Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2006, 13:56   #21
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
@Catan
beh e' singolare che non abbiano scelto Suse che e' tedesca...
Ma forse gli costava di + di assistenza
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 13:57   #22
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Catan
100 pc e poi vogliamo dire 100 utenti comunali che dovranno re iniziare a conoscere un nuovo os.
poi ovviamente hanno scelto i debian che non è propio user frendly...
se porpio volevano fare questa boiata almeno la facessero bene mettendo che so un susu che almeno è abb similare come interfaccia a win
A debian metti su una kde quasi identica a Win in due minuti netti, il tempo di scompattare un paio di archivi.
Devono usarlo, non amministrarlo
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 13:58   #23
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Catan
100 pc e poi vogliamo dire 100 utenti comunali che dovranno re iniziare a conoscere un nuovo os.
poi ovviamente hanno scelto i debian che non è propio user frendly...
se porpio volevano fare questa boiata almeno la facessero bene mettendo che so un susu che almeno è abb similare come interfaccia a win
ovviamente credo siano gia' installati e configurati, quindi una debian e' uguale a una suse che e' uguale a kubuntu se tutti fanno girare kde 3.x per esempio.

Poi imparare un nuovo OS dipende: ci sono attivita' pubbliche che te ne freghi del SO sotto, gira un programma e usano solo quello tutto il giorno, che ti frega di cosa ci sta sotto?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 13:58   #24
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da Catan
100 pc e poi vogliamo dire 100 utenti comunali che dovranno re iniziare a conoscere un nuovo os.
poi ovviamente hanno scelto i debian che non è propio user frendly...
se porpio volevano fare questa boiata almeno la facessero bene mettendo che so un susu che almeno è abb similare come interfaccia a win
se devono usare il PC per lavoro basta che le applicazioni che servono siano facili da raggiungere. se poi non sanno dove mettere le mani per il resto tanto meglio visto che non serve ed è dispersivo
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 13:59   #25
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da OverCLord
@Catan
beh e' singolare che non abbiano scelto Suse che e' tedesca...
Ma forse gli costava di + di assistenza
non credo... forse è perchè l'ha comprata novell! conoscendo i tedeschi avrebbero usato suse altrimenti

ps. comunque scommetto che usano KDE che è nato in germania
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 14:01   #26
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da chaosbringer
Forse ti sfugge che nello sviluppo opensource sia la norma non far pagare "il prodotto" ma i servizi legati ad esso...
Appunto quello che ho scritto. Conosco aziende che sono passate dal vendere windows 2003 server a linux soltanto per incasinare la vita delle aziende e fan pagare un sacco di soldi anche solo per aggiungere un account di posta sul server...
E' giusto avere alternative ma se queste alternative, in gestione, costano di più di sistemi Windows non è conveniente.
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 14:03   #27
chaosbringer
Member
 
L'Avatar di chaosbringer
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 181
x Cimmo

Ho detto "è la norma" proprio perchè nulla vieta che ci si possa far pagare il programma in sè, ma se la comunità ha la possibilità di avere gratuitamente il sorgente (come nella maggior parte delle licenze open source che conosco) non è ovviamente quello il business principale...

Ciao.

Ultima modifica di chaosbringer : 25-09-2006 alle 14:06.
chaosbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 14:04   #28
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W
Appunto quello che ho scritto. Conosco aziende che sono passate dal vendere windows 2003 server a linux soltanto per incasinare la vita delle aziende e fan pagare un sacco di soldi anche solo per aggiungere un account di posta sul server...
E' giusto avere alternative ma se queste alternative, in gestione, costano di più di sistemi Windows non è conveniente.
Come diceva mio padre:
"Ogni giorno nasse un cucco,
Beato chi seo cucca"

Coll'opensource se vuoi ti documenti e ti rendi autonomo, se le aziende non hanno voglia di spendere in formazione non è colpa dell'open source.
Per aggiungere un account di posta non serve essere sviluppatori del kernel
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 14:06   #29
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W
Appunto quello che ho scritto. Conosco aziende che sono passate dal vendere windows 2003 server a linux soltanto per incasinare la vita delle aziende e fan pagare un sacco di soldi anche solo per aggiungere un account di posta sul server...
E' giusto avere alternative ma se queste alternative, in gestione, costano di più di sistemi Windows non è conveniente.
RTFM!!! la documentazione di linux è mille volte più completa di quella di windows.. quindi hai bisogno di assistenza mille volte meno
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 14:08   #30
chaosbringer
Member
 
L'Avatar di chaosbringer
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W
Appunto quello che ho scritto. Conosco aziende che sono passate dal vendere windows 2003 server a linux soltanto per incasinare la vita delle aziende e fan pagare un sacco di soldi anche solo per aggiungere un account di posta sul server...
E' giusto avere alternative ma se queste alternative, in gestione, costano di più di sistemi Windows non è conveniente.
Sono 2 "filosofie" differenti. ognuno sceglie quella migliore per le sue esigenze.
chaosbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 14:13   #31
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Io posso riferire, in piccolo, che la migrazione (da Win a Ubuntu) operata nel mio ufficio (6 persone) è stata rapida ed indolore.
La conoscenza del sistema operativo era 0, e 0 è rimasta.
Tutti hanno la loro bella icona di Write in mezzo al desktop e sanno che cliccando quella si apre la "macchina per scrivere", che quell'altra icona in alto è "internet" e che l'ultima in basso è la "posta".
Dopo sei mesi, posso dire che le richieste di aiuto (non funziona internet, la stampante non stampa, non si apre la cartella condivisa..) sono diventate assai sporadiche, da gionaliere che erano.
Un successo, non c'è che dire.
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 14:14   #32
TRON98
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W
Appunto quello che ho scritto. Conosco aziende che sono passate dal vendere windows 2003 server a linux soltanto per incasinare la vita delle aziende e fan pagare un sacco di soldi anche solo per aggiungere un account di posta sul server...
E' giusto avere alternative ma se queste alternative, in gestione, costano di più di sistemi Windows non è conveniente.
Mai pensato che queste aziende avessero competenze solo nel mondo microsoft e non in quello *nix? La verità è che hanno cavalcato la moda del momento (vedi il cliente che associa ad opensource la parola gratis) e si sono vendute un servizio senza sapere neanche da dove cominciare.
Per i costi di gestione la valutazione dipende essenzialmente da quanto importante reputi il servizio che devi gestire/offire. *nix può anche costare di più, ma se mi offre quelle caratteristiche che non mi da Win non vedo dove sia il problema. E' ovvio che il discorso può anche essere fatto al contrario

Ciao
__________________
Ubuntu Gutsy - Kernel 2.6.22
SETI - WUDestroyer
TRON98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 14:21   #33
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
E bravi crucchi (senza offesa per i tedeschi che leggono)...
i francesi avevano provato a migrare la loro amministrazione su Mandrake Linux, tempo 1 mese e la migrazione è stata bloccata: consapevoli di quanto è accaduto i tedeschi hanno evitate SuSE Linux (non che non sia buona, ma non è tutto oro quello che luccica) e sono passati direttamente ad una distribuzione testata, supportatissima ecc... Debian GNU/Linux.
Però 100 PC sono proprio pochi su 14000 PC, soprattutto se si pensa il tempo impiegato per la migrazione... lodevole l'impegno ma la velocità lascia a desiderare.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 14:24   #34
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
c'è anche wienux mi pare, sempre una debian, ma per il comune di vienna. A quanto Milanux, Torinux e Romux?
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 14:31   #35
TRON98
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da sirus
E bravi crucchi (senza offesa per i tedeschi che leggono)...
i francesi avevano provato a migrare la loro amministrazione su Mandrake Linux, tempo 1 mese e la migrazione è stata bloccata: consapevoli di quanto è accaduto i tedeschi hanno evitate SuSE Linux (non che non sia buona, ma non è tutto oro quello che luccica) e sono passati direttamente ad una distribuzione testata, supportatissima ecc... Debian GNU/Linux.
Però 100 PC sono proprio pochi su 14000 PC, soprattutto se si pensa il tempo impiegato per la migrazione... lodevole l'impegno ma la velocità lascia a desiderare.
Penso che siano parte del progetto pilota. Per quanto abbiano potuto pianificare e testare non è che dall'oggi al domani sdrai 14000 PC.

Ciao
__________________
Ubuntu Gutsy - Kernel 2.6.22
SETI - WUDestroyer
TRON98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 14:37   #36
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da Xadhoomx
Chissà se il risparmio in llicenze compenserà le chiamate all'helpdesk per il primo periodo..
Se anche non fosse c'e' comunque da aggiungere il risparmio sui costi delle
ulteriori licenze per i futuri cambi di postazione (che altrimenti dovrebbero
ricomprare i nuovi windows,ricordiamo che le licenze oem sono ormai "legate"
alla scheda madre) ed aggiornamenti: il personale una volta che e'
stato "formato" non deve ripartire da zero........
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 14:38   #37
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da TRON98
Penso che siano parte del progetto pilota. Per quanto abbiano potuto pianificare e testare non è che dall'oggi al domani sdrai 14000 PC.

Ciao

considerando che il progetto è iniziato 3 anni fa considero 100 un po pochi anche come progetto pilota.

in tutto questo tempo ci sono stati tanti e tali aggiornamenti nei prodotti che tutti i test eseguiti e tutte el prcedure decise sono diventate quasi inutilizzabili e quindi solo tempo sprecato.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 14:39   #38
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
considerando che il progetto è iniziato 3 anni fa considero 100 un po pochi anche come progetto pilota.

in tutto questo tempo ci sono stati tanti e tali aggiornamenti nei prodotti che tutti i test eseguiti e tutte el prcedure decise sono diventate inutilizzabili e quindi solo tempo sprecato.
C'e' gia' chi e' stato piu' veloce (polizia del Kent, rete aeroportuale
americana), solo che Monaco fu il primo a dare l'annuncio e poi dovette
sospendere tutto, per questo e' considerato un caso rilevante.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 14:40   #39
cj++
Member
 
L'Avatar di cj++
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Barcelona
Messaggi: 200
Una svolta importante? ah ah ah

Quello che risparmi in termini di licenze lo perdi con gli interessi in termini di produzione... se è vero che gli hanno addirittura preparato la documentazione su come realizzare documenti su OpenOffice in modo che siano compatibili con MS Office.

Già mi vedo gli impiegati alle 11 di mattina, dopo ore di tentativi, ad imprecare perchè nn sanno come far partire il sistema.

LOL x 14.000
cj++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 14:42   #40
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Se anche non fosse c'e' comunque da aggiungere il risparmio sui costi delle
ulteriori licenze per i futuri cambi di postazione (che altrimenti dovrebbero
ricomprare i nuovi windows,ricordiamo che le licenze oem sono ormai "legate"
alla scheda madre) ed aggiornamenti: il personale una volta che e'
stato "formato" non deve ripartire da zero........
ulteriori licenze per i futuri cambi di postazione ?

mai sentito parlare di VLK se una pubblica amministrazione ha preso licenze OEM non è colpa della MS, visto che poteva comprare licenze perpetue VLK da riutilizza all'infinito e le pagava almeno un 20-30% in meno.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1