Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2005, 18:33   #21
manno
Senior Member
 
L'Avatar di manno
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: piombino-santa tecla
Messaggi: 377
...potete dire quello che vi pare..25000 km all'anno fanno in 3 anni 75000...prossimi ai 100000...per un motore a benzina incominciano ad essere tantini eh...per un diesel no...e poi i diesel moderni non sono piu' gli scassoni di prima...anchio avevo molti dubbi sui diesel..beh mi sono dovuto ricredere...se mi dite gpl o metano il discorso ha un senso...ma non so da voi...ma qui ci sono pochissimi distributori gas/metano e tutti concentrati in grossi centri...quindi per me non esistono scelte..purtroppo...anche se ci sarebbe da mettere in conto le limitazioni giuridiche che soffrono ancora gli impianti a gas..quindi...ma per il discorso verso i benzina..ormai i diesel li stanno tallonando ormai da vicino...e consumano meno...
__________________
non è che mi faccia paura la morte.solo che non voglio esserci quando succederà.....w l'america...
manno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 18:48   #22
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Veramente con i diesel scassoni di una volta ci facevi anche 600000 km/h, un mio prof delle superiori aveva fatto 1000000 di km con la sua Ritmo e non è una bufala, non si rompevano mai e andavano anche a piscio. adesso non è più così.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 19:09   #23
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Veramente con i diesel scassoni di una volta ci facevi anche 600000 km/h, un mio prof delle superiori aveva fatto 1000000 di km con la sua Ritmo e non è una bufala, non si rompevano mai e andavano anche a piscio. adesso non è più così.

Certo anche se prima ogni 5000km dovevi cambiare l'olio, oggi la gente visto che paga un sacco le auto da nuove poi chissà percè si dimentica poi di fare manutenzione regolarmente alla propria auto.
Logicamente certo che se a un diesel ci cominci a fare la mappatura e altr modifiche nn bisogna meravigliarsi fe friggono prima.
Discorso simile sui turbo benzina, infatti un paragone con un aspirato nn rege perchè molto meno stressato di un turbo benzina
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 19:45   #24
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Veramente con i diesel scassoni di una volta ci facevi anche 600000 km/h, un mio prof delle superiori aveva fatto 1000000 di km con la sua Ritmo e non è una bufala, non si rompevano mai e andavano anche a piscio. adesso non è più così.
Strano..le Ritmo già a 80.000 km perdevano i pezzi.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 19:49   #25
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Infatti quando la rottamò a 900000 e rotti km ... (quasi 1 mil.) l'unica cosa che andava era il motore
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 19:50   #26
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da khri81
ok xò ricordati che con il benzina messo a gas, con 1 litro di gas fai meno km di un litro di benza .

al giorno d'oggi nn so quanto convenga prendere un diesel grosso come cilindrata,
Infatti motori grandi turbodiesel ben cavallati tra poco consumano quasi come un aspirato a benzina.. c'è gente che si prende il TD da 150 cavalli.. e poi si lamenta che consuma troppo...
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 19:52   #27
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Infatti motori grandi turbodiesel ben cavallati tra poco consumano quasi come un aspirato a benzina.. c'è gente che si prende i TD da 150 cavalli.. e poi si lamenta che consumano troppo...
Ma avere il Tubbbbo Nafta non ha prezzo !!! ... se non ce l'hai sei
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 19:54   #28
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Infatti quando la rottamò a 900000 e rotti km ... (quasi 1 mil.) l'unica cosa che andava era il motore
Ma dal rottamaio è arrivato con solo il volante della Ritmo tra le mani ? magari dal rottamaio ha portato solo quello...ci è arrivato prendendo il tram...
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 19:57   #29
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Ma avere il Tubbbbo Nafta non ha prezzo !!! ... se non ce l'hai sei
Lo sai che io solo benzina RuleZ anzi super mega RuleZZ.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 10:21   #30
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN

Cmq dipende molto dai km annui, strade solite di utilizzo + stile di guida...fino all' anno scorso il divario era notevole e convenivano anche con meno km annui...adesso...meno.
questa è l' unica cosa SERIA scritta fino ad ora ...il resto è la solita roba da esaltati del benzina che sognano (soltanto ) una STi e vanno in giro con una Smart...forttwo...ovvio ..xò essendo a benza è chiarmanete + potente e performante di una 147 mjet 150 --->

Il famoso dieselometro di 4R è attendibile se lo si considera come una semplice tabella che confronta i consumi in ciclo MISTO e\o provati da loro in tali condizioni x benza e diesel...il problema è che fra il dire ed il consumare c 'è di mezzo il mare.
Soprattutto se come nel caso mio fai un buon 70\80% di Statale\autostrada...a 90 o 130 nn ci vai manco x sbaglio ( anche se nn si dovrebbe ) ed allora spingi... col benza aumentano i giri paurosamente e consumi come un pazzo...invece col diesel riesci a risparmiare sfiziandoti anche un bel po'...oltre ad avere un num giri molto + contenuto e quindi un po' di silenzio in + su auto anche nn di lusso, che nn guasta mai...ovvio che parlo di diesel moderni
Poi chiaramnete ti puoi prendere il classico motore piccolo a benza..così in ss e auto ti ritrovi i consumi di una Maserati e le prestazioni di una 126 bis e quando viaggi un po' carico col clima acceso inizi a pedalare...a quel punto ti conviene andare su un benza un po' + potente, senza esagerare...almeno consumi ma l' auto si muove
Anche sui diesel nn esagerare nè in piccolo nè prendendoti una 535d ..esistono motori GIUSTI x ogni modello sia a benza sia diesel...per il gas ...poi è un discorso cmq simile credo
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 10:35   #31
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quante baggianate (chi le ha scritte ? ) ... ci sono un sacco di persone che si son prese la Golf 2.0 TDI tubbbbbo, perchè se non è tubbo le ragazze non salgono, che per i kilometri che fanno avrebbero potuto prendere una Golf 2.0 FSI.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 10:40   #32
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Infatti ad uno che lavora nella mia azienda hanno prezo la Serie 1 120d aziendale, si lamenta come un caimano perchè beve come le puttane, è si questi naftoni moderni sono proprio dimensionati per il risparmio
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 10:47   #33
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Quante baggianate (chi le ha scritte ? ) ... ci sono un sacco di persone che si son prese la Golf 2.0 TDI tubbbbbo, perchè se non è tubbo le ragazze non salgono, che per i kilometri che fanno avrebbero potuto prendere una Golf 2.0 FSI.
quello è un altro discorso...Nn c ' entra nulla il fare il figo ignorante... con il risparmio
allora 2° te mio fratello che si fa 45000 km all' anno circa si doveva prendere una benzina?
lo zio della mia ragazza che ne fa 60000 doveva ricevere dalla ditta una megane a benzina?

Come no...due EVO9 gli dovevano dare

...nonostante il prezzo del gasolio sia ...grazie ad i soliti ignoti aumentato...gli conviene cmq
Conviene a me che ne faccio 25000..e che caxx e ne so qualcosa x esperienza personale...Nn x sentito dire come certa gente fa qui
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.

Ultima modifica di JENA PLISSKEN : 20-11-2005 alle 10:51.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 10:50   #34
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Infatti ad uno che lavora nella mia azienda hanno prezo la Serie 1 120d aziendale, si lamenta come un caimano perchè beve come le puttane, è si questi naftoni moderni sono proprio dimensionati per il risparmio
beh bell' esempio del cavolo...oltre ad essere una saponetta quell' auto NN è certo un diesel votato al risparmio a stò punto si prendeva un X5 3.0 d.. ...evoglia a lamnetarsi
una Focus 1.6 tdci è un buon compromesso...ad es...oltre a costare molto meno di partenza.

I criteri di valutazioni sono molteplici...evitiamo di sparare banfate su quello che nn si conosce..o come sempre ...di nn capire un tubo di quello di cui si parla
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 10:51   #35
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Posso portare decine di esperienze personali di persone che hanno comprato la versione diesel di una certa auto facendo non più di 10000 km auto senza prendere in considerazione la versione a benzina perchè è di moda fare così.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 10:55   #36
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
I criteri di valutazioni sono molteplici...evitiamo di sparare banfate su quello che nn si conosce..o come sempre ...di nn capire un tubo di quello di cui si parla
Infatti, peccato che nei motori diesel non si rincorra più il risparmio ma i cavalli, motori come il 2.0 TDI da 170 Cv sono un non senso tecnologico
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 10:55   #37
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Posso portare decine di esperienze personali di persone che hanno comprato la versione diesel di una certa auto facendo non più di 10000 km auto senza prendere in considerazione la versione a benzina perchè è di moda fare così.
NN STIAMO PARLANDO ASSOLUTAMENTE DELLE MODE o DELL' IGNORANZA DI MOLTA GENTE ...ripeto...lui ha chiesto semplicemente QUANDO conviene =
""""Cmq dipende molto dai km annui, strade solite di utilizzo + stile di guida...fino all' anno scorso il divario era notevole e convenivano anche con meno km annui...adesso...meno""""

+ obiettivi di così...xchè è la VERITA'...si muore.

Poi stai facendo un discorso ASSOLUTAMENTE VERO...ma ringraziando IDDIO nn è il mio caso...nè tantomeno mi comprerò mai un' auto x figaggine...ma x mio piacere PURO...costi permettendo...ahimè
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 10:57   #38
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Infatti, peccato che nei motori diesel non si rincorra più il risparmio ma i cavalli, motori come il 2.0 TDI da 170 Cv sono un non senso tecnologico
ripeto...questo """E'"" un altro discorso...bisogna sceglere auto e versioni risparmievoli...e ce ne sono ancora ..ti ho appena fatto un esempio

poi esagerzioni con cavallerie assurde come fanno in VW o BMW o motori poco potenti perchè VECCHI come fanno in FIAT...sarebebro da bandire
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 11:02   #39
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Bah, si può dscutere per molto ma riporto il discorso che ho fatto io, se può essere utile.

Volevo un'auto sui 4 metri con costi di gestione bassi, ero indeciso fra benza o diesel. Alla fine ho preso un diesel TDi 101, che va e anche forte e consuma davvero poco, sui 20 Km/l. La corrispondente per "cavallaggio", parlo di una Skoda Fabia, costa circa 1000 euro in meno, però col caxo che mi avrebbe fatto i 20 con un litro.

Alla fine, ovviamente scendendo al compromesso della Fabia, che non è di certo bella ma personalmente non me ne frega nulla , ho un'auto da 15000 euro onesta, con tutta la dotazione di sicurezza, che dopo 100.000 km non mi ha dato un problema ed è ancora come nuova a livello di motore.

Faccio 15-20.000 Km all'anno, ovviamente se ne facessi 5000 avrei preso il benzina.

Se devi basare la scelta sull'ecomonia, fai quattro conti sulle versioni benzina-diesel di pari prestazioni e dotazioni, fai i conti di quanti km farai e informati dai conoscenti sui consumi.

Sul piano manutenzione devo dire che non ho notato grosse differenze rispetto alla macchina precedente, che era un benzina.

ciao ciao
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 11:17   #40
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Bah, si può dscutere per molto ma riporto il discorso che ho fatto io, se può essere utile.

Volevo un'auto sui 4 metri con costi di gestione bassi, ero indeciso fra benza o diesel. Alla fine ho preso un diesel TDi 101, che va e anche forte e consuma davvero poco, sui 20 Km/l. La corrispondente per "cavallaggio", parlo di una Skoda Fabia, costa circa 1000 euro in meno, però col caxo che mi avrebbe fatto i 20 con un litro.

Alla fine, ovviamente scendendo al compromesso della Fabia, che non è di certo bella ma personalmente non me ne frega nulla , ho un'auto da 15000 euro onesta, con tutta la dotazione di sicurezza, che dopo 100.000 km non mi ha dato un problema ed è ancora come nuova a livello di motore.

Faccio 15-20.000 Km all'anno, ovviamente se ne facessi 5000 avrei preso il benzina.

Se devi basare la scelta sull'ecomonia, fai quattro conti sulle versioni benzina-diesel di pari prestazioni e dotazioni, fai i conti di quanti km farai e informati dai conoscenti sui consumi.

Sul piano manutenzione devo dire che non ho notato grosse differenze rispetto alla macchina precedente, che era un benzina.

ciao ciao

+ chairo di così..e la diff a vantaggio del diesel la noterai soprattutto se inizierai ad usarla molto su SS o autostrade ed inizierai a viaggiare con un po' di bagaglio...1 o 2 persone a bordo e clima acceso ...in queste condizioni la pari versione a benza ne esce con le ossa rotte...o peggo

è un insime di fattori che da il risultato richiesto
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v