Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2009, 15:50   #21
mikfromhell
Senior Member
 
L'Avatar di mikfromhell
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Bastano delle microfessurazioni per disperdere quantita' di fibre, e i manufatti all'aperto sono soggetti a presentare questo tipo di problematiche.
Non a caso si eseguono test che vanno al di la' della valutazione visiva.
Del resto la valutazione delle condizioni generali della lastra ha come unico scopo proprio quello di stimare la possibilita' di dispersione aerea delle fibre..
so bene che i manufatti all'aperto sono maggiormente soggetti a degrado sopratutto ad opera di vibrazioni, infiltrazioni d'acqua, correnti d'aria, urti e sono d'accordo con te sull'uso di esami specifici per valutare l'effettivo rilascio delle fibre nell'aria, ma un esame a vista permette velocemente di valutare le condizioni generali della lastra.
Inoltre non sappiamo se sull'opera è stata mai fatta una manutenzione.
__________________
HO CONCLUSO CON: chronotech, ironchris, Hyper83, §pier§, Brean dead, sm_morgan, demy1981, Hal2001, DarkSiDE, erpelide, mosquita

Ultima modifica di mikfromhell : 31-08-2009 alle 16:22.
mikfromhell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 16:18   #22
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
Molti anni fa (ero piccolo) quando GIRAVANO voci che l'amianto facesse malissimo abbiamo smantellato il tetto intero della casa di mia nonna perchè rovinato definitivamente da una grandinata.
nel dubbio abbiamo usato mascherina e guanti. Stop.
Abbiamo semplicemente preso le lastre e le abbiamo messe nel solaio accatastate e in ordine (saranno 2 pallet)
Dopo alcuni anni è emerso che faceva malissimo davvero. Sicchè mio padre è salito lassù e ha chiuso i 2 pallet con molti giri di nylon...
Attualmente è ancora tutto lassù sigillato.
Sono ancora vivo... però per non saper nè leggere nè scrivere o non fai nulla, o chiami una ditta esperta.
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 16:20   #23
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
non sono gli avanzi del pollo arrosto di ieri sera...
E non è neanche il thread di ieri sera.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 16:56   #24
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Capisco l'allarmismo di molti utenti, del resto questo è un argomento molto sentito e su cui si è detto tutto e il contrario di tutto, comprese molte leggende metropolitane.

Da esperienza diretta (casa mia è sede di una impresa edile che esegue anche lo smaltimento dell'eternit) posso solo testimoniare che a fronte di tutta questa paranoia nello smontaggio delle coperture in eternit (verissimo sulla tuta, idem per le mascherine, ma non esiste alcun tipo di doccia decontaminante o altro, quelle ci sono nei film quando ci sono le fughe radioattive ) la gestione dei detriti e dell'eternit nelle discariche specializzate è assolutamente banale.

Non esistono bunker o luoghi ameni sorvegliati 24h al giorno con guardie armate, l'eternit una volta impacchettato e trattato con l'apposita sostanza viene portato in discarica, qui viene banalmente buttato a terra dove viene letteralmente tritato dalle ruote delle ruspe, con buona pace di polveri, fibre et similia

Giusto per informazione
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 17:31   #25
Lukez
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
è vero che molti utenti hanno esagerato con l'allarmismo ma è anche vero che si è pure esagerato con il sottovalutare il problema.

Quanti di voi dormirebbero in una casa sapendo che accanto c'è un residuo bellico?
Forse non è l'esempio perfetto ma anche il residuo bellico se nessuno lo tocca rimane sepolto senza creare problemi ma se durante degli scavi lo si urta accidentalmente rischia di creare seri problemi.

Stessa cosa per l'eternit, quanti di voi dormirebbero in una casa con dell'eternit?

Certo, se non si danneggia l'eternit integro non crea problemi ma se per caso, magari a causa di una scossa di terremoto(non per forza di quelli catastrofici ) si vengono a creare delle crepe, che succede? Anche lì sono problemi...

Quindi direi che fà bene a crearsi il problema per l'eternit, ovviamente senza affrontarlo con eccessivo allarmismo ma neanche sottovalutandolo.
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb|
Lukez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 17:35   #26
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
si ma anche senza bisogno di un terremoto basta un groso ramo che cade, una manovra sbagliata di un veicolo, cose molto piu' banali per compromettere la (presunta) integrita' del manufatto
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 17:42   #27
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
io a casa ho i cassoni dell'acqua fatti di cemento ed ethernit è possibile?, alcuni mi dicono che sono fatti solo di ethernit, secondo voi dovrei rimuoverli?
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 17:47   #28
Lukez
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
si ma anche senza bisogno di un terremoto basta un groso ramo che cade, una manovra sbagliata di un veicolo, cose molto piu' banali per compromettere la (presunta) integrita' del manufatto
Appunto, quel che voglio dire è che finché non si sa di avere un pericolo accanto fà niente, ma quando si è consci di tale pericolo è normale averne paura.

Cmq se è vero che le spese sono salate per queste operazioni lo stato dovrebbe venire incontro in qualche maniera.
Esistono baraccopoli che hanno ancora l'eternit e qualcosa mi dice che chi ci abita non ha i soldi per smartirlo legalmente.
Indovinate dove andrà a finire l'eternit...
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb|
Lukez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 17:51   #29
mikfromhell
Senior Member
 
L'Avatar di mikfromhell
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da -ZEUS- Guarda i messaggi
io a casa ho i cassoni dell'acqua fatti di cemento ed ethernit è possibile?, alcuni mi dicono che sono fatti solo di ethernit, secondo voi dovrei rimuoverli?
certo che è possibile, anzi è molto probabile che alcuni tratti delle condutture che portano l'acqua al tuo comune siano proprio in cemento-amianto.
L'amianto è un ottimo materiale e presenta caratteristiche ottime per l'uso nell'edilizia ha solo un piccolo difetto è potenzialmente dannoso.
__________________
HO CONCLUSO CON: chronotech, ironchris, Hyper83, §pier§, Brean dead, sm_morgan, demy1981, Hal2001, DarkSiDE, erpelide, mosquita
mikfromhell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 18:09   #30
Lukez
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da -ZEUS- Guarda i messaggi
io a casa ho i cassoni dell'acqua fatti di cemento ed ethernit è possibile?, alcuni mi dicono che sono fatti solo di ethernit, secondo voi dovrei rimuoverli?
Mi è capitato di vederne, buttati nella spazzatura dopo esser stati fatti a pezzi.
Il fatto che siano mischiati al cemento elimina il rischio per la saluta?
L'intuito mi dice di no...
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb|
Lukez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 18:10   #31
Lictor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 457
e pensare che la comunità uropea ha vietato poco fa la commericializzazione dell'eternit, non vietandone però la produzione. e la beffa che è esente dal provvedimento l'eternit ottenuto dalle fibre di amiato blu, il più dannoso in assoluto, per il suo presunto valore strategico.

per la rimozione... tempo fa questa è stata effettuata in misura fai da te in una casa a fianco alla mia.... 3 qtali di una soluzione di vinilica e aggrappante, rendendo le lastre simili a rocce.. realmente inerti e rimosse con la precauzione di mascherine e tutte bianche, senza ovviamente rovinare la lastra stessa... a quanto pare i tecnici dell'asl che hanno seguito i lavori per spirito di curiosità, fuori dall'orario di lavoro stanno ancora tessendo delle lodi .
lo smaltimento si effettua nella comune discarica comunale, opportunamente attrezzata, previo imballo in fogli plastici
__________________
vendo:
[ps2][AL+ss]vendo ps2 slim+acessori+games 55 €
arco scuola+freccie in carbonio in pvt
Lictor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 18:11   #32
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Lukez Guarda i messaggi
Quanti di voi dormirebbero in una casa sapendo che accanto c'è un residuo bellico?
Forse non è l'esempio perfetto ma anche il residuo bellico se nessuno lo tocca rimane sepolto senza creare problemi ma se durante degli scavi lo si urta accidentalmente rischia di creare seri problemi.

Stessa cosa per l'eternit, quanti di voi dormirebbero in una casa con dell'eternit?
un ho 100 mq di ethernit sul tetto di casa e capanne adiacenti , la casa è stata costruita spianando il terreno tutto disesstato dai bombardamenti della WWII e in giardino passa una condotta dell'alta pressione del metano( 40 bar) e una linea trifase a 20 kv sepolta a 4 m da essa e ci sono ancora bombe sepolte........


vedi te .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 18:12   #33
Lictor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da Lukez Guarda i messaggi
Mi è capitato di vederne, buttati nella spazzatura dopo esser stati fatti a pezzi.
Il fatto che siano mischiati al cemento elimina il rischio per la saluta?
L'intuito mi dice di no...
solo la vinilica può bloccare le fibre, in condizioni di assoluta mancanza di schok meccanici s'intende... il cemento di per se presenta fibre che alla lunga possono creare problemi ai elle alte vie respiratorie, nn credo però ai polmoni
__________________
vendo:
[ps2][AL+ss]vendo ps2 slim+acessori+games 55 €
arco scuola+freccie in carbonio in pvt
Lictor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 18:20   #34
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da -ZEUS- Guarda i messaggi
io a casa ho i cassoni dell'acqua fatti di cemento ed ethernit è possibile?, alcuni mi dicono che sono fatti solo di ethernit, secondo voi dovrei rimuoverli?
Per la cronaca la maggior parte dei tubi degli acquedotti cittadini è vecchia, e costruita in fibrocemento... comunque la pericolosità c'è solo quando il materiale si sfalda, se è integro non ci sono problemi.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 18:21   #35
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
Quote:
Originariamente inviato da Lukez Guarda i messaggi
Mi è capitato di vederne, buttati nella spazzatura dopo esser stati fatti a pezzi.
Il fatto che siano mischiati al cemento elimina il rischio per la saluta?
L'intuito mi dice di no...
a casa mia stanno nel sottotetto, li hanno posizionati prima di fare il tetto, dalla botola non ci passano, quindi bisogna prima romperli e poi rendere sicuri i pezzi.

il problema è il costo per fare il tutto, tra l'idraulico , il costo dei nuovi cassoni in acciaio (300 euro x2) e lo smaltimento di questi vecchi mi partono come minimo 2.000 euro. è per questo che sono 2 anni che rimando.

non potrei portare io i pezzi in discarica? per fare il lavoro mi chiedono da 600 ai 1.000 euro un po troppi
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 18:31   #36
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da -ZEUS- Guarda i messaggi
a casa mia stanno nel sottotetto, li hanno posizionati prima di fare il tetto, dalla botola non ci passano, quindi bisogna prima romperli e poi rendere sicuri i pezzi.

il problema è il costo per fare il tutto, tra l'idraulico , il costo dei nuovi cassoni in acciaio (300 euro x2) e lo smaltimento di questi vecchi mi partono come minimo 2.000 euro. è per questo che sono 2 anni che rimando.

non potrei portare io i pezzi in discarica? per fare il lavoro mi chiedono da 600 ai 1.000 euro un po troppi
Fai come nel mio palazzo, escludili, e lasciali li...
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 18:34   #37
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Se vuoi fare le cose a norma e rimuovere tale materiale devi:
.......

Fatti fare un preventivo per le diverse soluzioni e valuta te....
non è mica contemplata l'evacuazione in un raggio di 10 km per una settimana ?
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 18:37   #38
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Fai come nel mio palazzo, escludili, e lasciali li...
si è la soluzione migliore, magari li imballo con del cellophane
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 19:18   #39
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
Il thread è del 2006.

http://www.alessandroronchi.net/doma...i-faq-amianto/

Se lo smaltisci da solo risparmi molto denaro.
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 19:52   #40
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Lukez Guarda i messaggi
è vero che molti utenti hanno esagerato con l'allarmismo ma è anche vero che si è pure esagerato con il sottovalutare il problema.
Beh ovviamente non voglio dire che sia corretto l'atteggiamento di chi (baroni e impreditori svizzeri vari) ci ha guadagnato fior di soldi pur conoscendone i rischi e per giunta sulla pelle degli ignari operai, però nemmeno stracciarsi le vesti per la classica baracca per le galline con copertura in eternit (nella mia zona ce ne sono un'infinità per esempio).

Il mio comune ad esempio fino all'anno scorso aveva l'intera copertura delle scuole elementari in eternit, venivano effettuati controlli costanti e questo tetto non ha mai dato problemi ne presentato rischi per la salute (ora è stato cambiato per altre esigenze e ovviamente con altri materiali).
Quello che voglio dire è che ogni caso va valutato senza generalizzare

Aggiungo un'altra cosa (e su questo mi piacerebbe se ci fosse qualche utente con competenze mediche che possa dare il suo parere), dubito fortemente che una esposizione una tantum o estremamente sporadica a una quantità limitata di fibre di amianto possa portare "sicuramente" a conseguenze gravi per la salute.
Un conto se parliamo di operai che lavorano a stretto contatto con questo materiale per lunghi periodi, un conto è il singolo privato che ha una copertura in eternit stabile da cui si può staccare uno spigolo, chessò per una grandinata.
Insomma no panic e calma e gesso
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v