|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1187
|
asus probe è inutile xkè non ho la mobo Asus, io avevo comunque NxSensor che mi segnala di media 49-50C°...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Ah scusa, ho fatto confusione con l'autore del thread che ha una asus...
Cmq l'utility in dotazione con la mobo va bene... Le temp devi guardarle sotto carico, cioè quando 6 sotto prime, con il large FFTs, è lì che c'è il massimo CPU stress e le temp lievitano... Scusa 50° in idle o in full? Lancia prime 95, tenendo NxSensor aperto, così puoi monitorare le temp durante lo stress test... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1187
|
la temperatura durante prime oscilla dai 62 ai 65 durante l'FFT e 56-58 durante il torture test...
Ultima modifica di PeterGriffin : 04-06-2006 alle 09:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Alcuni chiarimenti:
Sia l'FFTs che il blend sono dei torture test, il primo è per la CPU, il secondo per le ram... Se riesci a tenere il Large FFTs per 6-7 ore, potresti anche salire, ma 65° sono già tanti, per cui 6 limitato dal dissy... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perugia
Messaggi: 591
|
Salve ragazzi anche io vorrei cloccare il mio processore e ho le idee abbastanza chiare ma vorrei che mi faceste una scaletta su come e in che modo vanno fatte le modifiche...
Di conseguenza anche i programmi da utilizzare... Sinceramente non ho mai effettuato un'overclock sul processore..... solo su schede video....... ![]() Aiutatemi....... ![]() La configurazione la potete trovare in sign Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Quote:
Non chiedetemi di ripetere di nuovo l'ambaradan.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
|
ciao Lino,
ho visto che 6 un esperto. Che dici per 'sti P4 c'è cosi poco da fare? Che dici del mio PC? La conf è quella in sign, e l'ali è da 350 W. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Esperto è dire tanto, forse troppo... cmq grazie...
![]() Ovviamente quanto detto su è valido anche nel tuo caso.... Per occare è necessario disporre di un buon ali, un buon dissy, la mobo adatta ecc... Dire che non c'è nulla da fare è un po' eccessivo, l'unica grana è che per fare le cose per bene occorre spendere un po' di dindi, e su macchine un po' datate come la tua, potrebbe risultare inutile... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
|
ma su una macchina come la mia, ammettendo di fare le cose per benino senza appunto spendere un esagerazione, a quanto potrei arrivare col clock?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Dipende dallo step sel procetto, se è fortunello sali tranquillo anche di un bel po', ma in media degli OC discreti riesci a farli in ogni caso...
Io cmq ti consiglio di non toccarlo, perchè anche quando non vuoi spendere molto, si finisce sempre per sborsare cifre, che benchè non eccessive, non è il caso di spendere per una macchina cmq datata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
|
ciao lino,
ho sentito del prog. CLOCKGEN. L'ho scaricato. Dici che puo' servirmi a qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Quote:
Personalmente ritengo inutile ogni utility di questo genere... Gli OC si fanno da bios, dall'ambiente windows devi solo monitorare temperature, voltaggi ecc, eseguendo i test di routine... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Repubblica popolare di Pauly
Messaggi: 3513
|
Mi accodo anche io ai discepoli:
Col l'hardware in signature e il liquid in signature, quanto posso fare? i timings delle ram come posso toccarli?
__________________
P4 Prescott E0 3.4 478 | DFI LanParty Pro875b | Sapphy x1950pro AGP | Kingmax Hardcore ddr500 pc4000 2*512 | Enermax Copper 550W Full liquid cooled by Swiftech MPC655, D-Tek MP-05, D-Tek MP-1, Dd Maze4 875Chipset, YC Crystal Trap Deluxe & radiatore YC Z3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Per saturare l'intera banda delle ram dovresti portare il bus a 1000 Mhz, cioè a 250*4, lasciando invariati i timings delle DDR...
Con questa soluzione saresti a 250*15, cioè a 3750... Con Vcore default dovresti arrivare a 3.5 Ghz senza problemi, ma se vuoi tirare il collo al procetto dovrai salire di Vcore.. I prescott consentono un margine di OC di circa 500 Mhz a Vcore default, dopodichè, per salire è necessario aumentare CONSISTENTEMENTE il voltaggio della CPU... Lascia le latenze delle ram invariate, e lascia che lavorino a 250 Mhz, come di default, poi inizia a salire col bus, senza aumentare il voltaggio della CPU, e vedi quanto riesci a salire con Vcore default, trovato il limite vederemo di salire ancora senza toccare picchi di Vcore esagerati... Ad ogni aumento di bus, tipo 220, 230, 240, ecc, testa la CPU con prime 95, alla voce "torture test" scegli il "large FFTs" e mandalo in loop per 5-6 ore, vedendo chiaramente se il test si blocca o se la macchina regge... Per testare le ram, sempre alla voce "torture test" scegli il blend, anche quest'ultimo va mandato in loop per qualche ora, ma qui non dovresti avere problemi, visto che lavorerai a livelli di bus inferiori ai 250 Mhz a cui le tue ram lavorano di default... Come sempre, occhio alle temperature... Con 1 step CO, la prudenza non è mai troppa ![]() Saluti... Ultima modifica di Lino P : 11-06-2006 alle 13:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 468
|
è passibile contattare il mitico Lino P. o qualcuno che mi da una mano
in oc con un p4 3.0 ghz ??? Ho acquistato apposta l'alimentatore e il dissipatore...... .....adesso tocca a voi gentilissimi esperti. Chi mi aiuta ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
|
Quote:
ma se deve aspettare mezzora ogni 100mhz di incremento sta fresco! ![]()
__________________
YAAAAAWN! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
|
cmq ragazzi qua non c'è nessuno che legga le faq, Lino P anche tu sei un santo a rispondere a tutto, io ultimamente senza offesa per niuno, ma mi sono un po' rotto non tanto di sentir sempre le stesse domande che non è un problema,quanto di vedere la gente che le guide già fatte non le legge di striscio... io per le cose basilari d'ora in poi linko i thread con le guide.
se POI uno non capisce benvenga, ma scusate star qua a dover spiegare cos'è l'fsb.... meglio mettere un link, anche per rispetto a chi le guide s'è fatto il cul0 a farle ![]() ![]() cordiali saluti a tutti ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
YAAAAAWN! |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Sky
Messaggi: 4362
|
Quote:
__________________
fottuto stage ![]() Ultima modifica di Nos89 : 28-11-2006 alle 17:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 468
|
Quote:
Con la mia mobo posso solo salire di fsb ed ho capito benissimo che devo fixare le ram e la frequenza della scheda video. Vorrei un aiuto per fixare queste. Le ram le ho trovate e metto fix a 400mhz ma per l' AGP ??? ....un aiutino.....? Grazie a tutti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
|
non era rivolto a te di persona, e soprattutto riferito alla prima pagina del topic
![]()
__________________
YAAAAAWN! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.