Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2006, 09:02   #21
runico
Senior Member
 
L'Avatar di runico
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 197
Ide 1 hd master
Ide 2 masterizzatore dvd master
i jumper su entrambi master e le periferiche alle estremità dei cavi, poi avrei collegato il resto. Dovrebbe essere tutto ok, non credo la batteria possa dare tali problemi... o sbaglio

quando avresti preso x questa consulenza?
runico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 20:13   #22
runico
Senior Member
 
L'Avatar di runico
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 197
up
runico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 08:12   #23
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Mah strano, hai per caso smanettato nel bios???

Così com'è dovrebbe riconoscerle senza problemi le periferiche che hai collegato

Però ora che ho letto bene il primo post, il cavo tondo, sicuro sia ata 133 (80 poli)? Non vorrei fosse quello il problema (mi è capitato) : compra tutti i cavi nuovi e classici (quelli piatti per intenderci che ti costano pure meno ), e quello dell'HD controlla che sia ata 133 (si riconosce per i connettori non neri, ma blu e grigio).

In pratica su Ide 1,devi mettere l'hd in master e su IDE 2 Lettore e mast. Slave e master

La batteria non ci azzecca...oltretutto è nuova no ?

Per quanto riguarda la consulenza...e la somma che avrei chiesto? Boh..considera che poi ci sarebbe stata l'nstallazione di WIndows e company...indi un 120 € (solo per un format e ricarico alcuni chiedono 80€)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 16:21   #24
runico
Senior Member
 
L'Avatar di runico
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 197
ho girondolato nel bios dopo mondato la cpu x controllare se era tutt a posto, nn volevo friggerla prima della naturale sua morte

Il tondo è a 80 fili l'altro visto che al momento dovevo installare il s. o. è un piatto da 40 però entrambi vergini.

La sk madre non è recente ma è nuova vers. bulk, l'ho presa da uno rivendeva uno stok di un laboratorio di assemblaggio pc, la batteria potrebbe essere stata ferma x qualche anno, non so come si comporta un pc quando è scarica. Cmq ho testato anche l'hd ed è ok anche lui, quindi ram, cpu, dvd e hd sono ok, domani provo anche con altri cavi ma credo che il problema sia proprio la sk madre... forse dovrei aggiornare il bios

Allora nn voglio la consulenza, mi mi basta un consiglio amichevole
runico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 18:08   #25
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
No di friggere non friggi nulla, anzi semmai poteva essere downcloccata .

Comunque la batteria del bios, quando è scarica, al max fa sballare la data di sistema e riporta il bios ai valori di default, non porta che io sappia almeno, a malfunzionamenti come quelli da te descritti.

HO il sentore che sta scheda si difettosa di per se

Proviamo con i cavi che dal case poi vanno collegati alla scheda madre (nei pin a pettine): li hai collegati seguendo attentamente il manuale fornito a corredo della scheda?

Controlla pure che sia alimentata: a case aperto, collega il cavo della corrente all' alimentatore e sulla scheda dovrebbe esserci un led di norma giallo/verdino...ma è anche vero che se almeno un beep lo fa...non dovrebbe essere lei l'imputata

Gira che ti rigira arriviamo a restringiere il campo sul processore...considerando che è l'unico componente che hai preso usato...e preso su quel sito....shig...

Fai la prova del nove, cerca di provare o far provare lui...da qualche amico ...

Ultima modifica di Ferdy78 : 09-03-2006 alle 18:12.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 11:24   #26
runico
Senior Member
 
L'Avatar di runico
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 197
ho cambiato il cavo del dvd da 40 con 1 tolto da un'altro pc da 80 ed ora viene visto dal bios ed è ok

x guanto riguarda l'hd l'ho messo su un'altro pc e con MaxBlast 4 e dopo formattato gli ho fatto fare la copia di tutto l'altro hd con xp pro sp2, poi l'ho rimesso nel pc nuovo ma non parte è mi da schermata blu
Ho provato da dos con il discketto di me a reinstallare xp però mi da: This program cannot be run in Dos mode
Allora ho provato a riformattarlo ma mi da: Formato non supportato sull'unità c

pare che tutti i componenti siano ok...

Che ne dici... ci siamo quasi
runico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 12:06   #27
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Ok per il cavo del dvd.

Per quanto riguarda L'HD e il caricamento del sistema operativo, devi farlo sul tuo PC obbligatoriamente: Windows xp in fase di install fa l'iimagine dei componenti del pc e si installa.Allora perchè secondo te se cambi HW (scheda madre), devi riformattare e riattivare Windows?

Per caricarlo, non servono i floppy!

Basta semplicemente il cd di XP, da inserire nel lettore (dvd) e farlo partire con lui dentro. Devi settare da Bios eventualmente il BOOT SEQUENCE, vale a dire che devi impostare il lettore dvd, come lettore primario da cui leggere. Una volta fatto all'avvio ti chiede di pigiare un tasto..tu premi e lui parte per le prime fasi di install. Quando arrivi alle schermate che dà lui, formatta tutto nuovamente (anzi se l'hd è vergine, crea una partizione così avrai poi una partizione dove salvarti i dati, indipendente da C:\ e dal sistema) in NTFS e lascialo fare...poi si riavvia e dopo 10 min circa appariranno le schermate di
configuarzione ora, dati personali e inserimento seriale.

Forse ci siamo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v