|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
Quote:
ciao, ieri mi son fatto un giretto e un 60% dei pdi è sballato. credo che quelli più precisi siano solo nelle città e zone turistiche, per il resto nn ci hanno fatto molto caso, almeno spero. per quel che riguarda la manipolazione nn lo so, ma molto probabilmente se è riuscito è perchè esiste il modo di estrarre dei dati da documenti con estenisone .dat. faccio una mia considerazione sui PDI e come dovrebbe essere gestito il tutto perchè questi abbiano qualità, semplicità e alleggerimento dell'applicazione per velocizzarla. Secondo me l'organizzazione e la gestione dei PDI dovrebbe essere strutturata in Categoria e Sottocategoria. Categoria Regione o Comune, e sotto categoria Ristoranti negozi villaggi, carburante...ecc. in questo modo nn si appesantisce l'applicazione perchè i pdi sono a settore e nn su tutta l'italia e la gestione secondo me è megliore. attivare i pdi in base alla zona in cui ci si trova, inutile attivare dei pdi della sicilia se ci si trova a roma. cmq questo conta poco ora perchè per avere sta cosa ci vorrebbe tom tom 6 o 7 ora si potrebbe rimediare con un certo sistema ma potrebbe essere un po laborioso e sopratutto complesso nella gestione. in pratica fare una categoria di nome "Veneto Carburante" poi "Veneto Ristoranti" ecc. ma la cosa diventerebbe lunghissima, sopratutto considerando che già ora come stanno le cose fanno fatica a fare dei pdi decenti. cmq credo sia un fatto organizzativo, se ogniuno facesse i propri pdi per comune la cosa si semplificherebbe. ci vorrebbe un sito che sappia organizzare un lavoro del genere, secondo me l'organizzazione e la capillarità dei pdi oltre che la velocità di costruzione avverrebbe in modo esponenziale. ci vuole un bel sito che sappia organizzare tutto questo. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.




















