|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 525
|
Quote:
![]() 1 oncia = 10€ 8 once = 70€ Poi se riesci a farlo magari di qualità migliore mi metto in coda ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 525
|
Quote:
Il tone è pericoloso e non è ferromagnetico, mentre il developer è una sorta di limatura di ferro o magnetite (fatto sta che non corre il rischio di ossidarsi ulteriormente) e non è - a mia conoscenza, ma mi potrei sbagliare - tossico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() non mi sembra il caso, è solo uno sfizio... tra l'altro come ho detto possiedo già i reagenti ad eccezione sul surfacer ![]() lucrezio aspetto info da te se è possibile usare l'acido citrico. da quello che ho capito il surfacer è una sostanza che si lega intorno alle molecole di magnetite formando delle micelle che si respingono elettrostaticamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 525
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda il surfacer, una domanda: si potrebbe pensare di usare un tensioattivo come quello contenuto nei detersivi liquidi? La parte idrofila in questo caso si legherebbe alle particelle di ferro, creando una separazione forzata tra i vari granuli, cosa ne pensate? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() cmq aspetta prima di comprarlo, secondo me si può fare in casa. il procedimento è fattibile e i reagenti si trovano, surfacer a parte (ma anche quello volendo). La tecnica "professionale" di sintesi è anch'essa fattibile. Questo è il procedimento: -Si fa reagire in rapporto 2:1 FeCl2 con FeCl3. L'FeCl2 si può ricavare dalla riduzione dell'Fe (III) dall'FeCl3, usato in elettronica nell'incisione dei PCB come penso che già sai ![]() -si aggiunge piano piano ammoniaca, dopo un po' mescolando dovrebbe precipitare Fe2O4, magnetite, in polvere. a quel punto ci sono varie strade che si possono percorrere... dipende dal surfacer usato. Con il tetrametilammonio è facile, si estrae la polvere di magnetite e si aggiunge un po' di tetrametile. se invece si usa l'oleico il procedimento è un po' + complesso. questo spiegato in parole veloci ma se volete posto un po' di link... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 525
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Alcuni link:
http://en.wikipedia.org/wiki/Ferrofluid : Definizione e altre info http://voh.chem.ucla.edu/classes/Mag...ual%202005.doc : Sintesi con l'idrossido di tetrametilammonio http://images.google.com/imgres?imgu...FA:en%26sa%3DN : come sopra http://www.sci-spot.com/Chemistry/liqimag.htm : Sintesi con l'acido oleico http://inoe.inoe.ro/joam/arhiva/pdf7_6/Racuciu.pdf : qui viene usato l'acido citrico come surfacer... aspetto conferma di lucrezio ![]() Ultima modifica di xenom : 04-02-2007 alle 12:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
![]() Si trova in vendita quella scultura? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Stavo per creare lo stesso topic
![]() E' spettacolare come si modella ![]() Lo voglio anch'io ![]() Ma quindi non è possibile realizzarlo in maniera "rozza"? ![]() Ultima modifica di Codename87 : 04-02-2007 alle 13:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Ma reagisce anche ai suoni?
![]() http://www.youtube.com/watch?v=HdAGo...elated&search= O è una cazzata quel video? |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
non ho ben capito come vorreste ottenere NANOparticelle di Fe3O4.....
prendo i popcorn ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() tra l'altro con il surfacer teoricamente si formano micelle che devono avere una certa dimensione, la sostanza in questione dovrebbe aiutare la separazione delle molecole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
|
http://www.youtube.com/watch?v=UEAgnuqt26Q
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di whiles_ : 04-02-2007 alle 15:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Raga ci siamo, prima parte del ferrofluid realizzata. Ossia: magnetite in polvere "sciolta" in soluzione di NH4Cl. Domani la lavo e provo con l'acido citrico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
vai vai Mc Gyver!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.