|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
A me non passano...
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ora mi passano... Non capisco cosa succedeva...io facevo l'update e mi contninuava a ripristinare quella di Jocchan...
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() be', allora mi prenoto per il Pair Programming del 4.2.2; chi è l'altro pollo? |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ho fatto il commit, date un'occhiata...
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Il commento al commit l'avevo messo, ma la build machine non lo fa vedere perchè ho fatto un altro commit con la correzione di uno warning e fa vedere solo quello... E' possibile far apparire i commetti di tutti i commit intercorsi fra la build precedente e quella attuale ?
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Vero, nel log file
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
ciao |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Silent Hill
Messaggi: 1471
|
Oops errore mio, dannate potenze di due
__________________
DIAMOND CRUSH - Aut viam inveniam, aut faciam. |
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
ehm..
è possibile abilitare il server svn per permettere la modifica dei log? ad esempio pure a me era capitato di aver dimenticato di inserire un commento, ma quando sono andato ad editarlo mi diceva ke il serve non era abilitato.. credo ke sarebbe un'opzione piuttosto utile vista le memoria e la sbadataggine dei componenti del gruppo
__________________
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
ciao |
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Nessun problema...se non ci riusciste ed i tempi stringono...io sono qui
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Ragazzi, i task sono perfettamente chiari prima di cominciare? Nessun dubbio?
71104, discuti la test list con Cesare prima di iniziare e postatela qui sul forum. Io oggi pomeriggio e domani sono via.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
|
|
|
#36 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
fek, abbiamo pensato a questa test list per il task 4.2.2:
- test per coda vuota - test per coda non vuota - test per ordine corretto degli elementi della coda (se ne potrebbero fare due) - test per la correttezza del tipo di evento (pressione o rilascio) - test per i timestamp più altri eventuali test da aggiungere durante lo sviluppo o dopo se ce ne fosse bisono. |
|
|
|
|
#37 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
dunque, mumble mumble, ho analizzato la situazione e le prossime cose da fare sono rimuovere l'uso del bitset in Input e usare la queue in reactToInput (quest'ultima cosa però non è esplicitamente richiesta dal task 4.2.2); è anche possibile che al termine del refactoring le classi AbstractKeyboard e derivate non esistano più secondo me.
intanto per rimuovere il bitset bisogna sicuramente modificare il codice in modo che usi un tipo intero anziché KeyCode per codificare gli eventi della tastiera; per l'esattezza il tipo Keyboard presente nelle librerie che usiamo restituisce i codici della tastiera sotto forma di int, quindi non vedo perché non usare quello: si elimina un sacco di codice inutile (alla fine non capisco neanche come mai si sia deciso di usare i valori della enum al posto di semplici interi). dopo aver eliminato KeyCode potremo effettuare inserzioni nella coda in base al valore restituito dalla Keyboard; se non rimuovessimo KeyCode non potremmo effettuare l'inserzione perché dato l'int restituito dalla tastiera non sapremmo far corrispondere il valore della enum da inserire; la KEYCODEMAP non ci può aiutare perché funziona precisamente alcontrario: associa interi a valori enum, quindi ci permette di ritrovare l'intero partendo dal valore, a noi serve il contrario. a questo punto secondo me la classe KeyboardImplementation diverrebbe talmente semplice da poter essere eliminata, ma questo si vedrà dopo. il passo successivo sarebbe invece quello di modificare reactToInput in modo tale che non usi più le varie funzioni per testare la pressione dei tasti (mi accorgo ora che ce ne sta una per ogni tasto; e se avessimo deciso di usare nel gioco anche i tasti delle lettere e dei numeri che avreste fatto?? fatto questo bisogna vedere cosa verrà fuori in fatto di giocabilità e quale sarà la sensazione finale dell'utente per quanto riguarda la gestione dell'input; in caso bisognerà lavorare nuovamente sul fatto del "delay" dei tasti. ditemi le vostre opinioni e organizziamoci su come procedere per questo refactoring che mi sembra abbastanza complesso. |
|
|
|
|
#38 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
faccio una breve lista di TODOs, che mi sembra utile:
- interazione tra Keyboard e coda di Input: KeyboardImpl deve usare generateKey (che magari andrebbe pure rinominata - aggiornamento di reactToInput per l'uso di extractKey - eliminazione del BitSet ognuno di questi 3 punti non richiede test, richiede solo che si verifichi che i test attualmente presenti funzionino ancora. |
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Spiego quello che farei... Una cosa di cui non avete tenuto conto è che viene generato un evento di tasto premuto per ogni volta che viene fatto l'update dello stato della tastiera (non per ogni volta che il tasto viene premuto)...
Io avrei fatto un vettore di KeyEvent...ad ogni KeyEvent del vettore è associato un tasto (indicizzato tramite il valore delle costanti di Keyboard)... Vanno modificati i valori dei KeyEvent di ogni tasto ogni volta che si chiama UpdateKeyboardState... Il timeStamp associato ad ogni KeyEvent deve essere modificato solo se lo stato è diverso dal precedente... In questo modo vengono gestiti automaticamente sia la pressione che il rilascio di un tasto... E mi direte voi...e la coda dov'è ? Basta realizzare una funzione getLastKeyPressed a cui si passa un timeStamp ed in base a quello si recupera l'ultimo evento generato (scorrendo il vettore di KeyEvent)... Non c'è bisogno di alcuna estrazione o gestione della coda... Per la gestione della pressione continua dei tasti (ad esempio per accelerare la gemma verso il basso) basta aggiungere is*KeyReleased e semplicemente si ritorna lo stato del tasto... In questo modo si sarebbero anche potute scrivere le funzioni di tasto premuto attualmente usate dal codice... Ultima modifica di cionci : 11-11-2005 alle 13:13. |
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
reactToInput potrebbe ciclare fino a quando getNextKeyPressed può ritornare un valore valido... In questo modo non si perde alcun tasto premuto... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.



















