Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2006, 15:14   #21
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da paolo10coni
OK Grande!!!

Io uso un 50mm f1,8 Canon serie I (quella con slitta di fissaggio in metallo)
mi trovo bene e mi piace come sfuma.

Appunto per questo chiedevo delle ottiche fisse se a livello qualitativo vanno meglio cosa mi consigliate?

Grazie ancora

bello il 50 1.8 serie I, è ricercato e lo vendi bene

non hai visto come sfoca il 50 1.4 con diaframma a 8 lamelle invece che a 5 tutt'altra cosa.

i fissi con quella cifra non li prendi. il canon costa 2000€, il sigma-tamron circa 700€..

se lo devi usare solo con la 350d e prevedi di non passare a sensori FF prima di un paio di anni, prendi un bel tokina 12-24 o sigma 10-20, entrambi li prendi con meno di 500€

per i test di tutti vedi: photozone.de
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 15:37   #22
j.c.denton
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 158
Se ti può aiutare...
clicca qui
c'è una panoramica di confronto di zoom ultrawide, son per Nikon, ma sugli universali dovrebbe essere lo stesso.
j.c.denton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 17:19   #23
paolo10coni
Junior Member
 
L'Avatar di paolo10coni
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cassano M.go VA
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
bello il 50 1.8 serie I, è ricercato e lo vendi bene
non hai visto come sfoca il 50 1.4 con diaframma a 8 lamelle invece che a 5 tutt'altra cosa.
i fissi con quella cifra non li prendi. il canon costa 2000€, il sigma-tamron circa 700€..
se lo devi usare solo con la 350d e prevedi di non passare a sensori FF prima di un paio di anni, prendi un bel tokina 12-24 o sigma 10-20, entrambi li prendi con meno di 500€
per i test di tutti vedi: photozone.de
Dici che per il corpo macchina che ho un fisso supergrand. sarebbe sprecato?

Lo immagino è una entry level....

Ma volendo un fisso cosa mi consigli? (pensando ad un futuro ff)

Comunque ho cakato l'idea un Sigma 10-20 per la fine stagione estiva e per

aver tempo di raccimolare di dindini necessari.

grazie molto gentili
paolo10coni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 04:15   #24
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da paolo10coni
Dici che per il corpo macchina che ho un fisso supergrand. sarebbe sprecato?
ho detto a che budget si trova qualcosa.. se poi vuoi prendere un fish 8mm sigma o (altra marca che non ricordo...) contento tu ....
l'unico fisso a prezzo mano dovrebbe essere il tokina 17 f3.5

ma tu parlavi di inferiore a 15mm...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 08:05   #25
My Lord
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 80
Ciao,

il ho il 12/24 Tokina e mi trovo benissimo.
Questo e' il link della tokina:

http://www.thkphoto.com/products/tokina/

Ciao
My Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 12:34   #26
paolo10coni
Junior Member
 
L'Avatar di paolo10coni
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cassano M.go VA
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
ho detto a che budget si trova qualcosa.. se poi vuoi prendere un fish 8mm sigma o (altra marca che non ricordo...) contento tu ....
l'unico fisso a prezzo mano dovrebbe essere il tokina 17 f3.5
ma tu parlavi di inferiore a 15mm...
OK Marklevi la mia era solo una curiosità,
guardandomi attorno penso che non sia ancora il caso di prendere un fisso supergrand... anche perchè la 350D è da poco che la uso.
e penso di tenerla per un bel pò
Grazie per le dritte
Tu usi un Sigma 10-20 giuto?
E a quanto pare ti trovi bene!?
Immagino che in interni la sua luminosità necesiti di un flash o mi sbaglio?
se si quale consigliate?
quella del flash è una spesa che mi da noia perchè il mio vecchio flash non è compatibile
Avrei due domande anche sul 50mm 1,8 I Canon dove posso fartele?
Grazie per la disponibilità
__________________
Canon 350D + 18-55 + 50/1:1,8I + 75-300/4:5,6III + ????//
EOS 500N + 19-35/ 28-80

Ultima modifica di paolo10coni : 18-08-2006 alle 12:37.
paolo10coni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 08:47   #27
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da paolo10coni
Tu usi un Sigma 10-20 giuto?
E a quanto pare ti trovi bene!?
Immagino che in interni la sua luminosità necesiti di un flash o mi sbaglio?

ma col 10-20 fare scatti a persone in interni è sconsigliato, vista la focale estrema hai il concreto rischio di deformarle

io in interni scatto: o con iso elevatissimi o con il treppiede, ovvio no a persone in movimento
questa è a iso 3200:



prima io usavo, per scatti a persone in interni, il buon sigma 18-50 f2.8 che è abbastanza luminoso...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 10:02   #28
Fulvi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
Ciao
io ho in SIGMA 20mm f1.8, mi trovo molto bene, certo non è molto spinto... ma fa il suo dovere
attualmente è l'ottica che uso di più.
Buon week end!
Fulvi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 18:02   #29
paolo10coni
Junior Member
 
L'Avatar di paolo10coni
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cassano M.go VA
Messaggi: 16
Grazie

Grazie a tutti per l'aiuto!!!

Penso di aver scelto un Sigma 10 - 20 non so ancora quando ma il candidato

è lui grazie a tutti per le info!!

P.S. ma se c'è chi ha delle info da girare fate pure anche in pvt
__________________
Canon 350D + 18-55 + 50/1:1,8I + 75-300/4:5,6III + ????//
EOS 500N + 19-35/ 28-80
paolo10coni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v