|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Prato
Messaggi: 1135
|
CORREGGETE IL TITOLO!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
|
Quote:
![]()
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() imho il maggiore "problema" è che per un dato tipo di prodotto, è la soglia minima per poterlo acquistare che scende troppo lentamente... es: con il progressivo diminuire dei prezzi (+/- marcato, a periodi), sono già 2-3 anni che i veniva da pensare tipo "fra poco puoi entrare in qualche negozio e uscire con un note nuovo(ovviamente senza avere pretese sull'hw contenuto) " per 499€ o anche qualcosa meno" ... ma se no ricordo male mi è capitato solo 1 o 2 volte di vedere un'offerta a prezzi analoghi e solo negli ultimi mesi... anche tutt'ora non mi pare che "pullulino" i portatili a per es. 499€, ipermercati inclusi
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3556
|
nn credo sia sensato, per chi ha un conroe, passare a questa architettura, ma comunque è pur vero che sarà interessante, dato che pur non cambiando ancora generazione, grazie alla cache maggiorata ed alle nuove istruzioni, oltre che ad un clock + elevato, fornirà sicuramente prestazioni sufficientemente più elevate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
|
Quote:
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3556
|
penso a parità di clock un 5% in media, non oltre. però poi ci sarà la frequenza maggiore; credo non sia impossibile vedere delle CPU a 0.45 superare i 3.2Ghz, dato che molte a 0.65 ci arrivano già ora...
e dato che le prestazioni di questa architettura aumentano pressochè proporzionalmente alla frequenza, penso che una di queste nuove cpu a 3.4Ghz, per esempio, andrà circa 20-25% + veloce di un attuale X6800. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
|
Quote:
![]()
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz Ultima modifica di Defragg : 27-01-2007 alle 15:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
ma tu guarda come si è sveglaita intel dopo ceh amd l'ha portata in tribunale
![]() Coincidenza?? Spero e prego soltanto che il k8L si all'altezza o almeno si avvicini.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
|
il socket per desktop...
...credo rimarrà quello (775) fino all'uscita delle prime CPU con memory controller integrato (Sochet B, LGA1366).
Almeno questo sembra essere riportato un pò in giro nella rete... certo, questo non ci da la certezza che non sarà necessario buttare le sk madri ![]() imho |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
|
Mi sfugge il significato di questa frase: "aumentare l'efficienza con un incremento del 20% della corrente, che si rispecchia direttamente in un aumento del 20% delle prestazioni".
Da quando in qua consumare di più equivale ad un aumento di efficienza? Al massimo resta la stessa se le prestazioni aumento di pari livello (come sembra). |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Nessun commento sulla data di uscita però. Lo faccio io. Dalla fase di tape out all'uscita sul mercato di solito trascorrono 9 mesi. L'R600 di ATI è uscito dal tape out all'inizio dell'estate scorsa e non è ancora stato immesso sul mercato.
Lo vedremo dopo l'estate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
|
Quote:
le date che hai stimato sono condivisibili ma i "tape out" di una cpu intel o di una gpu come la r600 è differente, se non erro ad oggi prima di arrivare a un prodotto finale hanno dovuto fare oltre 12 "tape out" della gpu mentre nel caso di questa cpu intel gia al primo il prodotto era funzionante. è ovvio che nella fare di certificazione troveranno dei bug (che normalmente anche nelle cpu in commercio sono anche parecche decine) che richiederanno altre revisioni ma mediamente l'intel raggiunge la qualità addeguata per immettere sul mercato una cpu in molto meno tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Quote:
Quote:
Nel caso di questa CPU, io darei Febbraio per i ritocchi, poi ci saranno i primi engineer sample, altri due mesi di ritocchi vari, ed ecco la versione release candidate, ultime limatine se necessario e si parte con la produzione (un mese e mezzo fra spedizione e riordino magazzini). Quindi Agosto OEM, Settembre RETAIL, in modo molto simile ai Core 2 Duo. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Nuove SSE
Francamente, pur non avendo la minima idea di quante e quali siano le nuove istruzioni SSE4, mi sembra impossibile che ci fosse veramente bisogno di introdurre l'ennesima estensione al set di istruzioni. Queste non sono migliorie "automatiche" per gli sviluppatori di software: non è come aumentare il clock o introdurre un branch predictor più efficiente. Un programma deve leggersi i flag della CPU e cercare di capire quali codepath utilizzare. La cosa si fa sempre più complicata con l'esplosione del numero di combinazioni possibili. Il mio PC in questo momento riporta i flag:
fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush mmx fxsr sse sse2 syscall nx mmxext fxsr_opt lm 3dnowext 3dnow pni lahf_lm Di questi, alcuni sono così vecchi da poter essere dati per acquisiti, altri non riguardano direttamente il codice, ma i rimanenti (più quelli che verranno introdotti in seguito) sono sufficienti per creare un bel macello ai fini della compatibilità del software. Secondo me, in questo campo sarebbe stata preferibile un po' più di lungimiranza e meno competizione fra produttori. Basterebbero istruzioni a 32 bit (comprendiamo la virgola mobile, che è presente dal tempo del 486), estensioni "multimediali", istruzioni a 64 bit ed eventualmente estensioni vettoriali. Poi le differenze di prestazioni sarebbero date dal numero di unità e dall'implementazione più o meno diretta in hardware. Insomma, non è che se a qualcuno all'Intel piace calcolare l'arctangente iperbolica lanciano una nuova famiglia di istruzioni FPU, no? Perchè non potrebbe essere lo stesso per le istruzioni "multimediali"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Il fatto è che Intel è partita male con un set pasticciato e raffazzonato (le prime MMX). E ci si è messa anche AMD con le estensioni sue non compatibili. Solo ora con le SSSE3 (notare le 3 S) dei Core 2 Duo hanno raggiunto un'efficienza paragolabile alle Altivec dei PowerPC. Prima serie... Probabilmente le Altivec della Xbox e della PS3, che sono di seconda generazione, sono anche meglio.
Anyway ben vengano le SSE4. Tanto il grosso dell'utilizzo saranno librerie di sistema e in quel caso il vantaggio è per tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.