Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2006, 08:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/19364.html

La diffusione di Windows Vista e delle piattaforme chipset serie Intel 965 porterà ad una crescente diffusione delle periferiche ottiche con connessione Serial ATA

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 08:56   #2
Kintaro70
Senior Member
 
L'Avatar di Kintaro70
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
Domanda: perche per gli HD il costo è equivalente, non è che la Mass production favorirà un livellamento dei costi, oppure è la solita scusa per far pagare di più solo per la novità?
Kintaro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 09:11   #3
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3409
La seconda, dato che non viene installata la componentistica pata per fare posto alla già consolidata sata.
IMHO dovrebbe costare uguale, ma poi ti fanno pagare il magazzino, la componentistica pata in surplus, ecc
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 09:17   #4
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
allora mediamente un hd s-ataII costa un 5E-8E di + di un hd pata...
ora un ricarico del 20% max 30% sopra i lettori o masterizzatori mi sembra dello stesso range...un lettore dvd costa adesso 15-18E+iva il che vuol dire che un lettore dvd sata sposterà il suo prezzo sui 18-20E+iva i soliti 4E di differenza.
un masterizzatore che ad oggi i piooner 111d eom costrano circa 33-35E+iva verrano a costare 35-38E+iva anche qui portando quell'aumento di 4 o 5E...che cmq rispetto ad una maggiore velocità di scambio dati e un minor ingombro di piattine mi pare un ottima cosa.
e questo all'inizio dopo 6 mesi dalla commercializazione credo che il prezzi poi si riallineeranno con le vecchie periferiche pata
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 09:18   #5
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
ho visto in giro (da un bel pò) un masterizzatore sata samsung a 39 euro
quindi la differenza, quando c'è, è proprio risicata (i pata vanno dai 35 ai 39 appunto).
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 09:18   #6
kalle78
Member
 
L'Avatar di kalle78
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 229
A parte che il 20-30% in più mi sembra poco "giustificabile", non vedo perchè non li immettano subito sul mercato....
20-30% significa una decina di euro in più......
kalle78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 09:24   #7
soft_karma
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
Intel sa come promuovere un nuovo standard, taglia semplicemente le gambe a quello vecchio. In ogni caso era ora, ormai gli hd pata venduti sono pochi rispetto ai sata. Non vedo perché mantenere le unità ottiche sul pata, solo per fare + casino con i vecchi cavi larghi un metro?
soft_karma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 09:39   #8
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Io ho un masterizzatore SATA già da quasi un anno ormai , per carità semplice necessità di ordine nel case.....
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 09:44   #9
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Beh bisogna anche pensare che gli HD di solito hanno vita superiore rispetto ai computer che li ospitano,soprattutto dai 40 gb in poi, e quindi togliere completamente il PATA significa buttare un parco hd installato enorme.
Solo io dovrei buttarne 2 : uno da 80gb e uno da 120 gb perfettamente funzionanti + masterizzatore dvd x una spesa sostitutiva di 95-100 euro.
viscm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 09:45   #10
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Peccato che con la serie 965 dell' intel non funzia.
Almeno nella scheda madre dell' ASUS P5B Deluxe non funziona il Plextor 760 SATA se collegato all' ICH8 creando una marea di casini.
Funzia se collegato all' altro controller presente nella scheda madre ( Jmicron ).
E non sono l' unico ad avere questo problema, perchè nel forum della suddetta scheda madre ce ne sono molti che si lamentano.
Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 09:48   #11
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas
Peccato che con la serie 965 dell' intel non funzia.
Almeno nella scheda madre dell' ASUS P5B Deluxe non funziona il Plextor 760 SATA se collegato all' ICH8 creando una marea di casini.
Funzia se collegato all' altro controller presente nella scheda madre ( Jmicron ).
E non sono l' unico ad avere questo problema, perchè nel forum della suddetta scheda madre ce ne sono molti che si lamentano.
Ciauz
Io ho il samsung, non funzionava bene sulla DFI nf4 , sull' ICH7 và alla grande....
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 10:07   #12
Raul
Senior Member
 
L'Avatar di Raul
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Verona
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas
Peccato che con la serie 965 dell' intel non funzia.
Almeno nella scheda madre dell' ASUS P5B Deluxe non funziona il Plextor 760 SATA se collegato all' ICH8 creando una marea di casini.
Funzia se collegato all' altro controller presente nella scheda madre ( Jmicron ).
E non sono l' unico ad avere questo problema, perchè nel forum della suddetta scheda madre ce ne sono molti che si lamentano.
Ciauz
infatti è il plextor che fa cagare !
__________________
CM STORM Trooper | Asus P8Z77 V-Pro | I7 3770K | ASUS GTX 670 | SB X-Fi | Eizo HD2441W | Samsung 840 Pro 128GB | WD 2TB | il mio pc
Raul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 10:12   #13
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da Raul
infatti è il plextor che fa cagare !
ti dirò , il mio samsung non è da meno
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 10:29   #14
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da viscm
e quindi togliere completamente il PATA significa buttare un parco hd installato enorme.
Straquoto... io ho gia problemi con la mia attuale sk madre in quanto metà dei miei dischi sn su PATA... e ci stanno tt giusto a filo... senza contare il masterizzatore

Se le nuove schede nn monteranno + neache un canale pata molti come me saranno costretti a spendere per prendere controller aggiuntivi PATA... visto che costano decisamente meno di un hd nuovo e visto che dovrei buttare circa 300 e passa euro...

Anche se sinceramente non vedo i benefici in prestazioni a mettere i masterizzatori sul sata... (IMHO)
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 10:31   #15
MLB
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Latina
Messaggi: 28
secondo me fanno pagare di piu solo perche sono una novità del mercato! fra qualche mese arriveranno allo stesso prezzo delle unità ottiche pata; del resto come è successo con gli HDD!!
MLB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 10:45   #16
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8022
si, anche io ho avuto parecchi problemi con un HD sata, credevo fosse difettoso il mio, ma da quanto vedo non sono rari. Io lo uso come secondario, ma mi pare che creino qualche difficoltà anche al momento della prima installazione del s.o.. A parte il famoso problema dei chipset nvidia con HD maxtor.
E comunque ho parecchi HD da centinaia di Giga su Eide, cosa ne faccio? li butto? non credo costi tanto lasciare almeno un connettore eide!
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 11:03   #17
CrazyDiamond
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 24
Quote:
E comunque ho parecchi HD da centinaia di Giga su Eide, cosa ne faccio? li butto? non credo costi tanto lasciare almeno un connettore eide!
Dipende da quanti sono: se sono un paio con una spesa modica li puoi recuperare montandoli su dei box esterni, nel momento in cui assemblerai il tuo nuovo pc con solo canali SATA ...

Io ne faccio abbondante uso già da tempo: sono comodi, e se due o tre persone che si scambiano dati di frequente utilizzano lo stesso tipo di box anche l'ingombro diventa minimo, perchè non ti devi portare dietro cavi di alimentazione.



CiAO !!!
CrazyDiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 11:13   #18
SydHeep
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Near Monza
Messaggi: 55
Perchè mai l'introduzione di Vista dovrebbe spingere a comprare unità SATA invece che PATA


ciao ciao
Sye Heep
SydHeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 11:40   #19
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8022
Quote:
Originariamente inviato da CrazyDiamond
Dipende da quanti sono: se sono un paio con una spesa modica li puoi recuperare montandoli su dei box esterni, nel momento in cui assemblerai il tuo nuovo pc con solo canali SATA ...

...non ti devi portare dietro cavi di alimentazione.
A che tipo di box ti riferisci? a quelli USB? ma lì l'alimentazione ci vuole (ne ho già alcuni) e comunque sono più lenti dell'ide e non costano pochissimo.
Se esistessero dei box che convertono i pata in e-sata puoi darmi ulteriori informazioni? come sarebbe niente cavi di alimentazione: passerebbe tramite il cavetto USB o sata? Grazie
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 11:56   #20
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Bene...appena uscirà un pioneer o liteon cambio il masterizzatore
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1