|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Mah, in effetti l'area di contatto dell' italiana da 16A è abbastanza
scarsa a causa della parte plastificata antiinfortunisitca, mentre invece l'altra è sicuramente migliore. Mi sembra però che anche la schuko ha i contatti arretrati, perchè c'è la protezione anti intrusione x i bambini. Ho misurato la lunghezza e il diametro dello spinotto e risulta ... Schuko 16A = 19 mm x 5 mm Italiana 16A = 19 mm x 5 mm ![]() Ok, è solo una misura fatta "a mano", ma sembra che sono uguali. (naturalmente cambia la distanza frà i poli) Quindi con i contatti arretrati, l' area di superfice di contatto dovrebbe essere uguale ... ![]() Un' altro vantaggio della presa Italiana è che si sfila facilmente, Fortunatamente x mè quando mi sono inciampato con la prolunga si è staccata la spina ! ![]() (e questo è stato sicuramente il male minore) Appropos, a voler essere pignoli, la presa ottimale dovrebbe avere un verso di inserzione, così si può distinguere il neutro dalla fase, e altre cosine del genere .... ![]() Accipuffa quante ce nè sono .... look this Ciao ![]() Ultima modifica di Goldrake_xyz : 10-01-2006 alle 20:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma & "Kansas City"
Messaggi: 122
|
non so se lo avete gia detto ma ce ne sono alcune tipo quelle che fa la Vimar o Bticino che prevedono oltre l attacco schuko anche bipasso (16 10 a) e addirittura quella americana
![]() Capita anche che molti non avendo la riduzione da schuko a normale 16a infilano di forza una spina shuko su una presa bipasso, questo succede quando il frutto è fatto di materiale plastico non sufficentemete spesso e quindi molto manneabile nell allargarsi special modo quando si voglia far entrare i due poli della schiko sui due della 10 a. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() in effetti la tensione incomincia a diventare affascinante quando riesce a ionizzare l'aria... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
![]()
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() "50 mV se pensate sono tantissimi".. così ha detto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: BOLZANO
Messaggi: 268
|
Secondo me le Schuko oltre ad essere molto piu' sicure sono piu comode...
Che senso ha fare 2 prese una a 10A e una a 16A? Metti che devi collegare un apparecchio dotato di presa 10A ad una 16A devi cmq ricorrere ad un adattatore. La presa schuko è comoda perchè ci puoi attaccare sia spine a 16A che quelle italiane a 10A vedi anche tutti gli alimentatori esterni e caricabatterie che possono essere tranquillamente inseriti in una presa Schuko ![]()
__________________
My PC: Intel P4 Northwood 2.4@2.67 | Asus P4P800 - Sapphire Radeon X700PRO 256 | 1 GB DDR 400 | HD: WesternDigital 80GB + Samsung 160GB Laptop: Apple iBook G4 12" | 1.2Ghz | 512 DDR | COMBO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
|
Polemicamente
Perche' non si crea uno standard in materia? Secondo me ci sono un po' troppi interessi sotto, soprattutto di privati. O aziende. E poi c'e' un qualcosa che ognuno sventola come orgoglio nazionale che poi altro non e' che pigrizia, arretratezza e non curanza verso un futuro che potrebbe essere migliore. Non ci vuole molto per fare uno standard. Prendiamo le prese/spine maschio/femmina. Basta sedersi attorno ad un tavolo e pensare un pochetto alal soluzione migliore e ideale in materia. "Questa non va bene perche'..." "Questa non va bene perche'..." "Questa e' buona ma..." Alla fine si arriva a quello che potrebbe essere uno standard. Ora lo scoglio commercio. Semplicemente basta inserire nel mercato il nuovo prodotto e avere un periodo di transizione tra il vecchio ed il nuovo. Diciamo 10 anni per la presa normale e quella standardizzata. Poi per altri 10 anni si impone il nuovo standard e si banna dal commercio il vecchio. Fatto: in 20 anni si hanno solo prese standard. Chiaro che ci saranno dei problemi! Qualche adattatore e si e' a posto. Fino a che non si deve rifare l'impianto elettrico. Allora si passa tutto al nuovo. 20 sono un numero messo un po' a caso. Sicuramente ne bastano meno. Poi ci saranno sempre le case con impianti fatti alla pene di segugio e altamente pericolosi. Ma finche' non si fanno i controlli adeguati le cose tenderanno sempre ad essere una vaccata. 10 anni e' un tempo consigliato per un impianto, poi si dovrebbe rifare. Quindi... Ammetto che per me 10 anni siano estremamente pochi, comunque. Pero' se e' una cosa fatta seriamente e soprattutto per la mia sicurezza, allora possiamo anche ragionare passare al nuovo. Magari non subito in blocco. Magari dividiamo l'impianto in un paio di sezioni e ne rifacciamo un pezzo alla volta. Magari in 10 anni. In Italia abbiamo quelle fetenti prese/spine. Perche' devo infilare 3 elementi in una scatoletta quando se un alimentatore e' un po' troppo ingombrante mi blocca gli altri 2? Perche' esistono le prese bipasso che stanno diventando sempre piu' leggere e si disintegrano dopo pochi anni? E poi se affianco 3 prese da 16A hai voglia a sentire il calore che potrebbe venirne fuori! Vabbe'. Volevo dire solo qualche cazzata.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . . meglio un brutto processo che un bel funerale |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
![]() ho il cavo da 5mt con maschio Schuko la femmina si trova? ![]() Praticamente il frutto che si veda in questa foto: ![]()
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() Ultima modifica di morpheus85 : 08-04-2009 alle 09:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Si esistono.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
|
intorno ai 3 euro
comunque, se possibile cerca di prenderne una tipo questa, cosi' puoi inserire anche le tripolari italiane (pure quelle da 16A) ![]()
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock ![]() Ultima modifica di silky.music : 22-04-2009 alle 11:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.