Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2007, 00:09   #21
beteldue
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da werder Guarda i messaggi
La f31fd è la nuova versione, uguale alla precedente. In più è migliore nei ritratti perchè i volti vengono letti con più precisione garantendo una esposizione ottimizzata.

E la f40 ?
beteldue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 08:30   #22
werder
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: trieste
Messaggi: 23
http://it.qsbd.com/fotocamere-digita...40fd,2888.html
Come si legge ha 8,3 megapixel contro i 6 ma iso non più 3200 ma 2000.
Autonomia di 300 scatti contro i 580.
Ma la caratteristica principale e piu utile è che è compatibile con le schede di memeoria sd, adottate dai piu noti produttori, oltre alle consuete schede xd usate da fuji e olympus.
werder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 08:31   #23
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
hai già trovato una recensione della 570?

ps.
la f40 non è paragonabile alla f30; è completamente automatica.

Ultima modifica di dave4mame : 16-03-2007 alle 08:57.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:15   #24
werder
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: trieste
Messaggi: 23
www.dcresource.com/news/newsitem.php?id=3481
www.digitalreview.ca/Canon-Powershot/Canon-A570-IS-A560-Digital-Camera.shtml
Davvero un' ottima macchinetta.
werder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:19   #25
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
al momento costa più di una 710; davvero troppo cara.

e comunque quelle che hai postato sono i comunicati stampa di canon.
un po' pochino per trarne delle valutazioni...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 10:12   #26
werder
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: trieste
Messaggi: 23
infatti è nuova probabilmente per le reviews bisognerà aspettare ancora un pò.
Effettivamente è un po cara. Potenzialmente con lo stabilizzatore e la sensibilità iso di 1600, grana permettendo, è perfetta.
werder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 10:18   #27
beteldue
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da werder Guarda i messaggi
Ma la caratteristica principale e piu utile è che è compatibile con le schede di memeoria sd, adottate dai piu noti produttori, oltre alle consuete schede xd usate da fuji e olympus.

Su questo punto: la 40 non ce la faccio a prenderla, devo orientarmi sulle 30 o 31. Per cui vorrei capire: cosa vado incontro s e posso usare solo le Xd picture card? Sono schede che non si trovano ? Hanno poca memoria? Io vorrei una 2 g, c'è?

C'è il pericolo che le Xd escano tra poco di produzione e, al primo problema, d ebba gettare la 30 o la 31 ??
beteldue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 10:27   #28
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
la f31 costa praticamente come la f40 (250-260 euro).
con la f30 risparmi una 30na di euro.

sulle memorie io starei tranquillo.
le xd costano senz'altro più delle sd.
ma una volta che ti sei comprato quelle che ti servono che ti frega se un domani (mooolto futuro) usciranno di produzione?
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 10:27   #29
Daevon
Senior Member
 
L'Avatar di Daevon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da beteldue Guarda i messaggi
Su questo punto: la 40 non ce la faccio a prenderla, devo orientarmi sulle 30 o 31. Per cui vorrei capire: cosa vado incontro s e posso usare solo le Xd picture card? Sono schede che non si trovano ? Hanno poca memoria? Io vorrei una 2 g, c'è?

C'è il pericolo che le Xd escano tra poco di produzione e, al primo problema, d ebba gettare la 30 o la 31 ??
dimensioni non credo ci siano problemi...
l'unico difetto delle XD è che sono poco utilizzate e costano molto di + delle SD
__________________
DaEvoN
iMac 24'' @ 2.66Ghz  iPhone 3Gs 32Gb White  iPad Wi-Fi + 3G 32gb
Daevon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 10:43   #30
beteldue
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
la f31 costa praticamente come la f40 (250-260 euro).
con la f30 risparmi una 30na di euro.

sulle memorie io starei tranquillo.
le xd costano senz'altro più delle sd.
ma una volta che ti sei comprato quelle che ti servono che ti frega se un domani (mooolto futuro) usciranno di produzione?


Vero tutto

Per la scelta, non faccio questione di prezzo, quanto di disponibilità (la 40 non l'ho vista sugli scaffali)

Per m il prezzo, le xd costano uno sproposito ?
beteldue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 10:44   #31
beteldue
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Daevon Guarda i messaggi
dimensioni non credo ci siano problemi...
l'unico difetto delle XD è che sono poco utilizzate e costano molto di + delle SD

Infatti, sto anche cercando di capire il prezzo
beteldue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 11:54   #32
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da werder Guarda i messaggi
non conosco la sony, però vedo su questa pagina
http://www.imaging-resource.com/PRODS/T10/T10A.HTM
che per esempio a 1000 iso le foto sono troppo rumorose, a differenza delle fuji che nel caso della f30 anche a 3200 iso non è molto presente.
http://www.dcresource.com/reviews/fu...w/gallery.shtm
http://www.dpreview.com/reviews/FujifilmF30/page17.asp
per cui per foto in interni con luce naturale, in esterni con poca luce o all' interno di musei dove non è possibile usare il flash, le fuji sono nettamente superiori. ho citato la f30, ma le altre già segnalate hanno la stessa reazione agli alti iso.

DAI questa nooooo!!! ma secondo te con una compatta puoi scattare a iso 3200?!?!?! mah!!! te lo sogni con una reflex vedi te cosa puo fare una compatta!!!
anche se fuji può essere la migliore nell'iso, personalmente penso che sony sia quella che viene dietro...
e poi è risaputo che si cerca sempre di scattare a iso più bassi possibili perchè le foto vengono meglio....

secondo me sono più valide le prime macchine che gli hanno consigliato, anche se dipende da cosa preferisci: per la compattezza la t10 è il top (naturalmente ha il flash), altrimenti guarda anche le ixus, la serie W di sony (che hanno il mirino) oppure tra le più grossine vedo bene la A710. Poi secondo me è molto valida anche la P4 di nikon!
dicci magari cosa trovi nei negozi dove vai ad acquistare e i prezzi che ti fanno così valutiamo! ciao ciao
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 13:25   #33
beteldue
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da ranocchioxx Guarda i messaggi
e poi è risaputo che si cerca sempre di scattare a iso più bassi possibili perchè le foto vengono meglio....
secondo me sono più valide le prime macchine che gli hanno consigliato, anche se dipende da cosa preferisci: per la compattezza la t10 è il top (naturalmente ha il flash)

Facciamo una cosa: io ero partito con la Sony t10, che si trova facilmente dove abito e che ha schede di mem ed accessori senza problemi, poi ho preso atto dei sugg sulle Fuji (30 + 31 + 40), suggerimenti che accolgo con il massimo rispetto

Adesso, vorrei capire bene , perchè io non sono un professionista, sono un turista che scatta soprattutto foto standard in esterni (paesaggi, persona con paesaggi) o anche in interni per e s. al cane (ma allora con il flash); il problema che il cane si sposti non esiste, in quanto lo metto sul resta

Non ho l'esigenza di scattare nei musei senza flash, o di fare foto impegnative, ecc

Allora, diciamo, per i miei usi standard, normalmente a quanti Iso scatto? 100, 200, 400 ??

Una foto fatta di giorno ad un panorama di media luminosità a quante iso scatta ?

Penso in ogni caso meno dei fatidici 1000, dove la t10 sgranerebbe, è così?

se è così, la Sony risolverebbe i miei problemi
beteldue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 13:39   #34
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
ma la sony non usa quei maledetti memory stick (quelli si davvero cari)?
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 13:42   #35
sideman
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da werder Guarda i messaggi
comunque, dato che non sei un appassionato, sappi che le fotografie che otterrai non dipendono troppo dalla maccchinetta ma dipendono prevalentemente da te. Non pensare che solo con la xyz farai foto bellissime e non con la kqw. Per imarare ad usarla devi scattare, scattare, scattare e scattare. Solo così imparerai ad usarla bene. Nella fotografia digitale si ha il vantaggio che le foto non costano nulla, puoi vedere subito il risultato ottenuto, cancellarle, rifarle, ritoccarle.
beh,
non è sempre vero.....

scattando sempre in automatico, a parte l'abilità dello scegliere il soggetto, poi i meriti o demeriti dipendono al 90% dalla fotocamera........

sideman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 13:59   #36
werder
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: trieste
Messaggi: 23
la sony è un ottimo prodotto.
Su pixmania viene venduta a 295€, ma se hai la fortuna di poterla acquistare per meno ti conviene farlo.
werder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 14:41   #37
beteldue
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
ma la sony non usa quei maledetti memory stick (quelli si davvero cari)?


Usa Memory Stick Duo e Memory Stick PRO Duo

Perchè sono maledetti ? Per il prezzo ?

Io la trovo in un grande supermercato a 265 con cavetto e carica; è invece fuori la mem
beteldue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 14:44   #38
beteldue
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da werder Guarda i messaggi
la sony è un ottimo prodotto.
Su pixmania viene venduta a 295€, ma se hai la fortuna di poterla acquistare per meno ti conviene farlo.


si, la trovo a 265, però poi, per due G, c'è da aggiungere più di 50 di mem. Non so quanto costi la mem di pari consistenza delle altre macchine
beteldue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 17:07   #39
beteldue
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 75
sono andato a vedere adesso in negozio, anche per tirare le cime

Allora: o la Sony T10/b oppure la Fuji 30

La prima , esteticamente, mi piace di più ed è la più venduta

Domani pomeriggio, in ogni caso, decido
beteldue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 18:27   #40
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da beteldue Guarda i messaggi
Facciamo una cosa: io ero partito con la Sony t10, che si trova facilmente dove abito e che ha schede di mem ed accessori senza problemi, poi ho preso atto dei sugg sulle Fuji (30 + 31 + 40), suggerimenti che accolgo con il massimo rispetto

Adesso, vorrei capire bene , perchè io non sono un professionista, sono un turista che scatta soprattutto foto standard in esterni (paesaggi, persona con paesaggi) o anche in interni per e s. al cane (ma allora con il flash); il problema che il cane si sposti non esiste, in quanto lo metto sul resta

Non ho l'esigenza di scattare nei musei senza flash, o di fare foto impegnative, ecc

Allora, diciamo, per i miei usi standard, normalmente a quanti Iso scatto? 100, 200, 400 ??

Una foto fatta di giorno ad un panorama di media luminosità a quante iso scatta ?

Penso in ogni caso meno dei fatidici 1000, dove la t10 sgranerebbe, è così?

se è così, la Sony risolverebbe i miei problemi
nei casi che hai detto sempre iso 100 o se disponibile anche più basso, mi sembra che la t10 parta da 80!
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v