Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: quale acquistare??
1800xt 512Mb 22 62.86%
7900gt 256Mb 13 37.14%
Votanti: 35. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2006, 12:37   #21
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas
x quanto riguarda la faccenda se 512mb fanno la differenza rispetto a 256mb x la x1800xt l'unica rece in merito ke ho trovato è questa...dalla loro prova risulta ke i guadagni passando da 256 a 512 x le 7800gtx sono irrisori mentre x la x1800xt vi è una differenza sensibile

... http://www.behardware.com/articles/5...ing-of-3d.html ...


...se fosse vero ciò ke dicono, soprattutto a risoluzioni alte e con filtri, al momento converrebbe una 7900gt rispetto ad una x1800xt 256mb...


...io cmq nn ci metterei la mano sul fuoco...certo è ke se dovessi spendere + di 300€ x una skeda video, come mio parere personale, tanto vale "fare 31" e prendersi una x1900xt...ciao
non è un caso che le X1x00 si giovino decisamente più delle 7x00 dell'aumento del quantitativo di ram.
Dipende dal MC dei due chip: quello NV, all'aumentare del numero di banchi di ram vede aumentare anche le latenze relative agli accessi in maniera molto maggiore e quindi trae minor vantaggio dall'aumento della ram.
E' una cosa risaputa (e se ne era parlato anche al momento della presentazione della X1800 e del ring bus)
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 12:43   #22
haveacigar
Senior Member
 
L'Avatar di haveacigar
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1039
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
non è un caso che le X1x00 si giovino decisamente più delle 7x00 dell'aumento del quantitativo di ram.
Dipende dal MC dei due chip: quello NV, all'aumentare del numero di banchi di ram vede aumentare anche le latenze relative agli accessi in maniera molto maggiore e quindi trae minor vantaggio dall'aumento della ram.
E' una cosa risaputa (e se ne era parlato anche al momento della presentazione della X1800 e del ring bus)

quindi tu tra una 7900gt e una x1800xt 256 quale preferiresti?

mi confermi l'impossibilità dell'attivazione contemporanea di HDR e AA sulle 7900?è il motivo per il quale le 7900 non mi convincono al 100%
__________________
Teorema di Ginsberg:1.Non puoi vincere. 2.Non puoi pareggiare. 3.Non puoi abbandonare

Ho felicemente concluso trattative con:cos1950 capzero stbarlet gas77 pirsig Addicted alphacygni IcEMaN666 ScaR_ BloodFlowers Soulreaver rastaban TEKNØ Giacomo79 DJnat ErodeGrigo athlon900 e diversi altri
haveacigar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 12:52   #23
Bulz rulez
Senior Member
 
L'Avatar di Bulz rulez
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vercelli
Messaggi: 2215
Quote:
Originariamente inviato da haveacigar
quindi tu tra una 7900gt e una x1800xt 256 quale preferiresti?

mi confermi l'impossibilità dell'attivazione contemporanea di HDR e AA sulle 7900?è il motivo per il quale le 7900 non mi convincono al 100%
idem
e tanto meno mi convince la serie x1x00 di ati ke sembran fornetti
__________________
Microcool Banchetto 103 | Intel i5 4690k 4.5Ghz @ 1.202v| Corsair H105 | Asrock Z97M OC Formula | Crucial MX100 256GB | Inno3D Gtx 1070 iChill X3 | Corsair Vengeance LP 2x4GB | Seagate Barracuda 2TB | Asus BW-16D1HT | Corsair CS750M | CM Storm Devastator II | Eizo Foris Fs2333
Bulz rulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 12:56   #24
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da haveacigar
quindi tu tra una 7900gt e una x1800xt 256 quale preferiresti?
se sono entrambe con 256 MB non c'è molta differenza a livello prestazionale; con la X1800 avrai una qualità superiore dei filtri (AF di tipo full trilinear e MSAA fruibile, con diversi titoli, fino a 6x) e una più elevata precisione di calcolo (lavora sempre a fp32); però tieni conto che per giocare ad alte risoluzioni e con i filtri attivi (situazioni in cui si avvantaggiano i chip ATi), sarebbe opportuno avere più ram (meglio 512 di 256), anche in prospettiva futura. Questo riduce i vantaggi relativi alla superiore qualità teorica dei filtri. I punti forti dei chip NV sono la possibilità di fare texture blending tramite tmu (in R1x00 se ne occupano i ps), la velocità nell'esecuzione delle operazioni di alpha blending in i8 (in fp16, invece, è più veloce R5x0) e la possiiblità di fare vertex texturing secondo le modalità stabilite dallo sm3.0 (anche per quest'operazione ci sono diverse modalità di esecuzione, ma bisogna vedere, come per l'hdr, quali e quanti sviluppatori decideranno di seguire il modello di riferimento proposto dalle APi e quanti di seguire strade diverse).
Personalmente, aspetterei ancora qualche tempo (stanno per uscire nuovi modelli e si stanno riassestando anche i prezzi di quelli attualmente sul mercato). IMHO il chip più interessante è R580 le cui potenzialità si iniziano a intravedere con FEAR e, in parte, con SCCT (e tra le altre cose, è anche di gran lunga il più veloce nell'effettuare calcoli di parallax mapping)

Quote:
Originariamente inviato da haveacigar
mi confermi l'impossibilità dell'attivazione contemporanea di HDR e AA sulle 7900?è il motivo per il quale le 7900 non mi convincono al 100%
per quanto riguarda l'utilizzo di MSAA e di hdr con blending fp16 all'interno delle rop's, si; con le 7x00 è impossibile averlo per limiti dell'architettura del chip. C'è la possibilità di avere altri tipi di hdr (come quello di lost coast, qualitativamente inferiore e di più difficile implementazione), che però prevedono le operazioni di tone mapping (ossia la compressione da fp16 a i8), immediatamente dopo le operazioni di pixel shading; questo significa che le rop's lavorano a i8 (come nei chip della generazione precedente, ossia NV3x, R3x0 e R4x0). Inoltre, mentre per X1x00 è prevista anche la modalità i10 (anche se non ancora utilizzata a livello di APi), i chip NV hanno solo le modalità i8 e fp16 (senza MSAA)

Ultima modifica di yossarian : 14-03-2006 alle 13:13.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 13:06   #25
Bulz rulez
Senior Member
 
L'Avatar di Bulz rulez
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vercelli
Messaggi: 2215
ma nei testi di hwupgrade la 1800xt in rapporto alla 7900gt/gtx e'da 512 o 256Mb??
__________________
Microcool Banchetto 103 | Intel i5 4690k 4.5Ghz @ 1.202v| Corsair H105 | Asrock Z97M OC Formula | Crucial MX100 256GB | Inno3D Gtx 1070 iChill X3 | Corsair Vengeance LP 2x4GB | Seagate Barracuda 2TB | Asus BW-16D1HT | Corsair CS750M | CM Storm Devastator II | Eizo Foris Fs2333
Bulz rulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 13:12   #26
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Bulz rulez
ma nei testi di hwupgrade la 1800xt in rapporto alla 7900gt/gtx e'da 512 o 256Mb??
da 512 MB
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 13:14   #27
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
da 512mb...ciao


p.s.: yossarian 6 sempre un mito
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 13:16   #28
haveacigar
Senior Member
 
L'Avatar di haveacigar
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1039
X yossarian

Azz...ti ringrazio per la più che esaustiva spiegazione!!

Tu mi consigli di aspettare qualche tempo..ma il problema è che mi trovo ora come ora con un muletto grafico (X550 ) e aspettare se ho ben capito vorrebbe dire rimandare di almeno un mesetto....a quel punto gli scrupoli diverrebbero importanti...considera che tra 6-7 mesi ci saranno le dx10..

avessi una scheda video decente (ce l'avevo,una x800gto2,ma l'ho venduta... ) aspetterei tranquillamente l'uscita delle dx 10..ma messo così devo per forza acquistare qualcosa...

secondo te tra fp16 e i8 quale sarà la strada più battuta dalle software-house?
__________________
Teorema di Ginsberg:1.Non puoi vincere. 2.Non puoi pareggiare. 3.Non puoi abbandonare

Ho felicemente concluso trattative con:cos1950 capzero stbarlet gas77 pirsig Addicted alphacygni IcEMaN666 ScaR_ BloodFlowers Soulreaver rastaban TEKNØ Giacomo79 DJnat ErodeGrigo athlon900 e diversi altri
haveacigar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 13:18   #29
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
Personalmente, aspetterei ancora qualche tempo (stanno per uscire nuovi modelli e si stanno riassestando anche i prezzi di quelli attualmente sul mercato).
dici e non dici
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 13:32   #30
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da haveacigar
Azz...ti ringrazio per la più che esaustiva spiegazione!!

Tu mi consigli di aspettare qualche tempo..ma il problema è che mi trovo ora come ora con un muletto grafico (X550 ) e aspettare se ho ben capito vorrebbe dire rimandare di almeno un mesetto....a quel punto gli scrupoli diverrebbero importanti...considera che tra 6-7 mesi ci saranno le dx10..
vero, però tieni conto che i primi titoli che inizieranno asfruttare le nuove api difficilmente li vedremo prima di uno o due anni dopo il lancio delle dx10

Quote:
Originariamente inviato da haveacigar
avessi una scheda video decente (ce l'avevo,una x800gto2,ma l'ho venduta... ) aspetterei tranquillamente l'uscita delle dx 10..ma messo così devo per forza acquistare qualcosa...

secondo te tra fp16 e i8 quale sarà la strada più battuta dalle software-house?
a detta di alcuni programmatori (tra cui fek), l'utilizzo di fp16 è più semplice per chi scrive sw e garantisce risultati migliori dal punto di vista qualitativo. Quindi, in teoria dovrebbe prevalere l'uso di questa modalità. Il problema può essere relativo più a scelte di tipo "politico" che di natura tecnica. In parole povere, bisogna valutare quanto potrà pesare l'influenza di NV e di ATi presso le swhouse e quanto a MS interessi veramente il rispetto delle specifiche delle api in senso stretto.
Ad esempio, una delle poche feature relative allo sm3.0 è il dynamic branching, in cui i chip R5x0 sono molto più veloci di quelli delle serie NV4x e G7x; però. finora, il db non mi risulta abbia preso così piede; altro esempio è quello relativo al vertex texturing, finora, se non erro, usato in un solo titolo (tanto che, di fatto, del tanto sbandierato sm3.0 non è che si stia vedendo molto )
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 13:39   #31
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
dici e non dici
non posso fare altrimenti
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 13:40   #32
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
non posso fare altrimenti
secondo me ti sei già tradito con altri commenti fatti diverso tempo fa, il tempo mi dirà se sto sbagliando o no
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 13:43   #33
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
secondo me ti sei già tradito con altri commenti fatti diverso tempo fa, il tempo mi dirà se sto sbagliando o no
non sempre il tempo è un buon consigliere
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 13:44   #34
Franx1508
Bannato
 
L'Avatar di Franx1508
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
non sempre il tempo è un buon consigliere
da quanto ho intuito meglio la x1800xt...come semplicità ed elasticità....
Franx1508 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 13:46   #35
haveacigar
Senior Member
 
L'Avatar di haveacigar
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1039
X yossarian

mi hai spiegato tutto e anche nel dettaglio..ma paradossalmente sono più indeciso di prima..

la metto così..

ti dessero 350 € in mano per acqusitare una scheda video quale acquisteresti?

insomma tra tutti i pro e i contro che conosci quale secondo te rappresenta la migliore soluzione prezzo/prestazioni?

(tra le altre cose non mi dispiacerebbe nemmeno una x1800xl anche se forse incomincia ad essere un pò troppo lenta...considerato che vorrei tenerla per almeno un paio di anni)

cmq io sono dell'avviso che acquistare schede video all'ultimo stadio della loro evoluzione (9800xt fx5950 ultra 7900gtx x1900xtx) è quanto mai sbagliato...conviene sempre acquistare i modelli che aprono il ciclo (9700 6800) perchè hanno una longevità impareggiabile e soffrono molto meno il fenomeno della svalutazione che nell'informatica è un discrimine importante negli acquisti...

detto ciò...sono un pollo perchè mi trovo nella condizione di comprare una scheda video in questo momento...

ho tirato sino ad ora con una 9800pro...mi ha fregato il cambio agp/pci-e...
__________________
Teorema di Ginsberg:1.Non puoi vincere. 2.Non puoi pareggiare. 3.Non puoi abbandonare

Ho felicemente concluso trattative con:cos1950 capzero stbarlet gas77 pirsig Addicted alphacygni IcEMaN666 ScaR_ BloodFlowers Soulreaver rastaban TEKNØ Giacomo79 DJnat ErodeGrigo athlon900 e diversi altri
haveacigar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 13:46   #36
desmacker
Senior Member
 
L'Avatar di desmacker
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Seriate
Messaggi: 734
E' più facile che all'inizio venga scelto HDR i8 che è compatibile con la maggiorparte delle schede video almeno fino all'arrivo delle schede DX10,considerate poi il fatto che la maggiorparte dei videogiochi portano il logo Nvidia.
desmacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 13:55   #37
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da haveacigar
mi hai spiegato tutto e anche nel dettaglio..ma paradossalmente sono più indeciso di prima..

la metto così..

ti dessero 350 € in mano per acqusitare una scheda video quale acquisteresti?

insomma tra tutti i pro e i contro che conosci quale secondo te rappresenta la migliore soluzione prezzo/prestazioni?

(tra le altre cose non mi dispiacerebbe nemmeno una x1800xl anche se forse incomincia ad essere un pò troppo lenta...considerato che vorrei tenerla per almeno un paio di anni)

cmq io sono dell'avviso che acquistare schede video all'ultimo stadio della loro evoluzione (9800xt fx5950 ultra 7900gtx x1900xtx) è quanto mai sbagliato...conviene sempre acquistare i modelli che aprono il ciclo (9700 6800) perchè hanno una longevità impareggiabile e soffrono molto meno il fenomeno della svalutazione che nell'informatica è un discrimine importante negli acquisti...

detto ciò...sono un pollo perchè mi trovo nella condizione di comprare una scheda video in questo momento...

ho tirato sino ad ora con una 9800pro...mi ha fregato il cambio agp/pci-e...
tra x1900 e x1800 non vale quanto visto con R300 e R360; nel secondo caso si trattava evidentemente dello stesso chip, nel primo le differenze sono sostanziali (il rapporto di 3:1 tra alu e tmu avrà sempre maggior peso in futuro).
Con 350 € in mano forse aspetterei la x1900xl (che potrebbe costare qualcosina di più ma potrebbe valerne la pena).
Tra la x1800xt da 512 MB e la 7900 GT da 256 MB la prima, tra le due vga entrambe con 256 MB quella che costa meno
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 13:58   #38
Franx1508
Bannato
 
L'Avatar di Franx1508
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
tra x1900 e x1800 non vale quanto visto con R300 e R360; nel secondo caso si trattava evidentemente dello stesso chip, nel primo le differenze sono sostanziali (il rapporto di 3:1 tra alu e tmu avrà sempre maggior peso in futuro).
Con 350 € in mano forse aspetterei la x1900xl (che potrebbe costare qualcosina di più ma potrebbe valerne la pena).
Tra la x1800xt da 512 MB e la 7900 GT da 256 MB la prima, tra le due vga entrambe con 256 MB quella che costa meno
io che ho ordinato una x1800xt da 256mb che costa un pò euro in più della 7900gt ho fatto una cazzata?

queste potenzialità fanno riflettere...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1450/14.html

Ultima modifica di Franx1508 : 14-03-2006 alle 14:00.
Franx1508 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 14:00   #39
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Franx1508
io che ho ordinato una x1800xt da 256mb che costa un pò euro in più della 7900gt ho fatto una cazzata?
sono due vga più o meno sullo stesso livello (ognuna con i suoi punti forti e le sue debolezze).
Con i filtri si sa che le ATi vanno meglio (e hanno anche qualità superiore, tranne che rispetto all'8xs di NV); se la tua scelta è dettata dall'autilizzo dei filtri hai fatto bene; tieni però conto che la vga del test è una 512 MB (una 256 MB rende un po' meno alle alte risoluzioni e con filtri attivi)

Ultima modifica di yossarian : 14-03-2006 alle 14:03.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 14:01   #40
haveacigar
Senior Member
 
L'Avatar di haveacigar
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1039
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
tra x1900 e x1800 non vale quanto visto con R300 e R360; nel secondo caso si trattava evidentemente dello stesso chip, nel primo le differenze sono sostanziali (il rapporto di 3:1 tra alu e tmu avrà sempre maggior peso in futuro).
Con 350 € in mano forse aspetterei la x1900xl (che potrebbe costare qualcosina di più ma potrebbe valerne la pena).
Tra la x1800xt da 512 MB e la 7900 GT da 256 MB la prima, tra le due vga entrambe con 256 MB quella che costa meno

Perfetto
__________________
Teorema di Ginsberg:1.Non puoi vincere. 2.Non puoi pareggiare. 3.Non puoi abbandonare

Ho felicemente concluso trattative con:cos1950 capzero stbarlet gas77 pirsig Addicted alphacygni IcEMaN666 ScaR_ BloodFlowers Soulreaver rastaban TEKNØ Giacomo79 DJnat ErodeGrigo athlon900 e diversi altri
haveacigar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v