Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2006, 14:15   #21
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon
Il K8L ne avrà anche di più.. 1MB di cache esclusiva per core e 2MB di cache L3, che fanno 6MB di cache... (anche se la L3 sarà z-ram molto probabilmente, per cui occuperà meno spazio).

Intel Kentsfield (quad core) invece, dovrebbe avere sempre 4MB in totale.
IMHO più probabile sul quad core 512K di cache L2 e 4-5 Mbyte di cache L3
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 15:43   #22
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Gente di poca fede, ve lo dicevo che arrivava.

Secondo voi come prestazioni, si può ipotizzare, circa come 4opteron di pari freq. o non c'è verso di fare un confronto, con i dati pubblicati?
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 15:47   #23
Staffilo1975
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 38
Competizione.

Perchè questa "cosa" di fare a gara di chi arriva al numero di core più elevato?

Vorrei avere una conferma da voi e da HWupgrade.
Mi sembra che l'anno scorso sia stata pubblicata una notizia (se non ricordo male in Punto Informatico) che riguardava l'ingresso nel mercato informatico di una nota azienda Giapponese. Pare che questa azienda, che si occupa della fabbricazione di chip multicore per cluster, abbia deciso di entrare nel "nostro" mercato proponendo un suo modello di chip "depotenziato" ad 8 core.

Non credo di essermelo sognato. Sto già provando a cercare la notizia per conto mio, ma vorrei una conferma esterna.
Staffilo1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 15:48   #24
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista
Gente di poca fede, ve lo dicevo che arrivava.

Secondo voi come prestazioni, si può ipotizzare, circa come 4opteron di pari freq. o non c'è verso di fare un confronto, con i dati pubblicati?
Non è possibile il confronto, perchè l'architettura K8L ha parecchi miglioramenti, non solo nell'ambito del calcolo FP.
Ergo, questo quad core dovrebbe essere più potente di quatto Opteron single core e/o due Opteron dual core.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 15:53   #25
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Staffilo1975
Perchè questa "cosa" di fare a gara di chi arriva al numero di core più elevato?

Vorrei avere una conferma da voi e da HWupgrade.
Mi sembra che l'anno scorso sia stata pubblicata una notizia (se non ricordo male in Punto Informatico) che riguardava l'ingresso nel mercato informatico di una nota azienda Giapponese. Pare che questa azienda, che si occupa della fabbricazione di chip multicore per cluster, abbia deciso di entrare nel "nostro" mercato proponendo un suo modello di chip "depotenziato" ad 8 core.

Non credo di essermelo sognato. Sto già provando a cercare la notizia per conto mio, ma vorrei una conferma esterna.
Stai parlando del Cell, ovviamente. Però il Cell è un'architettura particolare, è una CPU multicore asimmetrico, ossia molto adatta a calcoli FP in singola precisione, meno adatta a tutto il resto. Mentre in questo caso si parla di multicore simmetrico, in quanto tutti i core sono in grado di lavorare nella stessa maniera. Il motivo per cui si rincorre il parallelismo oggi è semplicemente perchè si è raggiunto un punto in cui salire con le frequenze sta diventando più problematico dell'aggiungere ulteriori core (anche grazie alla riduzione dela geometria dei processi utilizzati).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 15:59   #26
Staffilo1975
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 38
Competizione.

Okkei, l'ho trovato. Non è una notizia del 2005, ma bensì del Novembre del 2004. Riguarda il chip Niagara di SUN, che mi sembra che sia uscito già da un pezzo ma solo sui server. Nessuno ne sa qualcosa?
Staffilo1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 16:01   #27
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
4MB + 4MB = 8MB

Dagli shot di cpu-z che ho visto su XS non sembrava, forse perchè non è ancora compatibile col Kentsfield.

Azzo, allora 8MB di L2 sono 600mln di transistor sullo stesso package!! Stica!!
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 16:03   #28
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
IMHO più probabile sul quad core 512K di cache L2 e 4-5 Mbyte di cache L3

Avevo letto quelle specs su Anandtech mi pare, 1MB per core e 2MB di L3, poi non so se siano quelle effettive.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 16:04   #29
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon
Avevo letto quelle specs su Anandtech mi pare, 1MB per core e 2MB di L3, poi non so se siano quelle effettive.
Forse il dual
EDIT: su Anandtech si parla di 2 Mbyte di L3 all'introduzione (ma non si parla di L2) che poi crescerà in dimensione. Credo però che 2 Mbyte siano un pò pochini per un quad core, soprattutto come cache L3 unificata che serve anche epr lo scambio di dati tra le CPU. Mettiamoci anche che la Z-RAM è molto densa... vedremo (a meno che i primi esemplari utilizzino ancora SRAM).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 24-07-2006 alle 16:16.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 16:35   #30
673781
Senior Member
 
L'Avatar di 673781
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 944
raga ma sti proci nuovi quad core saranno solo per am2 o anke 939??
__________________
HO CONCLUSO OTTIMAMENTE CN FiScHia,Maerlin,The Nameless one,kondor32,khry,luposav,Shin82,ArTaX ThE ElF,Naufr4g0,BailA,The Doctor74,mnmjm,Crim_90,Fnac;
673781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 18:08   #31
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Dove hai letto che la cache L1 scenderà a 64K? Raddoppiano il BUS e dimezzano la dimensione? Quindi raddoppiano la associatività?
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 19:05   #32
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Dove hai letto che la cache L1 scenderà a 64K? Raddoppiano il BUS e dimezzano la dimensione? Quindi raddoppiano la associatività?
Qui:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=2768&p=3

Per l'associatività non so dirti, immagino salirà (ma non credo sia per la riduzione di dimensioni, è che prima era già bassa per la L1, solo 2-vie) e che si punterà anche ad una riduzione di latenza (da 3 a 2 cicli).
Il raddoppio di dimensioni del bus è una conseguenza del raddoppio delle unità FPU, che altrimenti sarebbero state troppo limitate in banda passante.
Per riallacciarci al discorso fatto sopra, se la cache L3 è ottenuta tramite Z-RAM direi che potremmo aspettarci dispositivi con 8 mbyte di cache L3.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 20:55   #33
The_Killer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Merate Downtown
Messaggi: 761
su un fronte i 4 core, sull'altro AMD introdurrà l'Athlon X2 3600+: 2Ghz e 256Kb di Cache L2 (in totale 512Kb) al prezzaccio di 130-140 dollaruzzi... mica male.
peccato che sarà solo per socket AM2
The_Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 21:18   #34
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Conroe.. Woodcrest & Merom: avete i mesi contati!!!

PS) Spero solo che gli OS futuri (Vista e GNU/Linux Distros) possano sfruttare efficacemente questi mostri di silicio mastica numeri!
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 21:21   #35
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da 673781
raga ma sti proci nuovi quad core saranno solo per am2 o anke 939??
Magari saranno su AM3 ..?!
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 22:30   #36
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
leoneazzurro,

aneche a me pare piu' logico che la L2 non sia superiore a 512k, mentre la L3 sarebbe meglio averla almeno 4/6 volte superiore, in modo da replicare i dati nella caches LE del singolo core all'occorrenza, ma la L1 da 64k mi sembra un po' riduttivo, anche con il doppio della banda, anche perche' se questo passa tra le cache L1 e L2 da 128bit a 256bit, che fanno, un bus ad 1/4 della velocita' o strozzano il passaggio limitando la L1? perche' non credo proprio che la mandino al doppio della frequenza come avveniva in netbrust.

io credo che faranno 256 per la L1/ 512 per la L2 / 3MB all'inizio per la L3 ( 1 mb di caches per l'interscambio e 2 per buffer ram, o sammai variabile), d'altronde, con il pasaggio ad L3, la caches L2 viene scaricata dai dati non direttamente correlati al processo che segue il singolo core, quindi e' piu' che facile che venga ridimensionata per la capacita' media dei possibili thread per una WS (per server sarebbe inutile, in quanto per ogni utilizzo bisognerebbe avere una specifica CPU, e viene meno l'uso generalizzato di un'architettura).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 22:40   #37
legno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Non l'ho capito, è stato detto; ed è anche scritto nella news:
"L'architettura K8L di AMD dovrebbe prevedere la presenza di 4 distinti core di processore in un unico componente di silicio; l'approccio adottato da Intel per le proprie soluzioni Kentsfield e Cloverton, rispettivamente destinate ai segmenti desktop e server: in questo caso infatti Intel abbinerà sullo stesso package due core di processore dual core."
Ciao, da quello che mi hai risposto deduco solo che in un quad-core Intel di saranno 2 Die biprocessore mentre AMD usera' 1 Die con quattro core. Ragionando per alte rese produttive la soluzione di AMD e' la piu' economica da produrre ( IMHO ), poi se AMD quando produrra' un quad-core per farne uno ne dovra' buttare 9 allora il discorso cambia . Ciao.
__________________
Case CM STACKER, ALIM. EVGA G3 750W, AMD Ryzen 3700X, MB Asus TUF Gaming X570 PLUS, 16GB DDR4 3600, VGA GEFORCE-GTX-1070-GAMING-X-8G, DVD-RW LG, SSD Nvme Crucial P1 1TB + Samsung Spinpoint F3 1TB + Seagate 1TB, Windows 10 PRO 64bit( originale ), Monitor Samsung S34J550W 21:9 3440x1440 freesync + 22" di lato, Logitech G25 + SLI-M Bodnar
legno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 23:03   #38
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
leoneazzurro,

aneche a me pare piu' logico che la L2 non sia superiore a 512k, mentre la L3 sarebbe meglio averla almeno 4/6 volte superiore, in modo da replicare i dati nella caches LE del singolo core all'occorrenza, ma la L1 da 64k mi sembra un po' riduttivo, anche con il doppio della banda, anche perche' se questo passa tra le cache L1 e L2 da 128bit a 256bit, che fanno, un bus ad 1/4 della velocita' o strozzano il passaggio limitando la L1? perche' non credo proprio che la mandino al doppio della frequenza come avveniva in netbrust.

io credo che faranno 256 per la L1/ 512 per la L2 / 3MB all'inizio per la L3 ( 1 mb di caches per l'interscambio e 2 per buffer ram, o sammai variabile), d'altronde, con il pasaggio ad L3, la caches L2 viene scaricata dai dati non direttamente correlati al processo che segue il singolo core, quindi e' piu' che facile che venga ridimensionata per la capacita' media dei possibili thread per una WS (per server sarebbe inutile, in quanto per ogni utilizzo bisognerebbe avere una specifica CPU, e viene meno l'uso generalizzato di un'architettura).
Non è detto che una cache L1 maggiore porti sempre benefici oltre una certa misura, il Conroe ha una cache L1 da 64 Kbyte, come dovrebbe averla il K8L, anche lui con bus a 256 bit. Più importanti sono come la cache è gestita (prefetching), latenza e banda passante se si ha un core "affamato" con tanta capacità SIMD. Infatti i 256 bit del bus tra L1 e L2 e tra L1 e core sono necessari per potere inviare alle unità di esecuzione i 2 dati a 128 bit che è possibile elaborare nelle unità SSE a 128 bit del K8L. E' anche possibile che con il memory controller integrato si sia visto che il flusso di dati nelle cache fosse limitato proprio da questo, oltre che dalla latenza: del resto aumentare il bus è una complicazione circuitale in più, ergo se AMD lo fa è perchè serve (non a caso proprio questo bus era un pò un collo di bottiglia in certi casi sugli Athlon XP dove era a 64 bit e già con il K8 si era raddoppiata l'ampiezza). Tieni presente che serve poi mantenere il singolo core più piccolo possibile (compatibilmente con buone prestazioni) per poterne integrare quattro in un solo die. Ecco perchè tutto ciò che porta solo marginali benefici va tagliato (cache L2 da 1 Mbyte, probabilmente anche la cache L1 che però verrà migliorata per quanto riguarda l'efficienza). Sono d'accordo invece che la cache L3, essendo oltretutto unificata, serva di dimensioni grandi (credo che 2 Mbyte per core sia una dimensione ottimale, quindi ne andrebbero 8 Mbyte).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 23:12   #39
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da legno
Ciao, da quello che mi hai risposto deduco solo che in un quad-core Intel di saranno 2 Die biprocessore mentre AMD usera' 1 Die con quattro core. Ragionando per alte rese produttive la soluzione di AMD e' la piu' economica da produrre ( IMHO ), poi se AMD quando produrra' un quad-core per farne uno ne dovra' buttare 9 allora il discorso cambia . Ciao.
Ci sono molti fattori che incidono sul costo. Per esempio un dual core utilizza meno silicio rispetto ad un quad core su singolo die, per cui le rese potrebbero essere inizialmente più alte. Però i costi di packaging (assemblare due core sul medesimo substrato) tendono ad essere più alti nel caso del dual-dual rispetto al quad. Poi un quad core nativo a lungo andare rende maggiormente soprattutto nel caso AMD, perchè parte della circuiteria (memory controller, hypertransport e così via) viene condivisa tra i vari core, mentre in un doppio dual core si deve replicare tutto, e magari sprecare parte dello spazio inutilmente o con benefici marginali (es. un quad core basato su un doppio Conroe replicherebbe tutta la cache L2, che però non sarebbe più unificata per tutti e quattro i core, ma solo "due a due", mentre una soluzione quad core reale potrebbe utilizzare una cache condivisa didimensioni inferiori.).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 12:40   #40
D4rK4Ng3L79
Member
 
L'Avatar di D4rK4Ng3L79
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 179
Quad Core.......Già presente al computex di taipei !! ....e lo avevo pure scritto in qualche post!
D4rK4Ng3L79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1