Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: I comunisti ci sono o ci fanno?
Ci sono 39 60.00%
Ci fanno 26 40.00%
Votanti: 65. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2006, 13:51   #21
nickyride
Member
 
L'Avatar di nickyride
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Leron
Alleanza nazionale nel suo logo ha il simbolo dell'MSI, ma se gli dici fascisti si offendono pure

bisognerebbe conoscere le cose prima di poterle commentare. Lo stesso concetto di comunismo che hai citato da wikipedia non è completo perchè va interpretato nella regione dove questo ha avuto influenza

sono concetti che nel tempo si evolvono, influenzati dai tempi e dalle situazioni socio-politiche dove questi si trovano

altrimenti possiamo restare a fare discorsi per sempre, ma risulteranno solamente incompleti e qualunquistici (con tutto il rispetto)

già il fatto di accomunare Prc e i comunisti italiani è un'approssimazione che andrebbe precisata
Bhè se il significato di comunismo si è evoluto e non è più quello che compare nelle enciclopedie (tra cui wikipeddia) e teorizzato da Marx ed Engels, propongo a te, eventualmente con altri "nuovi" comunisti, di proporre alle enciclopedia il "nuovo" significato di comunismo.
P.s.: Eventualmente prima lo potresti postare qui (tipo comunismo=...)?
Grazie.
__________________
FERMA IL TC
nickyride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 13:52   #22
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Teliqalipukt
CUT
Qualcuno era comunista perchè ... non gli avevano detto tutto
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 13:52   #23
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da svarionman
Ma dai, anche Rifondazione, che sulla carta dovrebbe occupare una delle posizioni più "estreme" (se così si può dire) di comunista in sesnso stretto ha solo il nome, non si può paragonare alle dittature dell'est europeo....non scherziamo.
Questo è il risultato del clima creato dall'ex pdc e dai suoi amichetti, basandosi sull'ignoranza della gente. Complimenti.

guarda, si fa prima e non si sbaglia a chiamarli comunisti visto che essi stessi si definiscono tali per denominazione.

quanto al resto, sebbene il comunismo vero in italia fortunatamente mai potrà esserci, la concezione di stato socialista spinto che porta in seno la sinistra radicale è invisa a molti che se la prendono coi "comunisti"

al di là della terminologia il significato base rimane, se poi si vuole buttarla sul fatto che il comunismo non esiste e berlusconi parla del vuoto spinto amen, si sta però solo deviando dal come sono le cose

d'altro canto, qua per cinque anni c'è gente che si è stracciata le vesti col fascismo e il regime quindi non è solo berlusconi a urlare contro i fantasmi del passato
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 13:57   #24
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da nickyride
Bhè se il significato di comunismo si è evoluto e non è più quello che compare nelle enciclopedie (tra cui wikipeddia) e teorizzato da Marx ed Engels, propongo a te, eventualmente con altri "nuovi" comunisti, di proporre alle enciclopedia il "nuovo" significato di comunismo.
P.s.: Eventualmente prima lo potresti postare qui (tipo comunismo=...)?
Grazie.
no che non lo posso postare, perchè come sto cercando di dirti, non c'è UN concetto di comunismo ma ci sono delle INTERPRETAZIONI di tale concetto.

queste interpretazioni variano profondamente a causa delle influenze che ti ho elencato sopra, e ce ne sono di diverse anche all'interno del nostro singolo paese (altrimenti esisterebbe solo un partito comunista italiano)

interpretazioni che oserei dire sono MOLTO diverse fra di loro


forse la logica "binaria" computeristica ci impedisce di concepire concetti così variabili, ma che piaccia o no, è così

avere un partito che pone il suo ideale nella creazione di uno stato socialista democratico traendo spunto e ispirazione da alcune caratteristiche del concetto di comunismo e dalla tradizione della sinistra europea NON significa tentare di creare una dittatura di tipo stalinista
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 09-10-2006 alle 14:02.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 14:01   #25
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Leron
queste interpretazioni variano profondamente a causa delle influenze che ti ho elencato sopra, e ce ne sono di diverse anche all'interno del nostro singolo paese (altrimenti esisterebbe solo un partito comunista italiano)
non sono molto d'accordo. Tutte le scissioni nella sinistra italiana dalle quali almeno uno dei partiti si sarebbe definito "comunista" sono derivato A) da differenti posizioni sul "tema del governo" o B) quando c'era, da un diverso grado di accondiscendenza verso le direttive del PCUS/comnitern/cominform ecc.
Non in primo luogo quindi per divergenze inconciliabili di filosofia politica.

Questo a partire da Livorno, fino alla scissione di Rifondazione nel '98.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 14:04   #26
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
non sono molto d'accordo. Tutte le scissioni nella sinistra italiana dalle quali almeno uno dei partiti si sarebbe definito "comunista" sono derivato A) da differenti posizioni sul "tema del governo" o B) quando c'era, da un diverso grado di accondiscendenza verso le direttive del PCUS/comnitern/cominform ecc.
Non in primo luogo quindi per divergenze inconciliabili di filosofia politica.

Questo a partire da Livorno, fino alla scissione di Rifondazione nel '98.
non mi riferisco alla nascita dei comunisti italiani, ma soprattutto alle non poche differenze concettuali tra Rifondazione e il partito marxista-leninista italiano
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 14:05   #27
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Leron
non mi riferisco alla nascita dei comunisti italiani, ma soprattutto alle non poche differenze concettuali tra Rifondazione e il partito marxista-leninista italiano
siamo alla biologia molecolare politica
A memoria cmq anche la nascita del PMLI derivò dalla rottura tra sovietici e cinesi.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 14:06   #28
nickyride
Member
 
L'Avatar di nickyride
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Leron
no che non lo posso postare, perchè come sto cercando di dirti, non c'è UN concetto di comunismo ma ci sono delle INTERPRETAZIONI di tale concetto.

queste interpretazioni variano profondamente a causa delle influenze che ti ho elencato sopra, e ce ne sono di diverse anche all'interno del nostro singolo paese (altrimenti esisterebbe solo un partito comunista italiano)

interpretazioni che oserei dire sono MOLTO diverse fra di loro


forse la logica "binaria" computeristica ci impedisce di concepire concetti così variabili, ma che piaccia o no, è così
Quello che tu dici secondo me è sbagliato e crecherò di spiegartene il perchè.
Quello che può cambiare nel tempo e con l'evoluzione sono i "fatti sociali" (tipo la criminalità, il linguaggio etc.), il comunismo è un concetto creato da un certo Marx e quindi è QUEL CONCETTO che Marx ed Engels crearono e che si basa su una società di eguali, dove la proprietà privata è abolita e si confonde con la proprietà collettiva. Facendoti un esempio se io domani mi invento e creo una forma di società basata sul fatto che la gente va a dormire alle 8:00 del mattino e si sveglia alle 5:00 del pomeriggio (apportandovi altre modifiche che piacciono a me) e lo chiamo nickyridismo, questo nome concettualizzerà tale tipo di società e non un'altra. Eì per questo che il significato di "comunismo" è sempre lo stesso in tutte le enciclopedie, quindi se alcuni partitit italiani non si riconoscono in tale significato farebbero bene secondo me ad abbandonarlo, altrimenti vuol dire che in tale significato ancora si riconoscono.
__________________
FERMA IL TC
nickyride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 14:10   #29
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da nickyride
Quello che tu dici secondo me è sbagliato e crecherò di spiegartene il perchè.
Quello che può cambiare nel tempo e con l'evoluzione sono i "fatti sociali" (tipo la criminalità, il linguaggio etc.), il comunismo è un concetto creato da un certo Marx e quindi è QUEL CONCETTO che Marx ed Engels crearono e che si basa su una società di eguali, dove la proprietà privata è abolita e si confonde con la proprietà collettiva. Facendoti un esempio se io domani mi invento e creo una forma di società basata sul fatto che la gente va a dormire alle 8:00 del mattino e si sveglia alle 5:00 del pomeriggio (apportandovi altre modifiche che piacciono a me) e lo chiamo nickyridismo, questo nome concettualizzerà tale tipo di società e non un'altra. Eì per questo che il significato di "comunismo" è sempre lo stesso in tutte le enciclopedie, quindi se alcuni partitit italiani non si riconoscono in tale significato farebbero bene secondo me ad abbandonarlo, altrimenti vuol dire che in tale significato ancora si riconoscono.
hai ragione, ho sbagliato a esporre il concetto

rielaboro in maniera più semplice


il CONCETTO è uno

le INTERPRETAZIONI e le APPLICAZIONI, nonchè le ISPIRAZIONI sono tante

quindi parlare di "comunisti" non significa niente, perchè ogni persona lo interpreta in modi diversi

quindi accomunare i partiti italiani con i regimi russi è assolutamente impreciso.

se vuoi intavolare discussioni sui programmi e le intenzioni dei partiti che si ispirano, in maniera più o meno fedele, al comunismo di marx, devi distinguerli, altrimenti non è possibile farle


Rifondazione NON auspica all'instaurazione in italia di uno stato basato alla lettera sull'ideale di società dettato da marx, mai si sognerebbe di abolire la proprietà privata ad esempio

si fonda su ALCUNI dei concetti espressi, ma l'ideale del partito è evoluto influenzato dai fatti storico-socio-politici del nostro paese e del resto del mondo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 09-10-2006 alle 14:13.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 14:11   #30
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Quote:
Originariamente inviato da Leron
dallo statuto di rifondazione


I comunisti lottano perché‚ in Italia, in Europa, nel mondo avanzino e si affermino le istanze di libertà dei popoli, di giustizia sociale, di pace e di solidarietà internazionali; si impegnano per la salvaguardia della natura e dell'ambiente; perseguono il superamento del capitalismo come condizione per costruire una società democratica e socialista di donne e di uomini liberi ed uguali, nella piena valorizzazione della differenza di genere, dei percorsi politici di emancipazione e di libertà delle donne, nonché in difesa della piena espressione dell'identità e dell'orientamento sessuali; avversano attivamente l'antisemitismo e ogni forma di razzismo, di discriminazione, di sfruttamento.
Il Partito della Rifondazione Comunista rigetta così ogni concezione autoritaria e burocratica, stalinista o d'altra matrice, del socialismo e ogni concezione e ogni pratica di relazioni od organizzativa interna al partito di stampo gerarchico e plebiscitario.
E' consapevole dell'autonomia e della politicità degli organismi e delle associazioni della sinistra alternativa e dei movimenti anticapitalistici: con i quali quindi collabora e si confronta alla pari, ed ai quali partecipano i propri militanti in modalità democratica e non settaria.
L'intera vita interna del Partito della Rifondazione Comunista e l'intero tessuto delle sue relazioni interne sono orientati alla libertà e alla democrazia; con ciò anche tendendo ad anticipare e a sperimentare la quotidianità e la qualità totalmente democratiche delle relazioni in quella società socialista futura per la quale il partito si batte.



detto questo mi rifiuto di votare a sondaggi provocatori
quoto.



Ciaozoaiza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 14:18   #31
nickyride
Member
 
L'Avatar di nickyride
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Leron
hai ragione, ho sbagliato a esporre il concetto

rielaboro in maniera più semplice


il CONCETTO è uno

le INTERPRETAZIONI e le APPLICAZIONI, nonchè le ISPIRAZIONI sono tante

quindi parlare di "comunisti" non significa niente, perchè ogni persona lo interpreta in modi diversi

quindi accomunare i partiti italiani con i regimi russi è assolutamente impreciso.

se vuoi intavolare discussioni sui programmi e le intenzioni dei partiti che si ispirano, in maniera più o meno fedele, al comunismo di marx, devi distinguerli, altrimenti non è possibile farle


Rifondazione NON auspica all'instaurazione in italia di uno stato basato alla lettera sull'ideale di società dettato da marx, mai si sognerebbe di abolire la proprietà privata ad esempio

si fonda su ALCUNI dei concetti espressi, ma l'ideale del partito è evoluto influenzato dai fatti storico-socio-politici del nostro paese e del resto del mondo
Vabbè da questo allora posso capire che alcuni partiti italiani possano sposare alcuni concetti del comunismo e non altri, interpretare alcune teorizzazioni di Marx dandone un significato parzialmente diverso. Ma continuo a non capire il fatto di chiamarsi "RIFONDAZIONE COMUNISTA", non ti pare un nome che non lascia spazio a dubbi. Ok, so già che la tua risposta sarà: rifondare ma su basi diverse, ma continerò a dire che se le basi sono diverse il concetto è diverso e non è più quello comunista. Quindi ha ancora senso l'uso del vocabolo comunista nella politica italiana?
__________________
FERMA IL TC
nickyride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 14:21   #32
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da nickyride
Vabbè da questo allora posso capire che alcuni partiti italiani possano sposare alcuni concetti del comunismo e non altri, interpretare alcune teorizzazioni di Marx dandone un significato parzialmente diverso. Ma continuo a non capire il fatto di chiamarsi "RIFONDAZIONE COMUNISTA", non ti pare un nome che non lascia spazio a dubbi. Ok, so già che la tua risposta sarà: rifondare ma su basi diverse, ma continerò a dire che se le basi sono diverse il concetto è diverso e non è più quello comunista. Quindi ha ancora senso l'uso del vocabolo comunista nella politica italiana?
non ti so rispondere a questo, certo è che non voterei mai un partito, che sia rifondazione o AN o forza italia, solo per il suo logo o per il suo nome

altrimenti voterei forza italia
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 14:28   #33
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
in entrambe i casi contano qualche punto percentuale ed è giusto così
Rifondazione più Pdci sono il 10%.
La lega al confronto è un piccolo peto nell'universo.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 14:39   #34
nickyride
Member
 
L'Avatar di nickyride
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Leron
non ti so rispondere a questo, certo è che non voterei mai un partito, che sia rifondazione o AN o forza italia, solo per il suo logo o per il suo nome

altrimenti voterei forza italia
Vabbè dai. Forza, alleanza, movimento sono termini che non hanno un significato politico come socialismo, comunismo e fascismo
__________________
FERMA IL TC
nickyride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 14:40   #35
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da nickyride
Vabbè da questo allora posso capire che alcuni partiti italiani possano sposare alcuni concetti del comunismo e non altri, interpretare alcune teorizzazioni di Marx dandone un significato parzialmente diverso. Ma continuo a non capire il fatto di chiamarsi "RIFONDAZIONE COMUNISTA", non ti pare un nome che non lascia spazio a dubbi. Ok, so già che la tua risposta sarà: rifondare ma su basi diverse, ma continerò a dire che se le basi sono diverse il concetto è diverso e non è più quello comunista. Quindi ha ancora senso l'uso del vocabolo comunista nella politica italiana?
.... e già !!!
..Vedi è del tutto legittimo vedere rosso quando si sente il termine "comunismo/comunista"... e ci sta pure indignarsi .... citando la storia ... URSS ... Cina( ?).... Cambogia ( i Kmer vengono sempre fuori) ...Cuba ... Che se permetti di "comunista" alla wikipedia ( visto che l'hai citata) hanno ben poco.... o magari le teste vuote di ragione ma piene di ideali dei movimenti di lotta armata degli anni 70.
Ma vedi la storia che si può citare non è solo quella ... Possiamo parlare degli ideali antifascisti dei comunisti che hanno combattuto e contribuito a scrivere la nostra costituzione ( che non mi pare essere il massimo dell'antidemocrazia comunista)... ai movimenti operai degli anni 60-70 in italia ( il sindacato non è sempre stato come lo conosciamo adesso..... oltre a fare politica c'erano effettivamente gli interessi degli operai da tutelare... )... Per oltre mezzo secolo tutti i movimenti di lotta alla oppressione alle dittature in mezzo mondo si sono definiti comunisti ... Il Che non è morto invadendo una terra straniera...da mercenario !
Liberissimo di ispirarti alla definizione che più ti fa comodo, ma sostenere certi tesi ( che poi sono sempre quelle .... ed in campagna elettorale ci è venuta la nausea ) solo considerando certi aspetti della storia dimenticandone altri, mi sembra un po fazioso nella peggiore delle ipotesi, un po superficiale , nella migliore

P.S.
Non sono comunista..... però apprezzo la carne dei bambini !!
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 14:42   #36
Fabiaccio
Senior Member
 
L'Avatar di Fabiaccio
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Utente bestemmiatore: occhio! Cittadino del mondo, spesso a Ge. Fankazzista scelto, di umore tendente al grigio scuro, possessore di: Dc/PS2/XBOX/360 I like gnocca ;). Mr.OT. Goodbye Perozzi :( Finalmente DEPOLITICIZZATO! ;)
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da blackgnat
Non sono comunista..... però apprezzo la carne dei bambini !!
fan di Fruit Chan?
__________________
Banned since 28-04-2010 NEXT-GEN SPARTANS!
Questo nickname verrà bannato all'alba
VENDO Killer7 ita SLURP!
Fabiaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 14:44   #37
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da nickyride
Visto che il comunismo dovunque sia stato il presupposto teorico di un governo ha portato, almeno finora, dittature, fame e comunque regimi che hanno oppresso le varie libertà (soprattutto quelle di manifestazione del pensiero).
Visto altresì che in Italia, a differenza della stragrande maggioranza dei paesi europei, c'è una forte componente comunista, tant'è che il centrosinistra per vincere le elezioni è stata costretto ad allearsi a rifondazione comunista (partito che come dice la parola vorrebbe rifondare la società italiana sotto una logica comunista), mi chiedevo se nel 2006 i comunisti italiani (per comunisti intendo quelli della rifondazione e comunisti italiani, credo si chiamino così) ci sono e cioè credono che sia possibile veramente istituire una società nuova basata sul comunismo e magari senza (o con?) opprimere le libertà, oppure se ci fanno e cioè grazie al loro status di comunisti possano usufruire di un qualche vantaggio che possa tornargli comodo. A voi il voto.
forse confondi il "comunismo italiano" con quello di Stalin,
pero' mi raccomando non confondere il fascimo con il nazismo, snche perche non c'e niente da confondere.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 14:47   #38
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da Teliqalipukt
Qualcuno era comunista perché non sopportava più quella cosa sporca che ci ostiniamo a chiamare democrazia.

Qualcuno credeva di essere comunista, e forse era qualcos’altro.

Qualcuno era comunista perché sognava una libertà diversa da quella americana.

Qualcuno era comunista perché credeva di poter essere vivo e felice solo se lo erano anche gli altri.

Qualcuno era comunista perché aveva bisogno di una spinta verso qualcosa di nuovo. Perché sentiva la necessità di una morale diversa. Perché forse era solo una forza, un volo, un sogno; era solo uno slancio, un desiderio di cambiare le cose, di cambiare la vita.

Sì, qualcuno era comunista perché, con accanto questo slancio, ognuno era come... più di sé stesso. Era come... due persone in una. Da una parte la personale fatica quotidiana e dall’altra il senso di appartenenza a una razza che voleva spiccare il volo per cambiare veramente la vita.

No. Niente rimpianti. Forse anche allora molti avevano aperto le ali senza essere capaci di volare... come dei gabbiani ipotetici.

E ora? Anche ora ci si sente come in due. Da una parte l’uomo inserito che attraversa ossequiosamente lo squallore della propria sopravvivenza quotidiana

e dall’altra il gabbiano senza più neanche l’intenzione del volo perché ormai il sogno si è rattrappito.

Due miserie in un corpo solo.

G. Gaber

Credo non ci possa essere migliore risposta
ed invece si ....
Dovevi metterlo tutto il testo !!!
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 14:51   #39
nickyride
Member
 
L'Avatar di nickyride
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da blackgnat
.... e già !!!
..Vedi è del tutto legittimo vedere rosso quando si sente il termine "comunismo/comunista"... e ci sta pure indignarsi .... citando la storia ... URSS ... Cina( ?).... Cambogia ( i Kmer vengono sempre fuori) ...Cuba ... Che se permetti di "comunista" alla wikipedia ( visto che l'hai citata) hanno ben poco.... o magari le teste vuote di ragione ma piene di ideali dei movimenti di lotta armata degli anni 70.
Ma vedi la storia che si può citare non è solo quella ... Possiamo parlare degli ideali antifascisti dei comunisti che hanno combattuto e contribuito a scrivere la nostra costituzione ( che non mi pare essere il massimo dell'antidemocrazia comunista)... ai movimenti operai degli anni 60-70 in italia ( il sindacato non è sempre stato come lo conosciamo adesso..... oltre a fare politica c'erano effettivamente gli interessi degli operai da tutelare... )... Per oltre mezzo secolo tutti i movimenti di lotta alla oppressione alle dittature in mezzo mondo si sono definiti comunisti ... Il Che non è morto invadendo una terra straniera...da mercenario !
Liberissimo di ispirarti alla definizione che più ti fa comodo, ma sostenere certi tesi ( che poi sono sempre quelle .... ed in campagna elettorale ci è venuta la nausea ) solo considerando certi aspetti della storia dimenticandone altri, mi sembra un po fazioso nella peggiore delle ipotesi, un po superficiale , nella migliore

P.S.
Non sono comunista..... però apprezzo la carne dei bambini !!
Hai dimenticato la Corea del Nord (visto che è abbastanza di attualità).
Che dire? Riguardo al fascismo e all'antifascismo non ricordo bene chi fu l'autore che disse che gli italiani durante il fascismo erano tutti fascisti e verso la caduta di questo con l'avanzare delle potenze alleate tutti i fascisti italiani si trasformarono in partigiani antifascisti. Per ciò che concerne la Costituzione l'apporto dell'allora partito comunista fu del tutto secondario. Ciò non toglie che in alcuni paesi del mondo alcune guerre di liberazione contro una qualche dittatura militare siano potute essere state capeggiate da movimenti comunisti, ma non vedo ciò cosa possa c'entrare con il discorso...
__________________
FERMA IL TC
nickyride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 14:52   #40
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Come già detto, i partiti comunisti italiani di oggi non c'entrano niente, nè vogliono ristabilire il comunismo di 100 anni fa.

Non ha senso perdere ulteriore tempo a parlarne.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v