|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
|
ETERNIT... che fare?
ragazzi avete informazioni a riguardo? ho uno zio che ha un "baldacchino" in giardino col tetto in eternit... sapete se è pericoloso e cosa deve fare?
grazie!
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zion
Messaggi: 222
|
è pericolosissimo soprattutto se rimosso a mano, le polveri causano gravi tumori..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 171
|
Bisogna assolutamente affidarsi a ditte specializzate che oltre alla messa in sicurezza del blocco in eternit, tramite apposite vernici, si occupi anche del suo smaltimento, che non è come buttare un sacchetto di rifiuti
![]()
__________________
Fiabe, favole e poesie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
|
posso riverniciare l'eternit ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Se devi buttare giù il baldacchino, chiama chi di dovere, se non devi fare niente lascialo lì dovè che non ti farà niente.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
la lastra in se non è affatto pericolosa, lo sono le polveri se si sbriciola.
poi non è che avere un gabbiotto==tumore, saremmo già tutti morti a sta ora. per mantenerlo bisogna verificare che non perda di consistenza e farci manutenzioni, vernici varie, puoi farlo anche tu, se lo vuoi togliere non so dopo per lo smaltimento dove lo puoi portare.
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
fuori dal corridioi del mio uff c'è una tettoia in ethernit, fatte periodicamente analisi non rilascia fibre nell' aria, pericolosità zero.
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31782
|
Se vuoi fare le cose a norma e rimuovere tale materiale devi:
- contattare una ditta specializzata nella remozione e smaltimento ( necessitano di autorizzazione speciale ) - una volta affidati i lavori ( i costi per l'intervento molto alti ) penseranno loro a redigere il piano di smaltimento che andrà convalidato dalla asl competente ( e finchè ciò non avviene i lavori non possono partire ) - una volta ottenuta convalida e autorizzazione dalla asl verranno eseguiti i lavori, si noti bene che gli addetti lavorano in tuta bianca apposita che dovono cambiare ogni tot ore e dopo essersi fatti una doccia speciale ( han loro tutto l'occorrente, ma i costi sono elevati - ciò se si segue alla lettera le prescrizioni della legge, ma specialmente per i piccoli interventi se ne vedono di cotte e di crude, purtroppo... a partire dal faidate che è assolutamente sconsigliato oltrchè pericolosissimo!!!! ). Spesso visti i costi ingenti, molti preferiscono soluzioni di tipo diverso, tipo incapsulamento dell'eternit ( che non viene rimossa) che di norma possono venire eseguite da normali ditte edili. Fatti fare un preventivo per le diverse soluzioni e valuta te....
__________________
IL MENNE ![]() Ultima modifica di il menne : 31-08-2009 alle 14:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
Quote:
![]()
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 473
|
valuta il da farsi in base allo stato delle lastre, se sono integre puoi tranquillamente lasciarle li dove sono perchè non creano nessun pericolo, se invece presentano delle lesioni hai tre possibilità, la rimozione, l'incapsulamento o il confinamento.
Se decidessi di rimuoverle o comunque di effettuare dei trattamenti sulle lastre fallo fare a ditte e personale specializzato.
__________________
HO CONCLUSO CON: chronotech, ironchris, Hyper83, §pier§, Brean dead, sm_morgan, demy1981, Hal2001, DarkSiDE, erpelide, mosquita Ultima modifica di mikfromhell : 31-08-2009 alle 14:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Ovviamente la valutazione se siano o meno integre non puoi farla da te, ma devi cmq chiamare un tecnico qualificato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 473
|
beh basta un esame visivo per accertarne l'integrità o meno (presenza di crepe o punti in cui risulta visibilmente rotta e con le fibre a vista), non c'è bisogno di chiamare e quindi pagare un tecnico che non farà altro che dare uno sguardo alle lastre.
__________________
HO CONCLUSO CON: chronotech, ironchris, Hyper83, §pier§, Brean dead, sm_morgan, demy1981, Hal2001, DarkSiDE, erpelide, mosquita |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Ad occhio non e' possibile valutare la quantita' di fibre aerodisperse
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 473
|
io non parlo di valutare la quantità di fibre liberate ma di una valutazione delle condizioni generali della lastra.
__________________
HO CONCLUSO CON: chronotech, ironchris, Hyper83, §pier§, Brean dead, sm_morgan, demy1981, Hal2001, DarkSiDE, erpelide, mosquita |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
ripeto se non sapete di che parlate evitate allarmismi inutili
del tipo "è un rifiuto tossico" balle è na tettoia, finchè non decidi di smaltirla non è un rifiuto. "va smaltita pena tumore" balle se è in buono stato "va chiamato c.s.i." balle vedi ad occhio se serve verniciarla o meno
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
Non a caso si eseguono test che vanno al di la' della valutazione visiva. Del resto la valutazione delle condizioni generali della lastra ha come unico scopo proprio quello di stimare la possibilita' di dispersione aerea delle fibre.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.