Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2006, 08:42   #21
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
Quote:
Originariamente inviato da Shivah
nel mio piccolo ti propongo:

scheda di rete integrata del Mac (scheda1) collegata al modem
Ip: 192.168.1.103
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS: Dns di Tiscali

scheda2 (del mac collegata al pc)
IP: 192.168.1.103
Sub:255.255.255.0

scheda rete pc
IP: 192.168.2.2
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.103
DNS: quelli di tiscali

clicca su condivisione nel pannello preferenza di sistema e spunta condivisione web, documenti e windows

sul pc attiva apple talk anche se non serve...si insomma fai tu...cosi dovrebbe "a logica" funzionare...
appena a casa provo, grazie mille comunque spero tanto di poterti dire: "funziona!!!"
__________________
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 18:00   #22
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
Quote:
Originariamente inviato da Layenn
appena a casa provo, grazie mille comunque spero tanto di poterti dire: "funziona!!!"

non funziona, se metto quei settaggi perdo addirittura la rete e non mi fa più condividere le cartelle.

p.s. è normale che, quando attivo l'apple talk sulla pci, mi dice che verrà sconnessa sulla ethernet integrata?
__________________
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 13:17   #23
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
sigh, , sfiga delle sfighe, oggi alla riaccensione, il mac mi da problemi anche nella condivisione dei file!!!
errore di tipo -36, i dati presenti in 192.168.0.4 non possono essere letti o modificati....

oddio, comincio ad odiare il mac
__________________
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 08:35   #24
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
up
__________________
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 09:17   #25
Shivah
Member
 
L'Avatar di Shivah
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Rovigo
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da Layenn
non funziona, se metto quei settaggi perdo addirittura la rete e non mi fa più condividere le cartelle.

p.s. è normale che, quando attivo l'apple talk sulla pci, mi dice che verrà sconnessa sulla ethernet integrata?
purtroppo ho esaurito gli argomenti. la soluzione da me proposta (che tra l'altro ti confermo funziona perfettamente qui nel mio ufficio con condivisone web, documenti e ftp sia tra due mac che tra mac e pc) vede nel mio caso un G5 con due schede integrate "native"...non so se nel tuo caso la presenza di una scheda aggiunta crei "disguidi"...non sono così esperto o quantomeno non ho mai valutato un caso del genere. Poi considera che tu hai un modem ed io un router anche se la cosa in teoria non dovrebbe cambiare granchè
che versione del os hai nel mac ? (che tra l'altro mi sembra in inglese... )
__________________
Home Cinema: TV LCD Sharp LC-37XD1E - Sintoampli Marantz SR5400 OSE - Ampli Sonic T-AMP - Lettore DVD Marantz DV7600 - Lettore CD Yamaha CDX460 - Diffusori Canton Frontali LE190 - Surrounds LE120 - Centrale LE150CM - SubW Canton ASD110SC
Shivah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 09:49   #26
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
Quote:
Originariamente inviato da Shivah
purtroppo ho esaurito gli argomenti. la soluzione da me proposta (che tra l'altro ti confermo funziona perfettamente qui nel mio ufficio con condivisone web, documenti e ftp sia tra due mac che tra mac e pc) vede nel mio caso un G5 con due schede integrate "native"...non so se nel tuo caso la presenza di una scheda aggiunta crei "disguidi"...non sono così esperto o quantomeno non ho mai valutato un caso del genere. Poi considera che tu hai un modem ed io un router anche se la cosa in teoria non dovrebbe cambiare granchè
che versione del os hai nel mac ? (che tra l'altro mi sembra in inglese... )
Uhmm, quasi quasi oggi provo a far connettere il mac tramite la ethernet PCI e tento di fare la rete tramite l'ethernet integrata...si sa mai che cambia qualcosa!
l'Os è panther. Ti ringrazio molto shivah per tutte le info che mi hai comunque dato fino ad ora
__________________
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 17:49   #27
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
Quote:
Originariamente inviato da Layenn
Uhmm, quasi quasi oggi provo a far connettere il mac tramite la ethernet PCI e tento di fare la rete tramite l'ethernet integrata...si sa mai che cambia qualcosa!
l'Os è panther. Ti ringrazio molto shivah per tutte le info che mi hai comunque dato fino ad ora
ho provato a cambiare, ho collegato il pc tramite la ethernet integrata ma nulla da fare...mi da ancora errore -36
__________________
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 23:00   #28
dogensaga
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 46
Allora io ho usato per molto tempo un modem collegato al PC poi sono passato al router così non ho bisogno di accenre minimo due PC/MAC per la condivisione cmq prava questo almeno di quello che mi ricordo a mente poi se trovo il quaderno dove avevo scritto il tuuto mi correggo ove sbagliato

MAC scheda di rete sul modem

IP 192.168.2.1
Sub: 255.255.255.0
Gateway: nulla
DNS: quelli di tiscali

Mac scheda al PC

IP: 192.168.1.100
Sub: 255.255.255.0
Gateway: nulla
DNS: quelli di tiscali

PC scheda al MAC

IP: 192.168.1.101
Sub: 255.255.255.0
Gateway: nulla
DNS: quelli di tiscali

Il Gateway dovrebbe servir solo se passi via ruoter in questo caso non dovrebbe servire.
Devi comportarti come se fossero due reti distinte e quindi differenziarle poi basta che attivi la condivisone di internet su mac cmq per curiosità hai provato tutto in DHCP nonsarà precisa come la rete ad IP fissi ma funzica sempre!!

Fammi sapere
dogensaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 08:06   #29
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
Quote:
Originariamente inviato da dogensaga
Allora io ho usato per molto tempo un modem collegato al PC poi sono passato al router così non ho bisogno di accenre minimo due PC/MAC per la condivisione cmq prava questo almeno di quello che mi ricordo a mente poi se trovo il quaderno dove avevo scritto il tuuto mi correggo ove sbagliato

MAC scheda di rete sul modem

IP 192.168.2.1
Sub: 255.255.255.0
Gateway: nulla
DNS: quelli di tiscali

Mac scheda al PC

IP: 192.168.1.100
Sub: 255.255.255.0
Gateway: nulla
DNS: quelli di tiscali

PC scheda al MAC

IP: 192.168.1.101
Sub: 255.255.255.0
Gateway: nulla
DNS: quelli di tiscali

Il Gateway dovrebbe servir solo se passi via ruoter in questo caso non dovrebbe servire.
Devi comportarti come se fossero due reti distinte e quindi differenziarle poi basta che attivi la condivisone di internet su mac cmq per curiosità hai provato tutto in DHCP nonsarà precisa come la rete ad IP fissi ma funzica sempre!!

Fammi sapere
Ti ringrazio, appena torno a casa provo anche questa configurazione.
Quello che mi sembra strano, oltre al fatto che non riesco a condividere la connessione internet, è che non riesco nemmeno a condividere i documenti!
__________________
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v