Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2006, 12:35   #21
Artiko
Senior Member
 
L'Avatar di Artiko
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: BG MI
Messaggi: 2508
liteon è gia sata e costa quanto ide
Artiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 12:58   #22
romolo775
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 73
Sata o niente dunque? Che shifo.....
Sono ancora incaxxato per via del fatto che ho acquistato due hard disk sata, un Hitachi da 80 GB e un Maxtor da 160 GB entrambi sata, non correttamente rilevati dalla scheda madre, il che ne comportava il mancato avvio del pc....
mandati in garanzia e sostituiti entrambi il problema persisteva....
(bhe... allora è la scheda mamma) sostitutita anche quella (mi rifersco ad una sostituzione radicale cambiando modello di chipset e southbridge due volte), ma niente da fare il problema persisteva...
Indovinate un po' come ho risolto tutti i problemi?
Sostituendo il terzo hard disk sata hitachi e il secondo sata maxtor con due EIDE, ora tutto funziona benissimo. Rimango dell'idea che la tecnologia SATA non sia per niente affidabile, le statistiche dicono che un hard disk su 100'000 esce difettoso e non 5 su 5, tutto rispetto per i servizi di assistenza ma faranno meglio a badare all'affidabilità dei prodotti SATA.
romolo775 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 13:16   #23
Jon_Snow
Senior Member
 
L'Avatar di Jon_Snow
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
Era ora oserei dire...
Jon_Snow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 14:01   #24
FoxMolte
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Missultin Zone
Messaggi: 545
ma con lettore dvd sata, si riesce ad installare windows xp da zero (senza integrare i driver sata nel cd) o c'è la necessità di installare prima l'os con con classico pata?
__________________
Fox - Canon 60d + 6D
AMD FX-4300 Asrock 960GM/U3S3 FX; Ryzen 3 3100, Asus Prime b550m-a, Crucial DDR4 16GB 3200, GTX 1650 super
FoxMolte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 15:41   #25
Runfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da FoxMolte
ma con lettore dvd sata, si riesce ad installare windows xp da zero (senza integrare i driver sata nel cd) o c'è la necessità di installare prima l'os con con classico pata?
Si installa XP da zero, senza driver, basta inserire il cd nel lettore come avviene normalmente con un pata.

Il problema lo si ha con altri programmi, per esempio ghost o partition magic, o tutti quei cd che fanno il boot (che viene visto come A e che poi vanno a leggere su cd (che viene visto come un'altra unità).
Di solito vengono caricati dei driver ATAPI standard con MCSDEX che non riescono a far funzionare i driver sata.
Cercando in rete ho trovato dei driver sviluppati da un koreano che funzionano, ovvio che bisogna sbattersi per sostituire atapi.sys nell'autoexec e nel config.sys dei cd che ti interessano essere bootabili.
Runfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 15:48   #26
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Ho un samsung s183A su una p5bdeluxe e funziona benissimo! Pagato €31,14 iva compresa. Non vedo questa grande differenza di prezzo, basta fare qualche giro tra vari siti e negozi e riuscire a trovare il prodotto giusto al prezzo corretto.
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 16:24   #27
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Il fatto principale.. (tutto IMHO)... non è per il prezzo...

ma x lo sbattimento di:
- buttare via le vekkie periferiche (ho 3 masterizzatori su pata... quindi capirai...)
- cercarne di nuove con la stessa affidabilità/velocità/qualità (ke nn è proprio facile... visto ke la fregatura la vedi dopo averlo preso)
- trovare un negozio dove non ti spennino vivo, andarle a prendere, e se si va nei mega store vuol dire 1 ora di coda....
- installlare quelle nuove perdendo altro tempo... e sperando ke skeda e bios le riconoscano subito...
e infine spendere altri soldi come se qualcuno ce li regalasse...

Se uno deve farsi il computer nuovo... vabbè.. nn gliene po' frega' de meno... tanto prende tt nuovo..
Ma se metti caso ti si spakka cpu o sk madre(cosa molto frequente da me )...in pratica si sa' che dopo poki mesi gia sn vekki e introvabili...

Pero' mi rimane una domanda..., nn vuole essere polemica ma semplice curiosità, se ho capito bene e nn sn totalmente fumato ... entro la fine del 2007 nn ci saranno + sk madri con pata... ma allora xè continuano a produrre ankora una montagna di queste periferiche (hd/mast)?
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 16:30   #28
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
Prevedo un incremento nelle vendite di controller PATA-PCI
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 16:37   #29
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Prevedo un incremento nelle vendite di controller PATA-PCI
PATA-PCI-X ... pure quelli han cambiato
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 21:29   #30
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da SydHeep
Perchè mai l'introduzione di Vista dovrebbe spingere a comprare unità SATA invece che PATA


ciao ciao
Sye Heep
In effetti potevano pensarci anche sotto Xp senza nessuna contro indicazione, cmq prima si abbandonano i fascioni ide e meglio è.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 21:45   #31
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Anch'io ero ottimista riguardo il SATA.

Poi ho preso un hard disk SATA che mi dava un sacco di problemi con la mia prima scheda in grado di supportarlo (Nforce2).
Poi ho provato ad installare windows xp su un hd sata (chipset Nforce4) e un sacco di problemi tra drivers sata ecc.
Poi ho costruito il mio mediacenter (chipset VIA K8M800) e un masterizzatore Samsung SATA e un Seagate 7200.10 SATA II ... Il masterizzatore viene supportato ma non fa il boot, il Seagate non va su quella piastra (nemmeno se limitato a SATA I).

Un disastro! Speriamo bene nei nuovi chipset ...

PS: magari ora tolgono il PATA ma lasciano quello schifo di connettore FLOPPY che io detesto!! Ma cosa aspettano a fare floppy drive INTERNI con connessione USB (e collegarla direttamente ai connettori all'interno del cabinet)?
EDIT: anzi, cosa aspettano a boicottare i floppy?
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 23:23   #32
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da Symonjfox
PS: magari ora tolgono il PATA ma lasciano quello schifo di connettore FLOPPY che io detesto!! Ma cosa aspettano a fare floppy drive INTERNI con connessione USB (e collegarla direttamente ai connettori all'interno del cabinet)?
EDIT: anzi, cosa aspettano a boicottare i floppy?
Pensa che per ora i driver dei controller sata aggiuntivi delle sk madri ke devi x forza installare, altrimenti winzoz da' errore, sono proprio su quei fantastici dispositivi chiamati floppy

E il bello è ke su win xp quando te li chiede te li kiede solo sull'unità A: destinata unicamente al floppy... oppure ti devi rimasterizzare il cd di winzoz includendoli i driver... spero ke almeno con vista migliorino la procedura di installazione e mettano dei driver nativi... se no sai ke casino ?

giusto x dire... quando installo winzoz.. (pc in firma) ne ho addirittura 3 di controller di cui dargli i driver...

Cmq x ora non ho ankora avuto problemi con dischi sata I ...
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 10:57   #33
ranmamez
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Arki
PATA-PCI-X ... pure quelli han cambiato
Casomai PCI-e, il PCI-X e' il pci a 64bit, praticamente lo slot pci piu' lungo di quello "normale", 32 bit, che si trova in tutte le schede madri

Ad ogni modo, non vedo che grosso problema ci sia ad avere una scheda madre esclusivamente sata e vecchie periferiche ata parallelo: in commercio esistono dei convertitori sata->pata che costano anche relativamente poco, ne trovate vari sulla baya
In questo modo non si dovranno buttare i vecchi dispositivi ata parallelo ne si dovranno acquistare controller pata ulteriori.
Tali dispositivi si applicano alla porta pata del drive, sia un disco rigido che un dispositivo ottico (lettore o masterizzatore di cd, dvd o hddvd/brd) (se supportati: probabilmente i controller raid non li supportano, almeno cosi' e' con il mio attuale controller raid pata, non so se sono cambiate le cose nel frattempo ), vanno alimentati tramite molex 4 pin piccolo, quello tipico di alimentazione dei floppy disk drives, e se non ne avete uno libero o uno ulteriore rispetto a quello gia' usato sul floppy drive, alcuni kit comprendono un piccolo convertitore molex grande -> molex piccolo.

Ultima modifica di ranmamez : 29-11-2006 alle 13:21. Motivo: Errata corrige
ranmamez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 15:40   #34
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da soft_karma
Intel sa come promuovere un nuovo standard, taglia semplicemente le gambe a quello vecchio. In ogni caso era ora, ormai gli hd pata venduti sono pochi rispetto ai sata. Non vedo perché mantenere le unità ottiche sul pata, solo per fare + casino con i vecchi cavi larghi un metro?
se non lo sai ci sono anche i cavi round, mezzo centimetro..... poi che cavolo c'antra Vista con le unità ottiche pata? io l'hò istallato benissimo sulla mobo P5B De luxe chipset 965 e ICH8 , non vedo dovè il problema....
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 16:54   #35
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da ranmamez
Casomai PCI-e, il PCI-X e' il pci a 64bit, praticamente lo slot pci piu' lungo di quello "normale", 32 bit, che si trova in tutte le schede madri
Sorry... errore mio...

Cmq gia tempo fa mi ero informato per i costi di quei bei convertitori... e apparte la difficolta del negoziante a farmeli avere... mi sarebbero costati 30 € l'uno...
nota sul negoziante: in meno di 1 gg è riuscito a farmi avere 2 raptor+ ctrl promise il 31 di dicembre
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 14:22   #36
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Il ricarico di prezzo che si ha con le periferiche con interfaccia S-ATA è dovuto principalmente al fatto che l'elettronica non è nativa S-ata, ma IDE come quelle vecchie, al quale è stata aggiunto un chip di conversione a S-ata. Anche quando sono usciti i primi HD S-ata nel 2003 molti produttori hanno scelto questa implementazione che in realtà non influenza granché le prestazioni (soprattutto nel caso delle periferiche ottiche).
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1