Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2006, 19:33   #21
JackTheReaper
Senior Member
 
L'Avatar di JackTheReaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Mi ha già risposto Dantes76, grazie della disponibilità.....purtroppo io per i titoli ho la memoria di un calzino bucato....potrei averli tranquillamente visti ma non riuscire ad associarne il titolo ai ricordi....ma non c'è problema, ho la videoteca vicino a casa.....comunque la [Fantapolitica] appassionava parecchio pure me
okokokok ora è ufficialmente una discussione di fantapolitica

comunque "uragano rosso" rimane perchè è essenziale smascherare questo libro (anche se è stato un ottimo consiglio di lettura devo ammettere!)
JackTheReaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 19:34   #22
gor
Senior Member
 
L'Avatar di gor
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
letto il libro qualche anno fà..decisamente troppi anni fà,concordo sul giudizio dato da piu parti,clancy conta troppo sul classico colpo di fortuna e su errori tattici assurdi da parte sovietica,temo che nella eventuale realta la nato avrebbe vinto ma con un costo in vite umane e citta spianate spaventoso,senza contare un altro fatto,clancy fa fermare i sovietici dal lanciare un attacco nucleare da loro stessi(golpe interno)nella realta sarebbero andati avanti.
gor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 19:41   #23
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da JackTheReaper
ecco qua, a grande richiesta

l'inizio della conversazione la trovate sul 3D "se l'italia venisse invasa ecc ecc..." ad ogni modo per chiarezza espositiva un breve riassunto:

il libro narra di un ipotetico conflitto (non nucleare) tra URSS e NATO.
Lo scrittore propone una vittoria schiacciante delle forze alleate sul nemico che per tutta la durata dell' "opera" subisce smacchi clamorosi e perdite disastrose (l'autore concede solo un riuscito attacco in mare a danno di 3 portaerei franco-americane e l'occupazione di Islanda e Norvegia)

nella realtà dei fatti le forse sovietiche ci avrebbero colpito molto ma molto più duramente cogliendo la NATO quasi del tutto impreparata, con la notevole eccezione delle forze tedesche e americane.
Dopo duri combattimenti avrebbero a mio avviso sicuramente prevalso.
naturalmente non tutti la pensano come me e quindi questo thread è più orientato verso una discussione su come si sarebbe svolta un ipotetica III Guerra mondiale piuttosto che ad una mera analisi del libro.

ora continuiamo:
jpj: ora che gli americani cominciano a produrre anche solo 10 F-16 nuovi i carristi russi starebbero già brindando a parigi, anche considerando lo "sprint" di un economia di guerra

sul fatto dei satelliti non ci giureri molto, voglio dire, e se fosse un esercitazione? chi in occidente si piglia la briga di assumersi la responsabilità di scatenare la III guerra mondiale?
Nessuno, ma vedendo che i sovietici schierano così tante forze sul confine facciamo altrettanto noi, se si trattava solo di un'esercitazione meglio, se invece non lo è siamo preparati e facciamo vedere una discreta forza deterrente.

La potenza industriale occidentale mobilitata poteva garantire un rateo produttivo tremila volte superiore rispetto al periodo di pace o anche di corsa agli armamenti, se tieni conto che per i primi tre anni della seconda guerra mondiale la sola industria tedesca non era arrivata che al 70% della sua capacità produttiva, ma sosteneva egregiamente una domanda di armamenti colossale.
A Hitler finì di gran luga prima prima il petrolio ed il sangue che le armi.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 19:43   #24
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
Stupendo film

Certo, come film in se si guarda volentieri, ovviamente però come ho detto prima vi sono imprecisioni in quantità industriale tanto che a me è piaciuto sopratutto per la storia di quei ragazzi che resistono per disperazione più che per il resto.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 19:49   #25
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da JackTheReaper
ecco qua, a grande richiesta

l'inizio della conversazione la trovate sul 3D "se l'italia venisse invasa ecc ecc..." ad ogni modo per chiarezza espositiva un breve riassunto:

il libro narra di un ipotetico conflitto (non nucleare) tra URSS e NATO.
Lo scrittore propone una vittoria schiacciante delle forze alleate sul nemico che per tutta la durata dell' "opera" subisce smacchi clamorosi e perdite disastrose (l'autore concede solo un riuscito attacco in mare a danno di 3 portaerei franco-americane e l'occupazione di Islanda e Norvegia)
tanto Fanta non mi sembra, la Russia, va sempre verso una deriva nazionalista, e Putin la incarna bene, il problema non e' tanto putin, ma chi potrebbe venire dopo, putin sta alzando di tanto le aspettative, e chi verra' dopo non sara' da meno. deve tenere alto il livello,
considerando dopo che la forza di reazione di molti paesi(Nato) e' castrata, visto che molti uomini sono sparsi per il mondo..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 19:51   #26
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da gor
letto il libro qualche anno fà..decisamente troppi anni fà,concordo sul giudizio dato da piu parti,clancy conta troppo sul classico colpo di fortuna e su errori tattici assurdi da parte sovietica,temo che nella eventuale realta la nato avrebbe vinto ma con un costo in vite umane e citta spianate spaventoso,senza contare un altro fatto,clancy fa fermare i sovietici dal lanciare un attacco nucleare da loro stessi(golpe interno)nella realta sarebbero andati avanti.
Invece io penso che anche nella realtà se si fosse deciso di usare le armi nucleari vi sarebbe stato probabilmente un golpe interno anche perchè i russi erano quello che erano, ma non erano pazzi e penso che molto probabilmente forse nessuno di loro avrebbe mai pensato di usarle.

Usare le armi nucleari è militarmente, politicamente e umanamente inutile, perchè usarle quindi?
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 19:56   #27
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
tanto Fanta non mi sembra, la Russia, va sempre verso una deriva nazionalista, e Putin la incarna bene, il problema non e' tanto putin, ma chi potrebbe venire dopo, putin sta alzando di tanto le aspettative, e chi verra' dopo non sara' da meno. deve tenere alto il livello,
considerando dopo che la forza di reazione di molti paesi(Nato) e' castrata, visto che molti uomini sono sparsi per il mondo..
Sfortunatamente si stanno riarmando, ma servirà loro parecchi anni per tornare agli antichi fasti e non è detto che vogliano invaderci come invece pensavano spesso di fare una volta.
Poi è vero, non si può allentare troppo la guardia, ma la preoccupazione attuale dell'Europa è stare sotto il 3% del PIL quindi si tagliano le spese che attualmente non servono, ovvero quelle militari..... , non vorrei che un giorno ci ritrovassimo come la Gran Bretagna del 1940, che si ritrovava Hitler sotto casa dopo anni di pesanti tagli alle spese militari, a loro alla fine è andata bene nonostante lo scago, in futuro a noi potrebbe andare molto peggio
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 19:56   #28
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
Invece io penso che anche nella realtà se si fosse deciso di usare le armi nucleari vi sarebbe stato probabilmente un golpe interno anche perchè i russi erano quello che erano, ma non erano pazzi e penso che molto probabilmente forse nessuno di loro avrebbe mai pensato di usarle.

Usare le armi nucleari è militarmente, politicamente e umanamente inutile, perchè usarle quindi?
la realta' supera il fantastico, pensa se potessi andare indietro fino al 2000 e dire che due aerei nel 2001 colpiranno le torri gemelle, uno il pentagono, e uno, poi abbattuto o la casa bianca o una centrale nucleare..
o proporre il tutto, come sceneggiatura
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 20:00   #29
gor
Senior Member
 
L'Avatar di gor
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
Invece io penso che anche nella realtà se si fosse deciso di usare le armi nucleari vi sarebbe stato probabilmente un golpe interno anche perchè i russi erano quello che erano, ma non erano pazzi e penso che molto probabilmente forse nessuno di loro avrebbe mai pensato di usarle.

Usare le armi nucleari è militarmente, politicamente e umanamente inutile, perchè usarle quindi?
militarmente posso esser d'accordo,di solito si evita di distruggere il suolo su cui devon camminare le tue truppe,politicamente e un altro paio di maniche,vedi corea del nord,stanno con le pezze al culo ma la bomba la han voluta lo stesso,politica..
sempre politicamente,se stai perdendo,ebbene un poloitico userà qualunque mezzo,nucleare compreso per avere la vittoria,che poi"Forse"sarebbe stato fermato dagli stessi militari e oppositori nel politburò,ecco e appunto un forse grosso come una casa.
troppo pessimista vero?
gor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 20:01   #30
JackTheReaper
Senior Member
 
L'Avatar di JackTheReaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
Nessuno, ma vedendo che i sovietici schierano così tante forze sul confine facciamo altrettanto noi, se si trattava solo di un'esercitazione meglio, se invece non lo è siamo preparati e facciamo vedere una discreta forza deterrente.

La potenza industriale occidentale mobilitata poteva garantire un rateo produttivo tremila volte superiore rispetto al periodo di pace o anche di corsa agli armamenti, se tieni conto che per i primi tre anni della seconda guerra mondiale la sola industria tedesca non era arrivata che al 70% della sua capacità produttiva, ma sosteneva egregiamente una domanda di armamenti colossale.
A Hitler finì di gran luga prima prima il petrolio ed il sangue che le armi.
utile secondo me una panoramica sulle forze in campo:
da una parte noi, la NATO costituita da:
-12 divisioni corazzate tedesche, cattive addestrate e superequipaggiate con il meglio del meglio, pronte a difendere la loro patria. sicuramente il miglior esercito d'europa
- 6 divisioni corazzate americane più alcune brigate leggere (solo forze in europa)
- British Army Of the Rein, il corpo di spedizione britannico piccolo ma molto efficiente
- eserciti di belgio, olanda, francia italia, grecia eturchia: accozzaglia di gente addestrata cosi e cosi con una panopilia di equipaggiamenti tutti diversi e con una discutibile efficienza
dall'altra parte:
- esercito sovietico, forte di 10.000 carri armati (più riserve) e 2.3 milioni di uomini, coscritti di leva (biennale) ma addestrati duramente e sottoposti ad una ferrea disciplina.. un esercito che ricorda molto a mio avviso la wehrmacht nazista.
- volkswehr, l'esercito della DDR ben equipaggiato ed addestrato
- patto di varsavia: accozzaglia simile al punto 3 della NATO, poco più che carne da cannone.

simile dispiegamento di forze vede a mio avviso avvantaggiati i russi per quanto riguarda una guerra lampo terrestre in europa, anche con una nato "relativamente" preparata allo scontro.
JackTheReaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 20:07   #31
JackTheReaper
Senior Member
 
L'Avatar di JackTheReaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da gor
militarmente posso esser d'accordo,di solito si evita di distruggere il suolo su cui devon camminare le tue truppe,politicamente e un altro paio di maniche,vedi corea del nord,stanno con le pezze al culo ma la bomba la han voluta lo stesso,politica..
sempre politicamente,se stai perdendo,ebbene un poloitico userà qualunque mezzo,nucleare compreso per avere la vittoria,che poi"Forse"sarebbe stato fermato dagli stessi militari e oppositori nel politburò,ecco e appunto un forse grosso come una casa.
troppo pessimista vero?
piccolo appunto:
la guerra non è scoppiata perchè (come di certo saprete tutti) entrambi i contendenti disponevano di arsenali termonucleari così distruttivi, da rendere rassurda l'opzione nucleare stessa.
emblematico è il film Wargames che, anche se è una stronzata, ben evidenzia la situazione di empasse che un eventuale conflitto nucleare comporta.. il computer, abituato a giocare a scacchi, semplicemente non trova un vincitore in uno scontro che prevede la distruzione totale del pianeta.
negli anni 70 la superiorità convenzionale sovietica (anche qualitativa) era tale che la NATO, per scongiurare la guerra, fu costretta a depotenziarsi a tal punto dal punto di vista convenzionale da costringersi ad usare il nucleare.
questa prospettiva scongiurò un conflitto.
JackTheReaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 20:10   #32
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
la realta' supera il fantastico, pensa se potessi andare indietro fino al 2000 e dire che due aerei nel 2001 colpiranno le torri gemelle, uno il pentagono, e uno, poi abbattuto o la casa bianca o una centrale nucleare..
o proporre il tutto, come sceneggiatura
Già fatto, sempre da Clancy, con Ryan che diventa POTUS in piena emergenza, mi pare.
LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 20:12   #33
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Cosi, tanto per chiarire, quanto vicino si e stati a una guerra nucleare

Quote:
Stanislav Petrov, il russo che salvò il mondo

Stanislav Petrov
Stanislav Yevgrafovich Petrov

Due giorni fa, 26 Settembre 2006, ricorreva un avversario molto particolare, un anniversario che pochi conoscono e ricordano.

Il 26 Settembre di 23 anni fa, era il 1983, un uomo salvò il mondo dalla distruzione.
Quel giorno e per molto tempo dopo, furono pochissime le persone che vennero a conoscenza del rischio che l’umanità aveva corso!

Quell’uomo era un Tenente Colonnello dell’URSS, il suo nome è: Petrov Stanislav.

Il Tenente Colonnello Stanislav Petrov era un ufficiale in servizio al bunker Serpukhov-15, vicino a Mosca, correva l’anno 1983, un tempo in cui la guerra fredda era al suo apice;
Appena tre settimane e mezzo prima l’esercito Sovietico aveva abbattuto un volo di linea Koreano che volava al di fuori dello spazio aereo consentito; tutte le 269 persone che stavano viaggiando a bordo di quel Boeing 747 morirono.
Il KGB mandò un messaggio urgente ai suoi operativi situati ad ovest, un avviso di tenersi pronti per una possibile ed imminente guerra nucleare e Ronald Reagan, l’allora Presidente degli Stati Uniti, definiva l’URSS “l’impero del male”.

Il Ten. Col. Petrov aveva la responsabilità di osservare il satellite che si occupava di monitorare lo spazio per eventuali attacchi nucleari, in caso di imminente attacco contro l’URSS egli avrebbe dovuto avvisare immediatamente i suoi superiori del rischio incombente.

La strategia stabilita dall’URSS in risposta ad un tale tipo attacco era quella di lanciare un bombardamento nucleare totale contro gli Stati Uniti, come previsto implicitamente dall’assurda dottrina della Mutuale Distruzione che paradossalmente aveva sempre trattenuto le due superpotenze dal bombardarsi a vicenda!

Appena dopo la mezzanotte, alle 00:40, il computer del bunker in cui lavorava Petrov indicò che un missile USA stava volando sull’Unione Sovietica.

Dovere del Col. Petrov sarebbe stato quello di avvisare immediatamente i suoi superiori, ma egli mantenne un incredibile sangue freddo, stabilì da solo di “aspettare”, perché tutto lasciava intendere che quello che lo schermo stava visualizzando era un errore del computer.

Secondo la logica di guerra che Petrov aveva appreso, se gli Stati Uniti avessero voluto attaccare l’URSS non l’avrebbero certo fatto lanciando un solo missile isolato, bensì, come stabilito dalla teoria della Mutuale Distruzione, avrebbero lanciato molti missili contemporaneamente e su più obiettivi. Siccome il sistema aveva già fatto i capricci in passato Petrov concluse che nessun attacco missilistico stava minacciando la sua nazione.

Ma poco dopo il computer iniziò ad indicare un secondo missile, poi un terzo, poi un quarto ed un quinto….

Petrov a quel punto cominciò a preoccuparsi davvero, le modalità di attacco erano molto strane, per lui era ancora un errore del computer, ma lui non aveva nessun altro tipo di informazione disponibile se non il suo stesso intuito, a quel tempo i radar di terra dell’URSS non erano in grado di intercettare missili che viaggivano oltre l’orizzonte, se i missili fossero stati davvero lanciati allora i radar gli avrebbero intercettati quando sarebbe stato troppo tardi per organizzare una risposta.

Petrov si trovava di fronte ad un terribile dilemma: se stava sottovalutando un vero attacco allora l’Unione Sovietica sarebbe stata devastata dalle armi nucleari senza che lui avesse lanciato nessun allarme e senza la possibilità di rispondere all’attacco, ed in questo caso lui avrebbe fallito il suo compito.
Dall’altra parte, se lui avesse segnalato un attacco che non stava davvero accadendo, i suoi superiori avrebbero deciso con tutta probabilità di lanciare un massiccio bombardamento distruttivo contro il nemico. In entrambi i casi milioni di persone sarebbero morte.

Pur comprendendo che se avesse avuto torto i missili nucleari sarebbero presto piovuti sulla sua nazione, Petrov decise comunque di credere alle sue intuizioni e dichiarò che i segnali provenienti dal sistema erano un falso allarme.

Si rese conto a breve che il suo istinto aveva ragione, non c’era nessun missile in arrivo. Quella crisi lo aveva messo sotto enorme pressione e stress, ma la capacità di giudizio e di “logica” di Petrov avevano evitato una guerra nucleare su scala mondiale!

Ovviamente le scelte e le azioni di Petrov non regalarono al militare il rispetto e la considerazione dei suoi superiori, secondo la logica militare il Ten. Col. Petrov, evitando di avvisare i suoi superiori, aveva disobbedito agli ordini che gli erano stati impartiti; in più la sua azione aveva dimostrato i limiti nel sistema militare sovietico!

Petrov non subì la corte marziale, ma la sua carriera, prima promettente e radiosa, subì un brusco arresto, fu assegnato ad incarichi decisamente minori e fu spinto a dare le dimissioni poco tempo dopo.

Naturalmente tutto questi avvenimenti noi occidentali li abbiamo appresi pochissimo tempo fa, a guerra fredda finita, quando l’URSS è crollata, in realtà quel giorno del 1983 fu per quasi tutti gli abitanti del pianeta un giorno come tutti gli altri, anche se in realtà l’umanità forse non era mai stata così vicina alla sua autodistruzione.

Solo recentemente Petrov ha ricevuto dei riconoscimenti per le scelte intraprese in quella notte di Settembre.

Il bello è che appena due settimane dopo quell’incredibile giorno, una tv americana, la ABC-TV, mandò in onda la prima assoluta di un film che a quel tempo creò enormi polemiche e discussioni, il film era The Day After, e suppongo che molti di voi ancora se lo ricordino.

Si trattava di un lungometraggio per la televisione in cui venivano raccontati minuziosamente gli effetti devastanti di un attacco nucleare reciproco tra URSS e USA

Paradossalmente gli americani guardarono un film che raccontava la fine del mondo a causa di una guerra nucleare e proprio qualche giorno prima un bug in un computer aveva rischiato di cancellare loro ed il resto dell’umanità dal pianeta , alla faccia del Cowboy Nucleare celebrato da Kubrick nel Dott. Stranamore!

http://www.doxaliber.it/stanislav-pe...o-il-mondo/179
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 20:13   #34
gor
Senior Member
 
L'Avatar di gor
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da JackTheReaper
piccolo appunto:
la guerra non è scoppiata perchè (come di certo saprete tutti) entrambi i contendenti disponevano di arsenali termonucleari così distruttivi, da rendere rassurda l'opzione nucleare stessa.
emblematico è il film Wargames che, anche se è una stronzata, ben evidenzia la situazione di empasse che un eventuale conflitto nucleare comporta.. il computer, abituato a giocare a scacchi, semplicemente non trova un vincitore in uno scontro che prevede la distruzione totale del pianeta.
negli anni 70 la superiorità convenzionale sovietica (anche qualitativa) era tale che la NATO, per scongiurare la guerra, fu costretta a depotenziarsi a tal punto dal punto di vista convenzionale da costringersi ad usare il nucleare.
questa prospettiva scongiurò un conflitto.
già,wargames e il tris
gor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 20:30   #35
JackTheReaper
Senior Member
 
L'Avatar di JackTheReaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
tanto Fanta non mi sembra, la Russia, va sempre verso una deriva nazionalista, e Putin la incarna bene, il problema non e' tanto putin, ma chi potrebbe venire dopo, putin sta alzando di tanto le aspettative, e chi verra' dopo non sara' da meno. deve tenere alto il livello,
considerando dopo che la forza di reazione di molti paesi(Nato) e' castrata, visto che molti uomini sono sparsi per il mondo..
onestamente non vedo un così grande nemico in Putin.. è un uomo che ha il grande merito di aver sollevato il paese da una crisi economica devastante e fatto un c**o così alla corruzione a alla mafia... è se per continuare a far crescere il suo paese deve contrastare gli interessi americani, allora non credo che gli si possa dare poi tanto torto
JackTheReaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 20:47   #36
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
la realta' supera il fantastico, pensa se potessi andare indietro fino al 2000 e dire che due aerei nel 2001 colpiranno le torri gemelle, uno il pentagono, e uno, poi abbattuto o la casa bianca o una centrale nucleare..
o proporre il tutto, come sceneggiatura
Guarda, tutto ciò è terribilmente opinabile da ogni uno di noi perchè veramente incerto, ma in qualsiasi momento me lo avessero chisto avrei trovato sempre più improbabile (ma non ovviamente impossibile) una catastrofe nucleare che un attacco come quello dell'11 settembre dove a dir la verità i terroristi nell'agire non hanno usato poi tanta fantasia eh.

Tutto questo IMHO
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 20:51   #37
JackTheReaper
Senior Member
 
L'Avatar di JackTheReaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
Guarda, tutto ciò è terribilmente opinabile da ogni uno di noi perchè veramente incerto, ma in qualsiasi momento me lo avessero chisto avrei trovato sempre più improbabile (ma non ovviamente impossibile) una catastrofe nucleare che un attacco come quello dell'11 settembre dove a dir la verità i terroristi nell'agire non hanno usato poi tanta fantasia eh.

Tutto questo IMHO
bè neanche poi tanto IHMO

anche io ora come ora temo molto di più il terrorismo islamico che la corea del nord per esempio...
una guerra con metodi convenzionali e nucleari (simmetrica) siamo pronti a fronteggiarla, una guerra assimetrica come quella al terrorismo onestamente no
JackTheReaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 20:51   #38
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da gor
militarmente posso esser d'accordo,di solito si evita di distruggere il suolo su cui devon camminare le tue truppe,politicamente e un altro paio di maniche,vedi corea del nord,stanno con le pezze al culo ma la bomba la han voluta lo stesso,politica..
sempre politicamente,se stai perdendo,ebbene un poloitico userà qualunque mezzo,nucleare compreso per avere la vittoria,che poi"Forse"sarebbe stato fermato dagli stessi militari e oppositori nel politburò,ecco e appunto un forse grosso come una casa.
troppo pessimista vero?
Ma il problema è proprio la vittoria, usare armi nucleari contro un nemico con armamento nucleare pari al tuo non può portare a nessuna vittoria, uccideresti inutilmente la maggior parte della popolazione umana......per cosa poi?

L'arma nucleare è usabile solo contro chi non dispone di armi dello stesso tipo o dispone di poche di queste quindi le perdite della sua risposta sarebbero inesistenti o accettabili.

Alla prima atomica, anche tattica, sovietica sarebbe partita un'escalation in cui gli USA avrebbero polverizzato mezza russia con gli ICBM e la russia, vedendo i missili nemici partire avrebbe fatto la stessa cosa del nemico.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 20:59   #39
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
riguardo al caso petrov.. mi pare improbabile che ci fosse un solo centro incaricato di dare l'allarme.. e che questo dipendesse da un solo uomo.. (ma che computer avevano? c'era già windows? )
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 21:10   #40
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da JackTheReaper
utile secondo me una panoramica sulle forze in campo:
da una parte noi, la NATO costituita da:
-12 divisioni corazzate tedesche, cattive addestrate e superequipaggiate con il meglio del meglio, pronte a difendere la loro patria. sicuramente il miglior esercito d'europa
- 6 divisioni corazzate americane più alcune brigate leggere (solo forze in europa)
- British Army Of the Rein, il corpo di spedizione britannico piccolo ma molto efficiente
- eserciti di belgio, olanda, francia italia, grecia eturchia: accozzaglia di gente addestrata cosi e cosi con una panopilia di equipaggiamenti tutti diversi e con una discutibile efficienza
dall'altra parte:
- esercito sovietico, forte di 10.000 carri armati (più riserve) e 2.3 milioni di uomini, coscritti di leva (biennale) ma addestrati duramente e sottoposti ad una ferrea disciplina.. un esercito che ricorda molto a mio avviso la wehrmacht nazista.
- volkswehr, l'esercito della DDR ben equipaggiato ed addestrato
- patto di varsavia: accozzaglia simile al punto 3 della NATO, poco più che carne da cannone.

simile dispiegamento di forze vede a mio avviso avvantaggiati i russi per quanto riguarda una guerra lampo terrestre in europa, anche con una nato "relativamente" preparata allo scontro.
Con un attacco fulmineo senza preavviso hai sicuramente ragione tu.
Però come detto prima la NATO poteva avere tranquillamente un preavviso di almeno due mesi ed in due mesi oltre che a potenziare di molto la difesa della cortina di ferro da parte degli europei, gli USA avrebbero portato da questa parte mezzo mondo, perchè non si potevano permettere di perdere l'Europa per nessuna ragione al mondo, l'occupazione dell'Europa sarebbe stata per Washinghton come Kursk per i tedeschi, la sconfitta che portava inevitabilmente alla disfatta totale.

Riguardo a quando dici che, la NATO, di fronte allo strapotere convenzionale russo si sia addirittura depotenziata a livello convenzionale in favore dell'arsenale nucleare, trovo il tutto molto strano, visto che, anche se fossi un leader occidentale preferirei accettare a malinquore il regime sovietico con la speranza di liberarmene un giorno e tenendolo sotto scacco con una guerriglia partigiana continua ed intensa, piuttosto che sparare per primo un'arma nucleare e condannare me, il mio popolo e il mondo intero all'estinzione
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v