Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2006, 16:51   #21
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da sider
Sta storia dei missili mi pare una cagata.
Decisamente.....era per dare un'idea del personaggio. Sentivo ieri un'intervista per radio ad un giornalista che raccontava la strana "biografia" di Scaramella, citando oltre al caso delle bombe altre vicende grottesche, ma che ora non ricordo...
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 17:04   #22
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
04 dic 16:30
Scaramella: ospedale Londra, "Nessuna prova di dose letale di polonio"

LONDRA - Smentita dall'University College Hospital di Londra la dichiarazione di Mario Scaramella, che ieri aveva annunciato di avere nell'organismo una quantita' di polonio 210 cinque volte superiore a quella potenzialmente letale. Secondo i sanitari dell'ospedale in cui Scaramella e' ricoverato da venerdi' scorso, ''non c'e' prova'' che la quantita' dell'isotopo radioattivo sia tale. In un breve bollettino, i medici hanno confermato che, malgrado la positivita' al polonio 210, Scaramella continua a star bene e a non mostrare segni di avvelenamento radioattivo. (Agr)
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 17:22   #23
y4k
Senior Member
 
L'Avatar di y4k
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: In ogni e in nessun luogo
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da svarionman
04 dic 16:30
Scaramella: ospedale Londra, "Nessuna prova di dose letale di polonio"

LONDRA - Smentita dall'University College Hospital di Londra la dichiarazione di Mario Scaramella, che ieri aveva annunciato di avere nell'organismo una quantita' di polonio 210 cinque volte superiore a quella potenzialmente letale. Secondo i sanitari dell'ospedale in cui Scaramella e' ricoverato da venerdi' scorso, ''non c'e' prova'' che la quantita' dell'isotopo radioattivo sia tale. In un breve bollettino, i medici hanno confermato che, malgrado la positivita' al polonio 210, Scaramella continua a star bene e a non mostrare segni di avvelenamento radioattivo. (Agr)
Il tran tran della disinformazione imbottito di coverup, niente di che
y4k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 17:29   #24
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da y4k
Il tran tran della disinformazione imbottito di coverup, niente di che
Tu sempre che vedi complotti ovunque eh?
Beh in questo caso non posso darti torto comunque, ma negli altri...
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 17:31   #25
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da y4k
Il tran tran della disinformazione imbottito di coverup, niente di che
Io tendo di più a credere ai medici dell'ospedale che all' intervista di Scaramella....vedremo
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 20:03   #26
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da svarionman
Io tendo di più a credere ai medici dell'ospedale che all' intervista di Scaramella....vedremo
Che voglia fare la povera vittima per ottenere qualche cosa
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 22:40   #27
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Marini: "Le intercettazioni di Guzzanti non potevano essere diffuse"

http://www.repubblica.it/2006/12/sez...su-interc.html
Quote:
Il presidente del Senato difende la privacy del senatore di Forza Italia
che ringrazia: "Un intervento a favore di tutto il Parlamento"

Marini: "Le intercettazioni di Guzzanti
non potevano essere diffuse"

ROMA - "L'intercettazione delle conversazioni tra il dottor Scaramella ed il senatore Guzzanti è avvenuta nell'ambito di un'indagine avviata dalla procura della Repubblica di Napoli nei confronti dello stesso Scaramella. In base alla normativa vigente si tratta di un caso di diffusione indebita delle conversazioni intercettate". E' quanto dice in una nota il presidente del Senato, Franco Marini a proposito della pubblicazione di intercettazioni che riportano conversazioni anche dell'ex Presidente della Commissione Mitrokhin.

"La vicenda è grave e va fermamente condannata. Essa, al pari di altri casi, è allarmante perché si risolve in un'interferenza nell'attività di un membro del Parlamento. Già nel recente passato sono intervenuto sul problema delle intercettazioni. Colgo l'occasione per insistere affinché il Parlamento prenda in esame, con ogni sollecitudine, il disegno di legge presentato, al riguardo, dal ministro della Giustizia. E' necessario intervenire con urgenza per affrontare una situazione diventata ormai insostenibile", conclude il presidente del Senato.

Il senatore Guzzanti ha subito replicato alle affermazioni di Marini dichiarando la sua gratitudine: "Confermo ciò che ho sempre pensato, cioè che oltre ad essere un uomo di passione Franco Marini è anche un grande galantuomo. Lo ringrazio in chiave del tutto personale, per il caso che mi interessa ma soprattutto perché così ha difeso tutto il Parlamento".

"Esprimo una gratitudine che non mi appartiene ma che è di tutto il Parlamento perché quanto è accaduto a me, con mezzi vili e molto meschini, può accadere a qualsiasi parlamentare - continua Guzzanti - Il 'trucco' di intercettare il signore x ben sapendo che parlerà con un parlamentare è vecchio e ormai collaudato. Mi fa piacere che si sia adeguatamente risposto, con la dovuta chiarezza e fermezza, a quello che definisco un altro 'pezzettino' di un colpo di Stato che rischia di travolgere tutto e tutti e soprattutto le tutele dei parlamentari".

(4 dicembre 2006)
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 00:27   #28
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
Che voglia fare la povera vittima per ottenere qualche cosa
E' un cazzaro. L'unoica cosa che gli interessano sono i soldi per mantenersi le pu*****.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 00:29   #29
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5566
http://www.repubblica.it/news/ired/u...ml?ref=hpsbdx2
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 06-12-2006 alle 01:29.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 11:05   #30
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
Scaramella... un uomo, un perché

Quote:
Intervista al consulente della Mitrokhin dall'ospedale di Londra:
"Non ho dossier segreti, tutte le carte sono nella disponibilità della commissione"
Scaramella: "Il Parlamento sa tutto"
"Anch'io avvelenato in quel sushi bar"

di CARLO BONINI e GIUSEPPE D'AVANZO


Mario Scaramella, ex consulente della commissione Mitrokhin
UN LUNGHISSIMO interrogatorio con Scotland Yard, durato quasi sei ore, e finalmente Mario Scaramella può rispondere a qualche domanda prima di affrontare di nuovo i medici dell'University College Hospital di Londra.

Come sta dottor Scaramella?
"Le notizie di oggi sono migliori...".

Quelle dei giorni scorsi erano addirittura infauste. Il senatore Guzzanti ha scritto che lei non ce l'avrebbe fatta. Che era praticamente morto.
"Faccio gli scongiuri. La situazione è sensibilmente migliorata anche se nella giornata di domani (oggi, per chi legge) attendo i risultati delle nuove analisi".

E' confermato che lei è stato avvelenato e non contaminato?
"Lo confermo. Venerdì, quando sono arrivato a Londra, Scotland Yard ha analizzato i vestiti che indossavo il primo novembre, il giorno del mio incontro con Aleksandr Litvinenko. Da quelle analisi e dall'esame della pelle - realizzate dall'Unità Armi Atomiche del ministero della Difesa inglese, con strumenti che hanno soltanto loro a disposizione - la contaminazione è risultata negativa".

Poi che cosa è accaduto?
"Venerdì sera è stato un gran brutto momento. Sono venuti i medici con gli psicologi e mi hanno detto che ero avvelenato dal polonio".

Lei ha detto di essere stato avvelenato con una dose di polonio cinque volte superiore a quella letale. Un portavoce dell'ospedale ha smentito questa sua informazione. Ci può far capire meglio?
"Ecco, è andata così. Mi è stato detto che Litvinenko è stato ucciso da una dose di polonio cento volte superiore a quella letale. Quando mi hanno comunicato che nel mio corpo era stato riscontrato polonio in una percentuale di un ventesimo di quella trovata nel corpo di Litvinenko, ho fatto un mio personale calcolo approssimativo e ho concluso che dentro di me la dose di polonio era cinque volte quella letale".

Era un calcolo sbagliato?
"Ora mi hanno detto che non presentando sintomi da avvelenamento, bisogna attendere gli esiti di un nuovo esame a cui già mi sono sottoposto".

Lei si considera in pericolo di vita?
"Sentite, io mi sento molto bene e non vedo l'ora di lasciare questo ospedale che, nonostante la cortesia di medici e infermieri, non è un luogo molto piacevole in cui vivere. Nessuno è in grado di dirmi che cosa mi succederà nei prossimi anni. Secondo l'Agenzia per la protezione della salute inglese io, oggi, dovrei già essere in fin di vita. Secondo i medici dell'ospedale non corro rischi immediati di ammalarmi. E per me è questo quello che conta. E, visto che ci sono, vorrei cogliere l'opportunità che mi offrite per far sapere che tutte le strutture mediche concordano su una conclusione: non sono un untore. Non posso contaminare chi incontro. Chi mi avvicina non corre alcun pericolo. Non voglio che si pensi che sono un appestato".

Se abbiamo capito bene, lei è stato avvelenato il primo novembre. Per essere avvelenato, lei o ha ingerito o ha inalato polonio. E' corretto?
"E' corretto. Anche se non so come e quando ciò sia potuto accadere".

Ma è accaduto il primo novembre?
"Certo, il giorno del mio incontro con Aleksandr Litvinenko".

Dove vi siete visti?
"L'appuntamento era a Piccadilly circus".

Siete andati subito al sushi bar?
"Guardate, non vi posso dare i dettagli. E' sui dettagli che sta lavorando Scotland Yard e io collaboro alle indagini. Non posso rispondere a questa domanda, perché le mie risposte possono essere importanti per l'inchiesta in corso. Una cosa sola posso dire, ma non vi sorprenderà: o sono stato avvelenato per inalazione durante il tragitto a piedi verso il sushi bar o per ingestione al banco del sushi bar".

Lei, quel primo novembre, era un mercoledì, ha voluto incontrare con urgenza Litvinenko perché in possesso di alcuni documenti che hanno agitato molto, per quel che se ne sa, il suo amico russo, già colonnello del Kgb. Di quali documenti si trattava?
"In verità, ero io ad essere preoccupato, Aleksandr molto di meno. Anzi, quando glieli mostrai, mi disse: this is shit. Mario, questa è merda! Non mi sembrò prenderli nella dovuta considerazione, almeno secondo me. Ho saputo poi che con terze persone, al contrario, si mostrò in apprensione".

Che c'era scritto in quei documenti?
"Erano due diversi documenti. Il primo indicava un allarme generico. Il secondo conteneva molti, preoccupanti dettagli, persino troppo precisi, su un piano di eliminazione".

Si è scritto che questo piano prevedesse l'eliminazione di Anna Politovskaia, Vladimir Bukovskij...
"... e del sottoscritto".

E del senatore Guzzanti.
"E del senatore Guzzanti".

E dell'oligarca Boris Berezovskij.
"In verità, Berezovskij era sullo sfondo in questi documenti".

Perché questo gruppo di persone e lei stesso dovevate essere eliminati?
"Eravamo tutti accusati - questa era la nostra responsabilità per gli assassini - di "far riferimento" a Boris Berezovskij. Insomma, tutte le vittime designate dal piano omicida avevano rapporti con lui. Almeno nel mio caso, questo non era vero. Non ho mai avuto rapporti con Berezovskij che, personalmente, non conosco nemmeno, anche se naturalmente so chi è".

Il senatore Guzzanti ha avuto rapporti con Berezovskij?
"Per quello che ne so io, il senatore non ha avuto nessun rapporto e credo che, come me, non lo conosca".

Qual è la fonte dei documenti che consegnò a Litvinenko?
"Per abitudine, io non comunico alla stampa la fonte delle mie informazioni, ma soltanto all'autorità giudiziaria".

Dottor Scaramella, nei primi giorni di quest'affare lei disse che la fonte dei suoi documenti era Euvgeni Limarev. In un colloquio con Repubblica, Limarev ha negato questa circostanza, sostenendo di aver soltanto cercato riscontri a informazioni di cui lei era già in possesso.
"Mi dispiace ripetere che farò il nome delle mie fonti soltanto all'autorità giudiziaria, sempre che l'autorità giudiziaria abbia interesse a chiedermelo".

Glielo chiederanno di sicuro, è indagato...
"Leggo di essere indagato ma, al momento, non ho ricevuto nessuna comunicazione. E ora, mi scuserete ma ho fuori dalla porta un gentilissimo primario. Per tutto il pomeriggio ha atteso che si concludesse il mio incontro con i detective di Scotland Yard...".

Dottor Scaramella, di quel che è avvenuto durante i lavori della commissione Mitrokhin non si può non parlare. Lei ha annunciato, appena ieri, di avere documenti su "finanziamenti sovietici a partiti e politici italiani"; "rapporti tra Mosca e giornalisti italiani"; "operazioni commerciali illegali tra Italia e paesi dell'Est". Leggiamo questi titoli dalla mail che lei ha inviato al suo avvocato Sergio Rastrelli....
"... Vi interrompo subito. Perché qui c'è un equivoco che io voglio chiarire prima che si alzi un altro polverone. Io non conservo, né ho mai raccolto documenti segreti che custodisco da qualche parte, per mio conto. I documenti a cui ho fatto riferimento sono tutti nella disponibilità della Commissione e quindi del Parlamento italiano. Li ho raccolti nell'ambito della mia responsabilità di consulente della commissione Mitrokhin e da questa sono conosciuti da tempo. Dov'è la novità?".

Glielo chiediamo noi: dov'è la novità?
"La sola novità che vedo sono le accuse, direi meglio insinuazioni, se mi si passa il termine, che mi vengono rivolte. Se l'autorità giudiziaria ha la necessità di accertare la mia correttezza durante il tempo della consulenza parlamentare, io dico fin da ora - e capirete che è l'unica cosa che in questo momento posso dire pubblicamente - che sono in grado di dimostrare che ogni mia iniziativa, atto, verbale, testimonianza, viaggio, colloquio, è stato compiuto nella consapevolezza e con l'autorizzazione della Commissione. Non sono tipo da colpi di testa e lavoro in un settore dove non si fanno colpi di testa. Se mi sono mosso, è perché qualcuno mi ha chiesto di muovermi. Sono in grado di dimostrarlo. Come sono in grado di dimostrare la coerenza tra le mie iniziative di consulente e l'incarico che mi è stata assegnata".

Dalle intercettazioni, diventate pubbliche in Italia, si ha un altro quadro della sua missione. Più che raccogliere e mettere a disposizione della Commissione notizie, lei, in una conversazione con il senatore Guzzanti, sembrava voler individuare i modi e le forme per costruire un'accusa contro Romano Prodi.
"Penso che sia stato indegno intercettare il senatore Guzzanti".

Da un punto di vista formale, può avere anche ragione dottor Scaramella. Resta comunque la sostanza di quelle conversazioni. Sembra avere sotto gli occhi l'ostinata volontà di costruire un'accusa a uso politico.
"E' indegno che siano state intercettate le conversazioni del senatore Guzzanti nell'esercizio del suo mandato di presidente di una commissione bicamerale d'inchiesta. Su quella intercettazione non dirò una parola in più, ma se l'autorità giudiziaria, lo ripeto, dovesse avere la vostra curiosità, statene certi saprò soddisfarla. Ho fatto soltanto il mio lavoro, senza pregiudizi e senza alcun interesse politico. E ora mi scuserete... Detective, detective, at what time tomorrow? At nine, ah! alle nove domani mattina. Come sentite, ho molto da fare. Vi devo salutare...".


(5 dicembre 2006)

http://www.repubblica.it/2006/12/sez...caramella.html
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 17:43   #31
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Comunque se avete qualcuno che vi sta sui ball.....Link....per una dose letale tenete pronti un paio di milioni
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 08:10   #32
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
prodi agente del kgb!!!

"Berlusconi mi ha promesso
un alto incarico internazionale"
Scaramella intercettato mentre preparava un dossier contro Prodi
di CARLO BONINI e GIUSEPPE D'AVANZO

<B>"Berlusconi mi ha promesso<br>un alto incarico internazionale"</B>

Mario Scaramella
È un'ipervalutazione del personaggio ritenere Mario Scaramella il solitario artefice - megalomane, vanaglorioso, inguaribilmente bugiardo e fanfarone - della trappola che si è a lungo progettata contro Romano Prodi nella "Commissione Mitrokhin". Il candidato premier dell'Unione doveva essere presentato, a pochi mesi dal voto di aprile, come "un agente del Kgb".

Le frottole di Mario Scaramella non avrebbero fatto molta strada se non avessero potuto far leva sul ruolo istituzionale di Paolo Guzzanti, presidente della commissione d'inchiesta; sul prestigio dell'ex procuratore di Napoli, Agostino Cordova; sul silenzio del Sismi che, allarmato dai Servizi inglesi, pur sapendo quale machiavello combinava a Londra Scaramella, ha taciuto come sempre. Nella conversazione telefonica del 28 gennaio 2006 con Mario Scaramella, abbiamo visto come Paolo Guzzanti (vedi Repubblica, 1 dicembre 2006) sollecitasse, con modi anche bruschi, il suo consulente a trovargli almeno le "prove" che Prodi fosse "coltivato dal Kgb", utilizzando la testimonianza dell'ex colonnello del Kgb, riparato in Inghilterra, Oleg Gordievskij. Nonostante Scaramella ammetta che Gordievskij non può dir nulla del fantomatico agente "perché non è accaduto", perché non è vero. Allora Paolo Guzzanti, come ricorderete, consiglia al suo cacciatore di fango di metterla giù così: "In quella cosa si dice, "[Prodi è] il nostro uomo?". E quello dice "Yes!". Punto e basta. Non voglio sapere altro".

Tre giorni prima, il 25 gennaio 2006, Scaramella spiega con chiarezza a Perry, un misterioso amico californiano, il progetto e, soprattutto, svela che il "dirty job" gli procurerà, come promette Berlusconi, un prestigioso incarico internazionale, dal quale - Scaramella rassicura Perry - potrà ancora aiutare "l'organizzazione". Quale organizzazione? Non si sa. Come non è ancora del tutto chiaro se il fantasioso consulente conservi da qualche parte documenti non consegnati alla commissione. A Repubblica, lunedì scorso, ha smentito di averne ("Ho consegnato tutto alla commissione"). A Perry confessa di non aver consegnato tutto e di custodirne ancora segretamente, in attesa di pubblicarli. A Porta a Porta, ieri sera, nuova versione: Scaramella ha ammesso di avere documenti "non attinenti al mio mandato di consulente della commissione" anche se connessi ai rapporti Mosca-Roma. Chissà. Ecco, dunque, la chiacchierata con Perry (25 gennaio, ore 23.55.52, durata 23 minuti e 39 secondi).

Scaramella: Pronto?
Perry: Mario?
Scaramella: Scusami, Perry, scusami di nuovo. Grazie molto per aver richiamato. Be', qui si lavora molto. Ho appena finito la giornata in parlamento. Siamo vicini alle elezioni, è tutto molto caotico. Ho diverse notizie (...) Ecco cosa è successo. Primo: la lettura di alcuni documenti che abbiamo raccolto alla ECPP (Enviromental crime prevention program) da un grande generale, Gordievskij: ho scoperto tutte le informazioni riguardanti il candidato presidente Prodi, in Italia, che in passato è stato presidente dell'Unione Europea. Prodi: lo conosci?
Perry: Naturalmente.
Scaramella: Lui è menzionato da Gordievskij come un agente del Kgb. Così io l'ho contattato di nuovo, ho la registrazione del colloquio con Gordievskij, e insieme a Gordievskij c'era anche Lou Palumbo, (ex poliziotto newyorchese, apparentemente legato all'intelligence Usa), così ho il testimone e anche la registrazione. Gli ho mandato una lettera, per chiedergli se potevo usare quel colloquio, e lui mi ha comunicato altri dettagli: mi ha detto che Prodi è conosciuto da due diversi Dipartimenti (il quinto dipartimento e il servizio A, che è il servizio delle misure attive, il servizio clandestino e altro), così io ho informato il Primo Ministro, ho informato Berlusconi su questo. E ora lui sta organizzando la sua campagna su questo. Così ho chiesto qualcosa ... non in cambio, ma gli ho detto che sarei stato attaccato, esposto, perciò per completare quest'indagine volevo essere sicuro che avremmo ricevuto qualcosa dal governo, e ho chiesto tre cose possibili: uno come vice-assistente segretario generale della Nato. Oppure posso fare il direttore delle operazioni per l'Ufficio delle Nazioni Unite a Vienna, che è l'ufficio che si occupa di sostanze stupefacenti, dello spazio, e un paio di altre cose: il posto è D1 o D2, ossia direttore generale della Nazioni Unite. Il terzo posto è meno prestigioso, ma può essere strategico per noi, è il direttore di tutti gli affari legali della S. I. S tec. (...) Comunque... Mi accordo con loro, mi hanno offerto prima di tutto un posto in parlamento, ma ho detto di no, considerando che ci sarà una robusta campagna contro di me, quando dirò tutte le informazioni su di lui (Prodi), e preferisco andare in un posto migliore fuori dall'Italia, in un'organizzazione internazionale, naturalmente rispetterò anche l'impegno con l'ECPP, perché non è solo il mio lavoro, ma lavoro dell'organizzazione.

(...) Infine, noi (la commissione Mitrokhin) chiuderemo in meno di una settimana. Noi chiuderemo il Parlamento in due settimane, ma in meno di una settimana conoscerò la loro proposta. Sembra che sia vicino il momento per fare qualcosa di diverso. (...) Pensiamo di presentare tutti i documenti che non sono mai stati depositati (in Commissione). Ho tutto io in mano! Ora, considerando che queste persone (Gordievskij, Bukovskij, gli altri) sono tutti scrittori, noi pensiamo che per noi a livello politico è meno pericoloso presentare i suoi documenti (di Prodi) proprio come letteratura: opere inedite di questi scrittori protette dall'organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale. Così, noi le presenteremo alla ECPP, alla sua Sezione Documentaria (...) così siamo protetti dall'organizzazione che tutela la proprietà intellettuale e molto meno esposti politicamente: Prodi non può dire che siamo dediti allo spionaggio contro... a livello internazionale: per evitare uno scandalo a questo livello, ci andremo cauti, diremo solo che stiamo raccogliendo memorie inedite di autori per poi pubblicarle: così noi passiamo al parlamento qualcosa che è letteratura. Per noi è molto utile.
Perry: Ti devi occupare della politica italiana.
Scaramella: Sì, sono un esperto della politica italiana. Oggi sono stato tre ore dal presidente Andreotti, te lo ricordi?
Perry: Sì, certo.
Scaramella: Tre ore con lui, ho tanto materiale, lui mi sta aiutando, ma io ho aiutato lui perché l'ECPP ha tanto colloqui segreti fra lui e Gorbaciov, e gli hanno detto: "Presidente Andreotti, che cosa dobbiamo fare con queste cose?", e lo stiamo studiando insieme, lui mi sta aiutando su tutta la linea, ogni giorno abbiamo incontri ad alto livello, e penso che (ride) ... possiamo sopravvivere, diciamo. Se Berlusconi vuole, posso ottenere personalmente degli incarichi ad altissimo livello...
Perry: Potresti andare al gabinetto del Ministro.
Scaramella: Il problema è che molto probabilmente Prodi vincerà queste elezioni. Anche se faremo questo attacco, lui vincerà le elezioni. Così ciò che possiamo fare è andare adesso alle Nazioni Unite o alla Nato e dimenticare l'Italia per alcuni anni. Comunque io mi sto organizzando per usare nel modo migliore queste informazioni.

Ventiquattro ore dopo questo colloquio, il 26 gennaio, alle ore 19.23 e 49 secondi, Scaramella si accorda con Agostino Cordova su come cucinare, secondo canoni formali accettabili, uno scandalo prima politico, e poi penale. I due discutono per dieci minuti e 11 secondi. Come si leggerà nell'intercettazione, appare sufficientemente chiaro che entrambi sono consapevoli di due circostanze. Primo: Gordievskij non sa nulla di Prodi e quel che gli metteranno in bocca non sembra attendibile, ma sarà utile soltanto a un processo politico. Secondo: i due danno per scontato che Berlusconi protegga la loro iniziativa, al punto da poter tenere sotto controllo l'intelligence politico-militare, il Sismi, in difficoltà con i "cugini" inglesi che appaiono molto infastiditi dalle manovre provocatorie di Scaramella.

Cordova: "Per l'altra faccenda, ne abbiamo discusso ieri di quel tizio straniero là".
Scaramella: "Certo".
Cordova: "... Bisogna farla uscire. Le vie sono quattro: o quel tizio scrive direttamente alla commissione, no?".
Scaramella: "Certo!".
Cordova: "... o si fa la relazione, però proviamo in modo (parola incomprensibile) non so, o siccome furono acquisite così informalmente, si potrebbe andare al Tribunale dei Ministri e segnalare il fatto...".
Scaramella: "Benissimo!".
Cordova: "... Vista l'incompetenza per tutto il resto. O la quarta via: si può autorizzare come fonte confidenziale... una persona seria della polizia, dei carabinieri, o possono riferire la fonte confidenziale (parola incomprensibile): non riteniamo di fare il nome, abbiamo appreso questo e quest'altro".
Scaramella: "No, ma qui noi ci assumiamo tutte le responsabilità. Sia il generale Gordievskij, sia io... Si tratta di trovare l'interlocutore pronto a svilupparla, la questione. E' una persona che non la nasconde, ma la sviluppa. E per sentire formalmente la...".
Cordova: "Sì, ma questo qua ai fini penali... Ma ai fini di spiegare tutte le... i pasticci che hanno fatto... questa è risolutiva perché ... che io lo desumo che è una mia illazione, però con fatti concreti e lo posso dimostrare. E cioè che tutto questo (parola incomprensibile) la sostituzione di, come si chiama, Siracusa... (parola incomprensibile) o fatti che loro sapevano benissimo che sarebbe stato trasmesso nel dossier, che sapevano il contenuto. Ma, addirittura, secondo queste dichiarazioni (parola incomprensibile) le cose si aggraverebbero molto di più. E solo che questo bisogna farlo subito".
Scaramella: "Certo".
Cordova: "Converrebbe scegliere una delle quattro vie".
Scaramella: "Io sto aspettando un'indicazione del Presidente del Consiglio (Berlusconi ndr.) perché per questo...".
Cordova: " (parola incomprensibile) lo fa subito e poi si scioglie".
Scaramella: "Eh, è tutto perso".
Cordova: "Non possiamo fare niente. Dico: o scrive il Tizio e già ai fini della Commissione per te è un elemento valido, no? Ai fini della commissione e poi, ovviamente, si trasmette o si fa una relazione dicendo quando faceva parte dei Corpi, occasionalmente...".
Scaramella: "E' uscita questa informazione".
Cordova: "... Sono venuto eccetera, questo, questo e quest'altro o la terza
cosa: si va, non alla Procura, al Tribunale dei Ministri e si dice la stessa cosa o, se intanto, vuole uscire allo scoperto, come fonte confidenziale".
Scaramella: "Va bene".
Cordova: " (parola incomprensibile) non possono poi non tenerne conto, solo che poi se si interroga il Tizio può darsi che dica che ne aveva già parlato, ma a noi, questo, che ce ne frega?".
Scaramella: "Certo".
Cordova: "Mi dispiace, dico, qua io non posso entrare perché non conosco i fatti, se no, mi sarei assunto io, ma non per altro, non faccio questioni, no, dopo quello che è successo me ne frego di tutto, voglio dire. Solo che non... volentieri l'avrei fatto, ma non mi posso (parola incomprensibile)".
Scaramella: "Poi quello che potremmo fare appena il Presidente del Consiglio (Berlusconi ndr.) dà un'indicazione dell'effettiva, come dire, volontà di... di sviluppare almeno sotto la sua protezione questa informazione, potremmo andare anche assieme subito a Londra. Io ho già la missione autorizzata a parlare con questo generale (Gordievskij ndr.)".
Cordova: "Cosa c'entrerebbe il Presidente del Consiglio?".
Scaramella: "E' che chiaramente, in questo momento, siccome è lui che fa... io ho avuto la protesta del Sismi su questa mia attività. Quindi se lui...".
Cordova (ride): "E si deve capire la protesta".
Scaramella: "Eh, il Sismi si è lamentato che io ho fatto pressioni su questo generale (Gordievskij ndr.)".
Cordova: "Che significa fare pressioni? Se fare pressioni è indurre a dire una cosa per un'altra o indurre a dire cose che non voleva dire".
Scaramella: "No, loro dicono che siccome questo generale (Gordievskij) non sa nulla sull'Italia ed è sotto protezione degli inglesi, un italiano che da lui cerca l'impossibile - perché Gordievskij non saprebbe nulla sull'Italia a quanto loro affermano - dà fastidio e quindi loro hanno protestato".
Cordova: "Ma che c'entra... voglio dire".
Scaramella: "Sono fesserie, Presidente!".
Cordova: "Sò fatti: sappia o non sappia niente dell'Italia, fatti che riguardano l'Italia, se poi sono veri o non sono veri questo si accerterà a parte. Resta il fatto che lui lo dice. Se è in malafede, poi si può sempre dimostrare che è in malafede".
Scaramella: "Presidente, grazie della sua telefonata!".

http://www.repubblica.it/2006/12/sez...vinenko-2.html

Ultima modifica di Korn : 06-12-2006 alle 09:45.
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 09:31   #33
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Mettete sempre la fonte delle notizie per favore
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 09:54   #34
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
"Berlusconi mi ha promesso
un alto incarico internazionale"


http://www.repubblica.it/2006/12/sez...vinenko-2.html
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 09:55   #35
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da svarionman
04 dic 16:30
Scaramella: ospedale Londra, "Nessuna prova di dose letale di polonio"

LONDRA - Smentita dall'University College Hospital di Londra la dichiarazione di Mario Scaramella, che ieri aveva annunciato di avere nell'organismo una quantita' di polonio 210 cinque volte superiore a quella potenzialmente letale. Secondo i sanitari dell'ospedale in cui Scaramella e' ricoverato da venerdi' scorso, ''non c'e' prova'' che la quantita' dell'isotopo radioattivo sia tale. In un breve bollettino, i medici hanno confermato che, malgrado la positivita' al polonio 210, Scaramella continua a star bene e a non mostrare segni di avvelenamento radioattivo. (Agr)
toh, che strano.. anche questa volta Scaramella racconta balle
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 09:56   #36
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Ancora una tegola per l'utile burattino

http://www.corriere.it/Primo_Piano/C.../rifiuti.shtml

L'informazione di garanzia è giunta dalla procura di Napoli Smaltimeto di rifiuti: Scaramella indagato
L'ex consulente della Commisione Mitrhokin avrebbe affidato rifiuti speciali a sue società, che non erano titolate alla loro gestione

NAPOLI - L'ex consulente della Commissione Mitrokhin, Mario Scaramella, è indagato nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Procura di Napoli per un giro di rifiuti smaltiti in modo irregolare nell'area del parco del Vesuvio. Nei suoi confronti risulta emessa una informazione di garanzia. Secondo l'accusa, Scaramella avrebbe affidato rifiuti speciali non pericolosi a società non titolate per la loro gestione.
Cinque perquisizioni e l'apposizione di sigilli alla casa-studio di via Foria di Scaramella sono il risultato evidente delle indagini. Le perquisizioni e il sequestro dei locali sono state compiute dalla polizia provinciale su mandato dei magistrati partenopei perchè nell'ambito di un'indagine sullo sversamento di materiali di risulta da lavori edili nel napoletano sono emerse le responsabilità di alcune imprese di cui Scaramella è titolare o socio. L'ex consulente della Commissione parlamentare era stato tra l'altro consulente dell'ente Parco nazionale del Vesuvio prprio in materia di abbattimento degli edifici abusvi costruiti all'interno del parco. Le perquisizioni, oltre quella dell'abitazione-ufficio di via Foria, hanno riguardato anche tre sedi di aziende a Torre del Greco, Marigliano e San Sebastiano.
06 dicembre 2006

---------------------



Mi sembra doveroso notare che certi personaggi (Scaramella, Marini) ruotino sempre intorno a certi settori, quello dei sedicenti "alfieri della libertà", per confezionare menzogne da propagandare per screditare gli avversari politici.
Strano, da quel manipolo di belle persone non me losa rei mai aspettato.....


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 10:06   #37
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
se ha smaltito un pò di porcherie nell'area del Vesuvio è stato SICURAMENTE per crearsi una copertura.... doveva proteggere dalla camorra le antennine che innescano i missili nucleari del sommergibile russo affondato nel golfo di Napoli!
Come siete malfidati...


che uomo.... secondo me quando non sarà più a calcare la scena ne sentiremo la mancanza.... finchè non arriverà un nuovo pallonaro. C'è da dire che il superMario se non è insuperabile nel suo ruolo ci manca poco.
e di fronte a quello che sta emergendo Marini non ha di meglio da fare che indignarsi per la diffusione delle intercettazioni tra lui e Guzzanti!? Dove vive? Non lo sa che in Italia se non vengono fuori in quel modo certe notizie buona parte dell'opinione pubblica non le verrà mai a sapere? L'ha fatta fuori dal vaso irrimediabilmente imho.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 10:11   #38
Rik_Verbrugghe
Senior Member
 
L'Avatar di Rik_Verbrugghe
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1888
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
toh, che strano.. anche questa volta Scaramella racconta balle


E' veramnete surreale questo "botta e risposta" tra l'ospedale inglese e Scaramella.

Ma chi vuole prendere per i fondelli?

Ormai è diventato credibile quanto Pinocchio o Topo Gigio.
Rik_Verbrugghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 10:22   #39
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Una precisazione sulla storia dei missili, quella non è invenzione di scaramella, lui l'aveva solo "portato alla luce", infatti la notizia è che delle mine nucleari furono depositate nel golfo di napoli (sede della sesta flotta) viene da una commisione ONU (l' UNMO, United Nations Maritime Organization) che pare ottenne l'informazione dall' ex equipaggio di un sottomarino sovietico.

Allo stato attuale non si ha idea di queste mine nucleari, dato che è stato avviato un progetto per scandagliare il fondo del golfo di napoli, ma è tutto sulla carta visto che i soldi per l'operazione non ci sono.

Io non so se sia vero, ma di sicuro è possibile, molto possibile

Pochi lo sanno ma la NATO piantò mine nucleari al confine con la Jugoslavia, i sovietici potrebbero aver replicato con una versione marittima senza problemi
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 10:24   #40
k|o
Senior Member
 
L'Avatar di k|o
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: SarDiNiA
Messaggi: 6120
il post di korn merita un 3ad apposito; guarda guarda chi spunta fuori, il sior andreotti
__________________
Asus x750jb i7 4700 hq+samsung ssd 830-Logitech Performance Mx-Ps3 80Gb-viera tx l42et5e||
Un centinaio di trattative sempre ok sul mercatino
Aoi Aoi A no sorA!
k|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v