Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2006, 12:48   #21
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Diciamo pure che una buona parte degli Italiani non ha idea di dove si trovi la Basilicata, o quali e quante siano le provincie lombarde, l'ignoranza geografica è molto più diffusa di quanto si pensi, e a tutti i livelli di ceto/istruzione


Il punto è: come ha fatto il Presidente dell'Unica Superpotenza Mondiale a convincere la maggior parte dei suoi concittadini a muovere guerra ad un paese con la scusa dell' "esportazione della democrazia", quando una buona fetta della popolazione non ha nemmeno idea di dove si andava ad esportare ? Si parla di spese militari immani, morti militari e civili da una parte e dall'altra... com'è possibile che il popolo americano abbia dato l'assenso a questa impresa disastrosa così, senza saper nulla ?
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 13:15   #22
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da franklar
com'è possibile che il popolo americano abbia dato l'assenso a questa impresa disastrosa così, senza saper nulla ?
forse perché tutti hanno pensato: "cazzo sono tutti d'accordo e io non so nemmeno dove sta l'Iraq?! Meglio che mi dichiaro d'accordo anch'io per non fare la figura del pistola"
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 13:21   #23
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da franklar
... com'è possibile che il popolo americano abbia dato l'assenso a questa impresa disastrosa così, senza saper nulla ?
Perché di base hanno una forte fiducia in chi li governa. Ritengono quindi che se il Presidente ha deciso così, probabilmente è giusto.

Questo almeno finché la popolarità del Presidente è alta, come lo era all'atto della dichiaraz.., ops, di liberazione.

Non che sia un brutta cosa eh.. ma mediamente sono molto disinteressati alla politica, lasciando al Presidente e al suo staff il compito di pensare per loro, fidandosi molto più di quanto succede in Europa in genere.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 13:22   #24
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Vero, è arrivato a raccontar fregnacce con i disegnini del camper di barbie modificato in laboratorio per le WMD semovente al consiglio di sicurezza dell'ONU.

LuVi
Eh,ma così si spiega perchè non li trovavano.Sono ancora in movimento da qualche parte nel deserto.Gli autisti si danno il cambio ogni 12 ore
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 13:33   #25
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
potremmo spedire da loro la moratti, per fare una bella riforma scolastica
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 13:34   #26
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da franklar
...


Il punto è: come ha fatto il Presidente dell'Unica Superpotenza Mondiale a convincere la maggior parte dei suoi concittadini a muovere guerra ad un paese con la scusa dell' "esportazione della democrazia", quando una buona fetta della popolazione non ha nemmeno idea di dove si andava ad esportare ? Si parla di spese militari immani, morti militari e civili da una parte e dall'altra... com'è possibile che il popolo americano abbia dato l'assenso a questa impresa disastrosa così, senza saper nulla ?
E semplice:

1)Grazie al "terrore".Gli Americani si sono trovati sotto schock.Non dimentichiamo che l' America non ha mai combattuto nel 20esimo secolo un nemico sul proprio suolo.L' attacco alle 2 torri ha fatto crollare il mito dell "intoccabile",quindi per gli Americani era come se il mondo gli crollasse addosso.Una volta che hai un popolo che TEME ,puoi fare di tutto,mettendo la "sicurezza" come bandiera e un "God Bless America" come ciliegina.

2)In America la figura del Presidente è molto particolare.E come una figura paterna per tutti gli Americani.Per definizione quasi,un Presidente non farebbe mai una cosa contro l' interesse del suo popolo.Poi più grande è un paese,più interessi ha,più è difficile al cittadino di seguire tutte le mosse del suo governo all' estero.Arriva a sapere solo quelle che arrivano a un punto "critico",cioè quando la questione gli esplode in faccia.Cioè gli Americani come popolo,non sono cattivi,anzi,per me sono pure troppo "naive".Perchè NON SANNO quello che lo State Dept. sta facendo.Impara solo un giorno all' improvviso che "c'è un cattivone che vuole ammazzarci ,quindi dobbiamo andare ad attaccarlo noi prima".Basta vedre qualche comizio pre-elettorale pre-Americano per capire.A me fanno tenerezza,perchè vedi la gente che ci crede davvero alla "libertà","land of the free" etc e appena il Presidente a fine comizio dice l' immancabile "God Bless America",vedi le lacrimucce che scendono dagli occhi.

Poi qualcuno si schianta sulle 2 torri,e il giorno dopo escono tutti i giornali Americani "WHY US??".E sì,te pareva che andavano a shiantarci a Ginevra...Why us...

La Grecia ha speso 1.2 miliardi di dollari (il quadruplo rispetto a Sindey) per la sicurezza delle Olimpiadi,per il solo fatto che USA aveva minacciato che non mandava i suoi atleti altrimenti.La stampa USA ci faceva sembrare come il paradiso dei terroristi Arabi e a fine Olimpiadi uscivano con titoli "We apologise".Ma quale pericolo?Gli unici che non sentivano pericolo erano i Greci.Perchè contrariamente a USA,abbiamo ottime relazioni con i paesi Arabi e non abbiamo dato fastidio a casa di nessuno nell' area.E quello che non capiscono gli Americani.Che ogni cosa succede perchè esiste una causa.E non lo fanno apposta,è che gli manca l' informazione sulle moltitudini di azioni compiute dal loro governo mentre loro dormono felici e beati.Quindi quando si "svegliano" dal "boom",corrono al loro Presidente per informazioni.E sappiamo che informazioni gli danno...
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 18:04   #27
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da Faethon
E` quello che non capiscono gli Americani.Che ogni cosa succede perchè esiste una causa.E non lo fanno apposta,è che gli manca l' informazione sulle moltitudini di azioni compiute dal loro governo mentre loro dormono felici e beati.Quindi quando si "svegliano" dal "boom",corrono al loro Presidente per informazioni.E sappiamo che informazioni gli danno...
E` un concetto che ho tentato più volte di esprimere in varie sedi, ma ogni volta trovo sempre qualche pro-american-taliban che mi da dell'antiamericano stalinista e fregnacciaro magari tu avrai più fortuna
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 18:29   #28
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da franklar
E` un concetto che ho tentato più volte di esprimere in varie sedi, ma ogni volta trovo sempre qualche pro-american-taliban che mi da dell'antiamericano stalinista e fregnacciaro magari tu avrai più fortuna
Ah,ma io non ci tengo a convincere nessuno.L' ho detto anche a degli Americani e ho sentito di tutto.E inutile provarci.L' assioma causa-effetto non esiste per loro.Chi vuol pensare di testa sua,vede se c'è logica.Chi vuole credere su una cosa o pensa che dietro un ragionamento non c'è logica,è libero di farlo e cercare di convincerli è solo perdita di tempo.Nel passato in alcuni forum con molti Americani mi divertivo a fargli delle domande e portagli i links per ogni domanda che non mi rispondevano o mi rispondevano "lo facciamo perchè aiutiamo la democrazia".Ma ora mi sono stufato,devo essere in un giorno di ottimo umore per farlo
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 18:37   #29
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da Faethon
Ah,ma io non ci tengo a convincere nessuno.L' ho detto anche a degli Americani e ho sentito di tutto.E inutile provarci.L' assioma causa-effetto non esiste per loro.Chi vuol pensare di testa sua,vede se c'è logica.Chi vuole credere su una cosa o pensa che dietro un ragionamento non c'è logica,è libero di farlo e cercare di convincerli è solo perdita di tempo.

Su questo non ci piove. E` che in Italia amiamo moltissimo fare gli "americani" copiandone vizi e virtù, ma soprattutto vizi tipo il ragionare senza logica e colmare il vuoto lasciato con paroloni del tipo "liberta&democrazia"

__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 19:06   #30
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da franklar
Su questo non ci piove. E` che in Italia amiamo moltissimo fare gli "americani" copiandone vizi e virtù, ma soprattutto vizi tipo il ragionare senza logica e colmare il vuoto lasciato con paroloni del tipo "liberta&democrazia"


Ah,se ti può consolare,non solo in Italia.La società greca,in certe cose è molto più "americanizzata" che l' Italia.Però esiste il paradosso,che allo stesso tempo,tutti sono consci della politica americana,non perchè siamo più intelligenti,ma semplicemente perchè per decenni abbiamo a che fare con la politica estera USA nella nostra regione,sappiamo cosa hanno fatto e ci sono anche le prove e siccome non abbiamo grossi interessi o sogni da superpotenza,nessuno cerca di nascondere niente o di prensentare le cose mascherate (vabbè,qualcuno c'è sempre,i lobby esistono in tutti i paesi),anzi le analisi geopolitiche VERE (non pilotate) sono molto popolari sia sulla stampa cartacea che come trasmissioni tv.Poi magari se un giorno ci ritroveremo anche noi con tutti i problemi risolti,i balcani un paradiso felice etc,ci perderemo anche noi nel sonno beato.

Nel frattempo,per fortuna,rimangono i libri di storia e anche se alcuni altri paesi non ammetteranno mai la verità,almeno noi la sapremo,perchè l' abbiamo vissuta.Per esempio,l' USA sta ogni tanto declassificando documenti della CIA o dello State Department.Per la Grecia siamo arrivati circa nel 1967.Non li danno tutti e il resto è "censurato per non rischiare rotture politiche con paesi alleati".Immagina da te cosa significa.Se ti dico cosa è successo o mostrarti documenti che abbiamo sia da quelli declassificati o dalla NATO (tramite un ufficiale di alto grado Greco assistente del Comandante NATO successivo),dirai "sti Greci sono cospiratori ,è tutto falso,DEVE essere tutto falso.E infatti così ci dicevano tutti all' estero.Ora qualcosina comincia di uscire tipo che gli Inglesi a Cipro,anzichè fare i soldati di pace ONU,stavano facendo operazioni nascoste per aumentare i problemi e armavano anzichè disarmare.Questo lo ammette un ufficiale Britannico dei servizi segreti della Marina Inglese ora ,che era all' isola nel 64 ,e fra l' altr oracconta come il sottosegretario USA in visita gli ha detto:

"That was a fantastic show son, but you've got it all wrong, hasn't anyone told you that our plan here is for partition?"
http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/4632080.stm

La partizione è successa 10 anni dopo.

Qui ci sono 3 documenti (clickabili anche gli originali accanto da un libro) con gli ordini di Kissinger e NATO per aiutare i Turchi ad invadere gli sfortunati Ciprioti:

http://www.greece.org/cyprus/Takism8.htm

Nei documenti declassificati si ammette che USA ha comprato 3 parlamentari per far cadere il governo leggittimo ,ma non cita i nomi (però noi li sappiamo ovviamente).Esiste foto del nostro ditattore del 67 a caccia insieme a un agente CIA anni prima che lui diventasse ditattore ed era un "semplice" colonello dell' esercito greco.
E tante tante altre cose...Ma se non fosse per la "scoperta ilnglese" sopra citata,sembrerei uno scemo deluso antiamericano.

A parte questo siamo americanizzatissimi


Ciao

Ultima modifica di Faethon : 04-05-2006 alle 19:17.
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 19:18   #31
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Se uno dicesse che chi fa l'operaio è ignorante verrebbe giù il forum
Comunque son ancora in attesa di sapere se chi fa il soldato è ignorante.
scusa ma non ti seguo, sono dibbattuto fra Mr. Lui e Amici
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 19:24   #32
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Faethon è sempre un piacere leggere i tuoi post
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 19:27   #33
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
dovrebbero dare più spazio alla geografia a scuola. Si fa solo in prima liceo. i professionali non la fanno, e mi pare nemmeno i tecnici...
inoltre la geografia del liceo è "umanistica", non tratta della locazione dei luoghi.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 19:37   #34
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da franklar
Faethon è sempre un piacere leggere i tuoi post
E un piacere reciproco fin dai primi giorni che ho "scoperto" la sezione politica del forum,durante il periodo pre-elettorale.
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 19:40   #35
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Al liceo se non ricordo male si fanno due ore settimanali, solo per il primo anno. E' praticamente ZERO.
In compenso per cinque anni si fa un'ora di religione alla settimana, una palla clamorosa, visto che di solito si ha a che fare con delle prof. bigotte all'ennesima potenza quindi apprendimento:zero e ore perse:tante
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 19:59   #36
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì

Sconcertanti i risultati di una ricerca del National Geographic su 510 americani
Dentro i confini non sanno collocare la Louisiana, devastata dall'uragano
Usa, giovani ignoranti in geografia
Il 63% non sa dove si trova l'Iraq

Le cose non vanno meglio dentro i confini americani. Basta considerare che il 50% degli intervistati non sa "localizzare" lo Stato di New York. Va peggio a quel 30% che davanti alla cartina del proprio Paese non sa trovare la Louisiana: eppure lo scorso anno era stata devastata dall'uragano Katrina.

LuVi
Di che ti stupisci... il 72% degli americani non riesce a trovare il Marocco nella mappa dell'Europa.

__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 20:11   #37
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da Xiaoma
Di che ti stupisci... il 72% degli americani non riesce a trovare il Marocco nella mappa dell'Europa.

Io mi ricordo in tv Clinton che aveva una mappa dei Balcani e diceva per far capire dov' è la Jugoslavia "è a nord del mostro alleato Grecia e a est del nostro alleato Italia".Cioè il pensiero era "Che cavolo,avranno sentito di uno dei due,magari per vacanze"
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 20:21   #38
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11726
Quote:
Originariamente inviato da Faethon
E semplice:
...

E quello che non capiscono gli Americani.Che ogni cosa succede perchè esiste una causa.E non lo fanno apposta,è che gli manca l' informazione sulle moltitudini di azioni compiute dal loro governo mentre loro dormono felici e beati.Quindi quando si "svegliano" dal "boom",corrono al loro Presidente per informazioni.E sappiamo che informazioni gli danno...
Amaramente d' accordo
Ma d' altra parte manca loro la base minima per capire il mondo , ci lamentiamo noi del programma di storia della nostra scuola , ma negli USA ci si limita a fare solo la storia americana dall' arrivo degli inglesi , un amico statunitense quando ha visto la data di fondazione del Monte dei Paschi di Siena ( 1488 ) è rimasto così semplicemente non riusciva a credere che ci potessero essere banche così vecchie .



Quote:
Originariamente inviato da Xiaoma
Di che ti stupisci... il 72% degli americani non riesce a trovare il Marocco nella mappa dell'Europa.

__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 20:41   #39
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Amaramente d' accordo
Ma d' altra parte manca loro la base minima per capire il mondo , ci lamentiamo noi del programma di storia della nostra scuola , ma negli USA ci si limita a fare solo la storia americana dall' arrivo degli inglesi , un amico statunitense quando ha visto la data di fondazione del Monte dei Paschi di Siena ( 1488 ) è rimasto così semplicemente non riusciva a credere che ci potessero essere banche così vecchie .




Beh,non ho nessuna difficoltà a crederti...Queste date sono "antiche"
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 20:59   #40
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Chissà che succede se gli raccontiamo che esistevano civiltà evolute già prima della nascita di Cristo, tra la Grecia, l'Egitto e l'attuale poligono militare una volta noto come Babilonia

Prima impazziscono perchè non riescono a trovare quei posti su una cartina, poi crollano per terra esausti perchè immaginare un periodo così lontano nel tempo è uno sforzo veramente esagerato

In effetti mia madre ha studiato a Chicago, e da quel che dice lei alle superiori non fanno altro che storia americana, quel che viene prima del 1776 beh... fate vobis
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v