Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2007, 12:54   #21
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da murcino Guarda i messaggi
perchè non prenderesti i raptor ? Se è solo una questione di silenziosità non è un problema! Non aumenterei le prestazioni facendo un raid 0 con questi due hd ? Non ho necessità di avere a disposizione grandi quantità di gb !
perchè non credo che il collo di bottiglia nelle applicazioni che fai siano gli hd soprattutto se messi in raid 0. avere meccaniche più lente ti garantisce anche meno riscaldamento e quindi maggiore sicurezza. mi sembra proprio un modo di 'buttare' un po' di soldi. oltre tutto, per quanto non necessiti di grandi quantità di memoria, poi capita la volta che ne hai bisogno. certo forse la cosa migliore per le performance sarebbe avere i due raptor in raid0 e un hd capiente a sè stante...però appunto non so quanto migliorerebbe la velocità di produzione e se il prezzo al GB valga quello scarto. sulla memoria invece investirei di brutto
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 13:19   #22
murcino
Senior Member
 
L'Avatar di murcino
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lecce
Messaggi: 1506
altre opinioni... anche in merito alla scheda video ?
__________________
CASE: CM Silencio 650 CPU: i5 6600 CPU Cooler: Be Quiet! Dark Rock 3 GPU: MSI 1070 Gaming X Motherboard: Asus H170 Pro Gaming RAM: DDR4 HyperX Fury 16gb Storage: Samsung 850 Evo 500gb, Vertex Agility 3 120gb PSU: Be Quiet! BN250 Dark Power Pro 11 550w OS: Windows 10 Pro KEYBOARD: Corsair Strafe RGB MOUSE: Corsair M65 PRO RGB
murcino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 11:45   #23
il vekkio
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 121
se lavori con vettoriale e bitmat per me quella scheda puo' andare bene, se vai anche su applicazioni 3d orientati su una quadro..
il vekkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 10:06   #24
murcino
Senior Member
 
L'Avatar di murcino
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lecce
Messaggi: 1506
Quote:
Originariamente inviato da il vekkio Guarda i messaggi
se lavori con vettoriale e bitmat per me quella scheda puo' andare bene, se vai anche su applicazioni 3d orientati su una quadro..
assolutamente niente 3d... solo illustrator, photoshop e freehand...
__________________
CASE: CM Silencio 650 CPU: i5 6600 CPU Cooler: Be Quiet! Dark Rock 3 GPU: MSI 1070 Gaming X Motherboard: Asus H170 Pro Gaming RAM: DDR4 HyperX Fury 16gb Storage: Samsung 850 Evo 500gb, Vertex Agility 3 120gb PSU: Be Quiet! BN250 Dark Power Pro 11 550w OS: Windows 10 Pro KEYBOARD: Corsair Strafe RGB MOUSE: Corsair M65 PRO RGB
murcino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 11:10   #25
incipit1970
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
Una scheda video di fascia medio-bassa è più che sufficiente per i lavori di grafica. Matrox, ad esempio, è una buona scelta (di solito ha una fedeltà nei colori superiore sia ad ATI che nVidia, e pertanto si può calibrare meglio, cosa che nella grafica è importante), ma ha solitamente un rapporto prezzo-prestazioni inferiori. Se non hai bisogno di calibrare il monitor (necessario per lavori di grafica per giornali, riviste, etc.), basterà una ati o nvidia di fascia media.

I 4GB sono sconsigliati, a meno che non usi XP o Vista a 64 bit. Tieni di conto che 4GB sono il limite massimo per una architettura a 32bit, ma sui 4GB massimi c'è da scontare lo spazio di memoria necessario per mappare la rom, la memoria video e quant'altro. Ad esempio, sul sito di asus consigliano di mettere, al massimo, 3GB (ma in questo caso, o vai su due moduli da 1GB e due da 512 o perdi il vantaggio del dual channel). Se usi 64bit, puoi metterne quanti ne vuoi.

Un ultimo dettaglio: photoshop ha una paginazione interna della memoria. Questo significa che, anche se disponibile, non usa tutta la memoria del sistema, ma soltanto una percentuale che puoi prefissare nelle opzioni del programma. Ti sconsiglio di mettere questo valore al 100%, altrimenti ti manderà in paginazione gli altri programmi, anche se a photoshop non serve affatto la memoria in più. Mettilo intorno al 60%. Io personalmente rimarrei con 2GB, o al massimo andrei sui 3GB. Tanto, con un raid0 la velocità di paginazione aumenta del doppio, quindi anche una situazione di poca memoria verrà gestità molto più velocemente.

Per quanto riguarda i dischi, un raid 0 con due dischi normali ti fornirà prestazioni di tutto rispetto (all'incirca il doppio di velocità rispetto ad un disco normale). Due raptor migliorano di poco questo vantaggio (del 10-15%) e secondo me non valgono quello che li pagheresti. Fai però attenzione: il raid0 aumenta la probabilità di problemi (non perché diminuisca in nessun modo l'affidabilità dei dischi, ma semplicemente perché basta che uno dei due dischi abbia problemi e l'intero raid crepa), quindi fai backup con regolarità, se i dati sono importanti. Questo vale sia per i raptor che per i dischi "normali".
incipit1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 15:13   #26
murcino
Senior Member
 
L'Avatar di murcino
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lecce
Messaggi: 1506
Tutte nozioni che bene o male già conoscevo.... sul discorso della RAM, purtroppo 2gb non mi bastano ed escludo i 3gb perchè non voglio rinunciare al dual channel... quindi secondo voi dovrei per forza usare win xp a 64bit ?

Per il raid con gli hd... probabilmente farò come da te consigliato
__________________
CASE: CM Silencio 650 CPU: i5 6600 CPU Cooler: Be Quiet! Dark Rock 3 GPU: MSI 1070 Gaming X Motherboard: Asus H170 Pro Gaming RAM: DDR4 HyperX Fury 16gb Storage: Samsung 850 Evo 500gb, Vertex Agility 3 120gb PSU: Be Quiet! BN250 Dark Power Pro 11 550w OS: Windows 10 Pro KEYBOARD: Corsair Strafe RGB MOUSE: Corsair M65 PRO RGB
murcino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 17:05   #27
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
case chieftec lcx 90€
corsair hx 520W 100€
q6600 + freezer 7 pro 520€
gigabyte ds4 p35+ich9r 170€
4gb ddr2 800 160€
8500gt 80€
4 hitachi 160gb in raid 5 (o raid 10) 210€
ottiche sata 35€

1365 €

+ samsung 226bw

+ logitech mx revolution e logitech dinovo edge
Demistificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 17:31   #28
incipit1970
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
Se vuoi 4GB di ram o più, i 64bit sono necessari, in 32bit non ti funzioneranno (non solo il sistema non li "vede", ma può anche rifiutarsi di partire). A dire il vero, è possibile usare più di 4GB sotto 32bit, con un trucco, ma le versioni di windows che accettano questa opzione sono dall'Advanced Server in su (pare che però il XP pro la supporti, extraufficialmente). Per usarla, bisogna impostare un parametro di boot del sistema (file boot.ini). L'opzione è "/PAE", che aumenterà la memoria utilizzabile. Tentar non nuoce...

Tieni però di conto che, anche se XP x64 può eseguire i programmi a 32bit, non ammette un'esecuzione "mista", ovvero, un programma a 32bit non può usare una dll a 64 bit, o viceversa. Inoltre, verifica che l'hardware che intendi prendere abbia dei driver a 64 bit disponibili, altrimenti sei a terra... Ma la cosa forse più brutta di XP x64, nel tuo caso, è che non ha supporto per i font Type 1, quelli di Adobe, per intenderci (anche se forse con qualche patch si può risolvere).

Un altro svantaggio è che, cmq, photoshop resta un programma a 32bit (non ci sono versioni a 64bit, finora), quindi non userà mai più di 3GB di memoria, anche se nei hai di più sul computer. Ma cmq, la memoria in più può essere usata da altri programmi.

Ci sono alcuni siti online che indicano quale hardware ha già dei driver 64 bit. Microsoft offre anche una demo di XP x64 gratuitamente, che dura 120 giorni, quindi potresti provare ad usarla senza doverla comprare.
incipit1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v