Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2006, 13:04   #21
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1251
[quote=McGraw]DDR2 da Intel poi da AMD, Dual Core da Intel poi da AMD, 65nm da Intel poi da AMD, ecc. all'infinito! [quote]

magari questo è l'unico appunto che si può fare ad AMD, ma in internet ci sono decine di bench che dicono che con i 90nm SOI, DDR, DUAL CORE, si fa meglio dei 65nm, DDR2 e dual core. e questo non è essere di parte
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 13:11   #22
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Neo_
si eh?
1)infatti se oggi abbiamo processoro a 64 bit a chi lo dobbiamo?
2)e il concetto di architettura efficiente chi lo ha introdotto?
3)e il multicore?
4)l'HyperTransport?
5)e il controller di memoria integrato?

6)chi è che ha un architettura di scarsa efficienza e fuori per consumo?

7)(no flame, I'm not a fanboy)

1)Non certo ad AMD che ha voluto anticipare i tempi su PC desktop senza che se ne potessero sfruttare i vantaggi, primo fra tutti possibilità di gestire più di 4 GB di ram. OK e chi se li poteva permettere 2/3 anni fa?
Solo Linux oggi gira bene su 64bit...
2)E' sempre esistito nella progettazione HW. Il PentiumIII e i vari Centrino restano probabilmente fra i migliori e non certo da meno ad Amd, presi nel tempo in cui sono stati introdotti. Io parlerei più che altro di chi abbia introdotto la boiata di NetBurst, la cagata più grossa che Intel abbia mai potuto fare.
3)E' un concetto non necessariamente legato ad Amd, che cavolo spari???
4)Ottima cosa, indiscutibilmente aumenta la flessibilità di gestione e configurazione.
5)Come il punto 4) ma possiede anche delle limitazioni, pro e contra ci sono sempre.
6)Al momento su desktop la stessa INTEL offre già delle alternative, che in quanto a consumi concorrono allegramente con altre aziende. Con CONROE il quadro sarà completo.
7)Se non sei un fanboy, allora sei poco informato. Accertati di quello che dici prima di sparare!!!
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 13:12   #23
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Vediamo di evitare i discorsi fanboistici, per favore.
Tra l'altro, non ha assolutamente senso confrontare prodotti disponibili ora e relativi prezzi con prodotti annunciati per fine 2006 o inizio 2007 e relativi prezzi.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 13:13   #24
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
[quote=Grillo.M][quote=McGraw]DDR2 da Intel poi da AMD, Dual Core da Intel poi da AMD, 65nm da Intel poi da AMD, ecc. all'infinito!
Quote:

magari questo è l'unico appunto che si può fare ad AMD, ma in internet ci sono decine di bench che dicono che con i 90nm SOI, DDR, DUAL CORE, si fa meglio dei 65nm, DDR2 e dual core. e questo non è essere di parte
Si ma ci si riferisce alla tecnologia NetBurst che come ben saprai è quella dei Pentium cagosi 4, ormai alla fine dei suoi giorno.
INTEL ormai la ha abbandonata in favore di architetture + eff. - consumi!!!
CHIARO???
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 13:15   #25
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Vediamo di evitare i discorsi fanboistici, per favore.
Tra l'altro, non ha assolutamente senso confrontare prodotti disponibili ora e relativi prezzi con prodotti annunciati per fine 2006 o inizio 2007 e relativi prezzi.
C' è poco da essere fanboy, quando INTEL ti vende CPU dual core dalle medesime prestazioni (attualmente in commercio) a quasi la metà del prezzo di AMD.
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-n...m-d_16913.html



Pentium D 940 3,2 GHz 2x2M $241



Ultima modifica di bartolino3200 : 05-04-2006 alle 13:18.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 13:20   #26
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
1)Non certo ad AMD che ha voluto anticipare i tempi su PC desktop senza che se ne potessero sfruttare i vantaggi, primo fra tutti possibilità di gestire più di 4 GB di ram. OK e chi se li poteva permettere 2/3 anni fa?
Solo Linux oggi gira bene su 64bit...
2)E' sempre esistito nella progettazione HW. Il PentiumIII e i vari Centrino restano probabilmente fra i migliori e non certo da meno ad Amd, presi nel tempo in cui sono stati introdotti. Io parlerei più che altro di chi abbia introdotto la boiata di NetBurst, la cagata più grossa che Intel abbia mai potuto fare.
3)E' un concetto non necessariamente legato ad Amd, che cavolo spari???
4)Ottima cosa, indiscutibilmente aumenta la flessibilità di gestione e configurazione.
5)Come il punto 4) ma possiede anche delle limitazioni, pro e contra ci sono sempre.
6)Al momento su desktop la stessa INTEL offre già delle alternative, che in quanto a consumi concorrono allegramente con altre aziende. Con CONROE il quadro sarà completo.
7)Se non sei un fanboy, allora sei poco informato. Accertati di quello che dici prima di sparare!!!

1) Assolutamente falso: l'architettura odierna X86-64 (o EM64T su Intel) è opera praticamente in toto di AMD. Intel premeva per IA-64, MS gli ha risposto nisba.
6) Attualmente con un processo più affinato (65 nm contro 90 nm) i processori Intel per Desktop consumano ancora di più dei corrispettivi AMD. Yonah e Pentium M non sono CPU desktop, almeno per ora. Conroe non è ancora uscito. Con i prossimi stepping AMD ha annunciato che ridurrà la potenza dissipata dalle sue CPU. Quindi dal punto di vista del consumo le cose non sono ancora chiaramente definite.

per il resto d'accordo, ma evitiamo toni accesi o denigratori.

PS: Sei cortesemente pregato di rimuovere o modificare la tua "città" di provenienza, in quanto il contenuto di determinate frasi potrebbe offendere la sensibilità di qualche utente del forum. Grazie.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 13:21   #27
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
7)Se non sei un fanboy, allora sei poco informato. Accertati di quello che dici prima di sparare!!!
mi pare che quello poco informato sei tu

1) Se non metteva i 64bit amd non li avrebbe mai messi intel, nemmeno nei server dove veramente servono.

2) il p3 non aveva certo problemi di Efficienza, e intel è andata avanti con p4 molto tempo dopo essersi accorta dell'errore, ha messo prima l'HT, e l'ha tentato di migliorare varie volte, ottenendo solo incrementi marginali (10-20% se va bene), poi ha messo cache esose invece di mettere un BUS migliore...

3) infatti, ma centra ancor meno con intel, che è arrivata in ritardo come sempre

4) flessibilità? mi sa che non hai capito molto dell'HT, è tutto fuorchè flessibile... è un bus punto punto
5) idem come sopra, non vedo alcuna limitazione nel controller integrato, anzi, ci sono solo pregi.

6) lol, per ora intel ha ancora consumi da 1.5 a 2 volte amd, tranne che nei notebook, dove i centri ricerca han fatto il loro risultati. Il problema è che intel per consumare meno impiegherebbe poco: bastarebbe usare processi produttivi come il SOI, ma non lo fa, perchè vuole battere cassa e non vuol pagare royalties, in compenso poi l'enel si rifà con chi ha comprato i P4.

Ricorda che il conroe prima di settembre/ottobre qua in italia non lo si vedrà ancora.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 13:21   #28
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
McGraw ha pianificato la guerra infinita AMD-INTEL! e ora SFOGATEVI!
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 13:25   #29
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
Per i fan di Intel due news per dimostrare gli 8-10 mesi avanti:


http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6203

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6197
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 13:26   #30
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
C' è poco da essere fanboy, quando INTEL ti vende CPU dual core dalle medesime prestazioni (attualmente in commercio) a quasi la metà del prezzo di AMD.
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-n...m-d_16913.html



Pentium D 940 3,2 GHz 2x2M $241



Quelli sono prezzi ancora da venire. Ovviamente ci potrà essere (e presumibilmente ci sarà) un calo anche da parte della concorrenza. Ah, tra parentesi, OGGI, il 4200+ costa 362$ contro i 423$ del 940, ad esempio. Quindi i confronti debbono essere obiettivi. Confronteremo i prezzi e le prestazioni a riduzioni avvenute, non prima. Con questo non voglio dire "AMD è superiore a Intel o vice versa" ma che le cose vanno valutate nel loro intero contesto, e non solo vedere ciò che fa comodo.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 05-04-2006 alle 13:29.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 13:28   #31
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da McGraw
McGraw ha pianificato la guerra infinita AMD-INTEL! e ora SFOGATEVI!
E invece la guerra e i flame AMD-Intel finiscono qui. Se è il flame che cerchi, cercalo altrove. Sei ammonito a non presentare ancora atteggiamenti simili.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 13:32   #32
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Neo_
si eh?
infatti se oggi abbiamo processori a 64 bit a chi lo dobbiamo?
Questi 64bit li usi?
Ce li ho pure io, ma non è che la mia vita sia cambiata.
Quote:
e il concetto di architettura efficiente chi lo ha introdotto?
Intel non ha fatto solo architetture NetBurst. Anzi.
Quote:
e il multicore?
Mai sentito HyperThreading?
Quote:
l'HyperTransport?
e il Quad Pumped, quando AMD era soffocata nella metà della banda, con un Dual Channel di puro marketing?
Quote:
e il controller di memoria integrato?
Questo è vero..
Quote:
chi è che ha un architettura di scarsa efficienza e fuori per consumo?

(no flame, I'm not a fanboy)
Guarda che fino a 2 anni fa erano tutti gli Intellisti a prender per il culo i forni AMD... Poi ora la situazione si è ribaltata, ma non è che sia in eterno così. Basta vedere il settore mobile, dove l'architettura di scarsa efficienza e fuori per consumo è sempre stata quella AMD per anotomasia... Per fortuna ora è migliorata.
Quote:
Originariamente inviato da Grillo.M
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
ha il doppio di cache, ha i 65nm, ha i chipset seri.
ho visto quanto hanno contato sulla serie 9xx

domanda seria: dove hai visto che fa 21 sec in super PI?

e come diceva qualcuno, finchè non ci saranno svariati bench da parte di siti indipendenti e non all'IDF è tutto da vedere.
Ecco qua il thread del momento.

http://www.xtremesystems.org/forums/...ghlight=conroe

Buffo però che ai bench di Intel non crediate, ma lo facciate invece a occhi chiusi per le dichiarazioni sibilline, nonchè non confermate, riportate su AMD.

Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Queste cose saranno anche vere ma non ci devo interessare minimamente se non nella misura in cui apportano miglioramenti.
Se un processore va meglio pur avendo metà cache e tecnologia 80nm non lo compriamo perchè è "obsoleto" ?!?
Sono d'accordo ma tutte queste sono comunque cose "positive".
Un conto è la frequenza e l'architettura, che devono esser raffrontati, ma cache più ce n'è, meglio è, e il processo produttivo, minore è, meglio è.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 13:35   #33
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Buffo però che ai bench di Intel non crediate, ma lo facciate invece a occhi chiusi per le dichiarazioni sibilline, nonchè non confermate, riportate su AMD.
Esattamente, non bisogna prendere per buono nulla finchè non è uscito e comparato da fonti indipendenti, perchè le banfe sono all'ordine del giorno.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 13:35   #34
rpor
Member
 
L'Avatar di rpor
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
Se devi spendere soldi logica vuole, a parità di prezzo, compri quello che è più efficiente, senza dimenticarsi della futura espandibilità.
Che sia Intel o Amd, che ve ne frega?
La frase "Conroe....fa paura", ma a chi?
E tu ci credi che Amd sia alla frutta? Che non sia in grado di produrre un processore notevolmente più potente, come Intel del resto?
Ti danno quello che ti aspetti ma niente più, tutto a piccoli passi, che fretta c'é?
rpor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 13:35   #35
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
se ci saranno dei buoni modelli economici e se il chipset am2 non avra' tcpa o simili, uno di questi potrebbe essere il mio prossimo processore
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 13:36   #36
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
Come tutti possono capire il mio era solo un modo di dire, io non cerco niente e cmq porgo ugualmente le mie scuse e mi riguardo dal non presentare in futuro atteggiamenti che possono comunque sembrare sconvenienti.
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 13:45   #37
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
1)Non certo ad AMD che ha voluto anticipare i tempi su PC desktop senza che se ne potessero sfruttare i vantaggi, primo fra tutti possibilità di gestire più di 4 GB di ram. OK e chi se li poteva permettere 2/3 anni fa?
Solo Linux oggi gira bene su 64bit...
Non credo ad un' anticipazione dei tempi; il discorso OS 64bit è stato rallentato dalla stessa Microsoft, se poi Intel fosse stata la prima a introdurre le CPU a 64bit, le cose sarebbero ben diverse..
Quote:
2)E' sempre esistito nella progettazione HW. Il PentiumIII e i vari Centrino restano probabilmente fra i migliori e non certo da meno ad Amd, presi nel tempo in cui sono stati introdotti. Io parlerei più che altro di chi abbia introdotto la boiata di NetBurst, la cagata più grossa che Intel abbia mai potuto fare.
Questo è discutibile!
I P4 Northwood-C erano le CPU meglio riuscite!
Che poi Intel sia stata cieca e presuntuosa a non capire che il futuro era il Pentium-M è un altro discorso...
Quote:
3)E' un concetto non necessariamente legato ad Amd, che cavolo spari???

Quote:
4)Ottima cosa, indiscutibilmente aumenta la flessibilità di gestione e configurazione.

Quote:
5)Come il punto 4) ma possiede anche delle limitazioni, pro e contra ci sono sempre.
Il più grande merito è che finalmente si elimina FSB...
Quote:
6)Al momento su desktop la stessa INTEL offre già delle alternative, che in quanto a consumi concorrono allegramente con altre aziende. Con CONROE il quadro sarà completo.
D'accordo, ma il CONROE non è ancora disponibile e sebbene le prime prove siamo eccellenti non si può parlare adesso del CONROE come un totale vincitore...
Quote:
7)Se non sei un fanboy, allora sei poco informato. Accertati di quello che dici prima di sparare!!!
Caspita Bartolino, oggi sei in forma...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 05-04-2006 alle 13:48.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 13:47   #38
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
diamo i numeri?

A64 3500+ 220,00 €
P4 640 225,00 €

A64 X2 4200+ 410,00 €
P4D 940 465,00 €

Sui prezzi si vede la differenza
Sui consumi, calore e rumorosità sappiamo già come va a finire
Sulle vere prestazioni... dipende cosa ci fai col procio... e se hai la pretesa di volere il 101% di compatibilità con Intel, cosa che viene pretesa da molti programmatori...
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 13:48   #39
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Questi 64bit li usi?
Ce li ho pure io, ma non è che la mia vita sia cambiata.

si ma se qualcuno non li avesse introdotti avremmo mai pensato di cominciare ad usarli?

Intel non ha fatto solo architetture NetBurst. Anzi.
sono d'accordo,se vogliamo andare al preistorico,Amd è nata copiando ciò che faceva Intel

Mai sentito HyperThreading?
si e mi suona di boiata,questa "emulazione"multicore mi pare non ci abbia portato da nessuna parte

e il Quad Pumped, quando AMD era soffocata nella metà della banda, con un Dual Channel di puro marketing?

Questo è vero..
Guarda che fino a 2 anni fa erano tutti gli Intellisti a prender per il culo i forni AMD... Poi ora la situazione si è ribaltata, ma non è che sia in eterno così. Basta vedere il settore mobile, dove l'architettura di scarsa efficienza e fuori per consumo è sempre stata quella AMD per anotomasia... Per fortuna ora è migliorata.


Sono d'accordo ma tutte queste sono comunque cose "positive".
Un conto è la frequenza e l'architettura, che devono esser raffrontati, ma cache più ce n'è, meglio è, e il processo produttivo, minore è, meglio è.
detto questo come sopra,nessuno è fesso e Intel e Amd non lavorano certo per noi,chiunque sano di mente non esiterebbe a passare da Amd ad Intel se Conroe si dimostrasse superiore e viceversa, esattamente come si passa da Ati a Nvidia a seconda di chi sforna le architetture più prestazionali e convenienti.
Come al solito stiamo a guardare,quando i tempi saranno maturi decideremo su chi puntare.
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 13:50   #40
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Se INTEL sta per proporre ottime CPU a costi ben più bassi di AMD e con performance maggiori, c' è solo da essere felici...
Che si fotta AMD se continua a sparare prezzi assurdi, "bisogna essere coglioni" (è solo una citazione molto dotta) a comprare cpu più costose e che offrono addirittura meno...staremo a vedere.
complimenti per il linguaggio usato credo proprio che potevi usare termini un po' meno dotti a sto punto
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Gboard su Android: arriva la possibilit&...
The Division e Snowdrop al centro della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1