Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2006, 19:44   #21
maulattu
Senior Member
 
L'Avatar di maulattu
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: ~
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da GianoM
Cerco.
Edit: intanto ho trovato questo:
Il Governo Berlusconi, nella passata legislatura, ha posto la fiducia su 46 provvedimenti.
http://www.bloggers.it/simonecasadei...B2881FF9F24A2F
Adesso vedo se riesco a trovare su quali leggi.
grazie
__________________
Ciao ciao cagnolino Billy
MacMini late 2009, 2.53GHz, 4GB ram, 320GB hard disk, Snow Leopard 10.8.2 - iPod Nano 6th gen.
XBOX Live GamerTag: InsaneMau
maulattu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 19:57   #22
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Non riesco a trovare un tubo in merito a su quali leggi sia stato usata la fiducia.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 20:25   #23
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da GianoM
Cerco.
Edit: intanto ho trovato questo:
Il Governo Berlusconi, nella passata legislatura, ha posto la fiducia su 46 provvedimenti.
http://www.bloggers.it/simonecasadei...B2881FF9F24A2F
Adesso vedo se riesco a trovare su quali leggi.
edit
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 22:04   #24
_TeRmInEt_
Senior Member
 
L'Avatar di _TeRmInEt_
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 633
Quote:
Ricerca Progetti di Legge - XIV Legislatura

Risultati trovati: 97

Progetto di legge C. 6323
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2005, n. 273, recante definizione e proroga di termini, nonche' conseguenti disposizioni urgenti. Proroga di termini relativi all' esercizio di deleghe legislative

Progetto di legge C. 6297
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2005, n. 272, recante misure urgenti per garantire la sicurezza ed i finanziamenti per le prossime Olimpiadi invernali, nonche' la funzionalita' dell' Amministrazione dell' interno. Disposizioni per favorire il recupero di tossicodipendenti recidivi

Progetto di legge S. 3328-B
Disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari

Progetto di legge C. 6176
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203, recante misure di contrasto all' evasione fiscale e disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria

Progetto di legge C. 6177
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato ( legge finanziaria 2006 )

Progetto di legge S. 3617
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203, recante misure di contrasto all' evasione fiscale e disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria

Progetto di legge S. 3613
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato ( legge finanziaria 2006 )

Progetto di legge C. 6103
Istituzione del fondo di garanzia per gli acquirenti di strumenti finanziari

Progetto di legge C. 6063
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 settembre 2005, n. 182, recante interventi urgenti in agricoltura e per gli organismi pubblici del settore, nonche' per contrastare andamenti anomali dei prezzi nelle filiere agroalimentari

Progetto di legge C. 6053
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 agosto 2005, n. 162, recante ulteriori misure per contrastare i fenomeni di violenza in occasione di competizioni sportive

Progetto di legge C. 4636-BIS-D
Delega al Governo per la riforma dell' ordinamento giudiziario di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, per il decentramento del Ministero della giustizia, per la modifica della disciplina concernente il Consiglio di presidenza della Corte dei conti e il Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa, nonche' per l' emanazione di un testo unico

Progetto di legge S. 3497
Nuove disposizioni concernenti i professori ed i ricercatori universitari e delega al Governo per il riordino del reclutamento dei professori universitari

Progetto di legge C. 5827
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2005, n. 35, recante disposizioni urgenti nell' ambito del Piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale. Deleghe al Governo per la modifica del codice di procedura civile in materia di processo di cassazione e di arbitrato nonche' per la riforma organica della disciplina delle procedure concorsuali

Progetto di legge S. 3344
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2005, n. 35, recante disposizioni urgenti nell' ambito del Piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale. Deleghe al Governo per la modifica del codice di procedura civile in materia di processo di cassazione e di arbitrato nonche' per la riforma organica della disciplina delle procedure concorsuali

Progetto di legge C. 5485
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2004, n. 282, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e di finanza pubblica

Progetto di legge S. 3223
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato ( legge finanziaria 2005 )

Progetto di legge C. 1798-D
Delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l' integrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta applicazione

Progetto di legge S. 3127
Norme in materia di idoneita' e inquadramento nel ruolo di professore associato

Progetto di legge C. 5137
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 luglio 2004, n.168, recante interventi urgenti per il contenimento della spesa pubblica

Progetto di legge C. 4978
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 marzo 2004, n. 81, recante interventi urgenti per fronteggiare situazioni di pericolo per la salute pubblica

Progetto di legge C. 4636-BIS
Delega al Governo per la riforma dell' ordinamento giudiziario di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, per il decentramento del Ministero della giustizia, per la modifica della disciplina concernente il Consiglio di presidenza della Corte dei conti e il Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa, nonche' per l' emanazione di un testo unico

Progetto di legge S. 2878
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 febbraio 2004, n. 41, recante disposizioni in materia di determinazione del prezzo di vendita di immobili pubblici oggetto di cartolarizzazione

Progetto di legge S. 2856
Norme interpretative dell' articolo 24, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, e dell' articolo 16 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 503, in materia di ulteriore permanenza in servizio nel ruolo di professore universitario

Progetto di legge S. 2827
Norme in materia di idoneita' a professore associato

Progetto di legge C. 4745
Delega al Governo in materia di formazione e aggiornamento delle professioni giudiziarie e di definizioni dei ruoli, delle funzioni e delle carriere di giudici e pubblici ministeri

Progetto di legge C. 4738
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 febbraio 2004, n. 41, recante disposizioni in materia di determinazione del prezzo di vendita di immobili pubblici oggetto di cartolarizzazione

Progetto di legge C. 4688
Modifiche all' ordinamento giudiziario, di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, in materia di relazioni per l' inaugurazione dell' anno giudiziario

Progetto di legge C. 4645
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 dicembre 2003, n. 352, recante disposizioni urgenti concernenti modalita' di definitiva cessazione del regime transitorio della legge 31 luglio 1997, n. 249

Progetto di legge C. 4489
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato ( legge finanziaria 2004 )

Progetto di legge C. 4483
Modifiche all' ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, in materia di limiti temporali all' esercizio delle funzioni giurisdizionali presso la medesima sede o ufficio

Progetto di legge C. 4447
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, recante disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell'andamento dei conti pubblici

Progetto di legge C. 4433
Disposizioni in materia di attribuzioni del pubblico ministero in materia disciplinare

Progetto di legge C. 4434
Modifiche al regio decreto legislativo 31 maggio 1946, n. 511, concernenti il trasferimento per incompatibilita' dei magistrati

Progetto di legge C. 4435
Modifiche all' ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, concernenti limiti temporali all' esercizio delle funzioni di pubblico ministero

Progetto di legge S. 1753-B
Delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l' integrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta applicazione

Progetto di legge S. 2518
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, recante disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell'andamento dei conti pubblici

Progetto di legge C. 4304
Modifica all' articolo 6 del regio decreto legislativo 31 maggio 1946, n. 511, in materia di composizione dei consigli giudiziari presso la corte di appello

Progetto di legge C. 4291
Introduzione dell' articolo 6-bis del regio decreto legislativo 31 maggio 1946, n. 511, recante l' istituzione del consiglio giudiziario presso la Corte di cassazione

Progetto di legge S. 2421
Riordino del settore energetico, nonche' delega al Governo per il riassetto delle disposizioni vigenti in materia di energia

Progetto di legge C. 4157
Norme in materia di valutazione di professionalita' dei magistrati

Progetto di legge C. 4158
Norme in materia di responsabilita' disciplinare dei magistrati ordinari

Progetto di legge S. 2328
Nuove norme in materia di disciplina del settore dell' energia elettrica e del gas e definizione delle politiche energetiche nazionali

Progetto di legge C. 4029
Modifiche al regio decreto legislativo 31 maggio 1946, n. 511, concernente le guarentigie della magistratura

Progetto di legge C. 4002
Abrogazione dell' articolo 211 dell' ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, in materia di divieto di riammissione in magistratura

Progetto di legge C. 3841
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2003, n. 49, recante riforma della normativa in tema di applicazione del prelievo supplementare nel settore del latte e dei prodotti lattiero - caseari.

Progetto di legge S. 2058
Norme in materia pensionistica e deleghe al Governo nel settore della previdenza pubblica, per il sostegno alla previdenza complementare e all' occupazione stabile e per il riordino degli enti di previdenza e assistenza obbligatoria

Progetto di legge C. 3741
Disciplina delle incompatibilita' e degli incarichi extraistituzionali dei magistrati

Progetto di legge C. 3718
Delega al Governo per il trasferimento delle funzioni del pubblico ministero all' Avvocatura dello Stato

Progetto di legge C. 3662
Istituzione degli uffici stampa presso le procure della Repubblica

Progetto di legge S. 1920
Disposizioni recanti modificazioni allo stato giuridico dei professori, trasformazione del ruolo dei ricercatori universitari e istituzione del ricercatore universitario a contratto

Progetto di legge S. 1861
Legge quadro in materia di parchi e impianti eolici

Progetto di legge S. 1764
Inquadramento dei ricercatori universitari nel ruolo di professore associato di seconda fascia

Progetto di legge S. 1753
Delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l' integrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta applicazione

Progetto di legge S. 1634
Disposizioni per agevolare l' attuazione di progetti per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Progetto di legge C. 3014
Delega al Governo per la riforma dell' ordinamento giudiziario

Progetto di legge S. 1580
Garanzia della libera concorrenza tra imprese nel mercato dell' installazione e manutenzione di impianti

Progetto di legge C. 2972
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 luglio 2002, n. 138, recante interventi urgenti in materia tributaria, di privatizzazioni, di contenimento della spesa farmaceutica e per il sostegno dell' economia anche nelle aree svantaggiate

Progetto di legge C. 2883
Abolizione degli incarichi extragiudiziari dei magistrati

Progetto di legge S. 1416
Norme sullo stato giuridico della docenza universitaria

Progetto di legge S. 1393
Abrogazione delle disposizioni concernenti il divieto di cumulo tra redditi di pensione e redditi di lavoro autonomo

Progetto di legge C. 2668
Disposizioni per la semplificazione del sistema giudiziario penale

Progetto di legge C. 2592
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 febbraio 2002, n.12, recante disposizioni urgenti per il completamento delle operazioni di emersione di attivita' detenute all' estero e di lavoro irregolare

Progetto di legge C. 2569
Delega al Governo per la definizione delle carriere dei giudici e dei pubblici ministeri

Progetto di legge C. 2570
Delega al Governo per il decentramento dei servizi della giustizia e per la riorganizzazione degli uffici giudiziari

Progetto di legge C. 2439
Delega al Governo per la disciplina della separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri

Progetto di legge S. 1163
Modifica all' articolo 1 della legge 14 gennaio 1999, n. 4, in materia di riconoscimento ai tecnici laureati vincitori di concorso della qualifica di ricercatore universitario confermato

Progetto di legge S. 1150
Provvedimenti urgenti per l'istituzione della terza fascia docente

Progetto di legge S. 1142
Modifiche al decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164, concernenti la durata delle convenzioni relative alla distribuzione del gas metano

Progetto di legge S. 1137
Norme in materia di nomina a professore universitario associato

Progetto di legge S. 1091
Norme in materia di concorsi per professori universitari

Progetto di legge C. 2257
Norme in materia di dichiarazioni pubbliche dei magistrati della Repubblica

Progetto di legge C. 2183
Modifiche all' ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, in materia di requisiti per l' accesso al concorso in magistratura e di passaggio dalla funzione giudicante alla funzione requirente

Progetto di legge C. 2152
Norme in materia di trattamento economico del personale di magistratura

Progetto di legge C. 2154
Norme in materia di stato giuridico dei magistrati e di separazione delle carriere tra magistrati giudicanti e magistrati inquirenti

Progetto di legge C. 2153
Istituzione della Scuola nazionale della magistratura e norme in materia di reclutamento, formazione e valutazione della professionalita' dei magistrati

Progetto di legge C. 2137
Disposizioni per la destinazione extragiudiziaria dei magistrati eletti in uno dei due rami del Parlamento al termine del mandato

Progetto di legge S. 946
Nuovi doveri e nuovi diritti dei professori universitari

Progetto di legge S. 850
Disposizioni urgenti sulla docenza universitaria

Progetto di legge C. 1940
Norme in materia di responsabilita' disciplinare, di incompatibilita' e di incarichi estranei ai compiti di ufficio dei magistrati ordinari

Progetto di legge C. 1913
Disposizioni per il conferimento di taluni incarichi giudiziari a tempo determinato

Progetto di legge C. 1876
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 settembre 2001, n. 347, recante interventi urgenti in materia di spesa sanitaria

Progetto di legge S. 692
Istituzione della terza fascia del ruolo dei professori universitari e altre norme in materia di ordinamento delle universita'

Progetto di legge C. 1654
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto- legge 25 settembre 2001, n. 350, recante disposizioni urgenti in vista dell' introduzione dell' euro

Progetto di legge C. 1631
Modifiche all' ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, in materia di temporaneita' degli uffici direttivi e dell' esercizio delle funzioni requirenti nella magistratura ordinaria

Progetto di legge C. 1630
Modifiche all' ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, in materia di tramutamenti successivi dei magistrati e di temporaneita' delle funzioni e degli incarichi direttivi in magistratura

Progetto di legge C. 1577
Norme in materia di responsabilita' disciplinare, di incompatibilita' e di incarichi extragiudiziari dei magistrati

Progetto di legge C. 1529
Modifiche all' ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, in materia di assegnazione degli affari giudiziari

Progetto di legge S. 604
Modifiche alla legge 3 luglio 1998, n. 210, recante norme per il reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo

Progetto di legge C. 1257
Norme concernenti la responsabilita' disciplinare, le incompatibilita' e la difesa della funzione e dell' immagine del magistrato

Progetto di legge S. 421
Modifiche e integrazioni all' articolo 71 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, in materia di totalizzazione dei periodi di iscrizione e contribuzione

Progetto di legge S. 408
Norme per lo sviluppo di una filiera biodiesel

Progetto di legge C. 984
Delega al Governo per il potenziamento e la razionalizzazione dell' amministrazione giudiziaria

Progetto di legge C. 720
Modifica dell' articolo 190 dell' ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, in tema di distinzione delle funzioni requirenti e giudicanti e di passaggio da una funzione all' altra

Progetto di legge C. 632
Istituzione di un Centro superiore di studi giuridici per la formazione professionale dei magistrati, denominato " Scuola nazionale della magistratura ", e norme in materia di tirocinio e di distinzione delle funzioni giudicante e requirente

Progetto di legge C. 451
Modifiche all' ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, in materia di distinzione delle funzioni giudicante e requirente e di tramutamenti successivi dei magistrati

Progetto di legge C. 160
Modifica dell' articolo 194 dell' ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, concernente i tramutamenti successivi dei magistrati
Ricerca fatta su http://www.senato.it/App/Search/sddl.asp sulla XIV Legislatura con keyword fiducia and accordata.

Ciao
__________________
|| Do you like sbav?
_TeRmInEt_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 22:15   #25
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da belin
[i]«

Buone vacanze a tutti, ciao!

E chi non le farà (le vacanze) perchè starà a Milano per studiare gli esamoni di settembre?
Segnalato per maleducazione

Cmq è inevitabile.
Con una maggioranza un poco più coesa del governo Libanese di Siniora non puoi andare avanti che con colpi di maggioranza e decreti legge, svuotando il parlamento.
La cosa a me neanche dispiace molto (non sono un fan del parlamentarismo), basta che non approvino delle "porcate".
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 22:17   #26
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da _TeRmInEt_
Ricerca fatta su http://www.senato.it/App/Search/sddl.asp sulla XIV Legislatura con keyword fiducia and accordata.

Ciao
L'attuale governo di questo passo (stanno usando solo i decreti e la fiducia) supererà di gran lunga il centro destra.
quanto vogliamo scommettere?
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 22:19   #27
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
L'attuale governo di questo passo (stanno usando solo i decreti e la fiducia) supererà di gran lunga il centro destra.
quanto vogliamo scommettere?

con due senatori di maggioranza contro 60, ripeto 60 del centrodestra nella passata legislatura vorrei vedere.

è difficile non usare la fiducia in queste condizioni.

quando invece hai 60 senatori di maggioranza, beh allora potresti benissimo farne a meno.
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 22:21   #28
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da sander4
con due senatori di maggioranza contro 60, ripeto 60 del centrodestra nella passata legislatura vorrei vedere.

è difficile non usare la fiducia in queste condizioni.

quando invece hai 60 senatori di maggioranza, beh allora potresti benissimo farne a meno.
Appunto, l'avevo già detto io.
Infatti mi sa che nessuno accetterà la mia scommessa.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 22:24   #29
_TeRmInEt_
Senior Member
 
L'Avatar di _TeRmInEt_
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
L'attuale governo di questo passo (stanno usando solo i decreti e la fiducia) supererà di gran lunga il centro destra.
quanto vogliamo scommettere?
Non sto entrando nel merito, dico solo che qua mi sembra che il bue stia dando del cornuto all'asino
__________________
|| Do you like sbav?
_TeRmInEt_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 22:30   #30
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da _TeRmInEt_
Non sto entrando nel merito, dico solo che qua mi sembra che il bue stia dando del cornuto all'asino
No, perchè non c'è neanche paragone.
A memoria d'uomo non ricordo alcun governo che è partito subito con la fiducia (con lo spacchettamento dei ministeri).
Nè di un governo che ricorra alla fiducia per la politica estera.
Non li biasimo perchè se fossi Prodi farei lo stesso, ma andando di questo passo l'attuale governo polverizzerà ogni record di uso della fiducia.
Per me l'useranno anche per la finanziaria.
La fiducia il gov. di centrodestra da quello che hai postato l'ha usata in massima parte nella parte finale della legislatura (2004-2005.)
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 22:51   #31
_TeRmInEt_
Senior Member
 
L'Avatar di _TeRmInEt_
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 633
Il decreto legge sullo spacchettamento dei ministeri è composto da più di 400 emendamenti, considerato che il decreto legge è fatto proprio in casi di necessità ed urgenza, di fatto rende necessario la fiducia, altrimenti s'ingolfa il parlamento sulla discussione e la votazione di più di 400 emendamenti (senza parlare di ostruzionismo).
Hai il beneficio del dubbio sulla politica estera, non ricordo neppure io di altri casi.

Con la larga maggioranza che avevano non aveva senso chiedere sempre la fiducia
Casualmente si è cominciata ad usarla frequentemente dal Berlusconi-bis in poi, pur avendo gli stessi numeri in parlamento, questo lascia pensare.

Non vedo cosa ci sia di male di usare la fiducia anche nella finanziaria, dopo che il governo B. l'ha chiesta per ter anni di fila, in minimo di coerenza a chi griderà allo scandolo
__________________
|| Do you like sbav?

Ultima modifica di _TeRmInEt_ : 30-07-2006 alle 23:00.
_TeRmInEt_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 10:09   #32
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da dupa
firma interessante, cosa significa?
E' dedicata ai 600 civili ammazzati dallo stato di Israele in questi giorni, solo ieri 37 bambini, se avessi un minimo di coscenza potresti mettertela anche tu, ti cedo i diritti d'autore.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 17:57   #33
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Non capisco come si fa a ... Quell'articolo nel primo post dice il falso?

No.

E allora cosa altro si può dire per giustificare Prodi? Che 4 senatori di maggioranza sono pochi?

1) Prodi e qui dentro alcuni (che non nomino, ma sanno chi sono... ) hanno detto che questo governo userà pochissime volte la fiducia... Si vede... (5 fiduce per 4 leggi... un record... )
2) La legge elettorale inizialmente stabiliva un premio di maggioranza a livello nazionale anche per il Senato. Poi Ciampi la rimandò indietro perchè ciò era incostituzionale, visto che il senato è la "camera" delle regioni (o così mi pare)...
3) Invece di dire "Berlusconi ha chiesto moltissime fiduce"... Innanzitutto moltissime rispetto a chi? Non certo a Prodi. Poi in 5 anni di governo. Nei primi 100 giorni ha approvato 10 leggi rispetto alle 4 fino ad adesso. Ed ha posto solo una fiducia. 696 votazioni contro 42, significa che hanno discusso molto (probabilmente buona parte erano emendamenti ostruzionistici del csx, ma gli è andata buca... ) e non sono andati a colpi di decreti e fiduce.
Tutto questo ammesso che il primo post sia corretto, ma in tal caso vorrei smentite da fonti certe... Quindi non Repubblica
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 18:21   #34
maulattu
Senior Member
 
L'Avatar di maulattu
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: ~
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
vorrei smentite da fonti certe... Quindi non Repubblica
allora leggi l'Unità o il Manifesto


__________________
Ciao ciao cagnolino Billy
MacMini late 2009, 2.53GHz, 4GB ram, 320GB hard disk, Snow Leopard 10.8.2 - iPod Nano 6th gen.
XBOX Live GamerTag: InsaneMau
maulattu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 19:08   #35
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
E chi non le farà (le vacanze) perchè starà a Milano per studiare gli esamoni di settembre?
Segnalato per maleducazione

Cmq è inevitabile.
Con una maggioranza un poco più coesa del governo Libanese di Siniora non puoi andare avanti che con colpi di maggioranza e decreti legge, svuotando il parlamento.
La cosa a me neanche dispiace molto (non sono un fan del parlamentarismo), basta che non approvino delle "porcate".

Il problema del continuo ed eccessivo ricorso alla fiducia c'è ed è inutile nasconderlo ecco perchè si discute su appelli o possibilità di allargamento della maggioranza ad esempio come da sondaggio di repubblica:

Il governo incontra difficoltà per gli scarsi margini al Senato. E nella maggioranza si fanno diverse ipotesi per risolvere il problema.
Secondo voi la soluzione migliore è:
1. Allargare la maggioranza con alcune forze della Cdl 10%
2. Allargare la maggioranza con singole adesioni della Cdl 18%
3. Sciogliere solo il Senato e tornare al voto 17%
4. Andare avanti solo con le forze del centrosinistra 53%
5. Non so 2%

22636 voti alle 20:03
sondaggio aperto alle 14:35 del 31-07-2006

certo che non può continuare così per molto tempo.......
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 19:21   #36
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da generals
Il problema del continuo ed eccessivo ricorso alla fiducia c'è ed è inutile nasconderlo ecco perchè si discute su appelli o possibilità di allargamento della maggioranza ad esempio come da sondaggio di repubblica:

Il governo incontra difficoltà per gli scarsi margini al Senato. E nella maggioranza si fanno diverse ipotesi per risolvere il problema.
Secondo voi la soluzione migliore è:
1. Allargare la maggioranza con alcune forze della Cdl 10%
2. Allargare la maggioranza con singole adesioni della Cdl 18%
3. Sciogliere solo il Senato e tornare al voto 17%
4. Andare avanti solo con le forze del centrosinistra 53%
5. Non so 2%

22636 voti alle 20:03
sondaggio aperto alle 14:35 del 31-07-2006

certo che non può continuare così per molto tempo.......
si ma la chiedono anche alla camera


COmunque quota sette siorri e siorre.
Qui si tenta di battere il primato.
Ci sarà necessità del premio messo in palio per far cassa?
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 19:26   #37
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da Ileana
si ma la chiedono anche alla camera


COmunque quota sette siorri e siorre.
Qui si tenta di battere il primato.
Ci sarà necessità del premio messo in palio per far cassa?

beh, tecnicamente se la chiedi al senato la devi chiedere anche alla camera per lo stesso provvedimento
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 19:29   #38
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da generals
beh, tecnicamente se la chiedi al senato la devi chiedere anche alla camera per lo stesso provvedimento
A quanto pare non è una cosa così automatica.
Soprattutto quando questo decreto subisce modifiche.
E se poi consideri che sono molte di più quelle chieste al senato rispetto alla camera.
Non c'è pareggio.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 19:33   #39
maulattu
Senior Member
 
L'Avatar di maulattu
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: ~
Messaggi: 740
alè, a breve la 7a fiducia... ah, stavolta è alla camera, dove la sx ha un certo margine di vantaggio sulla dx rispetto al numero di parlamentari
__________________
Ciao ciao cagnolino Billy
MacMini late 2009, 2.53GHz, 4GB ram, 320GB hard disk, Snow Leopard 10.8.2 - iPod Nano 6th gen.
XBOX Live GamerTag: InsaneMau
maulattu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 19:37   #40
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da Ileana
A quanto pare non è una cosa così automatica.
Soprattutto quando questo decreto subisce modifiche.
E se poi consideri che sono molte di più quelle chieste al senato rispetto alla camera.
Non c'è pareggio.

con la fiducia non sono ammesse modifiche al testo ecco perchè si utilizza, per far cadere tutti gli emendamenti
la scelta di porla prima alla camera o al senato dipende da dove è per prima in discussione in base all'ordine dei lavori. é evidente quindi che è il senato il problema e anche se la fiducia si chiede alla camera è sempre in previsione della discussione al senato. In italia c'è un sistema di bicameralismo perfetto
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v