|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
|
sempre pronto
hai novità per me ?
Sto qui e ti aspetto ![]() Ciao
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente ----------------------------------------- tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 129
|
OT per VIGHI
Adesso che abitiamo vicini mi tocca stare chiuso in casa a fare prove per trovare la maniera migliore per produrre SVCD....
![]() Solo che in questo momento ho dei problemi di Capture, ovvero non mi riesce di acquisire AVI se non utilizzando il MMC 7.1 (ti ricordo che sono in possesso di una ATI Radeon VIVO 64 DDR) con il fastidioso limite dei 4GB di dimensione dei file AVI (circa 13 minuti) sai poi che lavoraccio di editing per riversare un intero film!!! ![]() Ho provato a utilizza tools piu' furbi tipo VirtualDub ma la voce File->Capture mi risponde con un bel errore tipo "Capture driver not found" e io non so come risolvere il problema (brutta cosa l'ignoranza... ![]() http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=134760). Sto' seriamente pensando di passare a Win(zozz) 2000 per avere un file system NTSC che permette lunghezze di file di qualche Tera Byte cosi' potrei acquisire i miei film in formato AVI per intero e poi passarli a TMPGEnc etc. etc. etc. ![]() Solo che non ho neanche voglia di fare un formattone! Uffa! ![]() Va beh! Saluti e buona domenica, ci si sente on-line mercoledi'. Plek. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 133
|
svcd e asincronismo
ciao a tutti.
mi permetto di intrufolarmi nella discussione perchè ho notato che siete abbastanza esperti nel creare svcd da dvd. io invece purtroppo non ho queste facolta!!!!! ![]() ![]() ![]() Sto provando a creare dei svcd da dvd ma sto perdendo solo molto tempo senza realizzare nulla. vorrei provare a fare un svcd con bitrate costante che sembra quello più facile da creare ma ho alcuni problemi. Io uso la catena flask xis 3-->avisynth-->tmpg ver.2 apro il file con flask solamente che quando vado a vedere il film sul lettore oltre ad avere le bande nere del film sci sono altre 2 bande nere creando così un filmato piccolissimo nelle dimensioni(il film è "il gladiatore". come si tolgono???? inoltre seleziono la voce "spengere il computer al termine" ma questo non lo fa. Ho dei problemi di asincronismo. mi potete aiutare dicendo bene i vari passaggi da fare?!?!?!? ciao
__________________
Aiuta e sarai aiutato :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
|
fraintesi
Ciao gpg,
grazie per esserti intrufolato ![]() Io personalmente non ho mai pensato di "rippare" un DVD e non mi passerà neanche l'idea in mente .... in genere partiamo da sorgenti VHS o s-VHS o Hi-8 e cerchiamo di capire se possiamo produrre filmati che durino nel tempo, siano visibili ad una buona qualità su lettori DVD standalone ... ma tutto nell'ambito del videoediting amatoriale (beh professionale per qualcuno che ci lavora ![]() ![]() Se nessuno risponderà ai tuoi quesiti non abbatterti e prova a cercare in vari vecchi 3d di questo forum dove ci sono ... più esperti nel settore. Ciao, Vighi ![]() Poichè era un 3d vecchio approfitto per salutare i miei amici, in particolare ... adp
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente ----------------------------------------- tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 191
|
x vighi
Grazie per il saluto.
Angelo |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
|
buona domenica !
Hey ma sei online !!
Ciao Angelo ti abbraccio .. buona domenica ... fra pochi sec. stacco perchè voglio fare la mia prima prova in assoluto di creare un DivX da un mio film vecchio su VHS .. voglio vedere se migliora leggermente la qualità con i filtri di virtualdub ... Per i SVCD invece proverò fra un pò .. Ciao, M. ![]()
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente ----------------------------------------- tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 23
|
Entro lunedi pomeriggio posto un articolo che ho realizzato per la cattura e la realizzazione di un video cd realtime.
Ho testato tre programmi che permettono di produrre anche SVCD. I miei test si sono però concentrati solo sul VCD e sui programmi ATI mmc 7.1 , UleadMediaStudioPro 6.5 e NanoDVR. TUTTI e TRE i PROGRAMMI permettono anche di realizzare SVCD. Il link lo posto lunedi mattina! Aspetto le vostre visite e sopratutto i vostri consigli e le vostre opinioni. Francesco |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova
Messaggi: 38
|
X Vighi:
ci sono anche apparecchietti (trasmettitore e ricevitore) con cui collegare pc e tv (o viceversa..) "senza fili", funzionano via onde radio, non so per il fatto del telecomando ecc.. ma uno che ce l'ha è di sicuro Bilbo, che l'ha installato a casa dei suoi e dice che funziona (o almeno mi ha risposto così in un precedente post ![]() ![]() ![]() Altra questione: mi pare di aver capito (fonte Benny, quindi ponderate prima di smentire...) che se uno volesse fare un SVCD in due o tre cd, pensando di masterizzarli assieme, in futuro, in un unico dvd, dovrebbe farli a 352x576 perchè dvd non riconosce (per il dvd stesso) il 480x576. E' vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
|
confused
x d-rez
scusa amico ma perchè mi proponi questa cosa ? per vedere i Divx sul televisore ? il mio approccio al Divx è per ora solo sperimentale per vedere che tipo di qualità posso ottenere (ho letto una guida di Raist in cui usando filtri x virtualdub sembra ripulire segnali di vecchie vhs ... solo x questo mi interessa .. perchè la guida va in quella direzione .. ma forse una volta applicati i filtri posso estendere il concetto a normali file avi che trasformo poi in SVCD ... x ora mi sembra fantascienza ![]() ciao
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente ----------------------------------------- tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 58
|
SVCD
ciao a tutti.
Visto che siete esperti, volevo chiedervi informazioni in merito alla creazione di SVCD. Permetto che è la prima volta che mi cimento in questo formato, Con la telecamera Digital8 (sony) importo i filmati in formato avi ( o DV) con M.studio pro 6, e dopo l'editing trasferisco il tutto sempre nella TC in formato DV su un nastro. Ora vorrei capire come fare sto benedetto SVCD. Ho scaricato TMPGenc la versione 2.01 e VFAPI. Seguendo le istruzioni come indicato nel sito di Video-IN, ho convertito il file "AVI" in MPEG2 con Bitrate costante a 4000. Il risultato è stato che 5 minuti di video con AVI =691Mb, con Mpeg2= 102Mb. Fatto questo con Nero 5.5 ho creato un SVCD, in fase di creazione il programma mi ha lanciato l'avviso che la frequenza audio non era corretta per il formato, (44100-HZ) corretto questo, ho fatto la masterizzazione. Provato il filmato in due lettori DVD da PC non funziona niente, nemmeno il file nella cartella MPG2 creata da Nero si riesce a leggere. Sapete darmi delucidazioni in merito? I parametri di TMPGenc penso di averli settati in modo corretto, ma forse è qui che mi sbaglio. Grazie per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova
Messaggi: 38
|
Scusa Vighi avevo letto in fretta e non avevo capito che il pc ce l'hai in salotto (
![]() ![]() Comunque i divx visti sul televisore non sono niente male, anzi la tele dimentica per strada eventuali scalettature ecc. dando buoni risultati anche con i leggendari "film su un solo cd!!!" ![]() ![]() ![]() Per quanto riguarda i filtri per pulire il vhs, visto che mi ci sto perdendo anch'io, usando virtualdub e lanciando la funzione frameserving (la guida è su videoin) si passa la cosa a tmpeg e da lì si codifica. Funziona!!! ![]() Ora un mio problema: In tmpeg, nella creazione di un SVCD, partendo da un avi in 4:3 acquisito da vhs a 480x576 (o 352x576), nei settaggi, sezione VIDEO, in aspect ratio si mette 4:3, giusto? E nella sezione ADVANCED, cosa devo mettere su source aspect ratio (1:1 vga, 4:3 pal, 4:3 display)? Ripeto, il video è da vhs in 4:3. Non l'ho ancora capito (o meglio, credevo di averlo capito ma il primo svcd non ha funzionato.. ![]() X frencesco: butto una mia versione: con nero devi settare modo 2 per masterizzare vcd e svcd. Meglio anche passare l'audio prima, con programmi appositi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova
Messaggi: 38
|
tanto per cambiare stavo leggendo in fretta ed ho scritto "frencesco" volendo rispondere a TEVOICE.
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1
|
riversare i filmati da una digital8 al pc
ciao ragazzi visto che mi sono reso conto che ne sapete a pacchi per quanto riguarda le telecamere digitali, io ho una digital8 (sony) trv325e per l'esattezza sebbene può sembrare stupido non riesco a riversare i filmati che faccio nel pc, ma solo nella cassettina, chiedo gentilmente se qualcuno di voi mi può spiegare come diavolo posso fare per riversare i film girati nel mio pc, vi ringrazio in anticipo aspettando vostre notizie! matteo
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.