere la testa nel forno a microonde naturalmente) e visto che siamo ancora tutti vivi, e non c'è staat nessuna strge di massa, sarebbe ora di finirla con i facili allarmismi e cercare di informarsi un pò meglio.
altrimenti torniamo tutti alle caverne a vivere in modo NATURALE con una vita media di 25 anni. almeno così gli ambientalisti saranno contenti...
scusate lo sfogo, ma non ne posso più di leggere castronerie!
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 14:33   #24
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
le parole "circola la notizia" e "alcuni sostengono" la dicono lunga sulla fondatezza delle notizie che citi...
dato che ad oggi nessuno ha la prova che onde eletromagnetiche nello spettro radio possano far male in qualche modo (a parte mettere la testa nel forno a microonde naturalmente) e visto che siamo ancora tutti vivi, e non c'è staat nessuna strge di massa, sarebbe ora di finirla con i facili allarmismi e cercare di informarsi un pò meglio.
altrimenti torniamo tutti alle caverne a vivere in modo NATURALE con una vita media di 25 anni. almeno così gli ambientalisti saranno contenti...
scusate lo sfogo, ma non ne posso più di leggere castronerie!

Non ha tutti i torti.. cablare con le fibre ottice tutte le abitazioni degli italiani, sarebbe oltre che più sicuro anche più efficiente e enormemente più veloce.

Tuttavia che ci mette i soldi per ammodernare in questo modo la cloaca di rete che ci troviamo?
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 14:36   #25
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Non ha tutti i torti.. cablare con le fibre ottice tutte le abitazioni degli italiani, sarebbe oltre che più sicuro anche più efficiente e enormemente più veloce.

Tuttavia che ci mette i soldi per ammodernare in questo modo la cloaca di rete che ci troviamo?
ma su questo non c'è dubbio, ma la questione in questo paese è un pò utopistica non credo?
non riescono a farci arrivare l'adsl e ci mettono la fibra otttica?
con il wimax si può arrivare ovunque con spese basse, ma questo qui non succederà, non a breve, questa è l'italia basta avere il cellulare con 5Mpixel che siamo tutti contenti...
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 14:37   #26
xXxCoKxXx
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 118
non vogliamo l'energia nucleare ai giorni d'oggi? bene compriamo dall'estero e paghiamo
non vogliamo la TAV? bene riempiamo le autostrate già merdose di loro di draffico
non vogliamo aggiungere onde per aria perchè si è sentito dire, dicono, sembra che.. etc etc facciano danni all'ambiente e a noi? bene! non c'è problema usiamo il 56k!! tanto che problema c'è? io sono studete d'informatica l'adsl è fondamentale... ma nessuno qui me la vuole portare a prezzi decenti... se non sottoforma di satellitare
poi ci lamentiamo dei prezzi della benzina.. del fatto che compriamo gas e energia all'estero, del fatto che siamo tecnologicamente ridicoli? forse per avere l'energia nucleare e l'adsl dovrò fare come quei coglioni degli ambientalisti che si legano nudi agli alberi e girano con sta cazzo della bandiera della pace anche quando non serve
xXxCoKxXx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 14:41   #27
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da xXxCoKxXx Guarda i messaggi
non vogliamo l'energia nucleare ai giorni d'oggi? bene compriamo dall'estero e paghiamo
non vogliamo la TAV? bene riempiamo le autostrate già merdose di loro di draffico
non vogliamo aggiungere onde per aria perchè si è sentito dire, dicono, sembra che.. etc etc facciano danni all'ambiente e a noi? bene! non c'è problema usiamo il 56k!! tanto che problema c'è? io sono studete d'informatica l'adsl è fondamentale... ma nessuno qui me la vuole portare a prezzi decenti... se non sottoforma di satellitare
poi ci lamentiamo dei prezzi della benzina.. del fatto che compriamo gas e energia all'estero, del fatto che siamo tecnologicamente ridicoli? forse per avere l'energia nucleare e l'adsl dovrò fare come quei coglioni degli ambientalisti che si legano nudi agli alberi e girano con sta cazzo della bandiera della pace anche quando non serve
io ho trovato un'altra via...vado a vivere in california,
ti sei dimenticato di dire che dopo che ti sarai laureato, ti pagheranno pochissimo, in america un laureato IT prende almeno il triplo di quello che si prende qui. questo paese non ha nessuna intenzione di cambiare, io ho gettato la spugna
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 14:48   #28
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
energia

Al giorno d'oggi internet è fondamentale perché tantissime cose si fanno via web e avere una linea veloce serve eccome. E come dice xxxcokxxx vogliamo l'energia nucleare? no. Allora si compra dalla Francia. ok! ma dove viene prodotta? sull'altro versante del monte Bianco! ora, ma se succede qualcosa a quella centrale (e io mi tocco), noi siamo protetti perché non l'abbiamo voluta? quindi smettiamola con queste storie. Che poi vogliamo la botte piena e la moglie ubriaca. Ci lamentiamo di tanti problemi in Italia, ma quando qualcuno propone una soluzione c'è sempre qualcuno pronto a dargli contro. Non è ora di rimboccarci le maniche?
SuperTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 15:02   #29
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Pensa che anche quando cucina la pasta vieni irradiato da onde elettromagnetiche.. davanti al camino accendendo una lampadina! stando al sole..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 15:30   #30
METATHRON
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tione di Trento
Messaggi: 384
non sono un ambientalista fondamentalista

onestamente io non mi ritengo un'ambientalista. mi ritengo un antroposofo= libero pensatore in scienze spirituali (cfr rudolf steiner, goetheanum, dornach) e ci sono studi fatto con la cristallizzazione sensibile secondo pfeiffer che dimostrano l'effetto nocivo delle onde elettromagnetiche sul vivente (detto corpo eterico). ci sono esperimenti e documentazioni. cercateveli con google. di certo non vengono a dirveli al telegiornale. la conoscenza è una ricerca individuale e presuppone l'amore per la verità. la verità non è mai data, va cercata.
quindi gli sfoghi di avversione pregiudiziale tipo quelli di "kralin" mi sembrano proprio quello che lui stesso detesta: prese di posozione a priori, pregiudiziali.
poi se vi sembra che sulla terra vada tutto bene e non ci siano catastrofi non so dove vivete. per esempio il caldo di questi giorni vi sembra normale? e la siccità? poi le relazioni effettive scientifiche vanno indagate, io a priori non escludo che l'enorme crescita di inquinamento elettromagnetico degli ultimi 20 anni sia connessa a questa caotizzazione del corpo d'acqua, del corpo eterico della terra (vedi la teoria di Gaia, terra come organismo vivente).
suppongo che alle varie telecom o intel non importi nulla di indagare gli effetti nocivi del wi-max. sarebbe comunque auspicabile una vera scienza, cioè una scienza libera, che fa ricerca indipendentemente dagli interessi economici. solo così si potrebbero avere studi attendibili.
poi onestamente ci servirebbe una scienza del vibente, cioè che indaghi veramente le leggi del vivente. la nostra è ancora una scienza delle cose morte.
comunque non sono un ambientalista, mi interessa che però diventiamo coscienti degli effetti che le tecnologie che usiamo hanno su di noi e sui regni della natura. sarebbe bello, così almeno si potrebbe decidere in libertà.
ecco, fine della conferenza.

;-)

ciao a tutti
METATHRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 16:36   #31
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da METATHRON Guarda i messaggi
onestamente io non mi ritengo un'ambientalista. mi ritengo un antroposofo= libero pensatore in scienze spirituali (cfr rudolf steiner, goetheanum, dornach) e ci sono studi fatto con la cristallizzazione sensibile secondo pfeiffer che dimostrano l'effetto nocivo delle onde elettromagnetiche sul vivente (detto corpo eterico). ci sono esperimenti e documentazioni. cercateveli con google. di certo non vengono a dirveli al telegiornale. la conoscenza è una ricerca individuale e presuppone l'amore per la verità. la verità non è mai data, va cercata.
quindi gli sfoghi di avversione pregiudiziale tipo quelli di "kralin" mi sembrano proprio quello che lui stesso detesta: prese di posozione a priori, pregiudiziali.
poi se vi sembra che sulla terra vada tutto bene e non ci siano catastrofi non so dove vivete. per esempio il caldo di questi giorni vi sembra normale? e la siccità? poi le relazioni effettive scientifiche vanno indagate, io a priori non escludo che l'enorme crescita di inquinamento elettromagnetico degli ultimi 20 anni sia connessa a questa caotizzazione del corpo d'acqua, del corpo eterico della terra (vedi la teoria di Gaia, terra come organismo vivente).
suppongo che alle varie telecom o intel non importi nulla di indagare gli effetti nocivi del wi-max. sarebbe comunque auspicabile una vera scienza, cioè una scienza libera, che fa ricerca indipendentemente dagli interessi economici. solo così si potrebbero avere studi attendibili.
poi onestamente ci servirebbe una scienza del vibente, cioè che indaghi veramente le leggi del vivente. la nostra è ancora una scienza delle cose morte.
comunque non sono un ambientalista, mi interessa che però diventiamo coscienti degli effetti che le tecnologie che usiamo hanno su di noi e sui regni della natura. sarebbe bello, così almeno si potrebbe decidere in libertà.
ecco, fine della conferenza.

;-)

ciao a tutti
io non prendo alcuna presa di posizione io dello studio degli essere viventi mi occupo tutti i santi giorni, ci ho studiato, a lungo e parlo di cellule non di corpi eterei, e ti assicuro che la mia scienza è assolutamente libera dato che lavoro per un tozzo di pane!
Che le radiazioni elettromagnetiche abbiano effetti anche dannosi sui viventi lo sappiamo tutti, chi non si è scottato al sole sulla spiaggia (se qualcuno ancora non l'ha capito la luce è una radiazione elettromagnetica).
le cose di cui parlo io sono i fatti, trovati sperimentalmente e sperimentalmente riproducibili, cioè metodo scientifico. nessuno degli studi sugli effetti delle onde radio è mai stato ripetuto e dimostrato, quindi lasciano il tempo che trovano. così come i corpi eterei. io sono fatto di molecole e le mie molecole sarebbero estremamente contente di andare su internet, magari su un prato in una bella giornata assolata (sotto una tempesta di onde elettromagnetiche), a pochi chilometri da una centrale nucleare che produrrà tutto l'idrogeno necessario per muovere le auto che mi girano intorno mentre respiro aria pura, libera da petrolio.
ma questa per questo paese è e sarà sempre un utopia

sto andando decisamente troppo OT...(e sto anche passando per un fanatico, ma non posso più dell'ignoranza generalizzata di questo paese (e non mi riferisco a nessuno in particolare))
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.

Ultima modifica di kralin : 23-04-2007 alle 16:39.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 17:17   #32
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
sottoscrivo, ma non è solo per quelli che ci lavorano,
la rete ti permette di accedere a tutte le informazioni che vuoi da tutti i punti di vista cosa che l'utonto medio ipnotizzato davanti alla tv si sogna solamente.
se poi non la si sfrutta o non si sa come usarla, non è che si può dire che non serve a niente...
Esattamente, e questo oggi ancor più di ieri è di prima necessità, senza dubbio.
Ormai la rete è un mezzo d'informazione e conoscenza a 360° non si può dire che non sia necessario, e poi postare qui come fa e dice l'utente tommy781, è un controsenso assurdo.
Il problema è un'altro, e cioè quello di farsi sentire e fare pressione affinchè in Italia si ottengano dei prezzi più europei per un qualcosa di ormai diffuso e irrinunciabile.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO

Ultima modifica di JohnPetrucci : 23-04-2007 alle 17:20.
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 17:35   #33
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
straquoto kralin!!
e non capisco perchè in italia gli ignoranti riescano sempre a fare la voce grossa...provo a spiegare la mia opinione:
tutte le radiazioni sopra lo spettro del visibile (cioè lunghezza d'onda <10^-6 metri) sono potenzialmente dannose, è risaputa la pericolosità di raggi gamma, x e UV...le onde con lunghezza d'onda maggiore di quella della luce sono in ordine gli infrarossi, che sono la radiazione tipica del calore, per cui credo che siano duvuti alla vibrazione degli atomi (= temperatura); le microonde, che hanno la capacità di eccitare le molecole d'acqua; le onde dei telefonini e wifi che non producono nessun effetto noto, ma credo che siano onde ad energia già troppo bassa per causare danni; le altre onde radio a più bassa frequenza, ampiamente collaudate da decenni, che sembrano del tutto inoffensive. comunque le onde di frequenza minore della luce visibile portano molta meno energia delle onde ionizzanti, e al massimo possono scaldare la materia agitando gli atomi. non penso che ci sia da preoccuparsi per il riscaldamento che un cellulare può causare al cervello o alle cellule a cui è ravvicinato, considerando che il suo consumo complessivo, e non del solo emettitore, è di pochi watt! credo che in futuro si cercherà per quanto possibile di usare onde a bassa frequenza (e ampia lunghezza d'onda) per poterle captare anche quando ci si muove velocemente rispetto alla sorgente radio.
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 17:47   #34
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da v1nline Guarda i messaggi
straquoto kralin!!
e non capisco perchè in italia gli ignoranti riescano sempre a fare la voce grossa...provo a spiegare la mia opinione:
tutte le radiazioni sopra lo spettro del visibile (cioè lunghezza d'onda <10^-6 metri) sono potenzialmente dannose, è risaputa la pericolosità di raggi gamma, x e UV...le onde con lunghezza d'onda maggiore di quella della luce sono in ordine gli infrarossi, che sono la radiazione tipica del calore, per cui credo che siano duvuti alla vibrazione degli atomi (= temperatura); le microonde, che hanno la capacità di eccitare le molecole d'acqua; le onde dei telefonini e wifi che non producono nessun effetto noto, ma credo che siano onde ad energia già troppo bassa per causare danni; le altre onde radio a più bassa frequenza, ampiamente collaudate da decenni, che sembrano del tutto inoffensive. comunque le onde di frequenza minore della luce visibile portano molta meno energia delle onde ionizzanti, e al massimo possono scaldare la materia agitando gli atomi. non penso che ci sia da preoccuparsi per il riscaldamento che un cellulare può causare al cervello o alle cellule a cui è ravvicinato, considerando che il suo consumo complessivo, e non del solo emettitore, è di pochi watt! credo che in futuro si cercherà per quanto possibile di usare onde a bassa frequenza (e ampia lunghezza d'onda) per poterle captare anche quando ci si muove velocemente rispetto alla sorgente radio.
quoto, io spero che le nuove generazioni riescano a cambiare questo stato di cose in italia, altrimenti il declino è sicuro...
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 17:50   #35
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci Guarda i messaggi
Esattamente, e questo oggi ancor più di ieri è di prima necessità, senza dubbio.
Ormai la rete è un mezzo d'informazione e conoscenza a 360° non si può dire che non sia necessario, e poi postare qui come fa e dice l'utente tommy781, è un controsenso assurdo.
Il problema è un'altro, e cioè quello di farsi sentire e fare pressione affinchè in Italia si ottengano dei prezzi più europei per un qualcosa di ormai diffuso e irrinunciabile.
siamo troppo pochi a pensarla così...
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 18:10   #36
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Ampio raggio = mooolti Watt
Auguri... e poi non si venga a dire che nessuno pensa ai bambini.
Tra poco saremo costretti a pagare pure i tumori..
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 19:29   #37
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
le onde corte e di alta frequenza se non sbaglio sono preferite proprio perchè richiedono emittenti meno potenti per raggiungere la stessa distanza, perchè trasportano più energia e riescono a penetrare meglio gli ostacoli. purtroppo per lo stesso motivo eccitano gli atomi fanno aumentare la temperatura degli oggetti con cui si scontrano. le onde lunghe delle radio provengono da trasmettitori dalla potenza dell'ordine dei MEGAWATT, ma queste onde portano pochissima energia e riescono ad arrivare lontano e superare gli ostacoli non perchè li attraversino, ma perchè li aggirano, essendo molto ampie, sia nella lunghezza dell'onda sia nell'intensità (giusto?). spero di non aver detto castronerie...passo la parola a chi ne sa più di me
in finale voglio dire che per ora non è proponibile utilizzare onde più lunghe per gli apparecchi portatili, perchè richiederebbero troppa energia per poter raggiungere distanze considerevoli, e anche se nn ne sono sicuro mi sembra che anche le onde usate per wimax siano già sufficentemente lunghe per poter essere captate anche quando i due apparecchi radio in comunicazione sono in moto relativo. sulla wiki c'è scritto che
Mobilità: grazie allo standard 802.16e WiMAX permette connessioni in ambienti mobili fino a 160Km/h.
ma le frequenze usate che vanno da i 2 ai 6 GHz sono le stesse usate per le sonde spaziali, che si muovono moooolto più velocemente.


ps: secondo me oggigiorno internet è un bene di primaria importanza e forse dovrebbe essere un diritto garantito dei cittadini. e non dico il 56k...
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 19:50   #38
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da v1nline Guarda i messaggi
le onde corte e di alta frequenza se non sbaglio sono preferite proprio perché richiedono emittenti meno potenti per raggiungere la stessa distanza, perchè trasportano più energia e riescono a penetrare meglio gli ostacoli. purtroppo per lo stesso motivo eccitano gli atomi fanno aumentare la temperatura degli oggetti con cui si scontrano. le onde lunghe delle radio provengono da trasmettitori dalla potenza dell'ordine dei MEGAWATT, ma queste onde portano pochissima energia e riescono ad arrivare lontano e superare gli ostacoli non perchè li attraversino, ma perchè li aggirano, essendo molto ampie, sia nella lunghezza dell'onda sia nell'intensità (giusto?). spero di non aver detto castronerie...passo la parola a chi ne sa più di me
in finale voglio dire che per ora non è proponibile utilizzare onde più lunghe per gli apparecchi portatili, perchè richiederebbero troppa energia per poter raggiungere distanze considerevoli, e anche se nn ne sono sicuro mi sembra che anche le onde usate per wimax siano già sufficentemente lunghe per poter essere captate anche quando i due apparecchi radio in comunicazione sono in moto relativo. sulla wiki c'è scritto che
Mobilità: grazie allo standard 802.16e WiMAX permette connessioni in ambienti mobili fino a 160Km/h.
ma le frequenze usate che vanno da i 2 ai 6 GHz sono le stesse usate per le sonde spaziali, che si muovono moooolto più velocemente.


ps: secondo me oggigiorno internet è un bene di primaria importanza e forse dovrebbe essere un diritto garantito dei cittadini. e non dico il 56k...
sei precisissimo...
anche se i watt da usare alla sorgente sono molti, l'intensità dell'onda diminuisce in modo inversamente proporzionale al quadrato della distanza, quindi con 50Km di raggio l'intensità è infima. (se qualcuno non riesce a capire la proporzione inversa allora emigro davvero )
quello che non entra in testa a chi fa rimuovere le antenne telefoniche (e poi si lamenta che non gli prende il cellulare) è che è molto più forte (e potenzialmente pericoloso, ammesso che lo sia) il campo generato dal cellulare che è attaccato all'orecchio che non quello di un antenna a 100 m di distanza, anzi
se l'antenna è vicina il cellulare genererà un campo più basso, e quindi è meglio vivere vicino alle antenne!!! ma andatelo a spiegare ci non sa fare la proporzione di sopra...


concordo pienamente sul diritto di tutti ad accedere liberamente e senza censure ad internet
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.

Ultima modifica di kralin : 23-04-2007 alle 19:52.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 19:53   #39
METATHRON
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tione di Trento
Messaggi: 384
ma tornando proprio alla questione puramente tecnica. il wi-max.
voi che sapete meglio di me potreste precisarmi la cosa: i telefonini sono attivi solo in chiamata, per un tempo limitato, su alte frequenze. il wi max dovrebbe avere un raggio di 50-100km ed essere SEMPRE attivo. usa alte frequenze (nella classe delle microonde o sbaglio?) e deve garantire una banda molto ampia: mi sembra di aver capito che per permettere lo stream video debbano garantire almeno 25mbps per ogni utente. non è una quantità di onde infinitamente superiore a quella dei telefonini? immagino cosa significhi servire 100.000 persone o città da milioni di persone col wi-max. a voi la cosa sembra tutto ok? non è una quantita di energia estremamente elevata? che irradia nell'atmosfera? continuamente....
poi onestamente voi sarete stanchi dell'ignoranza, io sono stanco di quelli che appena si parla di qualcosa di liberamente pensato, invece di confrontarsi nel dialogo, si mettono a giudicare, a dare dell'ignorante alle persone. questo lo vedo un grossissimo difetto dell'italia: portare tutto sull'emotivo, sul personale.
la storia delle api è una ricerca tedesca effettuata con metodo scientifico e riproducibile: http://www.ecoblog.it/post/3238/api-morte-per-colpa-dei-cellulari
il concetto di corpo eterico è nato dagli studi di goethe sulla pianta primordiale e sui processi di metamorfosi che operano nei vegetali. gli studi sono proseguiti nella liberà università dello spirito della società antroposofica universale a dornach, ch.
dove c'è anche la più grande casa farmaceutica di medicina antroposofica (Weleda) con i suoi laboratori di ricerca e sviluppo. inoltre l'hishia intitut è una clinica modello nella ricerca sulle terapie anticancro, con la sua ricerca sul vischio. la società antroposofica ha anche sviluppato le linee guida dell'agricoltura biodinamica (marchio demeter) per un'agricoltura del vivente. sono cose che milioni di persone usano in tutto il mondo. e sottendono una ricerca scientifica.
la cristallizzazione sensibile è una tecnica empirica scientifica: http://www.cristallizzazionesensibile.it/
onestamente non mi sembra si tratti di deliri di ignoranti. poi se VOI ne ignorate la base sperimentale e scientifica, l'ignoranza che imputate agli altri si riduce ad un semplice caso di Proiezione: attribuire agli altri qualcosa di sè che non si riesce ad accettare.
io onestamente SO DI NON SAPERE (socrate?) ma amo molto il confronto libero delle idee e della ricerca. quindi volemose bbene e impariamo a confrontare le idee senza scadere nei giudizi e negli attacchi personali.
comunque in base alle vostre conoscenze secondo voi il wi-max con tutte quell onde (banda amplissima, frequenze alte, sempre in attività) è assulutamente sicuro? non avete dubbi? non vi va che qualcuno (che non sia intel :-)) faccia degli studi scientifici seri?
po VOLEMOSE BBBENE.....

ciaoa tutti



METATHRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 20:14   #40
METATHRON
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tione di Trento
Messaggi: 384
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/scienza/grubrica.asp?ID_blog=38&ID_articolo=123&ID_sezione=243&sezione=News

ancora sulle api e le onde elettromagnetiche
METATHRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1