|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 21
|
Mi correggo... ho in 19" (non 21") flat.
Ho fatto la prova alzando la risoluzione dello schermo e adesso è settata a 1280x960 e mi trovo bene... ho provato anche 1600x1400 ma le icone diventano invisibili. Methis, moddando le NVIDIA® GeForce™ 7900 del DELL9400 e del TOSHIBA si otterrebbero gli stessi risulatati? Schede Quadro con le stesse caratteristiche? o si riuscirebbe a farle funzionare OpenGL ma girerebbero sempre a 256 (DELL) e 512 (TOSHIBA)? Se le schede avessero le stesse caratteristiche, non avrei dubbi... prenderei il DELL9400 con RAM 2048MB 667MHz, HD 100GB (7,200 rpm) e Schermo 17" UltraSharp™ Wide Screen WUXGA (1920 x 1200)... Penso questo sia il TOP! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 36
|
256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS...con questa in effetti è una bomba, e siamo sotto i 2400...però boh...
![]() ...non ho mai visto uno schermo dell...i toshiba invece ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Quote:
Quanto al modding come ti dicevo è molto facile ma non automatico...Una volta andato diventano a tutti gli effetti delle Quadro e, essendo le 7900 il top di gamma in ambito home, saranno il top di gamma anche in ambito professionale. Le prestazioni di una scheda video però dipendono solo in maniera secondaria, per non dire marginale, dal quantitativo di memoria installata: quello che conta davvero è la capacità di calcolo della GPU (bada: non CPU!) e come ti dicevo le 7900 sono il top...a patto di abilitare le istruzioni OpenGL specifiche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 36
|
...ok...sì...ma come si fa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 21
|
Quote:
- velocità delle RAM -- DELL (667) | TOSH (533) - velocità dell'HD ----- DELL (7200) | TOSH (5400) - prestazioni della scheda video Quanto possono influire sulle prestazioni generali del pc? (sempre per quello che io devo farci) Quale si adatta piu ai miei bisogni? Grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Quote:
jamiro i 2 notebook sono ottime macchine entrambi ma il Dell come tu stesso riporti ha un HD da 7200rpm che fa la differenza nel gestire file di grosse dimensioni! ;-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
|
la softmod tramite rivatuner, ora come ora non da nessun boost prestazionale.
Il blocco sembra sia fisico, e non solo software. Quindi la mod con rivetuner ti fara' solo vedere la tua scheda come una quadro, ma tutte le features delle quadro non saranno attivate e funzionanti. il discorso del monitor da 17" e' delicato, nel senso che, come hai detto tu, lo dovrai usare per spostarti per lavoro. fai una prova, prendi una borsa della spesa, infilaci 2 bottiglie piene di acqua da 2 litri, poi metticene un'altra da un litro. prova a farti una camminata con 5kg al collo e dimmi se forse era meglio optare per un 15,4" con una risoluzione wuxga .... Te lo dico per esperienza, al peso del notebook ci devi sommare sempre alimentatore, batteria, ammenicoli vari, libri e fogli...e un chilo in piu' lo aggiungi sicuro....a dimenticavo, le borse per notebook, pesano pure loro... dopo questo preambolo, ti posso consigliare di optare per una scelta che sia la migliore per te, in quanto a prestazioni e ad assistenza. il notebook lo prenderai per lavoro, percio' avrai bisogno di un'assistenza che ti garantisca, nella malaugurata evenienza (puo' capitare) di un guasto, riparazioni piu' veloci possibili. I notebook della linea consumer, come il toshiba p100 non fanno parte del segmento porrfessional, e pertanto l'assistenza e' diversa. Non dico che non siano rapidi, ma sicuro non sara' ai livelli di una assistenza legata ad una macchina professionale. Passato anche questo step fondamentale, ovvero quello di valutare il rapporto marca/garanzai offerta, devi prendere in considerazione il budget a tua disposizione. l'ibm t60p e' una macchina spaziale, ma costa soprai 6000euro... forse troppi a mio avviso..se poi te li puoi permettere, meglio per te, avrai un ottimo notebook e un'assistenza senza eguali... valide alternative, sono : L'hp nw8440 http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...-12397374.html ottima macchina, ingegerizzata soto tutti gli aspetti per lavorare al meglio con programmi professionali di grafica 3d. garanzia business di 3 anni internazionale espandibile con vari pacchetti (espanzioni che si possono attivare anche fino a pochi giorni prima della scadenza dei 3 anni..cosa non da poco, visto che molti altri produttori ,come toshiba ti obbligano a comprare espanzioni solo entro i primi 90 giorni dall'acquisto..) (io posseggo l'nw8240, modello precedente, e devo dire che e' spettacolare) se poi non puoi proprio rinunciare al monitor da 17', ti consiglio di attendere un poco, e prenderti l' NW9440 sempre della linea professional ,equipagiato con gpu quadro fx1500M in america e' gia' in vendita, dovrebbe essere disponibile entro breve anche in Italia, se non erro prima dell'estate.. http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en...1-1839859.html Per quanto riguarda i dell, l'm90 e' una bestia di notebook, l'unica pecca per me e' l'estetica e la scelta dei materiali dello chassis, che per me potrebbero essere migliori..sempre per me.. ti dico questo poiche' ho potuto confrontare il mio nw8240 con l'm70 di una mia amica, il suo scricchiola un po' troppo per i miei gusti, oltre al fatto che le plastiche mi sembrano di qualita' troppo bassa per un notebook di quel calibro.. e' anche vero che l'asistenza che offre dell non la offfre nessuno..ti vengono a casa il giorno dopo..impressionante... per concludere, quello che ti posso consigliare, e' di opare per un notebook prefessionale, pensato per l'uso professionale, e non videoludico. Non dico che questi siano meno prestanti, ma sono fatti per altri scopi... meglio ponderare l'investimento, a mio avviso, quando si tratta di lavoro. a dimenticavo... c'e' differenza abissale tra notebook assemblati, ovvero del quale ci sono mille versioni, e notebook ingegnerizzati.. Quelli professionali sono tutti ingegnerizzati, a partire dal bios, e per esperienza ti posso garantire che le prestazioni si notano tutte. sono stato un felice possessore di un omnibook 500, si parla di un notebook vecchiotto, ma era cosi' ben progettato e ingegnerizzato, che dava del filo da torcere al toshiba satellite pro 6100 di mio padre.. e non scherzo.. questo epr dirti che a volte, non sono solo i componenti a fare la differenza, am e' tutto il lavoro di progettazione che ci sta dietro, sia hardware che software, perche' non c'e' da dimenticarsi che queste macchine professionali sono sempre accompagnate da apcchetti software studiati apposta per ottimizzare ed esaltare le prestazioni del laptop..
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133 Ultima modifica di Alessoni : 07-06-2006 alle 21:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Quote:
Per il resto direi un intervento chiarificatore.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
|
Quote:
bhe, allora ottimo prezzo il T60p puo' essere rimesso nelle papabili possibilita' ... controlla pero' che il prezzo sia allineato con gli altri per configurazione offerta..
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
L' nw8440 dovrebbe stare ad un 15-20% in meno, con stessa ram t2600 e hd + piccolo (da 80), beh insomma non è poco, ma siamo li.
Ma poi è la politica di lenovo, alla presentazione fecero un discorso che riassunto era + o - i nostri portatili valgono molto di + della concorrenza, ma ci siamo imposti di stare entro questo margine o qualcosa del genere.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
|
mmm...
io comunque sono di parte, mi sono sempre trovato benissimo con hp, prima con un omnibook 500, poi con un nc6000 e adesso con questo nw8240, tutte ottime macchine. certo, anche gli ibm lenovo non sono male ![]()
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133 |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Offre, la qualità è identica.
X41tablet buttato in terra bicchiere di acqua sopra, girato una scossettina e continuato a lavorare. Son cose da dimostrazione però...
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
|
Quote:
si si, quello e' il sistema di drenaggio dei liquidi "accidentali"....ne avevo sentito parlare..sfizioso... certo che ce ne deve essere di gente maldresta in giro, se all'ibm hanno pensato a loro... ![]() ![]()
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 36
|
...ecco...ora non sono più convinto...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 39
|
DELL INSPIRON 9400
Ciao!
anche io sono architetto e ho tribolato prima di scegliere, poi ho optato x 1 dell inspiron 9400: 100 GB, NVIDIA 7800, 1 GB di RAM, monitor opaco 1440x900 e... lo sto inviando nuovamente indietro alla Dell!!! ![]() I caratteri delle scritte non sono x niente nitidi e così le immagini DVD. ![]() Nello schermo puoi vedere 1 nebulosa di pixel luminosissimi, soprattutto con lo sfondo bianco, insomma impossibile resistere a lavorare in Word x + di mezz'ora... 1 vera delusione! ![]() il tecnico appena inviatomi dalla Dell conferma che l'aspetto dello schermo è quello di tutti i Dell dalle stesse caratteristiche, nulla di atipico da segnalare. ![]() I miei colleghi di studio cui ho mostrato il pc hanno le mie stesse identiche perplessità... A te la scelta... |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 21
|
Accantonato il toshiba ed il 9400, trovo troppo invitante l'm90 per la scheda video (quadro 512) ideale per l'uso che devo farne...
Mi aiutate a configurarlo? ad esempio... meglio 1GbRAM con T2500/2600 o 2GbRAM con T2400? su cosa posso tirare il prezzo e come mi conviene acquistarlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 39
|
ciao
tieni presente che l'M90 ha le stesse caratteristiche dell'Inspiron 9400 per quanto riguarda risoluzione e tipo di schermo (opaco WXGA a 1440x900 TFT) - vedi mio messaggio precedente. Io credo che il difetto stia nell'associazione tra schermo opaco e definizione 1440x900 o superiore. Da quanto ho potuto verificare di persona sul mio Inspiron, immagino che il fatto che quasi tutte le aziende abbiano ormai eliminato gli schermi opachi sia imputabile all'incompatibilità tra le attuali alte definizioni e questo tipo di schermi: evidentemente le alte definizioni richiedono schermi lucidi per soddisfare le aspettative. Potresti provare a prendere un M90 con WUXGA (1920 x 1200), se ti piace il rischio... (ma secondo me l'effetto di cui parlo nel mio precedente messaggio si accentua ulteriormente...) Io intanto ho deciso che oggi lo rendo alla Dell con la clausola soddisfatti o rimborsati... voi esperti che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Quote:
Diciamo che il lucido è una pura operazione commerciale assolutamente da evitare se si deve usare il notebook in ambienti aperti e che il difetto lamentato è dovuto ad una bassa qualità del pannello.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10848
|
interessato.. alla fine come stiamo messi?
la garanzia di default della DELL è buona? io ero interessato al HP 9420... anche perchè HP ha un ottimo supporto nel "SOLO" anno di garanzia che offre... Però ho visto in giro che il monitor pecca in luminosità etc... fattori importanti per chi disegna.. invece DELL.. garanzia 3 anni.. ma che garanzia?= Boh latitude D820... nel particolare.. con scheda grafica QUADRO.. basic.
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 39
|
dell garanzia triennale, intervengono sul posto entro le 24 ore.
dell garanzia annuale (la mia), intervengono nel giro di 6 giorni, pensa che il tecnico è arrivato da me il giorno dopo aver chiamato l'assistenza tecnica on-line |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.