Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2006, 17:22   #21
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Ho completato l'aggiornamento del post e ho aggiunto anche un collegamente ad un'immagine di anteprima dei risultati ottenuti con ogni singolo software (finirò il lavoro appena avrò tempo). Rinnovo l'invito a postare altri nomi, link, descrizioni, anteprime e sappiate che apprezzamenti e commenti vari sono sempre graditi.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 17:33   #22
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Arrrgghhh elettrotecnica! Questo esame mi evoca brutti ricordi...
a proposito con pspice disegni circuiti e li risolvi
c'è sia la versione student free che a pagamento
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 18:40   #23
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da wisher
a proposito con pspice disegni circuiti e li risolvi
c'è sia la versione student free che a pagamento
Aggiunto.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 09:00   #24
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
A tale proposito, sarebbe carino fare un elenco anche di questi altri software, no?

*nicola*, credo sarebbe una buona idea evidenziare quali siano i programmi gratuiti e quali quelli a pagamento, e l'ideale sarebbe mettere anche i linki per il download di quelli che si possono scaricare liberamente.

Intanto, metto in rilievo
Per la Chimica ci sarebbe questo:
http://lem.ch.unito.it/chem_linux.html
non è molto aggiornato ma...
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM
Мир è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 23:09   #25
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Irrompo nel thread con una domanda. Un persona mi aveva chiesto se conoscevo un programma grafico semplice tipo paint di windows, ma con la possibilita' in piu' di poter mettere delle frecce all'estremita' dei segmenti disegnati. Servirebbe per rappresentare graficamente con un semplice programmino (possibilmente open source) un grafo orientato.
Qualcuno conosce un programma simile? Grazie.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 15:00   #26
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Grazie. Piu' tardi provo a darci un'occhiata. Per ora solo una domanda: crei da zero un grafo oppure e' in grado di modificare immagini per inserirci frecce ed archi?
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 23:01   #27
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Piccolo aggiornamento.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 21:02   #28
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Tempo fa avevo letto sul forum di un tool per Math Type che permetteva di scrivere (disegnare) con il mouse le formule e questo le convertiva automaticamente in math type. Qualcuno si ricorda come si chiamava???
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 18:23   #29
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Piccolo update.
Alcuni software sono elencati qui.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 12:30   #30
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
1 SW con cui ottenere questo output:



E S I S T E ?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 12:39   #31
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
1 SW con cui ottenere questo output:



E S I S T E ?!
Un'immagine come quella o un'applicazione che ti fa vedere come si muovono le cariche per esempio?

Un'immagine la potresti fare in 3D con qualche programma di disegno tridimensionale (se non hai nemmeno minime conoscenze, come me, potresti usare Google Scretchup che servirebbe per disegnare edifici ma, visto che cmq il magnete ha una forma abbastanza regolare puoi usarlo cmq). Per disegnarlo in 2D puoi usare un programma tipo MS Visio però dovresti disegnartelo cmq a mano perchè non mi sembra ci siano forme già fatte di quel tipo.
per creare una vera e propia applicazione che ti mostra le cariche e tutto il resto premendo sui pulsanti c'è un programma apposta che serve per le applicazioni java fisiche che dovrebbe fare al caso tuo di cui però non ricordo il nome.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 12:47   #32
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da *nicola*
Un'immagine come quella o un'applicazione che ti fa vedere come si muovono le cariche per esempio?

Un'immagine la potresti fare in 3D con qualche programma di disegno tridimensionale (se non hai nemmeno minime conoscenze, come me, potresti usare Google Scretchup che servirebbe per disegnare edifici ma, visto che cmq il magnete ha una forma abbastanza regolare puoi usarlo cmq). Per disegnarlo in 2D puoi usare un programma tipo MS Visio però dovresti disegnartelo cmq a mano perchè non mi sembra ci siano forme già fatte di quel tipo.
per creare una vera e propia applicazione che ti mostra le cariche e tutto il resto premendo sui pulsanti c'è un programma apposta che serve per le applicazioni java fisiche che dovrebbe fare al caso tuo di cui però non ricordo il nome.
1 applicazione che dati 2-3 parametri in input mi fornisca in output tutti gli altri (auto)valori della situazione. Versi, componenti, etc.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 13:38   #33
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
In questo caso non ti so aiutare. Il programma che intendevo io creava piccole applicazioni java per esperimenti di fisica ma cmq te lo devi programmare tutto prima (lo ho solo visto, non usato).
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 11:01   #34
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da *nicola*
In questo caso non ti so aiutare. Il programma che intendevo io creava piccole applicazioni java per esperimenti di fisica ma cmq te lo devi programmare tutto prima (lo ho solo visto, non usato).
Ecco ho trovato cosa era quello che è stato fotografato in quello screenshots, era 1 applet Java:
http://www.walter-fendt.de/ph14i/
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 16:28   #35
cisketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 313
Per simulazione Di circuiti elettronici analogici e digitali con una vasta libreria di componenti, tutti con relativo modello di simulazione e possibilita di fare misure anche con oscilloscopi, simulare il rumore, fare la risposta in frequenza e tanta tanta altre cose:

CircuitMaker 2000
cisketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 15:01   #36
Doremi
Senior Member
 
L'Avatar di Doremi
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
Nella sezione di Matematica mancano programmi di probabilità e statistica. Ho provato Scientific Workplace ma non riesco a scrivere le frasi bene allineate come con word... Mi servirebbe una piccola dispensa... Poche pagine... molto coincisa...

ciao a tutti

P.S.: discussione molto interessante!
Doremi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 15:04   #37
Doremi
Senior Member
 
L'Avatar di Doremi
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
Appena avrò trovato quello che cerco e quindi avrò risolto il mio problema posterò qui di seguito una tabella con i programmi (anzi programmoni direi) che mi sembrano mancare.

Ciao a tutti di nuovo
Doremi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 17:46   #38
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da cisketto
Per simulazione Di circuiti elettronici analogici e digitali con una vasta libreria di componenti, tutti con relativo modello di simulazione e possibilita di fare misure anche con oscilloscopi, simulare il rumore, fare la risposta in frequenza e tanta tanta altre cose:
CircuitMaker 2000
Ma si possono anche fare immagini scientifiche? Attenzione che questo è un elenco di software che offre la possibilità di realizzare immagini da allegare a testi e dispense, non software generali per la simulazione di circuiti, calcoli o altro...

Quote:
Originariamente inviato da Doremi
Nella sezione di Matematica mancano programmi di probabilità e statistica. Ho provato Scientific Workplace ma non riesco a scrivere le frasi bene allineate come con word... Mi servirebbe una piccola dispensa... Poche pagine... molto coincisa...

ciao a tutti
Mi potresti scrivere in due righe a cosa serve e che tipo di immagini ha come output? Così lo aggiungo alla lista. Per gli altri da aggiungere basta che ne fai un elenco (magari con una breve descrizione) così poi aggiorno la lista.

Quote:
Originariamente inviato da Doremi
P.S.: discussione molto interessante!
Grazie!
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 21:43   #39
Doremi
Senior Member
 
L'Avatar di Doremi
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
hai una dispensa in italiano su scientific workplace?

grazie
Doremi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 12:48   #40
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da Doremi
hai una dispensa in italiano su scientific workplace?

grazie
No, mi disp ma non ho mai usato quel programma (anzi, lo sento nominare qui per la pirma volta).
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v