Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2006, 13:10   #21
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Kayne
Certo che non adottare i Conroe x le semplici soluzioni DualCore 1CPU non mi pare azzeccato, i costi lieviteranno perforza. Avrei adottato Wood solo per sistemi a 2CPU..
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
Sono d'accordo con Kayne.
Avrebbero dovuto progettare mainboard differenti... perché le CPU hanno socket differenti e requisiti di alimentazione differenti
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 14:00   #22
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8957
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Avrebbero dovuto progettare mainboard differenti... perché le CPU hanno socket differenti e requisiti di alimentazione differenti
non esattamente... sicuramente la costurzione del modello DUAL PROCESSOR (QUAD) sarà diversa dagli altri due (singol processor) ... la mobo avrà bisogno di 2 soket per le cpu... l'alimentatore sarà maggiorato.. e allora perchè non mettere Mobo+Ali comatibili Conroe...? sicuramente sarebbero costate meno in quanto, tra qualche mese, saranno prodotte in massa... e se queste cpu faranno veramente quello che tutti dicono/attendono... bhe... credo che diverese quote AMD paseranno ad Intel... quindi maggiori volumi di produzione -> meno costi... sia per la mobo che per la cpu... Per la PSU basterebbe davvero qualcosa di economico visti i consumi dei Conroe-Merom... non certo alimentatorei da 1kw!
Ciao
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 14:26   #23
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da s0r4
non ne posseggo, però ho letto su molti siti specializzati che proprio gli utenti apple si sono molto lamentati della qualità costruttiva (difetti vari, temperature assurde etc) degli ultimi modelli basati su intel, non me lo sto inventando

anche il controllo di qualità è calato a quanto pare, dato che da qualche parte ho letto che la apple ha ritirato alcune partite di portatili perchè le feritoie dell'aria erano ostruite
Intendevo soltanto dire che NONOSTANTE i problemi di gioventu che hanno i primi MacBookPro, PER ME non sono comunque paragonabili agli Acer o ai DeLL. E poi non c'è stato nessun calo, tutte le prime serie di portatili Apple hanno avuto qualche difettuccio, non è una cosa nuova.

Quote:
Originariamente inviato da sirus
Avrebbero dovuto progettare mainboard differenti... perché le CPU hanno socket differenti e requisiti di alimentazione differenti
Eh ok, ma allora cosa vorresti che i dual dai quad si differenziassero soltanto per la presenza o meno della seconda cpu? Sarebbe uno spreco enorme (come ha già accennato Cappej) in quanto si avrebbe una motherboard abbastanza costosa sfruttata a metà, in pratica tanti sprechi nel modello base, tante cose che non servono, e il prezzo che si allontanerà sempre di più dai DeLL Core 2 Duo
che avranno purtroppo le STESSE IDENTICHE PRESTAZIONI. Per me sbagliano se fanno così.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 15:40   #24
hycarus
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: FIRENZE
Messaggi: 46
Secondo me dovrebbero fare due linee di computer desktop una con i woodcrest e una con i conroe.. quest'ultima con caratteristiche hw più o meno simili ad un futuro imac ma con qualche possibilità di espansione in più (2 hdd e scheda video) ovviamente senza schermo ed un prezzo accessibile.
Avrebbe senso secondo voi offrire la possibilità di montare dischi scsi o sas su questi mac pro?
hycarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 16:17   #25
Darfen
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 249
scusate la domanda ma le quadro fx che costano un botto di soldi non sono buone per giocare vero?
Darfen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 16:27   #26
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da hycarus
Secondo me dovrebbero fare due linee di computer desktop una con i woodcrest e una con i conroe.. quest'ultima con caratteristiche hw più o meno simili ad un futuro imac ma con qualche possibilità di espansione in più (2 hdd e scheda video) ovviamente senza schermo ed un prezzo accessibile.
Ai più farebbe piacere, ma toglierebbe molto mercato sia all'iMac che al PowerMac serio. Farebbe comodo a noi utenti, non ad Apple. Poi probabilmente lo avrebbero già fatto con i G5 se avessero voluto, l'esperienza fin'ora ha insegnato che con il passaggio a Intel non hanno intenzione di cambiare una virgola nella disposizione della gamma, almeno per ora.
Quote:
Originariamente inviato da hycarus
Avrebbe senso secondo voi offrire la possibilità di montare dischi scsi o sas su questi mac pro?
Scsi no di certo, SAS invece si anche perché molte schede madri Intel per Xeon hanno come opzione il controller raid SAS. Sicuramente ci sarà un raid s-ata hardware visto che è incluso anche nel chipset 975x, il SAS magari sarà opzionale, oppure solo su quelli di fascia alta.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 17:16   #27
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7749
Quote:
Originariamente inviato da Darfen
scusate la domanda ma le quadro fx che costano un botto di soldi non sono buone per giocare vero?
puoi usarle anche per quello senza problemi

una volta non era cosi ma oggi le schede grafiche di classe professionale sono quasi identiche alle versioni consumer con solo alcune modifiche , principalmente nei driver per software professionale, per il resto l'hardware è lo stesso.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 17:17   #28
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Darfen
scusate la domanda ma le quadro fx che costano un botto di soldi non sono buone per giocare vero?
No lascia perdere, spenderesti molto di più senza motivo.
Le Quadro sono per i programmi di grafica 3D professionali, danno garanzie di stabilità più che altro grazie ai driver ad hoc.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1