Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2005, 16:11   #21
ataru81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Riva del Garda - Italy
Messaggi: 36
scandaloso

a livello di costi penso ci siano molto pochi di noi che possono azzardare una cifra....chi dice che gli operatori sono contenti dei virus...beh, potrebbe avere ragione come torto, sicuramente ci saranno personaggi, all'interno dei vari cda, a favore e altri in disaccordo con questa problematica.....

certo è ke una soluzione a livello gestore sarebbe molto + rapida per tagliare le gambe alla diffusione dei virus, ma credo he qualche utente sarebbe capace poi di dare contro agli operatori stessi che, filtrando sms, mms, e dati, rallenterebbero (non saprei dire se e quanto) la velocità di connessioni gprs e umts, quindi qualche scontento lo troveremo lo stesso...

non dimentichiamoci che + virus ci sono e + le case antivirus hanno lavoro e profitto...quindi si tratta sempre di un meccanismo infimo che fa girare l'economia....a questo punto cosa scegliamo???
ataru81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 16:15   #22
Arruffato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
Ma la variante aviaria del virus per cellulari quando arriva?
Arruffato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 17:32   #23
alelazza
Member
 
L'Avatar di alelazza
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 51
Virus Symbian

Di sicuro il problema dei Virus Symbian è notevolmente aumentato.
Ho un nokia 6630 ed utilizzo la connessione Bluetooth per la sincronizzazione con il PC, per l'auricolare e per il GPS.
Ultimamente mi capita sempre più spesso - 2/3 volte alla settimana almeno - che andando in macchina mi appaia all'improvviso la richiesta di conenssione da parte di qualche altro telefono Symbian.
Ovviamente rifiuto, ma mi rendo conto che non tutti sono informati del problema ed accettare la connessione, mentre magari si è in coda in macchina, è un attimo.
Fino a quando i Virus non si autoinstalleranno, bypassando l'utente, credo di essere abbastanza tranquillo.
Spero solo che i Virus Writer non superino anche questo limite altrimenti sono guai per chi, come me, utilizza questa tipologia di telefonini.
alelazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 17:43   #24
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10864
serve al piu presto nn fossilizzarsi su symbian.

oppure

serve al piu presto che symbian cambi.


...mi pare di rivivere il dejavu di microsoft.. nel lontano/vicino 1994
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 18:03   #25
Nightwalker
Senior Member
 
L'Avatar di Nightwalker
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 697
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
serve al piu presto nn fossilizzarsi su symbian.

oppure

serve al piu presto che symbian cambi.


...mi pare di rivivere il dejavu di microsoft.. nel lontano/vicino 1994
ma che dici?
lol
è come dire:
"windows è pieno di virus, serve al più presto nn fossilizzarsi su windows.
oppure
serve al più presto che windows cambi."

nn esiste, passa a linux
dovrebbero migliorare symbian, oppure catturare i virus writer e fargli pagare salatissime multe
__________________
[吴德来] --> Nightwalker ][ Asus P5K-E WIFI; e8400@3600 Mhz; 4GB Corsair PC6400; Enermax Liberty 620W; 150GB Raptor + 1.5TB HD; Sapphire 4850; Logitech g15+g3; Icemat 2nd edition; Mouse Bungee v2; Padsurfers Compad; Sennheiser PC151
54 Trattative concluse con successo sui forum di HwUpgrade, NGI e PCTuner
Nightwalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 18:29   #26
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10864
Quote:
Originariamente inviato da Nightwalker
ma che dici?
lol
è come dire:
"windows è pieno di virus, serve al più presto nn fossilizzarsi su windows.
oppure
serve al più presto che windows cambi."

nn esiste, passa a linux
dovrebbero migliorare symbian, oppure catturare i virus writer e fargli pagare salatissime multe

appunto.. ho scritto che serve al piu presto che symbian cambi.. in meglio.. per evitare che i virus writer facciano il loro sporco lavoro..


e poi.. io penso che i virus writer esistono perchè esistono piattaforme su cui lavorarci su... nel senso di piattaforme improvvisate e poco sicure come appunto windows... e symbian..

ho un linux... nessun problema di sorta..
ho un mac.. nessun problema di sorta..
ho windows.. caspita! worm... virus.. pasticci vari.. bleah.. e guarda caso.. toh.. microsoft.. compra aziendè che programmano antivirus... mah
è tutto il solito business.. alle spalle dei poveracci che nn posso fare altro che sottomettersi.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 19:17   #27
Worp
Senior Member
 
L'Avatar di Worp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Porto Viro (Rovigo)
Messaggi: 494
Quote:
Ho fatto alcune interessanti osservazione durante il CeBIT. Mentre eravamo in un bar di Monaco, ho fatto alcuni scan per scoprire eventuali dispotivi con bluetooth attivo. Senza neanche dovermi alzare, avevo già trovato 94 dispositivi con bluetooth attivo e identificabili. É semplicemente incredibile!", ha dichiarato ad Hardware Upgrade Mikko Hypponen, direttore del centro di ricerca F-Secure Labs.
Sono un felice possessore di un cellulare Siemens Sx1 con S.O. Symbian e quando leggo queste notizie mi sembrano tanto puro "terrorismo psicologico"
Mikko "Happy" Hyppo-nen ha trovato 94 cellulari con Bt attivo...e allora? Non è detto che inviando, tramite Bt, un virus dal suo cellulare questi si installi automaticamente nel cellulare del malcapitato di turno.

Esempio pratico:
1 - L'ippopotamo di F-Secure fa la scansione con il suo cellulare.
2 - Individua un bersaglio e gli invia un virus.
3 - Il malcapitato vede la segnalazione sul suo cellulare che qualcuno gli sta inviando "qualcosa". Diciamo che (incuriosito? utonto? ...?) accetta la connessione.
4 - Gli arriva il file. Lo va ad aprire (sempre incuriosito, ...) il cellulare gli segnala che sta per installare un applicativo.
5 - Se a questo punto decide di installarlo sono cacchi suoi. Ha accettato un file da uno sconosciuto ed adesso ne paga le conseguenze.

Tutto è sempre questione di buon senso. Nessun antivirus può "bypassare" totalmente un utonto "incuriosito".

Naturalmente tutto questo IMHO

P.S.: Anche se becco un virus, sul cellulare, mi basta reinstallare facilmente il firmware (grazie Siemens) e ripristinare un backup da Pc (che io faccio regolarmente per scongiurare il pericolo di perdita dati).

Ultima modifica di Worp : 25-10-2005 alle 19:29.
Worp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 20:46   #28
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da ripper71
domanda: se intendo usare la cuffia blutooth con il cellulare e quindi devo tenere accesso il dispositivo blutooth, sono in quel momento visibile e vulnerabile ? o esiste un modo per far dialogare il cellulare con la cuffia rimanendo nascosti agli estranei ?
si è possibile basta mettere in modalità nascosta il tuo telefono in modo che solo i dispositivi autenticati da te possono collegarsi
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 20:48   #29
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da Worp
Sono un felice possessore di un cellulare Siemens Sx1 con S.O. Symbian e quando leggo queste notizie mi sembrano tanto puro "terrorismo psicologico"
sei al corrente di Bloover II, di come - seppur minimamente - Bloover I abbia intaccato alcune certezze sulla sicurezza del bluetooth - e degli studi sulla solidità della sicurezza di questa tecnologia? Inoltre sei al corrente della stupidità (scusate il termine, se mi è permesso) di alcuni utenti che installano qualunque cosa gli passi sotto le mani?

Sono tutti fattori che, se ora sono poco determinanti, in futuro assumeranno sempre più un ruolo primario.

Insomma, "terrorismo psicologico" si, ma non poi così tanto
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 20:52   #30
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da oxota
Guarda il caso!
Ieri in ufficio avevo aperto il blutooth per ricevere un video da un altro cel e per varie telefonate non ero risucito a disattivare il tutto dopo l'operazione, bhe ad un certo punto mi e' arrivato la richiesta di ricezione di un messaggio da parte di un 6600 (io ho un 6630) la cosa bella e che non c'era nessun cellulare 6600 o con il blutootj attivato in ufficio! Ma quanta portata hanno io sto' al primo piano con finestra chiusa e possibile che sia passato qualcuno sotto sul marciapiede o in edicola con un cel infetto?
anche a me succede (abito al primo piano e sulla strada spesso si riunisce una compa di ragazzi che sparano connessioni a manetta!!), però quasi sempre anche accettando la connessione, quest'ultima cade non riuscendo a completare il collegamento...


inoltre sta storia dei virus alla fine è un falso problema! basterebbe che l'utonto non vada ad accettare volontariamente i 1000 messaggi di conferma che symbian chiede prima di eseguire qualcosa o accettare una connessione!! Questo è il classico comportamento dell'utonto su windows e il tutto si è ormai riflesso anche su symbian...
il problema come al solito è rappresentato all'80% dagli utonti, non è tanto il system... quest'ultimo ovviamente è altamento diffuso quindi è normale che fiocchino virus o caxxate simili...
cioa amici
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 21:56   #31
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da ripper71
domanda: se intendo usare la cuffia blutooth con il cellulare e quindi devo tenere accesso il dispositivo blutooth, sono in quel momento visibile e vulnerabile ? o esiste un modo per far dialogare il cellulare con la cuffia rimanendo nascosti agli estranei ?
ma scusate, il bluetooth non accetta una sola connessione alla volta?!?

quindi il problema dove sta? lo si attiva solo quando serve (l'auricolare), la connessione è occupata e una fonte di contagio è andata... no?

per gli MMS basta non accettare quelli da sconosciuti....
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 22:07   #32
ripper71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da Jena73
si è possibile basta mettere in modalità nascosta il tuo telefono in modo che solo i dispositivi autenticati da te possono collegarsi
grazie per la risposta, jena. un altro utente mi ha risposto in pvt che questa prassi non è possibile e che sei sempre e comunque "visibile".

cmq deduco che dipende dal tipo di cellulare, probabilmente alcuni sistemi più vecchi o meno avanzati non hanno questo tipo di protezione.

ciao
__________________
dav
ripper71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 22:33   #33
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10864
Quote:
Originariamente inviato da eraser
sei al corrente di Bloover II, di come - seppur minimamente - Bloover I abbia intaccato alcune certezze sulla sicurezza del bluetooth - e degli studi sulla solidità della sicurezza di questa tecnologia? Inoltre sei al corrente della stupidità (scusate il termine, se mi è permesso) di alcuni utenti che installano qualunque cosa gli passi sotto le mani?

Sono tutti fattori che, se ora sono poco determinanti, in futuro assumeranno sempre più un ruolo primario.

Insomma, "terrorismo psicologico" si, ma non poi così tanto

è il nuovo business...

un business terroristico
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 00:00   #34
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
nessuno prevedeva virus negli anni '80 o primi anni 90?

anche lì si può parlare di terrorismo?
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 00:22   #35
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Commento # 8 di: Dumah Brazorf :
-..Basterebbe non andare in giro con il BT attivo (a che cavolo vi serve, ciuccia solo una marea di batteria) e già il 50% delle probabilità di contagio svaniscono... -

ricerca su google la parola toothing, e scoprirei perche' tanti lo lasciano attivo.. nato in inghilterra, questa mania (o meglio SMANIA) sta' rapidamente prendendo piede anche da noi.. ci fanno anche i party!

per chi si stupisce del raggio di azione dei telefonini, di solito sono sui 30mt in linea d'aria, ed un vetro non frena piu' di tanto..
io ho una chiavetta USB/BT che fa' 300mt, e quando l'attivo non potete immagginare quanti cellulari intercetto (addirittura un paio di stampanti!), quindi l'effettiva quantita' dei contatti in un centro densamente abitato e' alquanto elevata, considerando anche che 4 su 5 italiani tra' i 6 e i 75 anni hanno un telefonino, e di questi 1 su 100 sa' usarlo anche per fare altro, oltre che telefonare o giochettare con i messaggi o ai giochi (io sono tra' i 100, ma il mio fedele 3310 mi rende la vita stupida, ma facile).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 00:29   #36
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Ho comunque progettato un cellulare abbastanza versatile:
multistandard, multifrequenza e multisimm funzionanti all'unisono, con utilizzo PDA, portable console, multimedia player, ricevitore TV analogico/DDT, con fotocamera 5Mpixel, grande poco piu' di un 3310, e funzionante con OS realtime...
chi fosse interessato alla realizzazione....
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 09:39   #37
Worp
Senior Member
 
L'Avatar di Worp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Porto Viro (Rovigo)
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da eraser
nessuno prevedeva virus negli anni '80 o primi anni 90?

anche lì si può parlare di terrorismo?
Forse non mi sono spiegato bene...
Il problema non è il fatto che il symbian-virus esista o meno ma la maniera allarmistica con cui presentano il problema.
Da come la presenta Hypponen sembra che se hai il Bt attivo sei automaticamente infettato, è questo che mi da fastidio

Ora mettiti nei panni di un utente poco informato, che legge questa news, dirà "Oh porca vacca devo assolutamente comprarmi un antivirus per il mio cellulare altrimenti non potrò più usare la mia cuffia Bt..."
Worp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 10:02   #38
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
[sfogo mode on]
Io dico invece che non se ne può più
Adesso pure in chiesa ti trovi la gente che si mette a messaggiare durante la liturgia, per non parlare di quando si è in casa d'altri.
Oramai in questo paese l'educazione e il rispetto sono sotto la suola delle scarpe.
Più di qualche volta mi piacerebbe avere un cellulare infetto solo per poter segare il telefono a sta gente.
[sfogo mode off]
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 10:28   #39
biga
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: verona
Messaggi: 27
Ma non esiste un antivirus free per il symbian? Mi sembra che quelli della spybot stiano cercando di farne uno, non c'e' qualcuno che ne conosca uno gia' pronto?
biga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 22:22   #40
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da ripper71
grazie per la risposta, jena. un altro utente mi ha risposto in pvt che questa prassi non è possibile e che sei sempre e comunque "visibile".

cmq deduco che dipende dal tipo di cellulare, probabilmente alcuni sistemi più vecchi o meno avanzati non hanno questo tipo di protezione.

ciao

se usi la modalità "nascosta" (nei nokia è nel menù connettività --> bluetooth) sei sicuramente invisibile ai dispositivi non abbinati. Per dispositivi intendo palmari, altri telefonini, computer... poi non so dirti se esistono scanner di rete che riescono a vedere comunque il tuo dispositivo... e comunque non me ne preoccupo
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1