|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
salve ragazzi,
finalmente ho provato con le varie operazioni e questo è quello che ne consegue: 1. ho provato a inserire la matrox ma il processore continua a riscaldarsi: 2. ho smontato il dissipatore (che è quello originale amd) e ho notato che forse la pasta adesiva termica originale non è più efficiente come una volta. a questo punto credo che l'unica soluzione è cambiare pasta oppure sto pensando di fare un upgrade del sistema. comunque rimontandolo ho spostato un po la pasta verso il centro e sembra abbassare di circa 8 gradi rispetto as prima ma comunque rimane alto. poi volevo riprendere il discorso di chi parlava del moltiplicatore e della velocità del bus della cpu. in effetti un dubbio me lo ha fatto venire: non ricordo se il bus è a 333 o a 266. mi sembra di ricordare che la velocità effettiva fosse 1917 MHz. comunque sto utilizzano i parametri di default del bios, possibile che nn sono giusti? sto utilizzando se nn sbaglio 11.5x @ 166/33mhz. altra cosa: riprendo la domanda che vi ho posto e che nn ha avuto risposta: che differenza passa tra i processori amd opteron, sempron 64, athlon 64, athlon 64 fx e x2, turion? grazie dinuovo a chi vorrà aiutarmi. ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Messaggi: n/a
|
Allora la pasta per giusta regola andrebbe tolta e una volta pulito il tutto con un pò di alcol... ristesa nuova sul solo core del processore e in quantità minima: un velo sottile ma uniforme, da stendere con un dito avvolto nella cuki (plastica non alluminio
![]() Ora se tu mi dici che ha il pad...termico...la cosa è ancora più urgente. spegni esci..che sei ancora in tempo, compri la pasta termica (qualunque va bene anche quella bianca..) e in questi gg lo fai. Per quanto riguarda i dati del procio: se tu non hai toccato niente allora vuol dire che il bios se lo riconosce come un 2600+barton, come ha fatto notare gi0v3. ![]() per quanto riguarda un eventuale upgrade...tutto sta da che ci fai con il pc e da quanto puoi spendere. X2 comunque vuol dire doppio core. gli altri si differenziano per architettura, frequenza di fsb e cache l2 più o meno avanzata. Ora stanno per uscire gli M2 (AMD) e i Conroe (Intel) e da quanto si è capito questi ultimi saranno una svolta in termini di prestazioni...indi aspetta ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
la frequenza è corretta, 11,5x166 è quella del 2600+ barton
per la pasta devi metterla sul core della cpu, non sul dissi...chi ti dice che una volta montato la pasta vada sul core e non che sia spostata?devi semrpe metterla sul core..un velo di pasta.. cpu amd socket 939 ( i cpu socket AM2 hanno le stesse caratteristiche di quelli per 939, a parte il supporto che è per ddr2 ----tutte le cpu supoortano il dual channel -athlon 64 frequenza 1,8-2,4ghz cache l2 512kb - 1mb ( a seconda dei modelli ) istruzioni x86-64 sse1 sse2 sse3 cool&quiet -sempron frequenza 1,8-2 ghz cace l2 128kb-256kb ( a seconda dei modelli ) istruzioni x86-64 sse1 sse2 sse3 cool&quiet -athlon fx frequenza 2,4-2,8 ghz cache l2 1mb- ( 2x1mb per l'fx-60 che è dual core ) ( a seconda dei modelli ) istruzioni x86-64 sse1 sse2 sse3 cool&quiet, moltiplicatore sbloccato in alto e in basso -opteron 939 frequenza 1,8-2,6 ghz cache l2 1 mb ( a seconda dei modelli ) istruzioni x86-64 sse1 sse2 sse3 cool&quiet, vcore 1,35 contro 1,4 degli athlon -athlon x2/opteron x2 (DUAL CORE)frequenza 1,8-2,4 ghz cache l2 2x512kb-2x1mb ( a seconda dei modelli ) istruzioni x86-64 sse1 se2 sse3 cool&quiet, gli opteron si differenziano solo per il vcore a 1,35volt socket 754 -----supportato solo il single channel per le memorie -athlon frequenza 1,6-2,4ghz cache l2 512kb-1mb ( a seconda dei modelli ) istruzioni x86-64 sse1 sse2 cool&quiet praticamente introvabili -sempron frequenza 1,6 -2,2 ghz cache l2 128kb-256 kb ( a seconda dei modelli ) istruzioni sse1 sse2 cool&quiet -sempron 64 frequenza 1,8-2,2 ghz cache l2 128kb-256kb ( a seconda dei modelli ) istruzioni x86-64 sse1 sse2 sse3 cool&quiet -turion ( per notebook ) frequenza 1,4-2 ghz cache l2 512kb-1mb ( a seconda dei modelli ) istruzioni x86-64 sse1 sse2 cool&quiet socket s1 -----tutte le cpu supportano memorie ddr2 dual channel -turion x2 frequenza 1,6-2,2 ghz cache l2 2x256kb-2x512kb ( a seconda dei modelli ) istruzioni x86-64 sse1 sse2 sse3 cool&quiet dovrebbe bastare..
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
grazie per la tua disponibilità e consigli.
avevo intenzione di spendere un 300 € circa per un upgrade (non ho voglia di aspettare il conroe e simili). vorrei un pc per giocare (anche non ad alti livelli) che gli giri 3d studio max bene e che riesca a mettere gli effetti di transizione hollywood ai dvd con il pinnacle studio 10 (quelli 3d per intenderci). insomma in definitiva mi servirebbe: 1. processore amd (penso un athlon 64 single core) o sempron (o opteron?); 2. una scheda madre che non costi molto e che abbia una porta agp 8x visto che ho acquistato da poco una sapphire ati radeon 9550 agp; 3. 1GB di ram minimo. tenete presente che io il pc lo tengo acceso per molte ore al giorno. cosa mi consigliate maestri? ![]() grazie ancora per la vostra pazienza! Ultima modifica di c.m.g : 01-06-2006 alle 17:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
Quote:
Ultima modifica di c.m.g : 01-06-2006 alle 17:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
ragazzi vi prego rispondete, poi non vi scoccio più: tra opteron e athlon 64 qualìè il più prestante? tenete presente che il pc è acceso per molte ore al giorno.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
ottimo rapporto prezzo/prestazioni ci sono l'opteron 165 e l'x2 3800+..il primo è consigliato se farai un po di overclock... se puoi spendere un po di più andrei sul 4400+...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
gli opteron sono esattamente uguali a default...poi in overclock vanno un po' meglio per via del vcore leggermente inferiore..ma a parità di clock costano di più
300 euro (ram quanta ne hai al momento? perchè potresti riutilizzarla) mobo asrock dual-sata2 57 euro ha agp e pci-ex, socket 939 ram 2x512 mb value 80 euro cpu athlon 64 3500+ 200 euro siamo a 337 euro..ma se hai già un banco da 512 mb ddr400 ti basta prenderne un altro e risparmi 40 euro..e a quel punto il consiglio mio è di prendere come cpu un 3700+ che costa 12 euro in più, ma ha il doppio di cache del 3500
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
Quote:
![]() purtroppo ho due banchi da 256Mb, uno è 266MHz e l'altro è 333. mi sa che li comprerò nuovi. da dove mi rifornisco io ho la possibilità di questi prezzi: - AMD - OPTERON 144 1.8GHZ SKT 939 1024KB CACHE IN-A-BOX NS a € 181,00 - AMD - OPTERON 246 2.0GHZ FSB800 SOCKET 940 DUAL 1024KB IN-A-BO € 190,99 - AMD - ATHLON 64 3200+ 2.0GHZ IN-A-BO S939 512KB FSB1000 VENICE € 145,00 (ma con 512Mb di cache) - AMD - OPTERON 244 1.8G FSB800 SOCKET 940 DUAL 1024KB IN-A-BO € 190,99 - AMD - ATHLON 64 3500+ 2.2G IN-A-BOX S939 512KK FSB800 CLAWHAMMER NS € 199,00 - AMD - ATHLON 64 3500+ 2.2GHZ PIB S939 512KB FSB1000 MANCHESTER NS € 199,00 - AMD - OPTERON 146 2.0GHZ SKT 939 1024KB CACHE IN-A-BOX NS € 199,99 - AMD - OPTERON 248 2.2GHZ FSB800 SOCKET 940 DUAL 1024KB IN-A-BO € 240,00 - AMD - ATHLON 64 3700+ 2.2GHZ IN-A-BO S939 1024KB FSB1000 SAN DIEGO € 250,99 tu cosa prenderesti? comunque ti ringrazio veramente tanto per i consigli. a buon rendere, se troverò un sistema per ricambiare puoi contarci. ciao Ultima modifica di c.m.g : 03-06-2006 alle 18:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
l'opteron 146 e l'athlon 3500+ manchester costano uguli e vanno circa uguali...l'athlon ha 200 mhz in + ma l'opteron ha la cache doppia...se overclocki un niente l'opteron andrà di sicuro meglio...prenditi l'opteron, la mobo che ti ho scritto la trovi? asrock 939dual-sata2
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
|
Quote:
allora...possono essere successe 3° 1)hai staccato qualche ventola,magari quella del dissipatore e quindi la cpu riscalda 2)la scheda video che hai installato riscalda molto più della prima e quindi fa salire la temperatura all'interno del case. 3)il sensore della scheda madre si è rotto. cmq a 75° hai ancora 15° di margine prima della temperatura di fusione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
grazie per le vostre risposte. finalmente ho comprato la pasta termica (anche se di bassa qualità: non ho trovato di meglio) che dissipa 0.8w/metro della cooler master, ho pulito le superfici del processore e dissy con alcool e ho messo una quantità leggera sul core, risultato? max 42-45° sotto sforzo ma con case aperto. voglio sottolienare che il mio case ha 2 ventole anche nello chassis, uno in entrata e l'altro in uscita. insomma morale della favola, non so perchè, ma sembra che la pasta originale della confezione box dell'amd, che si trovava attaccata al dissy, non era più efficiente. comunque forse se avessi preso una pasta più performante avrei potuto anche fare un overclock.
ora grazie a giove (ti ringrazio vivamente per la tua pazienza) ho scelto il processore ma ho problemi a reperire la mainboard che lui mi consiglia. ho anche visto un amd con socket am2 ma nn trovo schede madri compatibili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
Quote:
non so, che ne pensi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
2/3 gradi di guardagni li hai mettendo una delle migliori paste, tipo la as5, ocz, coolermaster premium...altro discorso per il dissi... s elo prendi uno tutto in rame con una bella ventola i guadagni sono più evidenti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.