|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
mheè
mmmm si in effetti una cosa che mi devasta è che certe cose le fai solo col mause e certe altre solo da tastiera... ma penso sia questione di abitudine.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
l'avevo provato sul mio x86, anche se andava un filo male mi era piaciuto una cifra.
lo comprerei (e lo comprerò) senza ombra di dubbio, magari il multimedia che non riesco a fare su linux riesco sul mac, allora si............ windows.Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
io per il pinguino aspetto ancora che qualcuno capace (di sicuro non io) inizi un progetto simile a wine che permetta l'uso dei software per mac su linux.
anche se ne so poco mi sembra più semplice una cosa simile che un software tipo wine, insomma linux e mac sono cugini, stesso cuore unix, only openGL e XDarwin vs Xorg e il kernel ovviamente. da quello che ho visto portare un programma da linux a bsd per esemipo sembra molto semplice di solito, almeno partendo da sorgenti. wine è un programma mooolto avanzato secondo me, e a chi ci lavora gli fuma il cervello con tutto quel reverse engignering poi con vista wine starà un pò più indietro rispetto a quello che è adesso no... sicuramente sarebbe meglio che le software house pensassero un pò più al pinguino ma una cosa simile sarebbe una figata. concludo dicendo che non ne so niente in materia e potri avere detto solo baggianate |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 252
|
Quote:
Però non è proprio Mac dentro Linux, è Mac che fa l'autoboot da linux... Oppure in alternativa, ma è una cosa un po' obsoleta installi UAE su Linux e dentro al sistema Amiga emulato in Linux installi l'emulatore Fusion o Shapeshifter che fanno girare i programmi Mac dentro Amiga. (garantito fino a Mac OS 7).
__________________
Pegasos II - CPU PPC G3 600 MHz;Ram 512MB DDR 3200; ATI Radeon 9250 128 MB ram; S.O. MorphOS v.1.4.5 |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
Il marketing Apple fa miracoli alle menti delle persone
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
Io sono un utente linux da due anni e da un anno sul mio pc ho solo debian (win2k su vmware che apro solo per stampare le dispense dell'univeristà, ahimè una cosa equivalente a fineprint su linux non esiste, già è tanto che sono riuscito a far andare la mia canon!). Ad ottobre ho comprato un macbook perchè mi faceva comodo per l'uni. Mi facevo le tue stesse domande ma alla fine ho optato per un macbook principalmente perchè:
-Debian ce l'ho sul fisso -La macchina imho è bellissima, aveva qualche problema (il famoso rss) ma sono stati tutti correttida settembre e da quella data non se n'è sentito uno danneggiato Macosx non è un sistema eccezionale come praticamente tutti lo definiscono (il 99% degli apple user non sa manco come si scrive linux, paragonano tutto a win e si sentono gli eletti...) ma cmq un buon sistema molto ottimizzato e veloce (boot in 20 secondi). Io alla fine ci navigo su internet (con safari che usa il khtml di konqueror e firefox mi sento a casa debian), scarico la posta (thunderbird), ci sento la musica (itunes a mo' di amarok anche se il primo perde notevolmente il confronto), uso messenger, programmo in java con eclipse e ci vedo i divx con vlc. Alla fine c'è tutto, è un sistema molto gradevole e comodo. Tra l'altro ieri mi sono compilato un programmino con gcc e mi sono anche installato apt-get! Ho provato ad installare gimp con sudo apt-get install gimp e mi ha installato x11 e gimp senza batter ciglio! meglio di così! Ti ripeto però che l'ho scelto principalmente per la macchina, è molto piccola e lo schermo è bellissimo. Ha una ottima scheda wireless (all'uni sono praticamente l'unico che naviga Se hai bisogno di un consiglio fai un fischio! Ultima modifica di manowar84 : 20-12-2006 alle 12:10. |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
Venerdì lo ordino anch'io! Macbook 2ghz white 1239€..ho bisogno di un portatile fashion !Ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
ahahah sei un glande!
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
Quando mi arriva starò un giorno a fare foto smostrate con la webcam integrata!
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Stando agli articoli che leggo in rete pare che Apple sia intenzionata a togliere il TCP dai suoi PC, lasciando solo il supporto al DRM via software, cosa che renderebbe i Mac moooolto + appetibili dei PC classici (che ora come ora hanno hardware TCP a bordo per essere Vista Ready).....
perciò se non hai urgenze particolari ti consiglierei piuttosto di aspettare qualche mese per vedere se mantengono le promesse e prendere la serie senza TCP appena esce. Per quello che riguarda Mac in sè non è niente male, se poi hai qualche soldino prendi un modello un po' + performante e ti diverti a farci girare sopra 23 S.O. in contemporanea con Parallels..... ....a meno che non ti innnamori di OS-X e rinunci a tutti gli altri
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 153
|
Sempre più intrigante...sapete cos'è che mi lasci più allibito? Il fatto che faccio veramente fatica a trovare critiche per questo "mondo"
Non subito....ma prima o poi lo devo provare |
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Ah, per la cronaca Apple ha fatto la bella dicendo che toglierà il chip TPM dalle proprie schede madri, dimenticandosi però di dire che è passata in blocco al core 2 duo, che include già nella cpu la specifica TCG 1.2... Come dire che tolgono il TPM perchè sono bravi, quando la realtà è che non ne hanno più bisogno. Faccio inoltre notare che i mac, oltre al TPM, usano anche EFI e non il Bios, che è l'altro pezzo che serve per tenere su tutta l'infrastruttura, e tutta l'architettura del sistema operativo è già pronta per sfruttare il tutto per la protezione della proprietà intellettuale. Un giorno che decidono di attivare il tutto... e hop! sei nel sistema senza essertene nemmeno accorto PS: vista, per la cronaca, non richiede assolutamente il TPM per funzionare, e, anzi, nelle attuali release il kernel di sicurezza che implementa la specifica TCG non è nemmeno incluso nel sistema operativo. Microsoft, da quel poco che si sa, lo renderà disponibile con una service pack in futuro. Aggiungo inoltre che i normali pc dotati di TPM non sono affatto a "rischio" Trusted Computing. E' vero implementano il chip, ma manca quello che tiene su tutta la struttura, ovvero EFI. usando il normale bios il massimo che si possa fare è usarlo per la generazione hardware di chiavi o per il lettore di impronte digitali. Anche nel caso il bios sia appositamente modificato per supportare alcune delle funzioni della specifica TCG, i sistemi operativi attualmente in commercio non sono in grado di pilotarle, o se sono capaci di farlo (come nel caso di linux) lo fanno secondo la scelta dell'utente. Solo comprando un Mac si riesce nell'impossibile compito di portarsi a casa un pc con il famigerato chip, con tutta l'infrastruttura funzionante, e con il sistema operativo pronto per entrare in azione.
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
Ultima modifica di Artemisyu : 20-12-2006 alle 19:40. |
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 153
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Quote:
__________________
TAAAAAAKKK |
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
|
un mio amico ha un mac è l'ha mandato in assistenza 2 volte in 2 settimane
quindi tolto lo scontro linux vs windows naturalmente vinto da linux, linux vs mac, bè...direi proprio linux alla fine di quest'anno io prendo un bel portatile hp o toshiba e ci metto linux vedremo poi se è meglio un macbook o la mia bestiola
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User |
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() @Artemisyu: quello che dici *potrebbe* essere vero, ma sono considerazioni tue! L'efi se ben usato (come ora) è una gran bell'idea. Poi non capisco, i chip sono stati tolti da apple ma dici che tanto i core2duo ce l'hanno integrato.. m scusa questo discorso si può applicare in generale no? Rimane sempre il discorso che tutti i pc dotati do core2duo avranno il tpm, mac o non mac. Io non credo che apple userà il TPM MA ANCHE SE FOSSE prendo e formatto tutto, metto gentoo e tanti saluti no? |
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Comprati un pc/portatile normale... coi stessi soldi ti fai un qualcosa di meglio.
Certo, l'estetica dell'Apple è bella, ma ha solo quello di "invidiabile".
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
Quote:
Un Imac fisso lo prenderei solo per sfizio e se avessi 1500eur che mi uscissero dalle tasche, visto che il video editing non è proprio campo mio.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps Ultima modifica di flapane : 20-12-2006 alle 23:27. |
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Ripeto, non discuto sul fatto che EFI sia o non sia un bella cosa, anche a me del resto piace. Dico semplicemente che è essenziale per sorreggere l'infrastruttura. Il chip TPM, infatti, rappresenta in effetti ben poco male, in quando da solo è un mero generatore di chiavi crittografiche, che poi è anche in grado di duplicare e conservare. In molti pc della fascia business viene usato da tempo per il lettore di impronte digitale o con appositi tool dei produttori del pc che servono per proteggere i dati su disco, nel caso il notebook vada smarrito (cosa che spesso capita). Quando il chip fritz si completa con l'infrastruttura completa, ovvero EFI e un sistema operativo che piloti entrambi, allora si ha l'infrastruttura Trusted Computing. Proprio per questo, ogni computer normale ha semplicemente il chip fritz, mentre un macbook con mac os x ha direttamente tutta l'infrastruttura completa: mette nello stesso pc il chip, EFI e un sistema operativo in grado di pilotare entrambi, cosa che non si verifica in nessun altro caso, attualmente. E' vero, tutti i pc che hanno un core 2 duo hanno il chip fritz integrato, tramite la tecnologia Intel LaGrande. Io ho ordinato di recente un portatile nuovo, e sono stato ben attento a scegliere uno dei nuovi core 2 duo, proprio per poter sfruttare il fritz per creare filesystem virtuali criptati con chiavi immagazzinate nel fritz, cosa che mi interessa proprio perchè vado in giro spesso con il notebook e ho dati riservati di lavoro sopra. Dipende dall'uso che uno vuole fare del pc: basta essere consapevoli che comprandosi un nuovo macbook con core 2 e usando mac os x si è già pienamente pronti ad accogliere DRM basati su sistemi hardware. cosa che, con ogni probabilità, per tali utenti avverrà in modo del tutto trasparente.
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.











windows.
!
| Linux User #391140 |










