Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2005, 17:11   #21
elfodigitale
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 74
grazie..vedo che su internet la fz20 si comincia a trovare sui 470 euro..ci sta che la scelta vada su quella...
pongo una ultima domanda, disturbandovi ancora, e cioè in un negozio del mio paese (piccolo) ho chiesto di tale macchina e mi sono sentito rispondere letteralmente che era un acquisto poco saggio in quanto non ha il formato "RAW". (il negoziante non aveva la fz20 ovviamente). ma allora sto benedetto "RAW" è utile o no?è una caratteristica da tenere presente per un acquisto per un fotografo di medio basso livello come me?è una presa di giro?so che molti non lo ritengono un feature utile...altri indispensabile.....
so di essere noioso con queste domande, ma in questo settore stento ad avere chiarezza per le opinioni contrastanti che vi si trovano...
grazie ancora
elfodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 17:30   #22
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Dipende dalle esigenze, io personalmente non ci faccio tanto caso, una foto in jpeg mi è sufficiente, però come dicevo dipende.
In questo link trovi delle info sui vari formati:
http://www.dphoto.it/content/blogcategory/38/217/

Ciao
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 18:04   #23
bigiagia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
Il formato raw non è una opinione, dove qualcuno dice che ci vuole e qualcuno no. Se tu pensi di fare fotografia, da come parli, ad un certo livello, sicuramente prima o poi
ci devi sbattere contro. In pratica il raw è il negativo
grezzo di quello che vede il sensore quando scatti senza
interventi correttivi software da parte della macchina.
Importato in programmi appositi sul pc, per la manipolazione dei raw, puoi ottenere risultati più
professionali, attraverso vari controlli, come il controllo
della nitidezza, il bilanciamento del bianco, dei colori e
del rumore ecc....è un pò come nella fotografia tradizionale,
il raw è il negativo sviluppato da te e manipolato sotto il tuo controllo in camera oscura, il jepg invece è come se
se tu portassi il rullino da un minilab e ti fai stampare le foto al volo. Il jepg esce dalla fotocamera compresso e trattato dal software della fotocamera senza il tuo controllo.
Il che non significa che il jepg non sia buono, anzi! E'
solo che il raw è una raffinatezza in più per palati fini!
A questo punto ti abbiamo confuso di più ancora!
Comunque non avere fretta! Aspetta che esca anche sony r1 poi decidi, potresti comunque anche partire con una
reflex base con corredo base e fare foto per imparare per un pò di tempo, poi un po per volta cambi e aggiungi obbiettivi di qualità. La scelta è molto personale ed è
difficile consigliare. Se ami foto veloci, da fotoreporter,
una compattona potrebbe bastarti, se vuoi foto studiate,
più specialistiche ecc. forse potresti pensare alle reflex.
So che è arduo decidere partendo da zero.
bigiagia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 00:13   #24
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
il raw è una bella cosa ma ti fa perdere un sacco di tempo... in pratica ti vien voglia di "riscattare" le foto sul pc. la foto del cane (nella discussione "3 piccioni, cane e foglia") faceva parte di un'inquadratuta molto + ampia e quella zona era palesemente sovraesposa. in quel momento avevo settato il salvataggio raw+jpg. sul pc mi sono accorto che volevo tenere solo il cane nella foto, il resto era da buttare. sviluppando il raw ho visto che dovevo sottoesporre di -1.8ev per avere un cane "normale". ho provato a fare lo stesso col jpg... impossibile il pelo ha delle bruciature... magia dei 12 bit/colore del raw

ma il jpg va bene nel 90% dei casi . l'ho usato tranquillamente per anni
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 12:55   #25
elfodigitale
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 74
grazie dei consigli.....molto validi....ho anche riletto tutto quanto scritto sull'argomento
salutando tutto il forum per le cose a me dette allora propongo un FRANKESTEIN di compatta che è la macchina ideale.... (credo)
ottica leica superzoom della panasonic fz30
sensore CMOS della sony R1
stabilizzatore di immagine qualsiasi
seinsibilita ad alti ISO come la Fuji s9500
che dite è una bella macchina??avrebbe successo?????
ciao a tutti.....
elfodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 16:21   #26
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da elfodigitale
grazie dei consigli.....molto validi....ho anche riletto tutto quanto scritto sull'argomento
salutando tutto il forum per le cose a me dette allora propongo un FRANKESTEIN di compatta che è la macchina ideale.... (credo)
ottica leica superzoom della panasonic fz30
sensore CMOS della sony R1
stabilizzatore di immagine qualsiasi
seinsibilita ad alti ISO come la Fuji s9500
che dite è una bella macchina??avrebbe successo?????
ciao a tutti.....
Macchina stupenda... peccato che costerebbe + di una reflex e non se la comprerebbe nessuno
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 16:49   #27
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da chemako_87
Macchina stupenda... peccato che costerebbe + di una reflex e non se la comprerebbe nessuno
Ipotesi, per avere una reflex con quelle caratteristiche dovresti spendere un bel po' di euri, non basterebbe un kittino di base
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 17:40   #28
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da chemako_87
Macchina stupenda... peccato che costerebbe + di una reflex e non se la comprerebbe nessuno
avrebbe un obiettivo di dimensioni colossali
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 18:27   #29
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Ipotesi, per avere una reflex con quelle caratteristiche dovresti spendere un bel po' di euri, non basterebbe un kittino di base
Dai era una battuta...

...e poi se consideri che già una R1 costa una bella cifra, ci aggiungi un'obbiettivo + spinto e pure stabilizzato, probabilmente arriviamo a quello che costa una 350D + 17-85 is.

Quindi (anche se è una battuta) non mi sembra nemmeno poi così tanto campata in aria.
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 20:39   #30
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da chemako_87
Dai era una battuta...

...e poi se consideri che già una R1 costa una bella cifra, ci aggiungi un'obbiettivo + spinto e pure stabilizzato, probabilmente arriviamo a quello che costa una 350D + 17-85 is.

Quindi (anche se è una battuta) non mi sembra nemmeno poi così tanto campata in aria.
Infatti ho messo pure la faccina

E cmq non fai il 38-420
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 21:01   #31
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Infatti ho messo pure la faccina

E cmq non fai il 38-420
touché
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 23:08   #32
intrepido61
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Como provincia
Messaggi: 18
ciao a tutti; anch'io come elfodigitale ero e sono
indeciso su che macchina comprare. ogni discorso su qualita' mi allontana dalle compatte superzoom con sensore piccolo e milioni di pixel forzati per marketing. dalle compatte alla dinax 5D vi sono 150€ circa di differenza. vogliamo confrontare?
ma se il budget è limitato e si vuol camminare con macchina più leggera e compatta il dubbio non si pone più.
bisogna comunque provarle sul campo.
venti anni di reflex poi curiosita' digitale........ in prestito coolpix 8700 per 48 ore..... restituita. faro' un salasso tirero' la cinghia ma avro' qualcosa che mi soddisfera' in pieno.
intrepido61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 23:20   #33
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da intrepido61
ciao a tutti; anch'io come elfodigitale ero e sono
indeciso su che macchina comprare. ogni discorso su qualita' mi allontana dalle compatte superzoom con sensore piccolo e milioni di pixel forzati per marketing. dalle compatte alla dinax 5D vi sono 150€ circa di differenza. vogliamo confrontare?
ma se il budget è limitato e si vuol camminare con macchina più leggera e compatta il dubbio non si pone più.
bisogna comunque provarle sul campo.
venti anni di reflex poi curiosita' digitale........ in prestito coolpix 8700 per 48 ore..... restituita. faro' un salasso tirero' la cinghia ma avro' qualcosa che mi soddisfera' in pieno.
Io stavo uscendo pazzo tra R1, FZ30, S9500... alla fine mi sa tanto che dopo natale mi faccio una bella Dynax 5D e passa la paura
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 11:23   #34
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da mike1964
Abbi pazienza, ma davvero non ho capito nemmeno io; cosa significa che sono paragonabili? che un 800 iso della Fuji è rumoroso come un 400 iso della Casio? scusa, ma questo è un vantaggio, mica uno svantaggio
voglio dire che come valori di luminosità ottenuti gli iso800 fuji sono IDENTICI agli iso400 casio, quindi la casio con i suoi iso400 è come se arrivasse a iso800!!!!!!!
poi con i settaggi bestshot arriva fino a iso1600 giocando con le aperture ecc..
per questo dico che non è nulla di rivoluzionario questa fuji, è un ottimo passo avanti magari, ma nulla di rivoluzionario
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 11:50   #35
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
voglio dire che come valori di luminosità ottenuti gli iso800 fuji sono IDENTICI agli iso400 casio, quindi la casio con i suoi iso400 è come se arrivasse a iso800!!!!!!!
Se leggi bene intende dire che la quantità di rumore a iso 800 della fuji equivale a quella della casio a 400, non che i valori di luminosità sono identici, la differenza c'è
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 12:09   #36
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da fastezzZ
Se leggi bene intende dire che la quantità di rumore a iso 800 della fuji equivale a quella della casio a 400, non che i valori di luminosità sono identici, la differenza c'è
IO voglio dirti che come luminosità gli ISO800 della fuji sono = agli ISO400 della casio, quindi è facile avere poco rumore a iso400 e un rumore accettabile a iso800 per la fuji, in realtà non fa molto di più della casio....
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 13:26   #37
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
voglio dire che come valori di luminosità ottenuti gli iso800 fuji sono IDENTICI agli iso400 casio, quindi la casio con i suoi iso400 è come se arrivasse a iso800!!!!!!!
un'attimo ragazzi... qualunque sia il valore iso impostato la camera farà sempre in modo che la foto risulti ugualmnte luminosa.

se io scatto a iso 100 e tu a iso 800 la mia non verrà + scura della tua. solo che la mia foto avrà bisogno di un tempo d'esposizione 8 volte maggiore.

il discorso è questo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post10259817
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v