|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
Quote:
![]() Chi non ha vissuto l'era informatica e l'ha appresa "per obbligo", impara solo ciò che gli serve veramente. Accende il computer, clicca qui per scaricare la posta, clicca lì per vedere le foto, usa il programma che serve al lavoro. Punto. Nel momento in cui gli si da in mano un telecomando strano è finita. Un esempio: programmare il videoregistratore. Certo, play e stop ormai sono di uso comune, ma sono strumentiche non sono il pane quotidiano. Ora invece ti faccio un esempio di streaming. Gli do in mano il nuovo telecomando, con solo 5 tasti (avanti indietro, volume, stop, play) più uno: MENU. Clicca lì, e si trova a monitor una scelta tra audio-video-foto-ecc. Sceglie con PLAY la categoria, sceglie con PLAY il file, e il file parte. Sarà il sistema, senza dirglielo, che avrà catalogato tutta la libraria dei computer in rete, lui non avrà altro da fare se non scegliere. Prendi il corrispettivo su pc: vuole vedere una presentazione fotografica. Primo, spiegagli come si fa una presentazione fotografica (e già è finita); poi lui non vorrà vederla sul monitor, è così piccolo! Allora dovrà sapere come masterizzare (alè!)...alla fine si rassegna e si guarda le foto una a una sul monitor di un pc. Ora, ti posso assicurare che questa è la norma in casa mia, a meno che io non perda tempo a fare le cose (a spiegarle mi sono rassegnato); e ti posso assicurare che è la norma in moltissime famiglie. Perchè tutto si può dire, ma non che la famiglia italiana media sia a proprio agio con queste tecnologie. Quindi, a mio parere, ben vengano prodotti in grado di semplificare la vita delle persone, oltre a non riempirgli la casa di fili ![]()
__________________
Mauro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
Cmq per le feste mi sono regalato sto cosino:
http://www.elgato.com/index.php?file=products_eyetvhybrid&PHPSESSID=e1ab66d6dc57319417908a99ea81dd0f appena l'ho provato ci faccio una rece. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
Quote:
![]()
__________________
Mauro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
curioso che quelli che stanno aspettando un oggetto che li liberi dai cavi e dai dvd-rw si ricordino della loro improrogabile esigenza proprio quando si parla di itv, ma non facciano caso alle diverse soluzioni già presenti oggi sul mercato
tra cui l'xbox 360 che ho in casa eh, che però oltre allo stream da un qualsiasi pc con windows media center fa anche "altre cosette"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
|
Quote:
cmq... secondo me è più facile per un non-tecnologico usare il lettore dvd che non il pc in streaming col telecomando5tasti. per quello che avevo detto così, non perchè in casa mia sono tutti ingegneri. il lavoro di background deve farlo cmq qualcun altro, così come le presentazioni ovviamente non le farebbe lui, ma tu, con itv sei tu che lo devi installare plug&speriamochediocelamandibuona, sei tu che devi "sistemare" i file in libreria ecc. ecc. e se il pc di casa è spento? o magari lo porti via (se è un portatile, come hai detto prima...) PER ME è più facile un bel DVD con un'etichetta bella grossa con su scritto "FOTO VACANZE", "FILMATO MATRIMONIO" ecc. ecc. e via di play... cioè... in iTv non vedo una semplificazione nella fruizione di contenuti multimediali per i non avvezzi alla tecnologia. ci vedo solo l'eliminazione di UN CAVO che dal portatile va al televisore. ripeto UN CAVO, non di più! comodo certamente, ma 300€ per un cavo in meno mi sembra un po' caruccio Ultima modifica di HBsoul : 03-01-2007 alle 16:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
Quote:
Detto questo, due appunti: *sono contento che xbox faccia ciò di cui si parla. *non sto aspettando iTv, ho solo detto che, come altri analoghi prodotti, potrebbe essere un'ottima occasione. Quello che invece mi interessa realmente da parte di Apple rispetto ad altri prodotti, è la sua semplicità d'uso. Prendo l'aggeggio, lo attacco, sul telecomando ho 5 tasti. E funziona. Sinceramente, di quanti prodotti attualmente in commercio si può dire la stessa cosa? Leviamoci dalla testa i vari dibattiti "pc meglio di apple", design, ecc... La vera rivoluzione, secondo me, al giorno d'oggi, non sta nella presentazione di ulteriori prodotti, ma sta nel vantaggio che questi portano alla vita di tutti i giorni. Detto questo, che senso ha, con tutti i telecomandi incasiniti presenti (tv, dvd, stereo, ecc), aggiungerne uno così? ![]() Il telecomando del mio lettore dvd ha circa gli stessi tasti, forse qualcuno in più di quello della X, eppure in media ne uso circa 4. Lo stesso vale per la tv, lo stereo, e se facciamo una bella media, andrà così anche per il media center ![]() Voglio un prodotto che attacco e parte. Un prodotto che non devo star lì a migliorare la connessione con il media center da start, tutti i programmi, accessori, ecc..; capire che firewall (l'utente medio non sa manco cosa sia) si usa, aprire le porte solo per quello. Se qualsiasi altro produttore sapesse farlo ripeto, farebbe il botto. Ma al momento, siamo sinceri, l'unica società che ha intrapreso questa strada è solo Apple. Spero però che le cose cambino. EDIT Ha intrapreso, non fa, perchè per quanto sia semplice usare prodotti della mela, ciò che gli manca è "l'universalità" ![]()
__________________
Mauro Ultima modifica di Bulfio : 03-01-2007 alle 16:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
Quote:
Per il resto, come da te detto, è una questione di abitudini. Tu preferisci i dvd, io lo streaming. Tutti i gusti sono gusti, su ciò non si discute. Peace. ![]()
__________________
Mauro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
bulfio, due cose:
1) sul telecomando della televisione di casa ci sono i vari numeretti e i tasti P+ e P- (canale successivo, canale precedente)... io uso quasi unicamente questi due, indovina i miei (67 e 70 anni) quali usano? 2) hai mai usato una xbox e/o provato a collegarla a un windows media center? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
No, come media center mai.
Però già il fatto che serva un unico sistema operativo (invece di home, professional, linux, mac, ecc), purtroppo ne limita le possibilità di utilizzo. Sbaglio? Poi probabilmente è una bomba, su questo non ho dubbi. Però, come detto prima, vorrei vedere un prodotto che sia al contempo "una bomba" e che sia universale. Sarà possibile? Io ci spero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
|
Quote:
![]() Poi ha iniziato a fare la stessa cosa con la musica, con le foto che ho sull'hd...e ci ha preso gusto ![]() Adesso mi ha chiesto un lettore dvd da salotto...se costasse meno dei 299 $ però...altro che lettore dvd! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
|
Quote:
dover prendere un pc semi-desktop, staccarlo dalla corrente, staccarlo dalle varie periferiche, portarlo vicino al televisore, riattaccarlo alla corrente, collegare il cavo al televisore... boh e con i problemi dei "non-tecnologi" anche solo capire il canale AV sul quale si "sintonizza" il pc... ma forse ho capito male e intendevi dire che ha semplicemente guardato il dvd dal computer... e quindi che c'entra con iTV? e cmq non vedo la differenza col lettore dvd: gli dici: accendi il televisore, accendi il lettore dvd (che si autosintonizza sull'av corretto) e poi premi play oppure il tasto |> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
|
Quote:
il fatto è che non concordo sul fatto che lo streaming faciliti la vita ai non capenti tecnologici... di esperienze di questo tipo ne ho anch'io, ma come detto non penso che l'itv possa in nessun modo risolvere il problema. un bel tutorial a prova di stordito scritto e illustrato, sempre sul tavolino del televisore... stop. e anche mia nonna del 23 vede i dvd poi anche a me "strippa" il collegamento senza fili e bla bla bla, lo ritengo solo troppo costoso, avendo già alternative valide. Ultima modifica di HBsoul : 03-01-2007 alle 19:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona
Messaggi: 18
|
..inanzitutto saluto tutti perchè sono nuovo...
poi vorrei iniziare con una domanda abbastanza stupida...naturalmente.. ![]() Ma tramite iTv è possibile registrare un programma televisivo?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
|
Quote:
![]() non credo proprio che itv possa fare quello che chiedi... infatti è dotato di un microHD non funzionale ad un uso "registrazione" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.