Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2006, 23:11   #21
coccobell
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 102
info

Quote:
Originariamente inviato da tex200
chiamate qualcunaltro ..siete in pochi... e soprattutto piccoli.
che termini poi ed io sarei quello scontroso
no tu sei quello che non sa una mazza ed apre bocca solo per dir cazz.....
coccobell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 23:15   #22
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
dove c'è tex200 c'è casino...

perchè non provi a moderare i termini quando parli con gli altri? vedo che il tuo atteggiamento non ti porta mai nulla di buono nei forum che frequenti.... chissà come mai.

Sono un pò stufo di questa situazione.. sei qui da pochissimo e posti pochissimo ma riesci a far "rendere" tantissimo il poco che fai visto che questo è già il mio secondo intervento che ti vede protagonista.

datti una regolata o entrerai nel ristretto novero degli utenti sospesi di questa sezione.

coccobell, le "spedizioni punitive" da altri forum non mi sono mai piaciute quindi vediamo di non inacerbare ulteriormente gli animi già caldi per loro conto. Se ci sono dei problemi segnali e vedrai un mio tempestivo intervento.

Parole che cmq devono essere lette e capite da altri partecipanti a questa discussione.

e ora vorrei vedere solo post civili e riguardanti il tema della discussione.

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 23:17   #23
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
coccobell.. faccio finta di non aver letto il tuo ultimo post perchè scritto mentre stavo scrivendo il mio intervento.. al prossimo di questo tono sconti sospensione doppia

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 23:18   #24
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da tex200
MIKE..mi spiace fartelo notare, ma tu stesso dopo aver consigliato per mesi la 5600 senza neanche averla provata,scontrandoti molte volte con me
appena l'hai acquistata l'hai riportata indietro
sai cosa significa questo???
le le vecchie fuji erano migliori,le foto che hai postato si vedeva chiaramente che la 5000 aveva colori piu reali,non a caso ti sei tenuto quella...
non credo assolutamente al discorso del flash 5 metri invece di 6 ..
eccerto che ha anche qualche qualita' ci mancherebbe è sempre un modello nuovo,ma uno non riporta indietro una macchina aspettata mesi per tenersi quella vecchia.
Probabilmente il flash della s5600 che comprai aveva qualche problema, almeno a detta del venditore che lo ha provato con altre due macchine ed effettivamente la mia aveva un flash più debole; un paio di giorni fa ho comprato una piccola Fuji a345 per mia sorella, una macchinetta entry level, e addirittura quella ha un flash più debole della s5600 che mi portai a casa... è ovvio, quindi, che io sia rimasto molto perplesso dalla scarsa potenza del flash.
A parte questo io non sono abituato a cambiare le cose se non mi servono effettivamente; constatato che con la mia s5000 riesco più o meno a fare le stesse cose che farei con la s5600, non vedo perchè cambiarla, visto che va benissimo e mi ci trovo perfettamente a mio agio.
I colori, comunque, sono più reali sulla s5600, che ha pure un'ottima modalità "chrome", se proprio si vuole saturarli di più.
Non voglio però nascondermi dietro un dito: ammetto che mi aspettavo di più dalle alte sensibilità della nuova macchina; in realtà la s5000 tali sensibilità non le ha proprio, quindi la s5600 parte comunque in vantaggio; però mi sono reso conto che con un po' di smanettamento posso ottenere gli stessi risultati anche "tirando" il sensore della s5000 e della s5500; quindi, visto che la s5000 gia ce l'ho, perchè cambiare? per avere la maggiore velocità operativa della s5600? ma a me non serve; lo shutter lag della s5000 ormai lo controllo benissimo, e se debbo aspettare due o tre secondi prima che la macchina sia pronta a scattare dall'accensione, non è che mi cambi il mondo. Inoltre il RAW della s5600 è di 10mp, e questo mi avrebbe costretto in pratica ad aggiornare il PC.
Ormai è chiaro che mi terrò la s5000 finchè funziona; il vero salto di qualità potrei averlo solo passando a una reflex, ma non ho assolutamente voglia di appesantirmi con obiettivi, flash esterni e attrezzature varie.


Quote:
per non cambiare discorso ,le macchine R1 e 9500non sono assolutamente di fasce diverse ,forse per il prezzo e qualita'
la R1 è un 5x a cui si puo aggiungere un teleobbiettivo 2x.
il problema e che le macchine sono diverse come concezzione,la sony ha un grosso sensore e piu luminosa come ottica è una macchina che al massimo puo essere confrontata con le reflex di fascia minore non con la 9500,
e non è questione di puntri di vista ,chi le ha avute entrambe lo conferma.

io rimango dell'idea che un prodotto piu costoso è sicuramente migliore,
io 2 fuji le ho avute ,ma generalmente le sony sono di un'altra categoria
come conferma anche bigiagia..
provare qualche sony per essere piu obbiettivi poi ne riparliamo...
Sono macchine assolutamente diverse; hanno focali assolutamente differenti, sensori assolutamente differenti e prezzi assolutamente differenti; in comune c'è che scattano foto entrambe.
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 23:25   #25
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
allora risbuco io dopo la c****ata di freeman.

Dai tex non te la prendere, daltra parte sei tu ad aver aperto il post, apertamente provocatorio per di più nella sezione sbagliata.
Non ti aspettavi mica che tutti avrebbero ascoltato le tue parole prendendole per oro colato. Anche perchè qualcuno ha fatto una scelta ponderando attentamente le possibilità e se tra la sony e la fuji hanno scelto quest'ultima non saranno mica stupidi, avranno le loro buone ragioni.
Inoltre come ti hanno già chiesto, prima gentilmente, poi degenerando, se apri un post del genere almeno prepara del materiale da far vedere e su cui discutere. Non puoi cavartela semplicemente dicendo che gli altr postano immagini prese dal web e crop che non dicono nulla.

Tutto qui. Comunque secondo me la discussione può continuare e può riacquistare toni più rilassati.

@Coccobell
Ehilà chi riscrive...

@Mike
sei intervenuto mentre scrivevo
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 23:25   #26
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da mike1964
Probabilmente il flash della s5600 che comprai aveva qualche problema, almeno a detta del venditore che lo ha provato con altre due macchine ed effettivamente la mia aveva un flash più debole; un paio di giorni fa ho comprato una piccola Fuji a345 per mia sorella, una macchinetta entry level, e addirittura quella ha un flash più debole della s5600 che mi portai a casa... è ovvio, quindi, che io sia rimasto molto perplesso dalla scarsa potenza del flash.
A parte questo io non sono abituato a cambiare le cose se non mi servono effettivamente; constatato che con la mia s5000 riesco più o meno a fare le stesse cose che farei con la s5600, non vedo perchè cambiarla, visto che va benissimo e mi ci trovo perfettamente a mio agio.
I colori, comunque, sono più reali sulla s5600, che ha pure un'ottima modalità "chrome", se proprio si vuole saturarli di più.
Non voglio però nascondermi dietro un dito: ammetto che mi aspettavo di più dalle alte sensibilità della nuova macchina; in realtà la s5000 tali sensibilità non le ha proprio, quindi la s5600 parte comunque in vantaggio; però mi sono reso conto che con un po' di smanettamento posso ottenere gli stessi risultati anche "tirando" il sensore della s5000 e della s5500; quindi, visto che la s5000 gia ce l'ho, perchè cambiare? per avere la maggiore velocità operativa della s5600? ma a me non serve; lo shutter lag della s5000 ormai lo controllo benissimo, e se debbo aspettare due o tre secondi prima che la macchina sia pronta a scattare dall'accensione, non è che mi cambi il mondo. Inoltre il RAW della s5600 è di 10mp, e questo mi avrebbe costretto in pratica ad aggiornare il PC.
Ormai è chiaro che mi terrò la s5000 finchè funziona; il vero salto di qualità potrei averlo solo passando a una reflex, ma non ho assolutamente voglia di appesantirmi con obiettivi, flash esterni e attrezzature varie.




Sono macchine assolutamente diverse; hanno focali assolutamente differenti, sensori assolutamente differenti e prezzi assolutamente differenti; in comune c'è che scattano foto entrambe.
che ti devo dire MIKE..
l'inteligenza messa al servizio dei piu deboli
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 23:32   #27
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da morph_it
allora risbuco io dopo la c****ata di freeman.

Dai tex non te la prendere, daltra parte sei tu ad aver aperto il post, apertamente provocatorio per di più nella sezione sbagliata.
Non ti aspettavi mica che tutti avrebbero ascoltato le tue parole prendendole per oro colato. Anche perchè qualcuno ha fatto una scelta ponderando attentamente le possibilità e se tra la sony e la fuji hanno scelto quest'ultima non saranno mica stupidi, avranno le loro buone ragioni.
Inoltre come ti hanno già chiesto, prima gentilmente, poi degenerando, se apri un post del genere almeno prepara del materiale da far vedere e su cui discutere. Non puoi cavartela semplicemente dicendo che gli altr postano immagini prese dal web e crop che non dicono nulla.

Tutto qui. Comunque secondo me la discussione può continuare e può riacquistare toni più rilassati.

@Coccobell
Ehilà chi riscrive...
ti sbagli .io non ho assolutamente aperto il post per provocare,
l'ho aperto perche acer consigliava macchine e nella discussione paragonava
la 9500 alla sony R1..definendola subito a ruota e in aluni casi superiore
(e non parlo di estensione ottica)
mi sembrava giusto chiarire...
altrimenti domani scrivo la tua konica minolta è uguale alla 5600 ..che ne pensi??
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 23:32   #28
ancer63
Member
 
L'Avatar di ancer63
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
ho già detto che purtroppo non ho la disponibilità per acquistare più fotocamere per poi provarle e farmi un giudizio sulla base di prove pratiche....... come del resto immagino la maggior parte degli utenti di questo forum
quindi non mi rimane che leggere il più possibile review autorevoli e professionali, documentarmi con foto originali di più modelli e sopratutto leggere commenti di chi le fotocamere invece le possiede.
sulla base di quanto detto ribadisco la mia estrema simpatia per le Fuji, per il loro sensore, per il loro prezzo.
la 9500 è una "signora" fotocamera digitale compatta. probabilmente a mio giudizio tra le due tre migliori compattone adesso in commercio.
per quanto riguarda il titolo del thread: la risposta l'ho già data nel mio primo post
parlando più in generale di Fuji, una nota particolare voglio farla per la s5600. a mio giudizio rapporto prestazioni/prezzo impareggiabile. oggi l'ho avuta in mano per alcune decine di minuti, devo dire mi piace molto anche la sua leggerezza. che giudico essere una qualità piuttosto che un difetto. ma anche F10 F810 E550. insomma brava Fuji! sempre ovviamente IMHO
ancer63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 23:32   #29
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
ehm... piccolo errore di scrittura: volevo dire che la piccola fuji a345 ha un flash più forte (non più debole, come ho scritto per sbaglio) della s5600 che mi portai a casa.
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 23:36   #30
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
Se dici che la 5d è è uguale alla s5600 mi viene da sorridere, nient'altro. La fotocamera non mi serve certo per dimostrare quanto ce l'ho lungo
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 23:45   #31
bigiagia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
tex sei un pò cattivello nei confronti di loryebabel!
loryebabel tutto sommato non ha torto, la fuji è una
buona macchina, e tu sei fuoripista nel giudicarla una ciofeca! Io, avendola avuta, posso confermartelo.
Fino a 400 iso, si comporta bene, a 800 iso comincia
a perdersi via, i 1600 iso sono praticamente inutilizzabili.
La sony come grana si comporta come una reflex medio/entrylevel, è utilizzabilissima anche a 1600 iso.
La fuji ha un raw buono, ma il jepg tende a impastare un pò i dettagli e i colori, bisognerebbe utilizzarla sempre
in raw. Il jepg sony è migliore, più nitido e pulito. Il raw
sony è pure ottimo, unico difetto è enorme, ci stanno al massimo 40 foto in una scheda da un giga.L'obiettivo
fuji è buono, l'obiettivo sony è ottimo. La velocità operativa
della sony, pur non raggiungendo quella di una buona reflex, è decisamente superiore a quella della fuji. La fuji è
più leggera e piccola, la sony più ingombrante e pesante,
anche se, impugnata, è stabile e funzionale. La facilità di accesso ai comandi è più facile nella sony.
bigiagia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 23:47   #32
ancer63
Member
 
L'Avatar di ancer63
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da tex200
ti sbagli .io non ho assolutamente aperto il post per provocare,
l'ho aperto perche acer consigliava macchine e nella discussione paragonava
la 9500 alla sony R1..definendola subito a ruota e in aluni casi superiore
(e non parlo di estensione ottica)
mi sembrava giusto chiarire...
altrimenti domani scrivo la tua konica minolta è uguale alla 5600 ..che ne pensi??
mi sembra un tantinello forzato quello che dici.
Quote:
Originariamente inviato da ancer
...a parte la sony R1 con un sensore particolarissimo 21.5 x 14.4 mm quindi davvero un sensore grande, e foto con bassissimo rumore digitale
ma: una fascia di prezzo completamente diversa: 850 euro
insomma una compattona alternativa alla reflex
Quote:
Originariamente inviato da ancer
...La R1 è stupenda. Mi piace il sensore e il rapporto 3/2 RAW.
Purtroppo oltre gli 850 euro in questo momento (e dubito che scenda di prezzo). Ed 1 Kg di peso
Comunque probabilmente attualmente è la migliore compatta digitale, seguita a ruota dalla Fuji 9500 "credimi"
quelli sopra sono i riferimenti alla R1
li trovo molto ragionevoli ed equilibrati
mai detto che la 9500 è migliore della R1
infatti ho paragonato la R1 alle reflex e quindi non alla 9500
ho anche aggiunto che escluso la R1 dopo IMHO viene la 9500
non sei daccordo? non importa! è solo il mio parere
ma addirittura aprire un thread per questo.....
ancer63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 23:51   #33
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da morph_it
Se dici che la 5d è è uguale alla s5600 mi viene da sorridere, nient'altro. La fotocamera non mi serve certo per dimostrare quanto ce l'ho lungo
morph,allora non hai capito..uno che consiglia macchine fortemente e poi mette sullo stesso piano R1 e 9500..a mio parere ha dimenticato qualcosa..
la simpatia per una casa ci puo stare ,ma un po di obiettivita' è dovuta ..verso chi stiamo consigliando.
tutto li'...
comunque io non ho ancora la R1 quindi lascio rispondere a chi c'è l'ha.
bay..
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 23:57   #34
ancer63
Member
 
L'Avatar di ancer63
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da bigiagia
tex sei un pò cattivello nei confronti di loryebabel!
loryebabel tutto sommato non ha torto, la fuji è una
buona macchina, e tu sei fuoripista nel giudicarla una ciofeca! Io, avendola avuta, posso confermartelo.
Fino a 400 iso, si comporta bene, a 800 iso comincia
a perdersi via, i 1600 iso sono praticamente inutilizzabili.
...........
analisi perfetta bigiagia
aggiungo che stiamo parlando di una fotocamera che attualmente su internet si trova a poco più di 300 euro
esattamente 309 euro
il rapporto qualità prezzo è importantissimo, e contribuisce notevolmente nel giudizio complessivo di una fotocamera
probabilmente per tex anche il prezzo accessibile non è una qualità ma un difetto!

vorrei chiarire che il mio è un tono pacifico e riflessivo
senza nessuna guerra di opinione ne con tex ne con nessun altro
sono qui in compagnia per discutere serenamente e per imparare cercando di dare un piccolo contributo
ancer63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 23:59   #35
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
acer, hai dimenticato che dopo quando ti ho detto che non c'era paragone tra le 2 macchine tu hai risposto cosi'

tex ti sbagli
non ce nè per nessuno con la 9500
http://www.dpreview.com/reviews/fuj...9000/page13.asp
penso di poter postare il link

la definizione di questa fotocamera è impressionante
leggiti bene la pagina linkata
zoomma ulteriormente i particolari delle linee verticali ed orizzontali
confronta i 2400 oriz x 2350 vert della 9500 e le altre fotocamere
è di un'altra categoria: e si vede benissimo anche ad occhio nudo

leggiti le conclusioni di fondo pagina per il super CCD di dpreview
..
buona notte
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 23:59   #36
ancer63
Member
 
L'Avatar di ancer63
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da tex200
morph,allora non hai capito..uno che consiglia macchine fortemente e poi mette sullo stesso piano R1 e 9500..a mio parere ha dimenticato qualcosa..
la simpatia per una casa ci puo stare ,ma un po di obiettivita' è dovuta ..verso chi stiamo consigliando.
tutto li'...
comunque io non ho ancora la R1 quindi lascio rispondere a chi c'è l'ha.
bay..
no tex!!!!
stai forzando le mie parole e quello che intendevo dire nei post precedenti.
quell'uno non ha mai messo sullo stesso piano le due fotocamere
e te l'ho ampiamente dimostrato

ok chiudo qui!!!
ancer63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 00:00   #37
ancer63
Member
 
L'Avatar di ancer63
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da tex200
acer, hai dimenticato che dopo quando ti ho detto che non c'era paragone tra le 2 macchine tu hai risposto cosi'
e infatti hai frainteso il confronto tra fotocamere della recensione con la R1 che con la recensione niente aveva a che fare
ancer63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 00:03   #38
ancer63
Member
 
L'Avatar di ancer63
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
forse è bene che ti rileggi la pagina da me linkata come ti avevo consigliato
vedrai che non si parla di R1 che io avevo già esclusa di paragone nei post precedenti
stai cercando di giustificare un thread inutile

buona notte a te
ancer63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 00:05   #39
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da bigiagia
tex sei un pò cattivello nei confronti di loryebabel!
loryebabel tutto sommato non ha torto, la fuji è una
buona macchina, e tu sei fuoripista nel giudicarla una ciofeca! Io, avendola avuta, posso confermartelo.
Fino a 400 iso, si comporta bene, a 800 iso comincia
a perdersi via, i 1600 iso sono praticamente inutilizzabili.
La sony come grana si comporta come una reflex medio/entrylevel, è utilizzabilissima anche a 1600 iso.
La fuji ha un raw buono, ma il jepg tende a impastare un pò i dettagli e i colori, bisognerebbe utilizzarla sempre
in raw. Il jepg sony è migliore, più nitido e pulito. Il raw
sony è pure ottimo, unico difetto è enorme, ci stanno al massimo 40 foto in una scheda da un giga.L'obiettivo
fuji è buono, l'obiettivo sony è ottimo. La velocità operativa
della sony, pur non raggiungendo quella di una buona reflex, è decisamente superiore a quella della fuji. La fuji è
più leggera e piccola, la sony più ingombrante e pesante,
anche se, impugnata, è stabile e funzionale. La facilità di accesso ai comandi è più facile nella sony.
hehe non avevo letto
lo so bigiagia ho un po esagerato,
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 00:48   #40
bigiagia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
OT:
Tex, i forum sono tutti simili, non esistono forum per
" ragazzini " e forum per " maturi" e "competenti". Per propria natura
il forum è un sistema aperto, quindi potenzialmente
frequentabile da chiunque con tutto quello che ne consegue. L'importante è saperne trarre il meglio e mettere
a disposizione con onestà quel poco o tanto che si conosce.
bigiagia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v