|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
|
...alcune cose: non mi avete ancora detto nello specifico come modificare praticamente la cpu ad es. dove trovo la vernice o magari la matita?
non sò se è un test ma da quello che dici ho provato a settare da bios direttamente la freq.a 2200mhz e il sistema non è più partito, ho dovuto spegnerlo dall'alimentatore per poi rimetterlo di default, quindi suppongo che dal tuo ragionamento anche forse dopo la modifica non riuscirò a farlo partire con settaggi di 166MHz di bus. per il codice seriale, c'è un altro sistema di leggerlo oltre quello di vederlo direttamente dalla cpu? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
2 cose:
-overvolta come ti è stato detto, se da bios non puoi penseremo anche a questo. -controlla che non ci siano jumper preposti al bus di sistema, nel qual caso bisogna spostare quelli per i 166MHz. Il seriale si legge solo sul processore. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
|
-controlla che non ci siano jumper preposti al bus di sistema, nel qual caso bisogna spostare quelli per i 166MHz
sapresti indicarmi più o meno dove guardare sulla mobo, non ho il manuale e dell'inglese poco digerisco. x il seriale posto tra un pò,da bios si può con overvolt ma dici di provare prima di fare modifica al molti? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Tanto il molti di boot sarà 13,5 ne + ne meno, si tratta di capire se regge i 166MHz o no indipendentemente dalla modifica @Mobile.
Ho un modem 33k al momento e non mi metto a scaricare il manuale della mobo. Dovrai arrangiarti. Cerca fsb jumper... Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
|
sulla A7V600 si setta tutto dal bios (chipset setup) sia il fsb che il vcore basta che togli auto e scesgli manual dopodiche potrai settare i valori che vuoi.
che la cpu arrivi a 2200mhz mi sentirei di assicurarlo il problema è vedere con quale vcore e accertarsi che il dissipatore sia in grado di garantire temperature accettabili. comunque fino a 1,65v puoi stare tranquillo con qualsiasi dissipatore per amd. diverso è il discorso se avrai bisogno di superare questo valore. ti consiglio di procedere cosi mantenedo la cpu a 1800mhz sali con il vcore di 0,5v alla volta 1,65 1,70 1,75 1,80 e ad ogni speep entra in windows e controlla le temperature con speedfun ma ATTENZIONE dovrai fermarti appena la cpu supera i 45°C in idl perche significa che sei arrivato al limite del tuo sistema di raffreddamento RISCHI DI BRUCIARE LA CPU! una volta che hai verificato quale vcore puo sostenere il tuo sistema di faffreddamento setta il bus a 166. ripeto smanettando con il vcore si bruciano le cpu sii coscente del rischio se inizi con questa pratica. ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 17-01-2006 alle 12:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
|
esattamente!! una volta sparavo subito il vcore dei thoro a 1,85v senza troppi complimenti e dopo controllavo le temperature
![]() ![]() il problema è che neanche era il mio e lo dovuto ripagare. da qual giorno ho imparato due cose! 1) meno euforia! una cosa che hai fatto diverse volte al limite senza problemi ti puo sempre riservare brutte sorprese. 2) non si clocca con i sistemi degli altri, neanche se sono amici che te lo chiedono implorando perche in caso di danni comunque mi sentirei responsabile e tenuto a risarcire.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Hai ragione, ho ammazzato pure io il Palomino di un mio amico cercando di aprirgli gli L11 per abbassare il vcore (mobo di m...), cosa che ho voluto fare io senza chiedere nulla al proprietario. Morto! 60€ di processore nuovo... Ma poi Lazzaro è resuscitato e ora lo uso nel serverino... però m'è costato...
![]() 1,85V sono daccordo che sono troppi per un normale dissi ad aria, vediamo di non adare sopra gli 1,70-1,75V dei vecchi Palo. Sicuro che il dissi fosse messo giusto? ![]() Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
|
Quote:
Ad ogni modo ho selez.il vcore a 1.60 e bus 166 ma il sistema non si avvia nemmeno. Credo che il dissi non sia adeguato oppure non setto bene la ram...ma questa a 166 mhz difsb a quanto la devo impostare? p.s.potrebbe essere anche l'ali non adeguato, è di quelli di fascia economica. grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
la ram deve stare in sincrono
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
|
...da bios ci sono 133-266-333-400, ho settato a 266 e 166 di fsb con vcore 1.60 e il pc non si avvia nemmeno. Ma è un procio sfigato o molto dipende dal dissi che è di fascia economica?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
prova a mettere vcore 1,65v... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
|
allora sono tornato un pò indietro...
ho settato la ram sull'asus a7v600 a 400mhz ed inoltre ho scelto 166\33 moltiplicatore 11x (se lo cambio succede che non parte oppure cpu z nonostante il molti sia differente mi dice sempre che è 11x) frequenza da 1833mhz sul mio athlon mp 1700+.. 1)cos'è la memoria gpu della scheda video che risulta in downgrade? posso fare di meglio..??? 2)ma la mia cpu è un Duron? 3)dimenticavo.. ma la temperatura che oscilla dai 45° ai 60° è rischiosa? Ultima modifica di SL45i : 17-01-2006 alle 18:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
1) cosa centra con la cpu? 2) no è un XP o basta che controlli con Cpu-z...praticamente non ci hai dato nessuna informazione se sia un Thoro-B o un Palomino 3) 60° sono tanti...a meno che non sia un palomino... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
|
hai ragione... solo che ho notato che è in downgrade nonostante abbia agito con un bel oc anche sulla scheda video (ed i risultati si vedono..)
cmq tornando in tema topic.. ti posto uno screen con cpu\z presumo sia un athlon xp.. anche se c'è scritto mp.. cmq con prime95 sto testandolo e dopo 30min da 48° è passato a 54° la cpu.. sbloccando il moltiplicatore otterrei vantaggi? e come potrei sbloccarlo se necessario? ho provato la frequenza 200\33 moltiplicatore 11x il pc parte ma dopo un pò mi da un errore nel caricamento di windows e si riavvia.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
|
Quote:
lascia il fsb a 133 setta il vcore a 1.65v poi controlla la temperatura con speedfun. lancia anche cpuz cosi ci dai anche qualche info sulle ram.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 17-01-2006 alle 19:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
|
Quote:
peccato per le temp un po alte però con 1,75v dovresti avviare anche a 200mhz!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
|
grazie..
![]() ma rischio di bruciare la cpu cercando di arrivare a 200 con la modifica di 1.75v? |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
|
diciamo che tu ora stai a 1,7v e arrivi a 54°C sotto sforzo non è il massimo ma stai ancora nei limiti. magari avvia a 1,75v senza lanciare prime95 contolla la temperatura in idle e se stai sopra i 45° spengi.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.