|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 452
|
Ferrofluid!!! Mitico!
Guardate qui!
__________________
Blog Lago Trasimeno |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Mica ho capito su che principio si basa....
![]() P.s. Mi fa venire in mente: ![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
e' una miscela di normalissimo olio motore leggero (di soolito si usa il 10W o al massimo il 15W) con disperse delle parti FINISSIME di ferro , le particelle di ferro devono essere MOLTO MOLTO MOLTO fini altrimenti non funziona
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
In pratica sfruttano il magnetismo per modellare il fluido? Come fanno ad ottenere le forme che desiderano?
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
le particelle di ferro si piazzano naturamente lungo le linee di forza del campo , muovendosi si trascinano dietro anche l'olio. E' perfettamente analogo a quando metti della limatura di ferro sopra ad un foglio di carta e sotto ci metti un magnete , anche in quel caso la limatora si dispone lungo le linee di forza. http://it.wikipedia.org/wiki/Campo_magnetico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Si, quello l'avevo capito, volevo solo sapere se c'era un effettivo controllo sulle forme che si potevano ottenere (e come) variando il campo magnetico.
![]() E' solo "scena" o potrebbe avere una qualche applicazione pratica?
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
principalmente scena e non c'e' NESSUN modo di controllare le forme ,
ad oggi l'unico impiego e' come refrigerante all' interno di elettromagneti , in pratica svolge il compito di raffreddare (olio) senza interrompere troppo la continuita' dei traferri (ferro) E' usato anche all' interno di alcuni altoparlanti ma non ha avuto molto successo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Su EVE noi siamo avanti, abbiam già il Ferrogel
![]() http://www.eve-online.com/itemdataba...ials/16683.asp Che dire, ti lascia ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
fichissimo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
casualmente l'ho scoperto giusto qualche giorno fa... ho deciso di farmelo in casa
![]() in pratica è un fluido composto da nanoparticelle di ferro (magnetite o ematite) ricoperte di una sostanza che respinge le particelle (altrimenti si impacca tutto durante la magnetizzazione) e un liquido carrier che tiene il tutto unito. Il procedimento è fattibile in casa e penso che non ci siano problemi se lo descrivo... i reagenti infatti non sono particolarmente pericolosi e si trovano abbastanza facilmente. A questo proposito volevo chiedere due cose: ci sono vari metodi per fare in casa il ferrofluid: -particelle di ferro in un liquido qualsiasi (semplice) -particelle di magnetite ricoperte di idrossido di tetrametilammonio, acqua come carrier -particelle di magnetite ricoperte di acido oleico, kerosene o altri solventi organici come carrier il secondo penso sia il metodo più conveniente, il problema è dove caspita trovo l'idrossido di tetrametilammonio? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() anche se in effetti non è molto importante. se ho capito bene però è stato inventato dalla NASA e lì è particolarmente usato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
|
incredibile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
|
Ma i vari movimenti da cosa sono dovuti ? E il variare delle forme ?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 521
|
Quote:
E' stato inventato dalla NASA per poter controllare tramite il modellamento di fluidi il flusso di alcuni carburanti. Poi non so se l'hanno usato o meno. NeroCupo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 521
|
Quote:
- 1 parte di olio possibilmente SAE 10 - 1 parte di developer magnetico per fotocopiatrici o stampanti laser (quello che si butta dopo circa 30.000 copie) altra possibilità: - Si compera in USA a prezzi abbastanza ragionevoli (sempre su EBay - cercate ferrofluid e ne troverete delle belle) *************************************************** Attenzione: Non è velenoso, ma sporca tutto quello che tocca !!! *************************************************** |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 521
|
Quote:
Se tu vari la forma o la potenza del campo magnetico il ferrofluido si adatta di conseguenza. Normalmente per 'giocarci' un pochino si usano i magneti al neodimio (anche questi reperibili su EBay) Personalmente mi è venuta in mente un'applicazione che mi servirà sicuramente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Rende - CS
Messaggi: 579
|
Si può giocare col ferroliquido al museo della scienza di londra...
Purtroppo non ho fatto il video!!! ![]() Veramente carino però... è la nuova lava-lamp!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
Dunque: ATTENZIONE! )
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() altre idee? su wiki c'è scritto che come surfatante è possibile usare oltre all'oleico e al tetrametile anche l'acido citrico. Però su internet non ho trovato spiegazioni su come fare il ferrofluid con l'acido citrico. @nerocupo: nah usando il toner non viene bene... ma poi non è velenoso ed estremamente tossico? Ad ogni modo ho tutti i reagenti eccetto il surfatante, oleico o tetrametile. se si può fare con il citrico sono a posto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.