|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 684
|
Ho provato a far partire la versione che sta su linux, niente da fare, segmentation fault
#:~/Desktop/AROS-20060207-i386-linux-system$ ./aros List chip memory: Attr=00000703 from 0xb7541000 to 0xb7d41000 Free=8343400 Chunk b754c098 Size 8343400 List rom memory: Attr=00000400 from 0x0804aeb0 to 0x080fce80 Free=0 [PCI] Initializing PCI system [PCI] Got UtilityBase @ 0xb754c14c [PCIDriver] Dummy Driver initialization [PCI] base class initialization [PCI] Everything OK LinuxPCI: Initializing LinuxPCI: iopl(3)=-1 LinuxPCI: /dev/mem fd=-13 LinuxPCI: has to be root in order to use this hidd SerialHIDD_Init() Got UtilityBase Exit SerialHIDD_Init=1 UXSerUnit_InitAttrBase(LIBBASE=b75b09e0) Exit UXSerUnit_InitAttrBase=1 Got UtilityBase Exit ParallelHIDD_Init=1 [DOS] Booting from device EMU: [LDDemon] Could not open x11gfx.hidd Entering X11_Init X11_Init succeeded LoadKeyCode2RawKeyTable: keycode2rawkey.table successfully loaded! DisplayPlanes = 24 DefaultDepth = 24 BITS PER PIXEL = 24 Using shared memory key 1090777441 +----------------------------------------------------------| | Your X Server seems to have backing store disabled! | | =================================================== | | | | If possible you should try to switch it on, otherwise | | AROS will have problems with it's display. When AROS | | X window is hidden by other X windows, or is dragged | | off screen, then the gfx in those parts will get lost, | | unless backing store support is enabled. | | | | In case your X11 Server is XFree 4.x then switching on | | backingstore support can be done by starting the X11 | | server with something like "startx -- +bs". Depending | | on what gfxcard driver you use it might also be possible | | to turn it on by adding | | | | Option "Backingstore" | | | | to the Device Section of your XFree86 config file, which | | usually is "/etc/X11/XF86Config". | +----------------------------------------------------------+ x11 hidd: Could not create offscreen bitmap for supplied attrs! Superclass hopefully can. Segmentation fault. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
__________________
Khelidan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 252
|
Quote:
Chissà come mai... ![]() Del resto sappiamo tutti che la potenza alla base di OS X non è farina del sacco di Apple ma è stata presa bellamente pari pari da Free-BSD e trapiantata a forza con un'interfaccia stile Apple OS però quanto più moderna possibile... ![]()
__________________
Pegasos II - CPU PPC G3 600 MHz;Ram 512MB DDR 3200; ATI Radeon 9250 128 MB ram; S.O. MorphOS v.1.4.5 Ultima modifica di Raffaele_Megabyte : 16-01-2007 alle 10:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 684
|
Quote:
Significa che vendono mer*a copiata a prezzi fantasmagorici (poi vorrei sapere che cavolo hanno di piu' gli apple - forse di meno...) ?? Vabbè domani faccio copia-incolla del kernel di linux e me lo vendo... questa non la sapevo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Mi intrometto nelal vostra discussione per farvi una domanda:
per pigrizia nn sono ancora andato sui siti ufficiali a leggere delle documentazioni (scusatemi per la pigrizia vi prego) e volevo quindi chiedervi: ma è un sistema operativo open source oppure no? Thx a lot. RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 252
|
Quote:
AROS è Open Source ed ha una licenza simile alla LGPL se ben ricordo... Vi sono numerosi programmatori italiani, e volendo si può partecipare attivamente al progetto. ----- Per quanto riguarda l'amico che ha provato ad installare la versione AROS che è HOSTED sotto Linux, e ha riscontrato numerosi errori non so cosa dire... Ho paura che forse la scheda grafica usata non è compatibile (?) Boh? Dovrebbe provare a chiedere sul forum di AROS per avere maggiori informazioni e spiegazioni sull'installazione hostata sotto Linux... http://aros-exec.org/modules/news/ C'è la sezione per gli sviluppatori in lingua italiana: http://aros-exec.org/modules/newbb/v...m.php?forum=14
__________________
Pegasos II - CPU PPC G3 600 MHz;Ram 512MB DDR 3200; ATI Radeon 9250 128 MB ram; S.O. MorphOS v.1.4.5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 684
|
Quote:
In realtà mi piacerebbe provare proprio il sistema operativo originale Amiga... Senti, una macchina con pegasos e powerPC quanto verrebbe a costare all'incirca ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
Io ho provato arosmax in livecd ma mi manda il monitor fuori frequenza (stessa cosa mi succede a volte cn alcune distro linux ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 252
|
Quote:
http://www.vesalia.de Alternative: 1) il Pegasos III (3), ancora da sviluppare che avrà un PPC 6841D come processore (cioé il primo processore PPC dual core). Questo dovrebbe eguagliare le prestazioni di molti dual core Intel. 2) Efika. E'attualmente in produzione, ma ha un processore di soli 400 MHz e max 128 Mega di RAM. Costa solo 190 euro (198.99 sempre da Vesalia). E' una scheda ultra, ultra mini da usare (secondo me) come scheda per programmare i PowerPC su altri sistemi (PPC embedded, XBox, PS3) e come muletto. Efika su Vesalia. Attenzione: Ci gira solo Linux. La versione di MorphOS/Amiga per Efika deve essere ancora rilasciata. 3) La scheda italiana Samantha. Dovrebbe essere messa in vendita a 399 Euro (incluso ne prezzo di 399 è l'AmigaOS 4.0 che vale come SO fra i 75 e i 120 euro). Se la vuoi usare solo con Linux costa molto meno dunque... E'ormai pronta a quanto ho sentito. Si attende solo che facciano l'annuncio ufficiale della messa in vendita... http://www.sam440.com http://www.sam440.com/ita/index.html (Ricordo che AmigaOS 4.0 e MorphOS sono sistemi operativi diversi anche se simili, e molti applicativi sono in comune) 4) Alternativa diretta per chi ha un PC Intel X86: Emulatore WinUAE open source a cui aggiungere l'utile programma Amigakit per abilitare tutte le caratteristiche moderne di Amiga OS (24 bit colore, 16bit audio, internet, videoplayer, MP3, ecc) Avviso: emula solo sistemi Amiga con 68000/020/040, e AmigaOS fino alla versione 3.9 (Devi però possedere ROM Amiga originali e sistemi operativi originali) http://www.winuae.net http://amikit.amiga.sk/ WinuAE senza Amikit: http://www.arcadiaclub.com/img/emu/winuae_shots2.JPG http://mysite.wanadoo-members.co.uk/...ase/winuae.jpg WinUAE con Amikit: http://amikit.amiga.sk/image/screenshot/amikit_3.jpg http://amikit.amiga.sk/image/screenshot/amikit_4.jpg Oppure si può comprare online sistema già completo di emulazione dell'italiana Cloanto chiamato Amiga Forever. Si basa su WinUAE ed E-UAE Ha già le ROM e i sistemi operativi licenziati originali. - 39 euro download online - 59 Euro sistema completo 3CD di cui 1 SO Amiga LIVE autoboot ed 1 intero DVD di documentazione e video. http://www.amigaforever.com Per chi ha un sistema X86 con Linux, o un Macintosh l'alternativa a WinUAE si chiama E-UAE.
__________________
Pegasos II - CPU PPC G3 600 MHz;Ram 512MB DDR 3200; ATI Radeon 9250 128 MB ram; S.O. MorphOS v.1.4.5 Ultima modifica di Raffaele_Megabyte : 17-01-2007 alle 11:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
![]() Interessante anche Samantha. Cmq per x86 c'è anche aros che vorrei tanto provare ma nn riesco ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 684
|
Grazie 1000
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 252
|
Quote:
http://aros-exec.org/modules/newbb/v...d=1804&start=0
__________________
Pegasos II - CPU PPC G3 600 MHz;Ram 512MB DDR 3200; ATI Radeon 9250 128 MB ram; S.O. MorphOS v.1.4.5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 252
|
Quote:
Allora, dicci le tue prime impressioni riguardo la semplice interfaccia grafica, e i demo acclusi. Riguardo a provare il DOS e ad altre cose (provare Lunapaint, o Mame o UAE) poi ci dirai in seguito.
__________________
Pegasos II - CPU PPC G3 600 MHz;Ram 512MB DDR 3200; ATI Radeon 9250 128 MB ram; S.O. MorphOS v.1.4.5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.