Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2006, 13:39   #21
biru
Senior Member
 
L'Avatar di biru
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Teramo
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da easyand
Cazzata
Scusa, come fai a dire che sono tutte cazzate???
Nn voglio dire che quello che dice le cazzate sei tu, x carità, su questo argomento proprio nn mi posso esprimere, in quanto nn sono ferrato.
Solo che siccome sono curioso e mi interessa, mi potresti dire come sei arrivato a queste conclusioni??

ciao
__________________
France' su Milan!!!!!!! FALLO!!!!!!! Amic'!!!!!!! Pianti!!! Chi?????
Mamma, tuo figlio è un genio!!
biru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 13:40   #22
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Caspita, ne hai cazziate 57 su 65! Anche se la cosa è OT, è interessante capire chi ha ragione, se il tizio che ha fatto la mappa-di cui sappiamo anche il nome- o tu
Se vuoi altro da lavorare c'è anche la lista delle basi USA al di fuori degli stati uniti, e in effetti le base segnate in italia sono meno-anche se si autodefinisce come lista non completa.
questa è una buona lista, alcuni appunti in grassetto

Basi militari USA al di fuori degli Stati Uniti


Italia
Aviano Administration Annex Group, Aviano, US Air Force
Aviano Air Base, Roveredo In Piano, US Air Force
Aviano Ammunition Storage Annex, Roveredo In Piano, US Air Force
Aviano Bachelor Hsg Annex No 2, Aviano, US Air Force
Aviano Bachelor Hsg Annex, Aviano, US Air Force
Aviano Family Hsg Annex, Aviano, US Air Force
Aviano Maintenance Annex, Aviano, US Air Force
Aviano Storage Annex, Aviano, US Air Force
Camp Darby, US Army
Camp Ederle, Vicenza, US Army
Coltano Troposcatter Site, US Army
Comiso Family Hsg Site, Comiso, US Air Force dismesso
Dal Molin Airfield, Vicenza, US Army
Livorno, US Army
Livorno Supply & Maint Area, 409 US Army
Livorno Training Area, US Army
Longare Comm Site, Vicenza, US Army
Sigonella, Sigonella, US Navy
NAVHOSP Naples, Neapel, US Navy
NAVSUPPACT Maddalena, La Maddalena, US Navy
NAVSUPPACT Naples, Neapel, US Navy
NCTAMS Eurcent Naples, Neapel, US Navy
Pisa Ammo Stor Area, Pisa, US Army
San Vito Dei Normanni Air Station, Brindisi, US Air Force dismessa di recente
Vicenza, Vicenza, US Army
Vicenza Basic Load Stor Area, Vicenza, US Army
Vicenza Fam Hsg, Vicenza, US Army
Vigonovo Storage Annex, Vigonovo, US Air Force
23 Basi, senza altri dettagli
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 13:43   #23
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da biru
Scusa, come fai a dire che sono tutte cazzate???
Nn voglio dire che quello che dice le cazzate sei tu, x carità, su questo argomento proprio nn mi posso esprimere, in quanto nn sono ferrato.
Solo che siccome sono curioso e mi interessa, mi potresti dire come sei arrivato a queste conclusioni??

ciao
ho una certa conoscinza dell' argomento
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 13:51   #24
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da easyand
<cut>
50. La Maddalena - Santo Stefano [Ss]. Base atomica Usa, base di sommergibili, squadra navale di supporto alla portaerei americana "Simon Lake". in dismissione...Simon Lake?? manco esiste una portarei con questo nome!!
Effettivamente non è proprio una portaerei
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 13:56   #25
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
E qui sottolineo anche che in Italia ci sono 90 bombe nucleari americane; ogni anno gli italiani versano in media 400 milioni di euro per mantenere ufficiali e soldati dell'esercito Usa sul nostro territorio.

Le bombe nucleari in Italia sono di tre modelli: B 61 -3, B 61 - 4 e B61 - 10. Il primo ha una potenza massima di 107 kiloton, dieci volte superiore all'atomica di Hiroshima, è può essere regolato fino a un minimo di 0,3 kiloton. Il secondo modello ha una potenza massima di 45 kiloton e il terzo di 80 kiloton. Il governo di George Bush ha ribadito molte volte di non escludere l'opzione nucleare per rispondere ad attacchi con armi biologiche o chimiche. È stata abbandonata la strategia della distruzione reciproca assicurata, che prevedeva armi nucleari sempre più potenti con uno scopo esclusivamente dissuasivo. Ora gli Stati Uniti vogliono produrre bombe atomiche tattiche di potenza limitata, e non escludono di servirsene contro i paesi che considerano terroristi.
Almeno due di questi paesi, Siria e Iran, si trovano nel raggio dei bombardieri in Italia.

Qui c'è la mappa delle basi usa in Italia

Suggerisco anche la visione di questo filmato.
eh si
tu sottolinei che in Italia ci sono 90 bombe nucleari americane e che ogni anno gli italiani versano in media 400 milioni di euro per mantenere ufficiali e soldati dell'esercito Usa sul nostro territorio?
hai qualche dato ufficiale, qualche riscontro, qualche capitolato di spesa in tal senso?
non penso proprio
guarda che la faccenda delle bombe nucleari tattiche è un cardine della strategia difensiva NATO da decenni, vista la superiorità delle forze di terra dell'ex patto di varsavia (leggasi armata rossa)
spettacolare la faccenda delle basi USA
praticamente si citano tutte le basi militari italiane che automaticamente si fanndo diventare basi NATO, le quali a loro volta sempre per un singolare automatismo diventano basi americane
per quanto riguarda la mia regione, la sardegna ti posso dire che:
a monte urpino, in pieno centro di cagliari, c'è si un deposito carburanti dell'areonautica militare, ma data dai tempi delduce e vi stazionano una dozzina d'avieri, un paio di marescialli scazzati e un capitano comandante della "base" (te lo posso dire con sicurezza, diversi anni fa un mio amico vi ha prestato servizio), ma degli americani nemmeno l'ombra, anzi forse neppure sanno che esiste tale "base"
decimomannu è base NATO ricavata alla fine degli anni 50 in base a un accordo fra canada, germania e italia su un vecchio aereoporto militare in disuso, vi hanno stazionato si degli americani, ma se ne sono andati una dozzina d'ani fa, mentre sono rimasti tedeschi e canadesi oltre che naturalmentye gli italiani
a elmas contiguo all'aereoporto civile c'è una piccola base dove prestano servizio gli elicotteristi dell'esercito, ma che ne sappia gli americani non vi hanno mai messo piede
idem per telulada, usata dall'esercito italiano a terra e dalle marine di vari paesi NATO, in genere degli altri paesi del mediterraneo, grecia spagna, francia, turchia oltre che naturalmente italia, le apparizioni di forze statunitensi in tale poligono semmai vi sono state sono state del tutto sporadiche
ecc. ecc. stesso discorso per praticamente tutte le basi in terra sarda, l'unica eccezione è rappresentata dalla base sommergibili dell'isola di santo stefano, unica vera presenza militare degli americani nell'isola, base di cui peraltro hanno annunciato le settimane scorse lo smantellamento.........
lollisimo quando nell'altro link un senatore verde afferma che ci sono 20 "basi segrete" degli USA in italia, talmente sarebbero segrete che lui ne conosce pure il numero
ma dico io è possibile che non vi accorgete mai che sono le solite fregnacce ripetute all'infinito dai soliti disinformatori di professione o da gente che non sa di che parla?
da soli proprio non ci arrivate, deve per forza sempre farvelo presente qualcuno?
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 13:59   #26
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
infatti, è una nave appoggio, che tra l'altro non è nemmeno più alla Maddalena
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 14:03   #27
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da dibe
a Rivolto c'è il 313° GAA dell'AMI, non c'è una base USAF che io sappia....
evidentemente che le forze americane siano dapertutto è solo nella mente di chi riporta quelle fregnacce, poi uno verifica e della supposta presenza, manco l'ombra
in base all'assioma:
tutte le basi militari italiane=basi nato
tutte le basi nato=basi ameircane
in base alla proprieta transitiva di questo sillogismo:
tutte le basi militari italiane=tutte basi americane
la nato e l'esercito italiano semplicemente non esistono
intanto lo scrivono, troveranno cmq qualcuno disposto a credere a simili ridicolaggini, come in questa discussione
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 14:06   #28
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Ti dirò però che a me non da per nulla fastidio la cosa perchè gli americani sanno usarle le atomiche, il problema sono invece quei paesi che non lo sanno fare, quelli si che sono pericolosi e non sono molto distanti da noi.
A scanso di equivoci, 90 NON SONO LE BOMBE NUCLEARI, ma i cosiddetti "hotel", ovvero le "bare" di cemento armato dove possono essere conservate eventuali bombe nucleari, ce ne sono 60 a Aviano e 30 a Ghedi (queste ultime a disposizione dei Tornado italiani).
In realta le bombe non ci sono, dato che il loro ritiro (e revisione) è iniziato nel 1992 e completato nel 1994/96 dall' europa, gli "hotel" vengono usati attualemente in caso di rischieramento d'emergenza (leggi in seguito a grave crisi) delle bombe.
Il meccanismo di utilizzo è quello della doppia chiave, ovvero per l'utilizzo è necessario il consenso italiano ed americano.

Riguardo Aviano e le basi in generale, non è vero che sono territorio degli stati uniti, sono solo "pezzi di terra" concessi in affitto ed uso, formalmente il comando è italiano, anche ad Aviano il comandante della base è un ufficiale dell' aeronautica, e la sorveglianza è data da personale misto, italiano e americano.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 14:20   #29
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da easyand
64. Capo San Lorenzo [Ca]. Zona di addestramento per la Sesta flotta Usa. s i ok...
65. Monte Urpino [Ca]. Depositi munizioni Usa e Nato. cazzata
piccola rettifica per Capo San Lorenzo , tanto per mettere i puntini sulle i a chi riporta questi dati
cmq monte urpino, lol, base munizioni USA e NATO, quando la sua denominazione ufficiale è deposito carburanti e data come ho detto prima dagli anni 30:
http://www.cmsc.it/pub/static/1943/
Furono realizzate inoltre officine di riparazione attrezzate per la ricarica degli accumulatori dei sommergibili, due importanti stazioni radio telegrafiche sistemate in una sede in caverna, numerosi edifici destinati ad uffici ed alloggi, il parco torpedini ed i grossi depositi di carburante di Montixeddu e Monte Urpino, capaci complessivamente di ben 70.000 tonnellate di carburante.
ritornando a Capo San Lorenzo, se ogni tanto vi fanno capolino forze americane, tuttavia viene usata in ambito NATO soprattutto dagli altri paesi e dal nostro, picoclo esempio:

http://www.paginedidifesa.it/2005/pdd_051002.html

La forza anfibia italo-spagnola sbarca a Capo San Lorenzo

Pagine di Difesa, 3 ottobre 2005

Le prime giornate di attività della esercitazione Nato Destined Glory – Loyal Midas 2005 hanno visto protagoniste la forza anfibia (Siaf) e la forza da sbarco (SILF) italo-spagnole, impegnate in addestramento sulla costa sud-est della Sardegna.
Primi a sbarcare i 265 fucilieri di marina del reggimento San Marco, che hanno condotto l’azione partendo da nave San Giorgio ancorata a largo di Capo San Lorenzo, seguiti dai 300 fucilieri della marina spagnola, imbarcati sui mezzi di assalto anfibio (Aav, Amphibious Assault Vehicles), sui mezzi da sbarco e sugli elicotteri Sea King partiti da nave Castilla.

“Questa esercitazione – ha detto il Beach Master, guardiamarina Alessandro Miglietta – è un importante test per noi. Ci stiamo addestrando a lavorare bene insieme”. La Siaf nasce da una comune iniziativa delle due nazioni con l'obiettivo di concorrere in forma unificata e complementare alle forze multinazionali cui Italia e Spagna contribuiscono per la sicurezza collettiva della comunità internazionale. E’ costituita da una parte navale (denominata Siaf) e dalla forza da sbarco, denominata Silf (Spanish-Italian Landing Force).

La Siaf consiste in una struttura di comando permanente integrata e in un'aliquota di forze aeronavali e da sbarco designate su base di continuità. La Silf è responsabile delle operazioni a terra ed è dimensionata in funzione della missione assegnata. E' strutturata a livello di brigata anfibia con un proprio comando e le unità combattenti vengono fornite dal Tercio de Armada (per la parte spagnola) e dal comando delle Forze da sbarco (per la parte italiana).

Oltre al personale della Siaf, alle attività anfibie della Destined Glory – Loyal Midas 2005 partecipano anche una compagnia greca e una turca, per un totale di circa 800 persone.

Fonte: Allied Public Information Center, DG-05
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 14:26   #30
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
x Easyand:
1) Come ti sembra questa lista ?
2) Come fai ad avere accesso a tutte queste info ?
Tipo "infatti, è una nave appoggio, che tra l'altro non è nemmeno più alla Maddalena" o "In realta le bombe non ci sono, dato che il loro ritiro (e revisione) è iniziato nel 1992 e completato nel 1994/96 dall' europa"?

Su quest'ultimo (determinante IMHO) punto poi c'è un dibattito molto recente:
- Aviano, atomiche illegali --> Mai smentita la presenza di 50 ordigni
- Articolo su unimondo.org --> Bel riepilogo e segnalate le 40 di Ghedi e i militari del Sesto Stormo addestrati al loro utilizzo
- La voce del consigliere regionale

..chennedici?
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 14:32   #31
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
x Easyand:
1) Come ti sembra questa lista ?
2) Come fai ad avere accesso a tutte queste info ?
Tipo "infatti, è una nave appoggio, che tra l'altro non è nemmeno più alla Maddalena" o "In realta le bombe non ci sono, dato che il loro ritiro (e revisione) è iniziato nel 1992 e completato nel 1994/96 dall' europa"?

Su quest'ultimo (determinante IMHO) punto poi c'è un dibattito molto recente:
- Aviano, atomiche illegali --> Mai smentita la presenza di 50 ordigni
- Articolo su unimondo.org --> Bel riepilogo e segnalate le 40 di Ghedi e i militari del Sesto Stormo addestrati al loro utilizzo
- La voce del consigliere regionale

..chennedici?
ancora non ci siamo
riportare dibattiti di verdi o un sito denominato "nonato", per te è discutere obbiettivamente e seriamente della questione?
ma andiamo......
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 14:36   #32
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5185
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
x Easyand:
1) Come ti sembra questa lista ?
2) Come fai ad avere accesso a tutte queste info ?
Tipo "infatti, è una nave appoggio, che tra l'altro non è nemmeno più alla Maddalena" o "In realta le bombe non ci sono, dato che il loro ritiro (e revisione) è iniziato nel 1992 e completato nel 1994/96 dall' europa"?

Su quest'ultimo (determinante IMHO) punto poi c'è un dibattito molto recente:
- Aviano, atomiche illegali --> Mai smentita la presenza di 50 ordigni
- Articolo su unimondo.org --> Bel riepilogo e segnalate le 40 di Ghedi e i militari del Sesto Stormo addestrati al loro utilizzo
- La voce del consigliere regionale

..chennedici?
alcune di queste fonti mi ispirano molta meno fiducia dei post di Von e easyand...anche perchè alcune parti sono tratte da www.antiimperialista.org a detta di molti (anche di sx...non solo della parte avversa) uno dei più scandalosi coacervi di menzogne e tesi complottiste da operetta della storia della libertà di parola nel mondo.

A parte questo leggero OT vorrei capire se il senatore verde ha mostrato documenti o prove di quello che afferma...se l'ha fatto mi sono sfuggite!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 14:36   #33
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
ancora non ci siamo
riportare dibattiti di verdi o un sito denominato "nonato", per te è discutere obbiettivamente e seriamente della questione?
ma andiamo......
Allora: sulla lista "nonato" ho chiesto un opinione a Easyand, che mi sembra molto preparato sull'argomento... non va bene?

Poi, anche se non capiso perchè un verde non dovrebbe avere credibilità a priori, cosa pensi dell'articolo di unimondo.org? Non è una fonte seria e obbiettiva?
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 15:09   #34
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
x Easyand:
1) Come ti sembra questa lista ??
Analizziamo:

Liguria.
- Presso La Spezia è installato il Centro antisommergibile di Saclant, che effettua studi oceanografici attinenti alla ricerca di sommergibili.
- A S. Bartolomeo (SP) ha sede il centro ricerca NATO per la guerra sottomarina.
- A Finale Ligure (SV) c'è il centro di telecomunicazioni dell'US Army. non mi risulta

Lombardia.
- A Ghedi, presso Brescia si trova un "munitions support squadron" per la conservazione di bombe nucleari,
- A Montichiari (BS) l'USAF ha una propria base aerea. assolutamente falso

Veneto.
- A Verona l'Air Operations Centre (con 2500 persone).
- A Vicenza opera la Setaf (Support European Task Force) che ha per missione il supporto aerotattico alle unità nucleari missilistiche terrestri. In questa base vengono messe in opera le Adm, cioè le munizioni di demolizione atomica, in pratica le mine atomiche e inoltre vengono custodite e costruite le testate nucleari per le forze armate alleate nella regione meridionale della Nato. le mine atomiche non sono più attive, e di nucleari a VI nemmeno l'ombra

- A Vicenza c'è un'unità di supporto chiamata Camp Ederle che si estende negli spazi della grande caserma di Ederle, presso l'aeroporto militare opera un gruppo tattico di paracadutisti ed un battaglione di obici. In ambito Nato è assicurata alla Allied Mobile Force (Ace) la possibilità di effettuare operazioni militari nazionali Usa nell'eventualità di interventi che si estendono fino al Medio Oriente.
- A Longare, sempre presso Vicenza, si trova un importante deposito di armamenti USA. non mi pare proprio
- Altri depositi si trovano a Tormeno San Giovanni a Monte. idem

Friuli-Venezia-Giulia.
- Ad Aviano (PN) c'è la più grande base avanzata, deposito nucleare e centro di telecomunicazioni dell'USAF in Italia (almeno 9.000 i militari, più civili e famigliari americani). In questa base sono dislocate le forze operative pronte al combattimento dell'USAF (un gruppo di cacciabombardieri) utilizzate in passato nei bombardamenti in Bosnia.
- A Rivolto (UD) c'e' un aeroporto militare usato dall'USAF. cazzatona
- Gli aerei americani usano anche il poligono addestrativo di Maniago (PN) e il deposito di Roveredo (PN). no, almeno non più
- L'US Army ha un deposito di munizioni anche a S. Bernardo (UD). no

Emilia Romagna.
- A Rimini troviamo la sede di un Munitions Support Squadron per l'attivazione di bombe nucleari. no, ormai non c'è più dal tempo
- Una Base aerea della NATO c'e' a Monte S. Damiano (PC). è italiana (50° Stormo)
- Stazioni di telecomunicazioni NATO e USAF ci sono anche sul Monte Cimone (MO) oltre a un deposito per le forze aeree della NATO a Parma. no
- Bologna è sede di una stazione trasmittente del Dipartimento di Stato USA. non mi risulta

Toscana.
- Tra Pisa e Livorno la grande base di Camp Darby,attrezzata a depositi e magazzini presso cui opera l'ottavo gruppo di supporto Usa che garantisce il sostegno logistico a tutte le forze americane operanti a sud del Po ed ha una responsabilità sul bacino del Mediterraneo ed il Nord-Africa. Vi operano circa un migliaio di persone.
- Non lontano da Camp Darby, a Coltano, è installato un potente sistema di telecomunicazioni.

Campania.
- Presso Napoli-Capodichino, la grande base Usa situata presso l'aeroporto che ha sostituito di recente quella dislocata presso Bagnoli ci sono circa 3500 uomini e si estende nel suo sobborgo-satellite di Cirigliano. Vi sono dislocate attività di supporto e logistiche ed anche importanti comandi della Nato, oltreché il comando della Sesta flotta.
- La base navale Usa di Gaeta (in trasferimento a Taranto) ospita alcune unità maggiori della Sesta flotta. è un comando, non una base navale
- Nei dintorni di Napoli, presso il lago Patria, a Giugliano, si trova una stazione di comunicazione Satcom ed un'altra stazione di comunicazione si trova a Montevergine, ad Avellino. possibile, ma non le ho mai sentite

Puglia.
- A San Vito dei Normanni c'è una base che ospita il 499. Expeditionary Squadron e l'Electronics Security Group (gruppo di intelligence elettronica). dismessa
- Gioia del Colle, base per la ridislocazione di aerei americani. falso, base italiana (36° Stormo)
- Ad Otranto, Martina Franca, Iacotenente, vi sono impianti della rete radar Nadge.

Sicilia.
- Base di Sigonella ove risiede la stazione aeronavale con reparti operativi e di supporto Usa, dotata di aerei antisommergibili-
- A Niscemi è situata una stazione di comunicazione (NavComTelSta),
- A Lampedusa vi è una installazione per la navigazione Loran.

Sardegna.
- Base di Teulada, Zona costiera Sulcis Inglesiente. La più grande zona addestrativa straniera che include tutta la costa da Capo Teulada a Capo Frasca, circa cento km. La zona è usata per esercitazioni aeree ed aeronavali della Nato e della Sesta flotta (tiro contro costa) ed include anche un centro addestramento per unità corazzate. vero, ma è tutta roba italiana, al massimo utilizzata dagli alleati
- Decimomannu: è l'aeroporto probabilmente più grande della Nato. La sua superficie è vasta quanto quella di tre aeroporti civili; Si tratta di un vecchio aeroporto rimesso in funzione nel 1955 in seguito ad un accordo tra Germania, Canada ed Italia. è una base addestrativa italiana, la utilizzano oltre che gli italiani i tedeschi, i canadesi, qualche volta i francesi e rarissimamente gli americani, vi ha sede il cosiddetto AWTI (air weapons training installation)
- Salto di Quirra c'è una vasta zona comprendente poligoni missilistici sperimentali e di addestramento interforze. I poligoni sono situati presso il paese di Perdas de Fuego. e che c'entra con gli americani?
- Capo San Loremo dove vi si addestrano unità della Nato e della Sesta flotta con attività nelle varie combinazioni terra-aria-mare.
- Capo Frasca, dove troviamo il poligono di tiro della Nato e Usa e dove vi sono situati impianti radar, eliporto e basi di sussistenza. non è esattamente cosi!
- Tavolara, dove risiede la base Usa per stazione radiotelegrafica ad onda lunga per la comunicazione con i sommergibili.
- La Maddalena, base USA di sommergibili nucleari non è una base di som. nuc. , è solo una stazione appoggio



Quote:
2) Come fai ad avere accesso a tutte queste info ?
Tipo "infatti, è una nave appoggio, che tra l'altro non è nemmeno più alla Maddalena" o "In realta le bombe non ci sono, dato che il loro ritiro (e revisione) è iniziato nel 1992 e completato nel 1994/96 dall' europa"?
mai rivelare le proprie fonti
Cmq alla Maddalena come dicevo non c'è quella nave li ma la Emory S. Land (AS 39)

Ultima modifica di easyand : 17-01-2006 alle 15:16.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 15:16   #35
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
ancora grazie Easyand.
Cosa mi dici delle polemiche rispetto alla presenza di ordigni nucleari?
Se come dicevi tu il territorio delle basi è comunque italiano, non è illegale il tutto? Dalle tue fonti hai informazioni a riguardo?
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 15:20   #36
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
polemiche infondate, primo perchè non vedo che fastidio danno, sono in condizioni di assoluta sicurezza in bunker corazzati sotterranei.
Secondo, la loro presenza non è assolutamente illegale, visto che è sancita da trattati tra il governo italiano e quello americano, non a caso, quelle eventualemente stivate a Ghedi sono proprio ad uso dei Tornado italiani, il 102° gruppo dell' aeronautica ha (aveva) come missione principale proprio lo strike nucleare!

Riguardo quello che dicevo prima, nel 1996 i greci chiesero agli USA di smantellare la base deposito nucleare di Eraklion, dove c'erano tra 40 e 50 "hotel", il punto è che dentro i 40/50 loculi non c'era manco una bomba da portar via...
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 15:26   #37
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da easyand
polemiche infondate, primo perchè non vedo che fastidio danno, sono in condizioni di assoluta sicurezza in bunker corazzati sotterranei.
Quindi le bombe ci sono... ok che sono al sicuro, ma ci sono.

Quote:
Secondo, la loro presenza non è assolutamente illegale, visto che è sancita da trattati tra il governo italiano e quello americano, non a caso, quelle eventualemente stivate a Ghedi sono proprio ad uso dei Tornado italiani, il 102° gruppo dell' aeronautica ha (aveva) come missione principale proprio lo strike nucleare!

Quindi l'Italia ha (aveva) un gruppo militare incaricato di lanciare degli ordigni nucleari?
Ma-aiutami a capire-la 185/90 non vale per questi trattati?
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 15:26   #38
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Aggiungo che se andate qui: http://www.globalsecurity.org/milita...ity/index.html
trovate la lista aggiornata, attendibile e completa (con descrizione) di tutte le basi nel mondo di tutte le forze armate degli stati uniti, dalla più piccolina alla più grande

PS: la base greca non era Eraklion ma Araxos, sorry
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 15:29   #39
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Quindi le bombe ci sono... ok che sono al sicuro, ma ci sono.
intendevo in caso effettivamente dovessero essere ospitate delle bombe nucleari all' interno, sicuramente prima del 1992 c'erano.
Purtroppo non riesco a trovare un altra discussione dove avevo scritto un papiro sull' argomento.

Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness

Quindi l'Italia ha (aveva) un gruppo militare incaricato di lanciare degli ordigni nucleari?
Ma-aiutami a capire-la 185/90 non vale per questi trattati?
Certo che lo ha avuto!! E anche più di uno fino a alcuni anni fa! Almeno fino a quando non chiusero la base di Rimini-Miramare e sciolsero il reparto a inizio anni '90
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 15:33   #40
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da easyand
Aggiungo che se andate qui: http://www.globalsecurity.org/milita...ity/index.html
trovate la lista aggiornata, attendibile e completa (con descrizione) di tutte le basi nel mondo di tutte le forze armate degli stati uniti, dalla più piccolina alla più grande

PS: la base greca non era Eraklion ma Araxos, sorry
Ah, bene, ecco finalmente la FONTE!
E per quale motivo, di grazia, noi dovremmo ritenere attendibile la tua fonte?

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v