|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Il problema sta nel capire quanto di queste polveri spaziali e quanto la gravità dei pianeti abbiano influenzato le sonde.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
|
delle voyager gia perso completamente il contatto??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
PhantomReloaded è sospeso per 5 giorni.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Nel Cuore del mio Amore
Messaggi: 258
|
ma come fanno a stare in contatto con la terra a quella distanza??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
|
onde radio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
Il puntamento delle antenne e' uno dei compiti principali per far funzionare bene una sonda , inoltre in questo caso l'intera sonda e' l'antenna , quindi per puntarla bisogna far muovere l'intera navicella. Un metodo utilizzato e' quello di puntarla verso il il sole , prendere nota di quanto' e' l'arco apparente del sole usando una frequenza emessa dal sole , calcolare in base alla data dove dovrebbe trovarsi la terra ed usare l'arco apparente del sole per calcolare a che distanza angolare si trova la terra. Comunque salvo altre esigenza (foto di pianeti o altro) l'antenna principale e'' costantemente puntata verso la terra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
dipende da quanto e' largo il fascio ... piu' si allarga piu' perde potenza , piu' il fascio e' stretto meno perde potenza ... per intenderci pensa alla luce ( che sono coomunque onde elettromagnetiche) se la lampadina che usi e' omnidirezionale bastano pochi km per non vederla piu' , se invece usi un laser anche a distanze maggiori sara' comunque visibile (se l'allineamento e' corretto) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() comunque sono tantissimi milioni di km ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Quote:
![]() http://deepspace.jpl.nasa.gov/dsn/antennas/70m.html ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Слава Україні! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Eh si beh ma neanche l'amplificatore dev'essere piccolo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Più che altro avranno dei sistemi di noise filter non da niente, perchè sennò che amplifichi, il rumore spaziale ?
![]()
__________________
Слава Україні! |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Scusate ma le innumerevoli particelle cosmiche non esercitano anch'esse un'attrazione gravitazionale? Sì lo so che è sicuramente irrilevante nel singolo caso, ma magari non è poi così irrilevante data la moltitudine di particelle che ci sono. E poi c'è anche da tenere in considerazione l'attrito...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() e perche' deve essere grosso ... i dati in iarrivo vengono amplificati giusto al livello necessario per andare in input ad un computer (pochi milliVolt) ... mica devono farci la disco-music. Piuttosto credo che tutto quello che riguarda la ricezione sia tenuto a temperature molto molto basse (credo intorno ai 30-40 K ) proprio per evitare che il "rumore termico" dei circuiti dell' amplificatore sia piu' forte del segnale stesso da amplificare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
La "gravita' " delle particelle varie era gia' stata calcolata , l' attrito nello spazio vuoto NON ESISTE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Intende SIA la gravità delle particelle (totalmente trascurabile e cmq non influenza il moto perchè uniforme, cioè, le particelle che hai dietro ti attirano gravitazionalmente ma anche quelle che hai davanti...quindi alla fine non cambia nulla) che l'attrito generato da esse
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() Quote:
Ultima modifica di drakend : 29-04-2007 alle 12:23. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.