Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2005, 23:13   #21
bladegpa
Senior Member
 
L'Avatar di bladegpa
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 553
discussione interessantissima...
mi sento pikkolopikkolo a leggere tutte queste cose!!!
e pensare ke kol mio nuovo NB m sentivo kazzuto x poter fare qualke render (architettonico!!!)
che ne pensate (vedi firma)
__________________
Pc Desktop Mb:Asus p4r800-Vm Cpu:P4 2,6 Ghz Ram:512 Mb Skeda Video:nVidia 6800LE 128MB AGP Asus Hd:Maxtor 200 - 80 Gb 7200 rpm Maste DVD:Lg 4163b Notebook FUJITSU SIEMENS-Amilo M3438G Cpu:M740Ram:1Gb (2x512) Skeda Video:nVidia GeForce 6800go 256MB Hd:80GB Display:17"TFT WXGA+ Crystal View 1440x900 Dimensioni:408x289x39 mm Peso:4.1 kg
bladegpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 23:33   #22
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da kaksa
prima di tutto schede madri a 10 cpu non ne esistono.
Invece esistono ed anche con molti più processori solo che non vengono impiegate nella computer grafica.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 23:45   #23
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Solo un consiglio: non comprate il pentium D per tre motivi:

1) E' lento rispetto ad Amd
2) E' palladium compatibile
3) Ho detto 3? Si vede che mi sono sbagliato...

Ciao.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 13:11   #24
DRALKO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Wellington, New Zealand
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da long john silver
e comunque sappi che nessun computer "normale" va proprio bene per la computer grafica, risulterà sempre lento, per fare questa a livelli professionali ci vorrebbero server Xeon con qualche decina di processori e schede quadro o firegl dove tutte le macchine sono collegate tra di loro... e questo costa pareeeecchi soldoni.
ma se hai qualche decina (parecchie) di migliaia di euro da buttare fatti pure avanti...
Ci spieghi dove lavori??(non e' sarcasmo)
Io mi sto occupando della modellazione di personaggi per un cartone animato, e una workstation a processore singolo mi basta e mia avanza, e lavoro con una quadro fx500(fino a un milione di poligoni li regge bene, ma dubito seriamente di arrivare a tale cifra per un personaggio singolo, al max smussati a dovere arrivano a 170.000). in animazione te la cavi benissimo con un doppio xeon, nelle simulazioni, particellari e amenita varie, se fatte ad un certo livello/complessita' piu' processori ci sono meglio e', ma non mi pare che ti abbia chiesto consiglio un animatore o vfx della pixar!! Conosco molti freelance che eseguono lavori anche per la rai mediaset etc.. con computer normali(p4, 2gb di ram, e schede video tipo radeon o geforce) e comunque come ti hanno gia' risposto, con 2000euro o poco piu' ti ci fai un'ottima workstation. ma siccome ti hanno chiesto un consiglio, perdipiu' a buon mercato, a che serve scomodare decine di processore e schede video quadro fx3000/4000/4500?????? decine di migliaia di euro per cosa??? per divertirsi e imparare a casa?? suvvia, un normalissimo pc da 1000 euro basta e avanza, possibilmente con schede nvidia(io le ho tutte e due, ma la mia 6600gt moddata le da' di santa ragione alla mia x800xt in campo grafico).
PS
Un articolo sul giornale CG all'uscita di shreck2 riportava che in PDI, almeno per tale produzione, gli artisti hanno lavorato su macchine HP dual xeon 2.8ghz con 2 gb di ram...........attenzione non parlo di render e/o simulazioni e particellari.........
PS
Come ti hanno gia' ricordato, a parte il render che viene fatto obbligatoriamente in pass, per avere un controllo maggiore nella fase di post produzione, in animazione ad esempio, come tu ben saprai, si animano i personaggi proxy(low-poly) mai quelli high poly, cosi' come nelle simulazioni etc....per la maggior parte della produzione, nessuno lavorera' mai con milioni di poligoni su schermo contemporaneamente, gli stessi animatori, animano senza i set, ma solo con gli oggetti con i quali interagiscono o il percorso sul quale dovranno poggiare i piedi, e cosi' via........!!!
I discorsi sarebbero molto piu' lunghi, ma mi fermo qua'.


ciao.
DRALKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 18:21   #25
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
non sapevo che il parametro per definire un vero disegnatore fosse quello di calcolare quanti milioni di poligoni mette in scena

e io che ho sempre pensato che un bravo artista si giudicasse dai risultati
Ed hai sempre sbagliato!

Il bravo artista si riconosce perchè ha un poligono tatuato sulla chiappa sinistra!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 18:24   #26
ark80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
Tra una quadro e una geforce moddata non cambia niente, se non il supporto della casa. Forse per la quadro useranno,e dico forse, componenti un pò più di qualità, ma una geforce moddata in modo corretto a quadro è una quadro. Certo se poi per qualche problema la licenza del tuo software pagato fior di quattrini fa le bizze, e arriva il tecnico per la dare un'occhiata, e vede che la scheda video non è certificata per il software in uso, ti attacchi. Che sia colpa tua o no (e spesso non è colpa tua). Ma se non hai uno studio e non ci campi con queste cose, e soprattutto non hai bisogno del supporto, compra una geforce moddabile a quadro, è la miglior soluzione, garantito. Per chi dice il contrario vuol dire che non ha mai provato. Unica cosa è che non tutte le schede, soprattutto le più recenti, sono moddabili a quadro. E per inciso, una volta partito il render, la scheda video non conta niente
ark80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 22:58   #27
DRALKO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Wellington, New Zealand
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da ark80
Tra una quadro e una geforce moddata non cambia niente, se non il supporto della casa. Forse per la quadro useranno,e dico forse, componenti un pò più di qualità, ma una geforce moddata in modo corretto a quadro è una quadro. Certo se poi per qualche problema la licenza del tuo software pagato fior di quattrini fa le bizze, e arriva il tecnico per la dare un'occhiata, e vede che la scheda video non è certificata per il software in uso, ti attacchi. Che sia colpa tua o no (e spesso non è colpa tua). Ma se non hai uno studio e non ci campi con queste cose, e soprattutto non hai bisogno del supporto, compra una geforce moddabile a quadro, è la miglior soluzione, garantito. Per chi dice il contrario vuol dire che non ha mai provato. Unica cosa è che non tutte le schede, soprattutto le più recenti, sono moddabili a quadro. E per inciso, una volta partito il render, la scheda video non conta niente
Una geforce moddata a quadro, NON e' una quadro, gli si avvicina, ma non lo e', tanto che una 6800gt/ultra moddata a quadro fx4000 ha prestazioni, comunque inferiori nel 3d, sebbene di poco, di una quadro fx3000, dunque come vedi non lo e'. Che poi ci sia un boost prestazionale notevole, e' fuori discussione, ma quando oltre alla pura forza bruta, serve affidabilita' e assistenza, vai direttamente sulle quadro(o fireGL) o meglio ancora sulle 3dlabs.
Che poi sia un compromesso sicuramente ottimo, non ci piove.....ciao!!
DRALKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 09:44   #28
ark80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da DRALKO
quando oltre alla pura forza bruta, serve affidabilita' e assistenza, vai direttamente sulle quadro(o fireGL) o meglio ancora sulle 3dlabs.
Pienamente d'accordo. Ma se uno fa lavori "amatoriali" come hai detto anche tu ci sono strade molto più economiche di cui non si sente affatto il rimpianto. Ho avuto modo di provare una scheda moddata, non ho fatto test, non posso mettere la mano sul fuoco che sia uguale, ho sempre pensato che la differenza la fanno i driver, opinione comunque non condivisibile, ma quel che è certo è che le prestazioni non valgono assolutamente l'enorme differenza economica

Ultima modifica di ark80 : 06-11-2005 alle 09:48.
ark80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 11:09   #29
bladegpa
Senior Member
 
L'Avatar di bladegpa
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da ark80
E per inciso, una volta partito il render, la scheda video non conta niente
mmmm l'avevo sempre sospettata stà cosa!!!..
x intenderci 1 amd...magari 64 bit....và mejo d 1 p4?
e nei NB... fra pentiumM...amd..e p4....
la scelta và sempre sugli Amd nel campo della CG?
__________________
Pc Desktop Mb:Asus p4r800-Vm Cpu:P4 2,6 Ghz Ram:512 Mb Skeda Video:nVidia 6800LE 128MB AGP Asus Hd:Maxtor 200 - 80 Gb 7200 rpm Maste DVD:Lg 4163b Notebook FUJITSU SIEMENS-Amilo M3438G Cpu:M740Ram:1Gb (2x512) Skeda Video:nVidia GeForce 6800go 256MB Hd:80GB Display:17"TFT WXGA+ Crystal View 1440x900 Dimensioni:408x289x39 mm Peso:4.1 kg
bladegpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 12:21   #30
ark80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da bladegpa
mmmm l'avevo sempre sospettata stà cosa!!!..
x intenderci 1 amd...magari 64 bit....và mejo d 1 p4?
e nei NB... fra pentiumM...amd..e p4....
la scelta và sempre sugli Amd nel campo della CG?
Non direi, intanto i 64 bit devono essere sfruttati dal software, altrimenti sono INUTILI. Ad oggi solo cinema4d, nella versione 64bit, ha un software completo a 64 bit. Ciò nonostante è uscita la release 9.5 che sfrutta solo i 32 bit, quindi ancora per un pò i 64 bit sono inutili, cioè poco supportati dal software. Per i processori single-core, un pò meglio intel che riesce a sfruttare l'hiper threading. Per i dual core c'è poca storia, è quasi sempre meglio amd. Per i notebook preferisco pentium M, partendo dal presupposto che il notebook non sarà la macchina principale su cui lavorare, e quindi prediligo bassi consumi e calore, anche se poi lanciando un render dovrei aspettare due orette in più.
ark80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 17:03   #31
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da ark80
Ad oggi solo cinema4d, nella versione 64bit, ha un software completo a 64 bit.
Stai dimenticando il maestoso XSI 5...
la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 18:21   #32
DRALKO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Wellington, New Zealand
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da la_piaga
Stai dimenticando il maestoso XSI 5...
Aggiungo, mancanza non da poco, stupendo software.........!!
DRALKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 21:25   #33
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
ai tempi chi metteva meno poligoni in scena con lo stesso risultato era il più bravo... come mi sento vecchio: max 2.5, lo scanline, la cpu a carbone, una manciata di mega di ram, la millennium con la vodoo2, simulare la gi quando ancora non esisteva.

Ci vorrebbe una sfida vecchio stile tipo quello della mitica Lambo... solo scanline, stesso modello, settaggi a discrezione, vince chi rende meglio con meno tempo di rendering! Chissà se il manico conta ancora!
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 22:40   #34
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da geng@
ai tempi chi metteva meno poligoni in scena con lo stesso risultato era il più bravo... come mi sento vecchio: max 2.5, lo scanline, la cpu a carbone, una manciata di mega di ram, la millennium con la vodoo2, simulare la gi quando ancora non esisteva.

Ci vorrebbe una sfida vecchio stile tipo quello della mitica Lambo... solo scanline, stesso modello, settaggi a discrezione, vince chi rende meglio con meno tempo di rendering! Chissà se il manico conta ancora!

Il lowpoly è morto,non si usa più nemmeno nei games!
Prendi FEAR è lentissimo anche su un pc di ultima generazione!!!!
(Colpa anche delle luci volumetriche e delle texture da svariati mb).
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 23:11   #35
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Il lowpoly è morto,non si usa più nemmeno nei games!
Prendi FEAR è lentissimo anche su un pc di ultima generazione!!!!
(Colpa anche delle luci volumetriche e delle texture da svariati mb).
E chi parlava di lowpoly? Stavo parlando dei vecchi trucchi del mestiere su luci e settaggi vari, comunque il principio di fare modelli quanto possibile puliti e leggeri non mi sembra cosa stupida o fuori moda anche per cose complesse... il lowpoly é secondo me un'altra cosa ancora e pressoché un'arte.

Per quanto riguarda i games mi sembra che l'innovazione sian state le normal maps... applicate su modelli che più di tanti poly non hanno.

Lowpoly é morto... viva il lowpoly

Ultima modifica di geng@ : 07-11-2005 alle 23:14.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 09:54   #36
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Il lowpoly è morto,non si usa più nemmeno nei games!
Interessante, ne sei sicuro?
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Prendi FEAR è lentissimo anche su un pc di ultima generazione!!!!
(Colpa anche delle luci volumetriche e delle texture da svariati mb).
Ok, ma la sua pesantezza non è necessariamente legata alla complessità geometrica dei modelli.
la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 10:22   #37
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Infatti molto fanno le luci volumetriche, le ombre e le texture di dimensione esagerata.

Con la frase "il lowpoly è morto" non intendevo che lo considero una cosa inutile, superflua o altro, intendevo dire che oggi chi disegna per i games ha la tendenza a non ottimizzare nulla tanto poi... al massimo si scrive sulla scatola che gira solo con la 7800 o superiore! (Che tanto fa anche figo).

Tutto qui. Il lowpoly è un arte. Questo non si discute!

Ciao.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 13:42   #38
pirulo
Member
 
L'Avatar di pirulo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 238
Presto dovrò cambiare il pc... siccome vorrei dedicarmi alla grafica 3d... che config

Secondo me se non vuoi fare cazzate, assemblarti o farti assemblare un pc, comprati tipo una workstation HP dualprocessor (vedi sul sito HP), costa un po', pero vai tranquillo.
Per quanto riguarda il rendering, come scrivono anche sopra, ci vogliono cariole di processori, quindi mettiti l'anima in pace e munisciti di tanto tempo da spendere, a meno che non voglia farti un server solo per il rendering....
Io utilizzo un MAC G5 dualprocessor con maya e mi trovo benissimo.
Un mio amico che utilizza 3DS ha un portatile intel 1800 (cio ti fa capire che il 3D lo si puo utilizzare anche con macchine meno potenti) ma sta per farsi una workstation HP, perche in fase di render .....i giorni passano......
pirulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 23:44   #39
Solid Snake
Senior Member
 
L'Avatar di Solid Snake
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1243
ciao, interessante discussione ...mio fratello lavora in 3d con maya,zbrush e relaflow e voleva un consiglio x un pc con budget max 2000€ cosa mi consigliate? grazie
__________________
be quiet! Silent Base 800 black | EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W | ASUS Prime X370-PRO | AMD Ryzen 5 1600x 3.6GHz | Arctic Freezer 33 | 16GB RAM DDR4 Corsair CMK16GX4M2Z320​0C16 Vengeance LPX | ASUS Radeon RX 560 4GB GDDR5 | Samsung SSD 960 EVO NVMe 250GB M.2 | HDD WD Blue 1 TB | Creative Sound Blaster Z | Mackie CR4 Monitor | wi-fi Asus PCE-AC56 | LG BH16NS55 DVD/Blu-Ray | LCD FullHD HP LP2475W | Asus UN42-M028Y VivoMini PC
Solid Snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 00:17   #40
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
a meno di esigenze molto particolari la ricetta é sempre quella... in ordine di importanza:
-un giga di ram
-scheda video nvidia da non spendere più di 300 euri... la 6600 a 256 mega é interessante si trova a poco.
-schermo da 19 in su... se puoi due schermi di cui uno bello l'altro come vuoi.
-procio amd più veloce che puoi ma senza spendere visibili

dovresti essere ampiamente in budget anche con due monitor.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v