Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2007, 11:54   #21
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da murcino Guarda i messaggi
perchè non prenderesti i raptor ? Se è solo una questione di silenziosità non è un problema! Non aumenterei le prestazioni facendo un raid 0 con questi due hd ? Non ho necessità di avere a disposizione grandi quantità di gb !
perchè non credo che il collo di bottiglia nelle applicazioni che fai siano gli hd soprattutto se messi in raid 0. avere meccaniche più lente ti garantisce anche meno riscaldamento e quindi maggiore sicurezza. mi sembra proprio un modo di 'buttare' un po' di soldi. oltre tutto, per quanto non necessiti di grandi quantità di memoria, poi capita la volta che ne hai bisogno. certo forse la cosa migliore per le performance sarebbe avere i due raptor in raid0 e un hd capiente a sè stante...però appunto non so quanto migliorerebbe la velocità di produzione e se il prezzo al GB valga quello scarto. sulla memoria invece investirei di brutto
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 12:19   #22
murcino
Senior Member
 
L'Avatar di murcino
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lecce
Messaggi: 1506
altre opinioni... anche in merito alla scheda video ?
__________________
CASE: CM Silencio 650 CPU: i5 6600 CPU Cooler: Be Quiet! Dark Rock 3 GPU: MSI 1070 Gaming X Motherboard: Asus H170 Pro Gaming RAM: DDR4 HyperX Fury 16gb Storage: Samsung 850 Evo 500gb, Vertex Agility 3 120gb PSU: Be Quiet! BN250 Dark Power Pro 11 550w OS: Windows 10 Pro KEYBOARD: Corsair Strafe RGB MOUSE: Corsair M65 PRO RGB
murcino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 10:45   #23
il vekkio
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 121
se lavori con vettoriale e bitmat per me quella scheda puo' andare bene, se vai anche su applicazioni 3d orientati su una quadro..
il vekkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 09:06   #24
murcino
Senior Member
 
L'Avatar di murcino
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lecce
Messaggi: 1506
Quote:
Originariamente inviato da il vekkio Guarda i messaggi
se lavori con vettoriale e bitmat per me quella scheda puo' andare bene, se vai anche su applicazioni 3d orientati su una quadro..
assolutamente niente 3d... solo illustrator, photoshop e freehand...
__________________
CASE: CM Silencio 650 CPU: i5 6600 CPU Cooler: Be Quiet! Dark Rock 3 GPU: MSI 1070 Gaming X Motherboard: Asus H170 Pro Gaming RAM: DDR4 HyperX Fury 16gb Storage: Samsung 850 Evo 500gb, Vertex Agility 3 120gb PSU: Be Quiet! BN250 Dark Power Pro 11 550w OS: Windows 10 Pro KEYBOARD: Corsair Strafe RGB MOUSE: Corsair M65 PRO RGB
murcino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 10:10   #25
incipit1970
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
Una scheda video di fascia medio-bassa è più che sufficiente per i lavori di grafica. Matrox, ad esempio, è una buona scelta (di solito ha una fedeltà nei colori superiore sia ad ATI che nVidia, e pertanto si può calibrare meglio, cosa che nella grafica è importante), ma ha solitamente un rapporto prezzo-prestazioni inferiori. Se non hai bisogno di calibrare il monitor (necessario per lavori di grafica per giornali, riviste, etc.), basterà una ati o nvidia di fascia media.

I 4GB sono sconsigliati, a meno che non usi XP o Vista a 64 bit. Tieni di conto che 4GB sono il limite massimo per una architettura a 32bit, ma sui 4GB massimi c'è da scontare lo spazio di memoria necessario per mappare la rom, la memoria video e quant'altro. Ad esempio, sul sito di asus consigliano di mettere, al massimo, 3GB (ma in questo caso, o vai su due moduli da 1GB e due da 512 o perdi il vantaggio del dual channel). Se usi 64bit, puoi metterne quanti ne vuoi.

Un ultimo dettaglio: photoshop ha una paginazione interna della memoria. Questo significa che, anche se disponibile, non usa tutta la memoria del sistema, ma soltanto una percentuale che puoi prefissare nelle opzioni del programma. Ti sconsiglio di mettere questo valore al 100%, altrimenti ti manderà in paginazione gli altri programmi, anche se a photoshop non serve affatto la memoria in più. Mettilo intorno al 60%. Io personalmente rimarrei con 2GB, o al massimo andrei sui 3GB. Tanto, con un raid0 la velocità di paginazione aumenta del doppio, quindi anche una situazione di poca memoria verrà gestità molto più velocemente.

Per quanto riguarda i dischi, un raid 0 con due dischi normali ti fornirà prestazioni di tutto rispetto (all'incirca il doppio di velocità rispetto ad un disco normale). Due raptor migliorano di poco questo vantaggio (del 10-15%) e secondo me non valgono quello che li pagheresti. Fai però attenzione: il raid0 aumenta la probabilità di problemi (non perché diminuisca in nessun modo l'affidabilità dei dischi, ma semplicemente perché basta che uno dei due dischi abbia problemi e l'intero raid crepa), quindi fai backup con regolarità, se i dati sono importanti. Questo vale sia per i raptor che per i dischi "normali".
incipit1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:13   #26
murcino
Senior Member
 
L'Avatar di murcino
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lecce
Messaggi: 1506
Tutte nozioni che bene o male già conoscevo.... sul discorso della RAM, purtroppo 2gb non mi bastano ed escludo i 3gb perchè non voglio rinunciare al dual channel... quindi secondo voi dovrei per forza usare win xp a 64bit ?

Per il raid con gli hd... probabilmente farò come da te consigliato
__________________
CASE: CM Silencio 650 CPU: i5 6600 CPU Cooler: Be Quiet! Dark Rock 3 GPU: MSI 1070 Gaming X Motherboard: Asus H170 Pro Gaming RAM: DDR4 HyperX Fury 16gb Storage: Samsung 850 Evo 500gb, Vertex Agility 3 120gb PSU: Be Quiet! BN250 Dark Power Pro 11 550w OS: Windows 10 Pro KEYBOARD: Corsair Strafe RGB MOUSE: Corsair M65 PRO RGB
murcino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 16:05   #27
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
case chieftec lcx 90€
corsair hx 520W 100€
q6600 + freezer 7 pro 520€
gigabyte ds4 p35+ich9r 170€
4gb ddr2 800 160€
8500gt 80€
4 hitachi 160gb in raid 5 (o raid 10) 210€
ottiche sata 35€

1365 €

+ samsung 226bw

+ logitech mx revolution e logitech dinovo edge
Demistificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 16:31   #28
incipit1970
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
Se vuoi 4GB di ram o più, i 64bit sono necessari, in 32bit non ti funzioneranno (non solo il sistema non li "vede", ma può anche rifiutarsi di partire). A dire il vero, è possibile usare più di 4GB sotto 32bit, con un trucco, ma le versioni di windows che accettano questa opzione sono dall'Advanced Server in su (pare che però il XP pro la supporti, extraufficialmente). Per usarla, bisogna impostare un parametro di boot del sistema (file boot.ini). L'opzione è "/PAE", che aumenterà la memoria utilizzabile. Tentar non nuoce...

Tieni però di conto che, anche se XP x64 può eseguire i programmi a 32bit, non ammette un'esecuzione "mista", ovvero, un programma a 32bit non può usare una dll a 64 bit, o viceversa. Inoltre, verifica che l'hardware che intendi prendere abbia dei driver a 64 bit disponibili, altrimenti sei a terra... Ma la cosa forse più brutta di XP x64, nel tuo caso, è che non ha supporto per i font Type 1, quelli di Adobe, per intenderci (anche se forse con qualche patch si può risolvere).

Un altro svantaggio è che, cmq, photoshop resta un programma a 32bit (non ci sono versioni a 64bit, finora), quindi non userà mai più di 3GB di memoria, anche se nei hai di più sul computer. Ma cmq, la memoria in più può essere usata da altri programmi.

Ci sono alcuni siti online che indicano quale hardware ha già dei driver 64 bit. Microsoft offre anche una demo di XP x64 gratuitamente, che dura 120 giorni, quindi potresti provare ad usarla senza doverla comprare.
incipit1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v