Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2001, 13:53   #1
adp
Senior Member
 
L'Avatar di adp
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 191
consigli x la realizzazione di svcd

Dopo aver visto dei filmati svcd di Desmo e degli ottimi cd test di Benny (ve li consiglio),
sono arrivato a questa conclusione.
Vorrei finalmente mettere nel mio listino di post-produzione la parola SVCD,
perchè ho visto che si possono ottenere buoni risultati quasi identici ai dvd.

Adesso vorrei se possibile ricevere alcuni consigli,cercando di arrivare ad un prodotto
di ottima qualità per dare ai miei clienti senza dover spendere troppa energia.
Quando parlo di energia non parlo di Pappa Pronta ma, semplicemente chi mi conosce sa'
che dedico 10 ore al giorno per l'editing digitale.
Ed proprio per questo vorrei dedicare un secondo pc,
solo ed esclusivamente alla produzione di svcd.

Ho gia' un pentium 866(attualmente lo uso solo per internet e ca**te varie)
e marvel g450 olre ai vari sw tmpgeng,l'aiuto che chiedo è questo :

Marvel g450 oppure cambiarla con la 400(forse la riesco a recuperare da un amico).

Importare il filmato da VHS con il codec Huffry ?

Convertirlo poi con Tmpgeng , quale versione da meno problemi ?

La risoluzione credo di sceglierla dal sito di benny,cercando di capire qual'è quella compatibile con i dvd stand-alone.


Grazie a chi gentilmente a perso tempo a leggere questo post,ma grazie sopratutto a chi mi darà un'aiuto.


Angelo


P.S. sono a conoscenza che basterebbe fare una ricerca tra i vari msg già postati per avere
le risposte,scusate ho troppo lavoro da sbrigare,ma non vorrei assolutamente approfittare della vostra collaborazione.
adp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2001, 16:10   #2
vighi
Senior Member
 
L'Avatar di vighi
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
ciao Angelo

immagino che tu l'abbia già letto ma lo metto solo perchè se altri volessero sapere dove ci sono riferimenti ....

http://www.videoin.f2s.com/articoli/svcd/svcd1.htm

Spero ti possa servire ....

Ciao, Vighi

__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente
-----------------------------------------
tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net
vighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2001, 16:44   #3
sallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 511
Re: consigli x la realizzazione di svcd

vighi ti ha dato un ottimo link, io mi permetto solo di aggiungere che è uscita la versione 2 di tmpeg che, tra l'altro, non è più una beta.
sallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2001, 16:57   #4
adp
Senior Member
 
L'Avatar di adp
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 191
grazie vighi e grazie sallo

avevo già scaricato il doc su videoin.


adesso mi rimane il dubbio marvel450 oppure marvel400

e tmgenc versione testata .


Grazie


Angelo
adp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2001, 07:25   #5
adp
Senior Member
 
L'Avatar di adp
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 191
eccomi,allora mi mancano solo poche info
ed il mio vademecum è quasi pronto.
Magari lo metto da parte,ma alla prima richiesta so' di
avere tutto ,e finalmente posso accontentare il mio primo cliente.

Buonagiornata a tutti


Angelo
adp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2001, 09:36   #6
adp
Senior Member
 
L'Avatar di adp
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 191
x vighi

Ciao Vighi
risposta alla tua e-mail.
Purtroppo la mia quasta mattina non funge bene.

A volte è difficile farsi capire,ho 2 pc


1= lavoro pinnacle dc 2000 con modulo dv realtime mpeg2 nativo

2= è questo di questo msg
quasi sempre spento
lo uso solo per lavori photoshop
internet
e prove svcd
attualmente ho una marvel g450 etv ma posso recuperare una 450.

GRazie

Angelo
adp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2001, 13:51   #7
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Ottimo SVCD

Adp hai scoperto un'ottimo standard! Io utilizzo i SVCD da due annetti, da quando ho comprato un lettore da salotto compatibile e devo dire che la qualità dei filmati che produco sono praticamente simili ad un DVD!
La creazione non è così semplice. Utilizzo esclusivamente Tmpeg per creare i file Mpeg2 compatibili e uso esclusivamente Nero per masterizzare i file prodotti dal tzunami fuori standar! Infatti ho notato che l'alterazione del bitrate video a scapito di quello audio innalza notevolmente la qualità con una relativa scarsa perdita di qualità audio! Mediamente io l'audio non lo tengo più di 128k!! Cerco di tenere l'audio sempre sotto i 128 per andare ad aumentare il bitrate video!
Attualmente creo esclusivamente SVCD a bitrate costante, ma sono del tutto intenzionato a fare qualche prova con il VBR!
Hai fatto qualche esperimento in merito al bitrate variabile?
Io ho fatto qualche piccola prova per vedere se effettivamente a pari qualità si riuscisse a diminuire la dimensione del file ma non sono riuscito ad individuare la giusta configurazione di bitrate minimo e massimo per avere un effettivo risparmi di spazio! Sarei curioso di sapere se qualcuno ha qualche consiglio in merito!
Ho notato che in generale per ottenere un buon risultato bisogna modificare i parametri della matrice in funzione della sorgente video che si usa! Ad esempio acquisendo da DV ho notato che si ottengono risultati ottimi usando il preset per la matrice CG!!

Allora conviene usare il bitrate variabile? E' meglio usare quello a doppia passata? Avete riscontrato a parità di qualità video, un'effittivo risparmio di MEGA sul file rispetto lo stesso file a bitrate costante?

Parliamone che è un argomento interessantissimo.
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2001, 14:03   #8
vighi
Senior Member
 
L'Avatar di vighi
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
fatemi capire

e se per caso Raptor stai leggendo ... chiudi le orecchie perchè devi avermelo già detto

Io non ho un lettore DVD da tavolo e il PC è troppo lontano e rumoroso per farmi vedere i DVD sulla TV (e di conseguenza i SVCD) Fatta la premessa ....potrebbe essere un ottimo motivo comprare per Natale un lettore di quelli che leggono tutto (Mp3 compresi) come quello del 3d di paoric (il Keymat)

Però quello che non capisco è se la vostra qualità simile ad un DVD .... deriva dal fatto che il video di partenza è già un DVD o un film minidv. !!! Io ho una Hi8 che già è una discreta qualità rispetto alla mia vecchia Vhs-c e al VHS ma ditemi la verità ... davvero partenda dalla mia sorgente posso ottenere un video SVCD di qualità vicina al DVD ?

Non è che mi fate comprare un lettore e poi mi devo noleggiare i DVD per giustificare a mia moglie che l'ho comprato ?

Se questo presupposto è vero ... allora divento un vostro accanito lettore di 3d e ogni volta che mi parlate di SVCD io sono lì ad ascoltare ....

Ciao e grazie, Vighi
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente
-----------------------------------------
tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net
vighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2001, 14:35   #9
Plek
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 129
Vighi, mettiamola cosi';
io ho gia' provveduto all'acquisto del DVD player stand alone ed ora intendo sostituire la mia vecchia videoteca di VHS con una nuova di SVCD (e/o VCD) non appena mi riuscira' di ottenere dei risultati dal mio HW:

- ATI Radeon VIVO;
- Duron 700 + Abit KT7A + 256MB SDRAM;
- HD UDMA ATA 100 7200 rpm 40GB;
- SB Live! 5.1;

Provero' anche a "tradurre" un DVD in un SVCD e ti faro' sapere se puo' convenire pensare ad acquistare un DVD Player stand Alone... (IMHO)

Ma se qualcuno ha gia' le risposte... che si faccia avanti!

Ciao
Plek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2001, 14:55   #10
vighi
Senior Member
 
L'Avatar di vighi
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
grazie plek

siamo anche vicini di casa

Io ho pure la stessa tua configurazione PC a parte la sk video che è Marvel.

Sono un principiante cosa significa (IMHO) ?

Allora SVCD non ne hai ancora nè prodotti per portare le tue vecchie VHS nè verificati sul lettore ?

Ciao, Vighi
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente
-----------------------------------------
tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net
vighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2001, 15:23   #11
Plek
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 129
I n M y H ..... Opinion, che tradotto dall'inglese vuol dire In Mia Modesta Opinione

Per dirtela tutta Vighi solo ieri sera sono riuscito a produrre un VCD ma la qualita' non si e' dimostrata delle migliori (e quanta FATICA!).

Resta inteso che, per realizzare tale VCD, ho attinto a piene mani dal vostro completo sito (se solo ci fossero piu' info sulle ATI.... ).
Sta diventando il mio punto di riferimento (in verita' anche VCD Help non e' male, anche se in English).

Non voglio in ogni caso destare sospetti!
Credo che la scarsa qualita' del VCD sia da imputare alla qualita' scarsissima della sorgente, ovvero una videocassetta VHS registrata in Long Play
Provero' a migliorare il campionamento e a produrre cosi' dei SVCD sia delle mie VHS che di qualche DVD e poi ti faro' sapere se mi riesce di sostituire il VCR con i SVCD

In ogni caso mi pare di aver capito che nel SVCD non e' possibile portare le codifiche DD 5.1 o DTS 5.1 a scapito (nei film di azione) di un impatto audio di un certo livello.

Ciao vicino di casa (quanto vicino? Pregnana M.se)
Plek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2001, 15:38   #12
vighi
Senior Member
 
L'Avatar di vighi
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
miiii

vicini facciamo qualche Km dopo il ponte andando verso ex Città Mercato ?

Wooow ... ci passo tutte le sere con lo scooter per tornare a casa

beh ... prima o poi ci si vedrà di certo

Ciao, Vighi
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente
-----------------------------------------
tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net
vighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2001, 16:28   #13
sallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 511
Io ho provato a fare un svcd a partire da un filmato minidv. In effetti la qualità è quasi la stessa del formato origine, solo che mentre nella tele il film si vede stupendamente, nel pc (anche in formato originale) è molto granulosa. Nell'acquisizione non ho perso nemmeno un frame, quindi penso che sia normale. Purtroppo non posso vedere come risulta il filmato in tv. Appena possibile vi farò sapere! Se nel frattempo qualcuno mi sa dire se è normale....

Nei svcd è possibile anche inserire l'audio ac3, solo che così si perde la compatibilità con i lettori da tavolo.

Ciao, sallo

Per vighi:
Fai come me, io sto comprando una scheda con uscita tv e sto facendo un cavo per portare segnale audio e video nella tv di un'altra stanza.
Grazie all'aiuto di fabius!
sallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2001, 23:11   #14
vighi
Senior Member
 
L'Avatar di vighi
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
sallo

ciao ho seguito i consigli sul cavo che ti ha dato Fabius e come ha sbeffeggiato chi gli faceva notare le perdite sulla lunghezza. Il mio problema è diverso .. io il PC c'e l'ho in sala ... lontano dalla TV (anche se non ho una palestra di sala ci sono sempre almeno 7 m. di cavo da fare ) ma il rumore del PC acceso è fastidioso e poi non ha telecomandi per fermare andare avanti ecc. o scegliere capitoli ... stando in poltrona. Allora se il DVD me lo devo vedere scomodo ... me lo guardo nel PC

Naaaaaa devo trovare una scusa per giustificare l'acuisto a mia moglie

Ciao, Vighi
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente
-----------------------------------------
tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net
vighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2001, 10:58   #15
sallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 511
Le motivazioni sono ottime!
Io spero però di riuscire a giustificare l'acquisto di un impiantino dolby digital, quindi risparmio qualcosina per questo!

Ma che è il tuo pc, una turbina?
Io quando vedo i dvd sul pc, sento perfettamente tutto senza che il pc sia un problema.... forse perchè metto il volume un pò troppo alto

Ciao, sallo
sallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2001, 11:44   #16
paoric
Senior Member
 
L'Avatar di paoric
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 570
scusate mi intrometto

sicuramente chi + chi - avrete letto il mio vecchio post sul lettore Keymat..... beh ho provato ad acquisire con telecamera dv e comprimere il tutto a 720x576 con un BitRate consentito dal Key di 7000 incredibile definizione, non sembra neppure un filmato compresso ho provato anche da vhs con un pezzo di SW Episodio 1 e la cosa lascia sicuramente soddisfatti!!
Se sul monitor del pc un svcd dà l'immagine granulosa penso che sia ovviamente imputabile alla risoluzione che si ottiene con un monitor 1024x768 (di media) ma sul televisore la cosa è assai diversa.... x ADP se mi dai le caratteristiche del tuo lettore dvd da tavolo (se ce l'hai) ti posso madare il cd..... ho provato anche con un bit rate minore (4000) e non ci sono perdite di qualità, un altro lettore che legge un pò tutto è il sistema Pioneer NSDV-55 è un lettore dvd con amplificatore nel sub e 5 casse comprese, lo fatto prendere ad un mio amico (contro la moglie che è stata zitta ) beh oltre a gustarsi i dvd si legge senza problemi anche i vcd,xvcd,svcd..... sistemino dal costo di 1.800.000 fatto passare per 500.000 così la moglie non rompe.
Comunque sono usciti i nuovi modelli Pioneer economici non ricordo la sigla ma il prezzo è intorno le 600.000 danno la compatibilità vcd ma per il resto sarebbero tutti da verificare!
Vi saluto in caso di bisogno fatevi sentire. Ciao Paolo
paoric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2001, 12:05   #17
adp
Senior Member
 
L'Avatar di adp
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 191
x paoric

Scusami lo letto solo adesso.

Ho 2 lettori un keymat ed un magnex dvp800.

Ho anche i cd test di benny ma,non ho avuto modo di testarli.

Domenica magari non lavoro e faro' le prove.


Purtroppo la mia domanda era un'altra cercare di fare un piccolo vademecum per realizzare svcd .
Poi magari prima di consegnarli ,vedere sulla lista delle compatibiltà quale puo' essere + adatta al cliente oppure cercare
un bitrate che vada bene per la maggior parte dei dvd da tavolo.


Grazie


Angelo
adp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2001, 13:40   #18
vighi
Senior Member
 
L'Avatar di vighi
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
vademecum

quando ce l'hai pronto ... spediscimelo

Ciao, Vighi
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente
-----------------------------------------
tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net
vighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2001, 14:02   #19
vighi
Senior Member
 
L'Avatar di vighi
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
[OT] x Plek

adesso che abitiamo vicini .. che fine hai fatto ?

Ciao, Vighi
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente
-----------------------------------------
tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net
vighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2001, 14:33   #20
adp
Senior Member
 
L'Avatar di adp
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 191
O.T x vighi

ti se ripreso

pronto a ripartire ????


Angelo
adp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v